🍀Il nostro desiderio si realizzerà nel 2024 🍀

Rispondi a: Risposta #1906535 in 🍀Il nostro desiderio si realizzerà nel 2024 🍀


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 2,226 al 2,250(di 2,318 totali)
  • #1906556 Rispondi
    Diana08
    Partecipante

    Allora ragazze, il ginecologo mi ha risposto di rifare interamente tutta la cura, quindi 5 giorni di flagyl e poi 10 di ovuli e lavande. Pure lui però concorda sul fatto che le tempistiche sono un po’ strane…

    Il tampone evito di farlo in ospedale sia per la distanza sia per le tempistiche di prenotazione/attesa/invio referto che di solito sono più lunghe che in privato. Senza considerare che la mia dottoressa per fare una ricetta ti fa perdere un sacco di tempo. Alle email non risponde sempre e andare in studio da lei significa perdere una giornata ogni volta. Lavorando durante la settimana e condividendo l’auto col marito, non mi viene sempre semplice organizzarmi. Siccome pagherei in ogni caso, preferisco fare privatamente in poco tempo. Ora non so quanto costi qui nel pubblico ma presumo che i prezzi siano gli stessi più o meno in tutta Italia. Se mi dite che è 36 con ricetta, la differenza con questo lab è stata di 14 euro (50 euro tampone completo). Il primo lab invece mi ha proprio rapinata, 150 euro! Mai più! E mi è pure rimasto il dubbio sull’attendibilità del risultato negativo che ebbi all’epoca…

    Cmq entrambi i lab, sia il primo ladro sia questo attuale, si sono presi circa una settimana per il primo referto.

    C’ho pensato a chiamare ma io non ho la minima idea di come funzioni la refertazione di queste cose, potrebbero dirmi la qualunque e non saprei che ribattere. Io però mi fido di quello che mi ha detto Sara, anche perchè corrisponde con l’esperienza dei precedenti tamponi. Per me non è attendibile sto risultato ma che devo fare? buttare altri 50 euro? non se ne parla…

    Rifarlo, si tratta di attendere la fine delle mestruazioni che a me durano ben 6 giorni pieni. Considerando i tempi tecnici di un altro laboratorio, rischio di ritrovarmi nuovamente nella finestra fertile (se le mie ovaie decidono nuovamente di fare il miracolo al 15pm) e di essere bloccata…

    Anche rifare 15 giorni di cura come suggerisce il gine, cosi alla cieca, senza nemmeno sapere se è necessario, mi pare una cazzata. E si tratta sempre di arrivare al 16pm, anche prendendo le compresse durante il ciclo. Per gli ovuli devo attendere di essere pulita in ogni caso.

    Non lo so ragazze, devo riflettere sul da farsi.. Di regalare ancora soldi a laboratori e farmacie sono stanca.

    Ho riguardato più volte il referto ma c’è proprio il mio nome e cognome sopra, quindi non può essere uno scambio di persona. O hanno refertato il campione con qualche macchinario/software nuovo super rapido (non ho idea di come funzioni, ripeto), oppure il campione che hanno refertato non era il mio e nel momento di inviare il file c’hanno messo il mio nome per sbaglio. O ancora l’ha refertato qualcuno completamente inesperto sbagliando tecnica…

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 16 giorni.
    #1906538 Rispondi
    Eleonora
    Partecipante

    Esatto, quindi o è un parziale in attesa del definitivo, oppure fossi in Diana chiamerei il lab e alzerei la voce su questi punti.

    #1906536 Rispondi
    Sara123
    Partecipante

    Con l’impegnativa anche io ho speso 36€ per il tampone cervico vaginale completo, facendolo in un laboratorio privato.

    Se il tampone é negativo, in 3 giorni il risultato é pronto, se é positivo è devono fare l’antibiogramma, servono per forza altri 2 giorni. È proprio una questione tecnica, di tempistica di crescita dei microrganismi.

