- Questo topic ha 2,336 risposte, 34 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 giorno, 1 ora fa da nonmollo23.
-
BabiL
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto GiùgiùCiao GiuGiu
L ho spostato di una settimana perché temo che sarà difficile avere prima i risultati della biopsia … quindi ce l abbiamo il 22💪💪💪
Ma ci siamo quasi dai !!!! Certo che ti tengo aggiornata ☺️☺️🍀🍀🍀Ti aspetterò E prima o poi Arriverai senza nemmeno far rumore Ti sentirò E resterai Mentre ormai le foglie cambiano colore Al mio paese che ancora non sai Dove l'autunno odora di caldarroste E il cielo è così celeste🍀🍀🍀BabiL
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Diana08Quanti esami 🫣 per la Pma comunque questi li ho quasi tutti anche io !
Sì io prendo la met a rilascio lento , 2 al giorno da 500… ma a livello di fertilità non ho visto giovamento .
L’endo dice che nel mio caso è adatta quella a rilascio lento .
C è da dire che l ultima volta ho fatto le analisi che il giorno prima aveva avuto una mega abbuffata in famiglia quindi in condizioni normali magari è anche migliore …. Vorrei ridosarlo al prossimo giro di analisi …🍀🍀🍀Ti aspetterò E prima o poi Arriverai senza nemmeno far rumore Ti sentirò E resterai Mentre ormai le foglie cambiano colore Al mio paese che ancora non sai Dove l'autunno odora di caldarroste E il cielo è così celeste🍀🍀🍀Giùgiù
PartecipanteCiao a tutte, Ele sei una roccia, non devi certo giustificarti se non ti va di concentrarti sulle magagne delle altre, fai solo quello che ti fa star bene, qui ci trovi per qualsiasi cosa.
Sono felice che un pezzettino per volta le cose un po’ rientrino, ti penso spesso.Io ragazze sono al 2 PM ma oggi c’è il sole quindi va meglio.
Penso che il mese prossimo dovrò saltare un tentativo perché ho la isteroscopia e biopsia martedì 16 e sarò al 14 PM…insomma o avrò ovulato o lo starò per fare e prima della visita non posso avere rapporti quindi ciao.
Un po’ mi dispiace un po’ sono felice di non avere pensieri questo mese…va così e punto.Diana io fossi in te proverei con il tentativo e prenderei progesterone dal secondo giorno post ovulazione, metti che è solo quella cosa lì, la risolvi facile (a me per dirti l’hanno dato senza farmi dosare Il progesterone ma non so quanto fosse seria la ginecologa dall’epoca).
Babil il tuo secondo colloquio si avvicina, tienimi aggiornata se ti va, siamo quasi compagne di avventura!
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 20 giorni.Diana08
PartecipanteBabil ma tu prendi metformina? 90 è comunque un valore verso il range alto, quindi un po’ di dieta ipoglicemica ci vorrebbe. Per quanto riguarda l’uomo, l’insulinemia non aiuta nemmeno loro a livello di fertilità ma non è problematica come nella donne. Sapevo che il diabete maschile, invece, è un problema per gli spermini (ma non ne so molto).
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 23 giorni.Diana08
PartecipanteCiao Babil, io ho appena richiesto via email gli esami alla dottoressa.. Già ho i brividi a pensare al costo totale e al numero di provette di sangue. Ogni volta non me ne tirano meno di 7/8 (non scherzo XD).
Vi lascio la lista, se può interessare a qualcuna:
CURVA INSULINEMICA DOPO CARICO GLUCIDICO (Cod. 90285)
PROGESTERONE (da effettuare a metà della fase luteale)
Screening generale di salute:
EMOCROMO COMPLETO
GLICEMIA BASALE
INSULINA BASALE
CREATININEMIA
TRANSAMINASI GOT (AST)
TRANSAMINASI GPT (ALT)
SIDEREMIA
FERRITINA
TRIGLICERIDI
COLESTEROLO TOTALE
COLESTEROLO HDL
POTASSIEMIA
SODIEMIA
ELETTROFORESI DELLE SIERO PROTEINECoagulazione:
ATTIVITA’ DI PROTROMBINA ED INR
TEMPO DI TROMBOPLASTINA PARZIALE (PTT-a)
ANTITROMBINA III
OMOCISTEINATiroide:
TSH
FT3
FT4
ANTICORPI ANTI-PEROSSIDATI TIROIDEA (TPOAb)
ANTICORPI ANTI-TIREOGLOBULINA (TgAb)
ANTICORPI ANTI-RECETTORI DELL’ORMONE STIMOLANTE LA TIROIDE (TSHRAb)Vitamine:
VITAMINA D (25-OH)
ACIDO FOLICORiserva ovarica:
ORMONE ANTIMULLERIANO (AHM)Fattori immunologici:
ANTICORPI ANTI NUCLEO (ANA)
ANTICORPI ANTI CARDIOLIPINA (ACA)
LUPUS ANTICOAGULANTE (LAC)Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 23 giorni.BabiL
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Diana08Ciao Diana scusami leggo solo oraaaaaa!!!