    In 24 ore al massimo possono aver fatto un vetrino a fresco e guardato al microscopio per vedere se riconoscevano ad occhio qualche batterio. Ma non é assolutamente un risultato affidabile.

    #1906535 Rispondi
    BabiL
    Partecipante

    Ciao Diana
    A luglio ero risultata positiva all’enterococco facealis …. Non è comunque niente di che , che possa mettere a rischio una non gravidanza !
    Comunque la ginecologa del centro me lo ha fatto debellare con un antibiotico di 4 giorni + normogin finita la cura
    Ma ovviamente confrontati con il tuo ginecologo …

    🍀🍀🍀Ti aspetterò E prima o poi Arriverai senza nemmeno far rumore Ti sentirò E resterai Mentre ormai le foglie cambiano colore Al mio paese che ancora non sai Dove l'autunno odora di caldarroste E il cielo è così celeste🍀🍀🍀
    #1906532 Rispondi
    Eleonora
    Partecipante

    Ma si infatti è ambigua come cosa…
    Il mio tampone ci ha messo 3 gg ad essere pronto solo che a me lo hanno dato in consegna una settimana dopo.
    Si ricordo che la dottoressa ti bloccò a causa dell herpes, però quello che sostengo è che se parte dei batteri in vagina sono causati dal nostro intestino, è inutile ad un certo punto andare solo di ovuli.
    Se davvero hai questo batterio Didi il flagyl è la strada più giusta.
    faglielo presente questo alla doc, spesso loro vanno di fretta e danno per scontate certe cose . Alla fine una settimana di antibiotico dato che almeno la gardnerella era comprovata può solo evitare altre recidive e contemporaneamente può andarti a curare questo ipotetico cocco.
    Ascolta ma tu perché non vai in ospedale a fare i tamponi? Per la distanza?
    Io ho speso 36€ alla fine..

    #1906520 Rispondi
    Diana08
    Partecipante

    Ho scritto al ginecologo e gli ho mandato il referto, vedremo che mi dirà. Hanno fatto anche l’antibiogramma ed è praticamente sensibile a tutto, tra cui il metronidazolo. Il solo meclon alla fine è risultato abbastanza efficace sulla gardnerella, che aveva una carica altissima secondo il tampone, quindi alla fine va bene cosi. Comunque era stata la dottoressa di base, per la questione dell’herpes, a dirmi di aspettare a prendere il flagyl e a farmi una testa tanta. Se il tampone fosse risultato ancora positivo, l’avrei preso in questi giorni e pace.

    Io effettivamente nei giorni scorsi un po’ di alterazioni intestinali le avevo avute. Avevo stipsi e feci dure senza apparente motivo. Da un paio di sere sono di nuovo un po’ disturbata di stomaco. Potrei aver mangiato qualcosa di contaminato? bo. Anche mio marito da un paio di giorni non sta benissimo con l’intestino.

    L’enterococcus sta nelle feci a quanto ho capito, quindi la contaminazione può avvenire molto facilmente. Non penso che in 35 anni non mi sia già successo. Poi esiste anche la possibilità che chi ha refertato non abbia fatto tutto bene.. Come Sara, anche io mi sono stranita molto di questo referto lampo. Manco 24 ore hanno fatto passare in pratica.

    In ogni caso vediamo che mi dice il ginecologo. Io dal prossimo ciclo voglio riprendere la ricerca, sono ferma da ottobre ormai.

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 16 giorni.
    #1906518 Rispondi
    Diana08
    Partecipante

    Ieri onestamente non mi è piaciuto come mi hanno fatto il tampone… me l’ha fatto la tizia che la volta precedente era l’assistente. Inoltre, non è andata a fondo col bastoncino, per me non c’è arrivata proprio alla cervice.

    Il sospetto che il referto sia errato l’ho avuto anch’io ma come lo dimostro? non intendo assolutamente rifarne un altro nè in questo lab nè altrove, ho già speso 250 euro di tamponi praticamente.

    Io comunque ho scritto al ginecologo e spero mi risponda.. Ma sono molto tentata di andare solo di normogin e crispactus dopo le mestruazioni. Questo è un batterio cosi comune che chissà quante volte ci contaminiamo, senza considerare il forte dubbio sull’attendibilità del referto.

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 16 giorni.
    #1906517 Rispondi
    Eleonora
    Partecipante

    Buongiorno ragazze,
    Concordo con Sara sul valori un po’ basso del progesterone. Non la vedo una cosa grave e irreparabile, ma non capisco perché i medici a volte danno per scontate certe situazioni.
    Il rialzo del progestorone permette alla cameretta uterina di raggiungere le condizioni ideali per far sì che l embrione si annidi correttamente. Anche a me hanno sempre tutti detto che i valori ottimali partono dai 10 in su, e la questione endometrio spesso senza questi parametri viene meno.
    Purtroppo l inzio della gravidanza è un momento magico di tanti piccoli incastri biologici e biochimici i quali devono tutti all unisono funzionare perfettamente.
    Sara sono d’accordo sul fare di testa tua a questo punto, nessuno muore con un po’ di progesterone ma forse io lo integrerei a test positivo e non a priori da prima. Però vedi tu… fai le tue valutazioni, anche perché in ogni caso non le trovo scelte scellerate.


    @diana
    per quanto riguarda l enterococcus fecalis io dubito fortemente che un professionista lavori in un laboratorio senza l utilizzo di guanti monouso e con le mani sporche dopo essere andato in bagno😅 per carità siamo in Italia, tutto può succedere, ma da persona che è stata anni nel sanitario ti posso dire che sarebbe eticamente e non sarebbe un abominio una roba così!
    Oltre questo, io capisco la tua stanchezza, ma prima di prendere decisioni da sola in questo senso (visto che sempre di batteri parliamo) chiuderei Google e i libri e anche stavolta chiederei ad uno specialista.
    Sinceramente sono molto contraria alle antibioticoterapie date ad cazzum, ma al contrario sono favorevole laddove c è necessità.
    Questo potrebbe essere il tuo caso visto che a quanto pare hai diversi ceppi batterici cje ti stanno attaccando.
    Se questi batteri sguazzano nel tuo intestino con questi ovuli di meclon ci fai ben poco.
    Se tutti i tuoi problemi partono nella pancia è lì che devi andare a parare. Io se posso dirti non ho approvato molto la scelta anche della gine di non farti fare il flagyl.
    Fatto tutto questo poi puoi iniziare con i fermenti.

    #1906516 Rispondi
    Diana08
    Partecipante

    Sara l’ho fatto ieri mattina. Anche a me sembra tutto molto strano! Il primo tampone in questo lab me l’hanno refertato dopo una settimana!

    Io non so che fare guarda… Il primo tampone in assoluto lo feci in un lab diverso, pagato 150 euro, con campione prelevato dal ginecologo, in presenza di sintomi… risultò negativo! Mesi dopo ricompaiono i sintomi, rifaccio il tampone in questo nuovo lab e mi risulta la gardnerella. Faccio cura e ieri rifaccio il tampone di controllo nello stesso lab e l’esito è solo enterococcus fecalis!

    Premetto che entrambe le infezioni furono rilevate un mese fa su mio marito, sempre in questo lab, e ha fatto 15 giorni di antibiotico e ancora da allora abbiamo solo rapporti protetti perchè non ha potuto ancora rifare la spermicoltura di controllo.

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 16 giorni.
    #1906515 Rispondi
    Sara123
    Partecipante

    Buongiorno ragazze.

    Si BabiL, infatti se alla prossima visita la dottoressa non prenderà seriamente in considerazione questo valore del progesterone, mi sa che chiederò un consulto ad un altro ginecologo.