A me la curva l aveva prescritta un po’ per familiarità diciamo e un po’ perché il valore della glicemia comunque era intorno a 89-90 effettivamente. Mi ha detto che non sono a rischio diabete ma si non è una valore eccellente .
La curva infatti risultò di lieve entità !
Comunque concordo con Ele , non fermarti nella ricerca ….. non sprecare tentativi . Magari se dovesse succedere vai di progesterone e di dosaggi così vedi subito se il problema sta lì ed io te lo auguro perché sarebbe facilmente risolvibile !Ele tesoro sono contenta che stai giorno per giorno sempre meglio ! Queste vampate notturne chissà , magari tanto stress sia emotivo che fisico che ti ha coinvolta questo periodo 😩 stai poi smaltendo gli ormoni della gravidanza, magari ci sta !
Ti abbraccio forte forte 🫂Io ho ritirato i referti delle analisi , io ho il colesterolo totale un po’ off limits .. 207, valore massimo di laboratorio 200. Trigliceridi e hdl invece sono ok!
Test del coombs negativo , quindi non dovrei avere anticorpi che agiscono contro un eventuale feto (corretto?)
Vitamina D sui 37 quindi buona
Lipoproteina nella norma , 58 (range massimo di lab 75).Lui mi sembra tutto ok , glicemia 88 anche per lui ma non credo che nell’uomo
Incidaa fertilità …. O mi sbaglio ?
Ora comunque giro tutto al centro !🍀🍀🍀Ti aspetterò E prima o poi Arriverai senza nemmeno far rumore Ti sentirò E resterai Mentre ormai le foglie cambiano colore Al mio paese che ancora non sai Dove l'autunno odora di caldarroste E il cielo è così celeste🍀🍀🍀Diana08
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto EleonoraCiao tesoro, che bello leggerti❤! Sono contenta che riesci a muoverti adesso. La placchetta non ci voleva, ma considerati tutti gli scombussolamenti delle ultime settimane, ci sta un sistema immunitario un po’ debilitato.
Guarda io i bagni di sudore notturni in genere li faccio nel po, anche se ultimamente mi capita anche in pm ma credo dipenda dal piumino che pur essendo primaverile, scalda troppo. Stanotte è stato un incubo tra caldo e zanzare.
Fai l emocromo che non si sa mai. Magari è anche qualcosa che prendi, può essere?
Per quanto riguarda me, sono eternamente divisa tra “prenditi solo il progesterone e riprovaci e basta” e “fatti sti esami e basta, quantomeno escludiamo cose per altri eventuali aborti più avanzati” 🤯. Riprovare alla cieca senza nemmeno progesterone non me la sento. Troppo fotocopia sono state le biochimiche per essere solo sfiga. Questo ciclo comunque lo faccio passare perché ho la testa un pallone, non solo per l aborto ma anche per il lutto familiare.. insomma non me la sentirei di stressarmi ulteriormente tr attesa del po e spauracchio della biochimica. Sto mese va così
.. diciamo che finché i cicli sono di 30 gg si può fare le splendide🙃😵…Intanto mi sto facendo 3 gg di normogin che male non fanno, sperando che la flora vaginale non faccia nuovamente scherzi.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 23 giorni.Eleonora
PartecipanteBuongiorno ragazze. Cerco di leggervi ma purtroppo in questo momento non mi riesce proprio essere diagnosta/ginecologo/biologo e quanto tutte noi siamo specializzate.
Io sto andando meglio, credo che il nicetile, l integratore per il sistema nervoso periferico che sto assumendo abbia aiutato e adesso mi alzo e mi muovo senza urlare dentro.
L unica cosa è che il mio sistema immunitario che avevo arruolato e schierato con tanta devozione si è andato a farsi benedire nel giro delle 6 trasfusioni😅
Infatti da ieri placchetta in gola e febbre a 37. Ho preso un brufen e sembra sia scesa, ma non credo finisca qua la cosa ancora.
I punti dell operazione vanno bene, riesco a dormire finalmente di lato e mi chiedo quanto cadranno però.
Una cosa che mi mette pensiero ora è che dall ospedale dopo circa un’ora dal prendere sonno faccio una doccia di sudore.