    @Diana
    scusa, ma hai fatto il tampone ieri o l’altro ieri? Se così fosse come hanno fatto a fare in poco tempo una coltura e poi l’antibiogramma? Cioè, non ci sono proprio i tempo…

    Considera 48 ore di incubazione della coltura del Tampone, altre 48 ore per l’incubazione dell’antibiogramma…
    Sono passati quasi 20 anni da quando li facevo in laboratorio, ma anche se usassero nuove tecniche, non é che possono dopare i batteri per farli crescere così velocemente 😅😅😅

    #1906513 Rispondi
    Diana08
    Partecipante

    Buongiorno ragazze, questa storia del progesterone mi ha messo la pulce nell’orecchio, tanto che stanotte mi sono sognata che lo dosavo ed era a 1 =D. Mi sa che lo doserò visto che non l’ho mai fatto, ma ormai devo aspettare il prossimo ciclo, le aspetto per oggi.

    Intanto stamattina misteriosamente ho trovato l’esito del tampone nella casella email. Garderenella passata ma è comparso l’enterococcus fecalis con carica media. Non ne posso più ragazze… Ora scrivo al ginecologo ma non sono sicura di fare qualcosa. E’ un batterio che si trova nell’intestino, quindi la contaminazione può avvenire dalla cartaigenica semplicemente, per non dire che anche chi ha esaminato il campione potrebbe averlo contaminato essendo andato in bagno e non avendo lavato bene le mani!

    Al massimo rifaccio qualche giorno di meclon, se il gine me l’accorda, in quanto il batterio è risultato sensibile al metronidazolo.

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 16 giorni.
    #1906490 Rispondi
    _Futura_
    Partecipante

    Sì, in effetti sui valori di riferimento del laboratorio dove ho fatto le analisi per la fase luteale riportano un intervallo di valori da 10.6 a 89.1

    #1906460 Rispondi
    BabiL
    Partecipante

    Ciao ragazze

    Anche a me i ginecologi mi hanno sempre detto che il valore ottimale per rimanere incinta del progesterone è da 11-12 in su … infatti io l ho avuto sempre bassino, a parte quando facevo la cura del clomid che mi schizzava alle stelle (un mese era 52, un mese più di 70… 😳) ma normalmente sennò è tanto se mi arrivava a 11…

    🍀🍀🍀Ti aspetterò E prima o poi Arriverai senza nemmeno far rumore Ti sentirò E resterai Mentre ormai le foglie cambiano colore Al mio paese che ancora non sai Dove l'autunno odora di caldarroste E il cielo è così celeste🍀🍀🍀
    #1906432 Rispondi
    Sara123
    Partecipante

    Diana, vedrò la ginecologa quando avrò anche gli esami dell’ematologo, che dovrebbero arrivare la prossima settimana. Fisseró l’appuntamento a inizio febbraio così dovrei essere a 12 pm circa e vedremo. Mi ha già anticipato che non pensa di darmi progesterone per il momento e se non cambierà idea credo che nel po del prossimo ciclo lo prenderó ugualmente, visto che mi ha dato il via libera per riprendere la ricerca.

    #1906401 Rispondi
    Diana08
    Partecipante

    Considera però che l’impianto comincia già a 5po, quando c’è la blastocisti. A 7po i giochi potrebbero già essere fatti e potrebbe già esserci un corpo luteo gravidico che produce ulteriore progesterone.

    L’endometrio per garantire l’impianto deve essere adeguato come spessore già al momento dell’ovulazione, misurando tra 7-10mm. Se c’è un difetto di endometrio troppo sottile, probabilmente è già presente prima dell’ovulazione.

    Tu fai le tue indagini, però secondo me con un semplice monitoraggio delle varie fasi del ciclo, potresti tranquillizzarti, se non addirittura una semplice eco verso metà della fase luteale.