Mi bagno tutta letteralmente e poi non succede più. Che sia una cosa psicologica?
Già mi era capitato qualche anno fa in un periodo di grande stress, però credo che domani andrò di emocromo per vedere come sto messa..Vedo a grandi linee che siete tutte in fermento tra esami e attese varie💪🏼💪🏼
Didi ciao!! Va bene tutti gli esami che farai però io fossi in te in questo frangente non interromperei la ricerca. Poi tu chiaramente avrai i tuoi motivi, ma non puoi mai sapere se la natura deciderà di fare il suo corso. Non “buttare” tentativi!
Diana08
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto CoEspoSecondo me l’endometrio non è spessissimo per essere da gravidanza ma se sei in ritardo, ve la pena fare un test ugualmente prima delle beta.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 23 giorni.CoEspo
PartecipanteCiao ragazze volevo chiedervi una cosa. Ho dolori sotto la pancia ma ho 4 giorni di ritardo. Stamattina sono andata dal ginecologo che mi ha trovato un Endometrio di 1.14 cm e mi ha consigliato di fare una beta tra un paio di giorni vedendo la cosa abbastanza positiva ma senza darmi speranze. Voi cosa ne pensate?
Diana08
PartecipanteCiao Babil, si, a pagamento fanno tutto, anzi, se devo dirtela tutta, nel lab dove sono stata di recente, mi è sembrato si indispettissero a parlare di ricette ahahah (ridiamo per non piangere). In questo posto fanno la curva a 50 euro con la ricetta e a 100 euro senza, praticamente la metà. Gli altri esami saranno una fucilata ma sono abituata, li facciamo periodicamente con mio marito di routine. Gli unici extra sarebbero gli anticorpi della tiroide, acido folico e l’antimulleriano. I fattori immunologici sono un punto interrogativo. Se mi costano poco bene, altrimenti li rimando e ne parlo prima con il ginecologo.
Il mio problema è che non ho mai avuto sintomi o risultati di analisi che giustificassero una indagine di “secondo livello” come la curva. Fino a due anni fa la glicemia è sempre stata tra 68-75, quindi perfetta. Non so l’insulina che non ho mai dosato. Per questo ho un po’ il timore che il medico di base o il gine si metteranno di traverso per la ricetta.
Dall’endocrinologo, ora come ora, non ho motivo di andarci perchè non saprei che dirgli.. ho la pcos ma gli esami ormonali dello scorso maggio erano misteriosamente quasi perfetti, nulla che faccia pensare ad insulinemia almeno. E il ciclo è pure tornato regolare. Mi metto nei panni di un endocrinologo che non mi conosce e mi rendo conto che con che ragione clinica dovrebbe prescrivermi una curva? Lo stesso vale per il medico di base..
La speranza è nel gine per via degli aborti ma sono abbastanza sicura, conoscendolo, che mi dirà “proviamo prima con il progesterone!”. E sarebbe la soluzione più logica in effetti, ma significa rischiare.. Non ti nego che sono un po’ nel pallone.
Vediamo comunque gli esami basali che portano, magari ci sono novità in negativo e la curva me la prescrivono a volo XD.
Sul centro per ora mi sembra prematuro, più che altro perchè il mio gine pratica anche alcune tecniche di induzione/stimolazione/inseminazione, quindi vorrei prima capire meglio cosa propone per il mio caso.
Ciao nonmollo, il progesterone lo vorrei prendere a prescindere, post ovulazione, visti gli aborti precoci. Penso che il gine sarà il primo a consigliarmelo. A meno di non trovare il dosaggio del progesterone altissimo dall’esame (dubito), vale la pena tentare.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 23 giorni.Giùgiù
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto nonmollo23ahahah è vero, pure io sono diventata campionessa di osservazione cartaigienica!
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 20 giorni.nonmollo23
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto GiùgiùIn realtá neanche io so che contributo abbiano dato, diciamo che una volta neanche guardavo prima di asciugarmi, ora ne sono ossessionata… anche se sono in standby continuo a monitorarmi😅
Giùgiù
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto nonmollo23Ciao,
no ho usato Chirofert plus e Inofert plus per mesi; ora sono passata come suggerito dalla dottoressa del centro a DDM chinone.
Ho sempre avuto tanto tanto muco, con o senza integratori quindi non riesco mai a capire se e quanto mi aiutino!Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 20 giorni.nonmollo23
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Diana08Ciao Diana,
Che bel piano.
Pensi di prendere il progesterone a prescindere dopo l’ovulazione?BabiL
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Diana08Ciao Diana
Se posso darti un consiglio , invece di farli di testa tua affidati almeno ad un endocrinologo esperto in fertilità che ti faccia fare tutti gli esami utili …. Perché poi se andrai ad approfondire con un ginecologo magari rischi che qualcosa ti farà ripetere . Secondo punto , a me il laboratorio analisi senza una prescrizione dello specialista (non bastava nemmeno l impegnativa del medico di base ) la curva insulinemica non la facevano …..
Probabilmente se vai tutto a pagamento ti fanno tutto , ma secondo me il
Prezzo di tutta sta roba è da svenire ….
Non riesci prima a fare una visita con un gine esperto in fertilità o un endo che ti dica di preciso cosa fare ??🍀🍀🍀Ti aspetterò E prima o poi Arriverai senza nemmeno far rumore Ti sentirò E resterai Mentre ormai le foglie cambiano colore Al mio paese che ancora non sai Dove l'autunno odora di caldarroste E il cielo è così celeste🍀🍀🍀nonmollo23
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto GiùgiùCiao ragazze,
Oggi ho ripreso a lavorare dopo 3 giorni di stop. Ieri giornata no, avevo tanta rabbia, purtroppo se ho del tempo libero non faccio che pensare…
Oggi va meglio perché sono in ufficio con duemila cose da fare.Giù hai provato con gofertil e genante?
Io li prendo da novembre, adesso ho sospeso genante, ho notato che ho più muco fertile e anche se è andata male sono rimasta incinta due volte su tre tentativi da novembre a febbraio.Giùgiù
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Diana08Sì è vero, io la vedo tragica perché ci sto dentro! ehehe
Diciamo che se avessi trovato un medico che me la proponeva un tentativo l’avrei fatto volentieri ma non volendo lui, non sapevo a chi rivolgermi e a questo punto sono andata dritta con la PMA e che dio me la mandi buona!
Le spese mediche ormai sono all’ordine del giorno, ti capisco…e pensare che sono sempre stata bene quindi non ho mai dovuto spenderci troppo, mi sto rifacendo ora con una cosa che le altre “fanno gratis”!
Che ingiustizia ulteriore eheheh
Cmq fai bene a rivoltarti come un calzino, io invece ci do dentro con gli integratori, chissà che aiutinoSono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 20 giorni.Diana08
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto GiùgiùIo vorrei partire prima con i prelievi di routine, che non li faccio da due anni (e che deve fare anche il marito) quindi controllare lo stato di salute generale (emocromo completo, colesterolo, trigliceridi, ferro, reni, fegato, glicemia e insulina basali, coagulazione di primo livello), e aggiungere il controllo completo della tiroide (tsh, t3, t4 e anticorpi), la vit D e l’acido folico, l’antimulleriano. Inoltre vorrei aggiungerci i fattori immunologici (ANA, ACA, LAC) però su questi non so proprio come muovermi.. In primis vorrei capire i costi, perchè io non ho davvero nessun sintomo che possa far pensare a problemi immunitari nascosti, non soffro nemmeno di allergie e non ho nemmeno familiarità di primo grado con le malattie immunitarie, per cui è davvero un “più” da fare. Non ho come giustificare queste analisi al medico, per cui le devo fare senza ricetta. Se costano poco magari le infilo nel pacchetto, altrimenti aspetto prima di parlare con il ginecologo e vediamo.
Dopo le analisi generali, controllo tiroide, fattori immunologici e riserva ovarica, voglio fare la curva per escludere o confermare una volta e per tutte problemi di insulinemia (la farà anche il marito ma per escludere suoi problemi di salute). Questa spero di riuscire a farmela prescrivere senza impedimenti dal medico, per via degli aborti. Alla peggio, la farò totalmente a pagamento -_-. Il mio timore è che se glicemia e insulina basale sono “basse”, mi mandino a cagare sia il gine che il medico di base XD.
Infine a 7po voglio dosare il progesterone.
Appena ho tutti i risultati in mano, vado dal ginecologo e faccio eco e pap test di routine e mi faccio dare il progesterone, a prescindere. Se la curva è negativa, allora riprendo la ricerca già a maggio, ma se dovesse essere positiva, prima andrò dal nutrizionista e vedremo come muoverci in base alla mia situazione.
Infine, a giugno rifacciamo lo spermiogramma con coltura e tampone completo, cosi da vedere se le bestiacce sono tornate e se l’integratore ha migliorato la velocità e soprattutto la questione dell’ossidazione che era emersa nel primo esame.
Spesa complessiva, azzardo un 600 euro (senza il nutrizionista), e altri tre mesi persi fermi (se c’è il problema dell’insulinemia) -__-.