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 16 giorni.
    #1906399 Rispondi
    Sara123
    Partecipante

    Ciao Diana. In realtà, da quanto sto leggendo, per permettere un’adeguata crescita dell’endometrio, e quindi l’impianto, a 7 po il progesterone dovrebbe essere ad almeno 8,50-10. La ginecologa per il momento non mi ha dato progesterone da prendere, ma ha detto di contattarla appena avrò i risultati del centro di ematologia così tireremo le somme e vedrà se darmi qualcosa da prendere, oltre alla terapia per la coagulazione.
    Ad ogni modo, vista la situazione, se non mi prescrivere il progesterone chiederò un altro consulto o inizieró di mia iniziativa il progeffik. Se dovrà andar male andrà male comunque, ma non voglio lasciare più niente al caso, sono troppo stanca, psicologicamente.

    #1906381 Rispondi
    Diana08
    Partecipante

    Ciao ragazze, stamattina finalmente sono riuscita a fare il tampone, aspetto l’esito nei prossimi giorni. Sicuramente passerà un’altra settimana come l’ultima volta.

    Mentre facevo il tampone, pensavo a quello che dicevamo l’altra volta con Ele. Onestamente stavolta me l’ha fatto una persona diversa da quella della prima volta e secondo me non era tanto preparata. Ha usato due provette ma solo con un tampone è andata dentro e non mi sembra sia andata cosi a fondo a toccare la cervice… Diciamo che dopo 3 tamponi, posso dire che l’unico che me l’ha fatto veramente bene è stato il ginecologo, però il lab dove si appoggia è troppo troppo caro e, inoltre, mi è rimasto il dubbio che quella volta non abbiano esaminato bene. Boh, comunque ormai è andata. Speriamo sia tutto negativo. Vi farò sapere anche del marito, non appena avviene il miracolo e finalmente fa sto benedetto esame.

    Intanto da ieri ho come un leggero bruciorino, speriamo non sia niente. Abbiamo avuto solo rapporti protetti finora.


    @Sara
    le aspetto per domani, oggi sono a 11po. Il valore del progesterone è dentro il range, perchè pensi sia basso? Leggevo nell’altro topic che pensi non vada bene per una gravidanza, ma secondo me è accettabile, anche perchè anche tu come me hai una fase di 11 giorni circa. Quello che devi controllare veramente è che spessore raggiunge il tuo endometrio nel posto ovulazione, se è adeguato. Del resto l’endometrio cresce sotto lo stimolo del progesterone. Io ti posso dire che in tante eco post ovulazione, compresa quella fatta a 4po quando sono rimasta incinta ed è finita a biochimica, l’endometrio mi è stato sempre detto che era bello spesso. Quindi non è detto che una fase luteale al limite come la nostra, non renda l’endometrio adatto all’impianto. Per me nel tuo caso le uniche cose che possono aver davvero intralciato sono state l’infezione o l’insulino resistenza che dalla curva è risultata già un po’ moderata.

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 16 giorni.
    #1906267 Rispondi
    _Futura_
    Partecipante

    Grazie! E grazie a tutte per il benvenuto.
    Io sono stata un po’ influenzata a provare anche dal fatto che ho conosciuto diverse persone che hanno concepito (molto) oltre i 40, naturalmente.
    L’esempio più particolare è quello della mamma di un amichetto di mio figlio: sposata piuttosto giovane con “missione” di fare taaaanti figli ha avuto una figlia e poi 3 aborti spontanei negli anni successivi. Loro non hanno mai preso precauzioni e non sono più rimasti “incinti”. A 48 anni si decide a fare una visita pensando ad avvisaglie di menopausa (non aveva mestruazioni da 5 mesi e ha provato un test di gravidanza che era negativo) e scopre di aspettare questo bambino.
    Tra l’altro adesso è pure diventata nonna (a 57 anni col figlio di 9)!