Per quanto riguarda il clomid, anche Titti aveva il ciclo regolare. Purtroppo è un assoluto nosense a volte il mancato concepimento/impianto. Capisco anche che se non trovi un medico che ti prescrive la stimolazione, non puoi farla da sola, però spesso è solo una questione di scuole di pensiero. Anche la storia della tua età è molto relativa. L’antimulleriano era sopra l’1 e non hai ancora compiuto nemmeno 40 anni. Vanno considerati anche FSH e conta dei follicoli antrali, nella valutazione degli ovociti. Va bene non perdere tempo ma non è una situazione oggettivamente tragica.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 23 giorni.Giùgiù
PartecipanteA Pasqua tutto bene, ho fatto il test di proposito a Pasquetta per non rovinarmi troppo la giornata coi parenti.
Per il resto ha sempre piovuto e ho sempre lavorato quindi feste a metà!
Da oggi però sole.
Voi come avete passato questi giorni?Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 20 giorni.Giùgiù
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Diana08Avevo chiesto al ginecologo della stimolazione ma ha detto di no perché per ovulare ovulo regolarmente e il problema secondo lui è il mio compagno e l’età.
Stessa cosa mi ha detto la dottoressa del centro PMA; il problema grosso per lei è la mia età quindi di fiondarci con un secondo livello subito.
Inoltre ha prescritto frammentazione DNA per il mio compagno, vediamo cosa salta fuori da questo esame e dal cariotipo.
Speriamo inoltro che la biopsia mi dica che non c’è più endometrite.Tu come ti muovi? Qual’è il tuo prossimo step, la curva?
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 20 giorni.Diana08
PartecipanteBuongiorno ragazze, come sono andati i giorni festivi? Io giornate tranquille, anche se l’umore è altalenante. Oggi sono a 8pm e le perdite sono finite da due giorni per fortuna, quindi si riparte, almeno sul piano fisico. Questa settimana mi muovo per andare dal medico e farmi fare le ricette per gli esami. Spero di riuscire a fare qualcosa già questo venerdi.
Maria un cretino questo andrologo! Io però a questo punto valuterei di chiedere un consulto a qualche centro pma, sia per fare svegliare tuo marito sia per valutare se non è il caso di fare qualche pratica assistita. Al di là del fatto che rimani ugualmente incinta, solo l’1% di spermatozoi normali abbassa moltissimo la probabilità di concepimento naturale, ma la cosa che secondo me è più preoccupante, è che, come tu stessa hai sottolineato, sono tutte anomalie della testa e i due aborti precedenti potrebbero dipendere da questo. Gli spermatozoi potrebbero fecondare perchè si muovono e sono in buon numero, ma portare anomalie genetiche che causano aborti. Per te è un bel rischio perchè non è detto che si tratti sempre di aborti precoci o che si risolvono da soli. E bisogna anche considerare che 43 anni, anche in una donna senza problemi ormonali che potrebbe rimanere incinta, non vanno sottovalutati, sia in termini di qualità che quantità di ovuli. Ci sono pratiche assistite che permettono di selezionare gli spermatozoi buoni e di immetterli in utero, per farli impiantare naturalmente. Potrebbe essere una soluzione per velocizzare il processo con minori rischi.
Giù mi dispiace per il tuo stato d’animo, è comprensibile ma non ti fasciare la testa prima di avere i risultati degli esami genetici e biopsia. In caso di risultati negativi, io una prova di stimolazione farmacologica l’avrei fatta prima della pma, ti dico la verità. A volte è davvero solo un problema di ovulazione non perfetta che si può risolvere cosi. Prendi Titti89, ad esempio, due anni di tentativi, mai un concepimento, nessun problema di base per entrambi, ce l’ha fatta solo con 3 cicli di clomid che alla fine hanno solo “pompato” l’ovulazione. Per quanto sembri insensato, in queste cose non si può mai dire. Non sono una fan degli ormoni nel modo più assoluto però considerato quello che si è costrette ad assumere in pma, il clomid è molto più leggero a confronto.
Ele tesoro come va? i vari disturbi che avevi sono rientrati un pochino?
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 23 giorni.Maria
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto _Futura_Grazie Futura!!! Soprattutto fsh lo trovo mooolto confortante!!!
_Futura_
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Maria4º giorno
tsh 1.75 (0.27-4.20)
fsh 6.7 (2.5-10.2)
lh 4.6 (1.9-12.5)
beta estradiolo 286 (40-606)
progesterone 0.6 (0.5-4.5)
prolattina 186 (102-496)
amh 0.88 (0.1-2.