    #1906219 Rispondi
    Sara123
    Partecipante

    Ciao ragazze, ho cercato di recuperare tutto, ma ho già dimenticato cosa volevo rispondervi 😅

    Io sono in pre ciclo e sto dando di matto, ieri sera il mio compagno credeva avessi la febbre da quanto sparlavo 🤣

    Stamattina sono arrivati i risultati del progesterone fatto a 7 giorni po ed é a 5,96 su una scala da 1,50 a 20. Secondo me serve il progesterone nel po e spero la ginecologa sia dello stesso avviso. Mi risponderà domani perché oggi non é in studio.


    @Ele
    ti consiglio gli lh di easy@home perché questo mese ho provato anche one step e non arrivano a colorarsi da picco, quindi incasinando le idee e basta. Mi dispiace per il colon irritabile, ne soffro anche io e quando si infiamma non riesco nemmeno a camminare dal dolore! Nel mio caso devo stare attenta alle fibre, troppe mi devastano e anche alcuni alimenti come i pomodori, non posso mangiarli spesso. Post bassado ho continuato con i fermenti e sembrano aver aiutato anche da quel punto di vista.

    @Babil immagino quanto sia difficile aspettare… Forza che ci sei quasi!


    @Diana
    sei quasi alla fine del po’ anche tu, giusto?


    @GiuGiu
    in effetti il tuo sintomo é proprio strano, se tamponi ed esame urine sono negativi, probabilmente é un’infiammazione.

    #1906166 Rispondi
    BabiL
    Partecipante

    Si infatti ho pensato anche io al muco che anche per me funziona così ! Ieri primo giorno senza muco quindi mi auguro che sia avvenuta l’ovulazione ! Mi sono stufata di aspettare , voglio chiudere questo cerchio con questa piccola /grande blasto che ci aspetta !
    Stanotte ragazze ho sognato che avevo il bambino tra le braccia e che lo allattavo 🫣🥹 che amaro in bocca al risveglio !!!!!
    Era carino e aveva gli occhi simili ai miei 🍀

    🍀🍀🍀Ti aspetterò E prima o poi Arriverai senza nemmeno far rumore Ti sentirò E resterai Mentre ormai le foglie cambiano colore Al mio paese che ancora non sai Dove l'autunno odora di caldarroste E il cielo è così celeste🍀🍀🍀
    #1906164 Rispondi
    Giùgiù
    Partecipante

    Sì sentirò che ne pensa il ginecologo (che fa anche PMA) di stimolazione e IUI per il nostro caso, magari un tentativo lo farei prima di arrivare a FIVET o ICSI

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 13 giorni.
    #1906158 Rispondi
    Diana08
    Partecipante

    @Ele Certo, dovrebbe impegnarsi di più in quei giorni. Però magari riuscendo a monitorare con gli stick il picco e sapendo di “andare sul sicuro” magari riesce a motivarsi. Una cosa è farlo non sapendo se è il momento giusto e ritrovarsi più volte in questa situazione in un mese, un’altra è sapere che è esattamente quello il momento X e che non ce ne saranno altri.

    Se come me hai l’ovulazione due giorni dopo il picco, potete anche piazzare il giorno del picco e quello dell’ovulazione, prendendo un giorno di stacco nel mezzo. Tanto la verità è che se deve andare, va anche con un solo rapporto in quel momento, visto che internamente c’è il muco giusto.

    Gli stick li puoi fare a qualsiasi ora, anche se ti consiglio di farli in tarda mattinata/primo pomeriggio oppure intorno alle 18, visto che lo stick “fotografa” LH in circolo di 3/6 ore prima.

    Per quanto riguarda la lunghezza del ciclo, devi vedere come va con la met, se ti aiuta ad ovulare regolarmente oppure no. La prima volta se non ricordo male l’avevi assunta per un mesetto e poi eri rimasta incinta, per cui non hai dati su cui basarti. Se la tua irregolarità è davvero dovuta all’insulinemia, con la met deve andare a posto per forza.

    @Babil prendendola per via orale probabilmente risulta più bassa del solito o ballerina. Io l’ho sempre presa per via vaginale, quindi non saprei fare un paragone. Di solito quando si sta per ovulare, il muco dovrebbe durare 3/4 giorni e poi il giorno di asciutto dovrebbe corrispondere a quello ovulatorio. Quando ero regolare, funzionava cosi persino per me XD. Continua a prendere la tb comunque, vedi se c’è qualche rialzo significativo, alla peggio entro due settimane ti arrivano le mestruazioni, se già l’ovulazione è avvenuta.

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 16 giorni.
    #1906150 Rispondi
    BabiL
    Partecipante

    Ciao ragazze,

    Benvenuta Futura , che bella famiglia numerosa … mi sono sempre piaciute tanto le famiglie con più di due figli , complimenti davvero e spero coronerete il desiderio del quarto per allargare ancora un po la famiglia ! Niente è impossibile e te lo auguro di cuore !!!

    Diana , sta solo prendendo la tb per via orale ma nei giorni scorsi tipo per 3 giorni è stata 35,7 (bassissima ) , poi due giorni fa se non sbaglio è salita a 36,3 (ma valore decisamente basso per la mia cover line ) … ieri si è abbassata a 36,03 stamattina 36,40… boooo non ci sto capendo molto ma secondo me o ho ovulato e la tb salirà a breve oppure boh !
    I giorni scorsi sono stati pieni di muco cervicale fino a circa domenica sera , giorno in cui ho avuto forti fitte alle ovaie … pensavo infatti di esserci ma la tb ancora non si palesa! Mah 🤷‍♀️
    Vorrei che arrivasse prima possibile , per una volta 🤣

    🍀🍀🍀Ti aspetterò E prima o poi Arriverai senza nemmeno far rumore Ti sentirò E resterai Mentre ormai le foglie cambiano colore Al mio paese che ancora non sai Dove l'autunno odora di caldarroste E il cielo è così celeste🍀🍀🍀
    #1906139 Rispondi
    Eleonora
    Partecipante

    Buongiorno ragazze!
    Dal fronte dolori di pancia ancora nessuna buona nuova. Il pensiero di voler fare una colonscopia è sempre più concreto.
    Oggi stacco un giorno la met e mi prendo degli opercoli naturali di aboca per il colon irritabile, vediamo se succede qualcosa.
    Quando ho questi momenti l unica fortuna è quella di stare a casa, non riesco nemmenka stare troppo in piedi☹️

    @futura benvenuta e complimenti!! Qua fatichiamo ad avere il primo figlio quindi sei un gran esempio di speranza e coraggio a non mollare!


    @didi
    ok prenderò questi easy@home e farò così..
    Discorso rapporti invece si, per me chi ha un uomo che riesce a fare 3/4 rapporti filati in una settimana è fortunata!
    Il mio non ha problemi a letto eh sia chiaro, però se per esempio l abbiamo fatto oggi, il pensiero di doverlo fare pure domani lo smonta. Diciamo che non è il classico uomo col pallino fisso del sesso, e menomale perché odio i lumaconi, però mi arrabbio perché nel frangente finestra fertile dovrebbe essere non dico un obbligo ok, ma un dovere.

    #1906135 Rispondi
    Diana08
    Partecipante

    Buongiorno ragazze!

    Ciao Futura benvenuta! L’età sicuramente è un punto a sfavore per noi donne, però al di là delle statistiche, poi ogni storia è a sè. C’è una piccola minoranza di donne sopra i 40 che riesce ugualmente a rimanere incinta senza troppi problemi, magari tu farai parte di quella, potrai saperlo solo provando. Io mi sento solo di consigliarti di lasciare perdere esami e quant’altro, se non ci sono situazioni particolari, e buttarti e basta. Del resto hai già tre figli arrivati senza problemi, quindi di base è tutto a posto. C’è solo da vedere che succede.

    @Babil sicuramente le varie terapie ormonali ti avranno scombussolata un poco. Tu monitori in qualche modo l’ovulazione?

    @Giù ci provate da poco per cui è difficile dire se c’è davvero qualcosa che non va oppure no. Sicuramente però sapere già che gli spermatozoi non sono il massimo ti avvantaggia nel non perdere troppo tempo inutile. Potreste provare anche semplicemente con l’inseminazione intrauterina eventualmente. In sostanza prendono gli spermatozoi e li iniettano direttamente in utero, sperando che qualcuno risalga le tube. Non è particolarmente invasiva come pratica e relativamente “economica”, rispetto ad altre tecniche di pma. Per quanto riguarda il discorso stimolazione, anche io condivido i tuoi dubbi in presenza di ciclo regolare, però ho visto che bene o male è una cosa che propongono lo stesso, come ultima spiaggia praticamente, prima della pma. Prendi Titti, ad esempio, ciclo sempre regolare, spermiogramma normale, eppure c’è l’ha fatta solo “pompando” un pochino l’ovulazione.


    @Ele
    devi provare gli stick LH della easyhome allora, insieme all’app premom, ti svolteranno la vita. Li trovi a pacchi da 20/50/100 su amazon ad un costo abbastanza abbordabile e sono affidabili. Basta che ne fai uno al giorno o due, quando vedi che la linea sembra avvicinarsi al picco, e leggi il risultato con l’app. Quando ti restituisce un valore superiore a 1 è picco, da quel momento entro due giorni ovuli sicuro. Io ormai faccio cosi, inizio a sticcare verso metà mese e appena vedo picco comincio a prendere la tb. Nel mio caso il primo rialzo è dopo 3 giorni dal picco, quindi ovulo dopo due. E’ un’accoppiata molto precisa. In questo modo prendi la tb solo per pochi giorni e sai in anticipo quando ovulerai.

    Per quanto riguarda i rapporti ragazze, io intendevo di limitare solo quelli strettamente legati al concepimento a 2/3, e di lasciare tutto il resto del mese a rapporti liberi in base al proprio desiderio.

    Pure noi ne abbiamo circa un paio alla settimana di base, senza impegno e come vengono, ma nella settimana fertile li piazziamo mirati e consecutivi, dal picco all’ovulazione. Già cosi non succede nulla, figuriamoci se nemmeno li abbiamo mirati in quei giorni T_T. Poi per tutto il 2023 ho avuto cicli super sballati e lunghi, per cui mi è capitato anche di avere una sola ovulazione in due mesi. A questo ritmo si esce pazzi, si deve monitorare per forza. Quando hai cicli lunghi il muco non è affidabile, può comparire e sparire in continuazione o essere molto scarso anche in piena ovulazione. Per cui il monitoraggio è d’obbligo. Se una invece è molto regolare, ha sempre muco abbondante in quei giorni, può anche evitare.

    Mio marito è abbastanza attivo sul piano sessuale, in generale da sempre, però vi assicuro che 3/4 rapporti di fila nella finestra fertile, sfiancano chiunque =D. Anche perchè non abbiamo più 20 anni e in settimana si lavora e ci si stressa per cento ragioni diverse. In quei giorni è capitato di farlo a comando e sono stati rapporti noiosissimi, non ci mentiamo XD. Anzi non so come faccia lui a far funzionare tutto a livello “meccanico”. Però si fa e basta, ma ragazze assolutamente non riducete tutta la vostra vita sessuale a quel genere di rapporti.

    Si può restare incinta solo 24 ore ogni ciclo, tenetelo a mente. Farlo a giorni alterni non serve a nulla, se non ad appesantire fino all’inverosimile la ricerca. Fatelo in base al vostro desiderio, poco o tanto, basta sia di qualità. Lo sforzo “extra” va fatto solo ed esclusivamente dal picco all’ovulazione, nè più nè meno.

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 16 giorni.
Vedi 25 messaggi-dal 2,226 al 2,250(di 2,318 totali)