- Questo topic ha 2,327 risposte, 33 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 giorni, 17 ore fa da nonmollo23.
-
nonmollo23
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto GiùgiùCiao Giù,
Capisco lo sconforto ma succede spesso che il primo transfer non vada bene… so quanto ci si investe dietro ogni tentativo, non solo in termini economici ma di speranza e attesa… purtroppo le cose facili non fanno per noi😱 ma non mollare… anche io ho avuto una cisti che mi fece sospendere la ricerca. Mi diedero la pillola Slima.
Forza e coraggio cara😘Giùgiù
PartecipanteCiao Nonmollo, mio dio hai già partorito!! Congratulazioni, sono molto felice per te, speriamo Sara ci dia sue notizie e che siano belle come le tue.
Io ho fatto il primo transfer il mese scorso e purtroppo è andato male, beta negative.
Ora sto preparando per il secondo ma all’ultimo controllo hanno visto una ciste ovarica quindi ennesimo stop.
Ci credo poco visto l’età, per la prima volta guardo il mondo con la consapevolezza che molto probabilmente non sarò genitore.
Cmq farò questo transfer e sicuramente un’altra stimolazione, poi valuterò se continuare, è tutto troppo doloroso e inoltre l’eterologa l’abbiamo esclusa quindi il tempo ormai è quasi scaduto.Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 13 giorni.nonmollo23
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Diana08Siiii! Pensa che quando ho fatto il test che era positivo, eravamo super negativi. Persino la mia ginecologa mi consigliò di prendere un appuntamento in un centro Pma pubblico… ancora non mi sembra vero…
Ho preso cardiospirina, progefikk, pleyris, dav. Con il pleyris finirono le perdite che avevo ad inizio gravidanza…Diana08
PartecipanteMi ricordo che volevi fare l’eterologa in Spagna nell’ultimo periodo.. e invece =). Ti posso dire che in questi mesi sono entrata in un gruppo di donne poliabortive e dalle loro esperienze ho appreso che anche la minima cosa può essere un ostacolo, se non opportunamente individuata e trattata. E soprattutto mi sono resa conto che quello che per un medico può essere normale, per altri non lo è. C’è davvero un mondo molto vasto dietro la poliabortività e quello che per una è irrilevante, per un’altra potrebbe essere un problema. Se non ricordo male, tu avevi avuto 3 aborti nel primo trimestre e l’ultima volta invece hai preso cardioaspirina e curato questa endometrite lieve, quindi niente di strano che erano proprio queste due cose ad interrompere tutto.
Io confido tutto nelle nk, è’ l’ultima spiaggia a questo punto. Da un lato, c’è la curiosità di ricominciare ma dall’altro, ho letteralmente il terrore di altre delusioni.. Mi dispiace anche lasciare il mio ginecologo ma purtroppo è necessario. Da diverse cose, mi sono resa conto che non è abbastanza ferrato sugli aborti e che mi ha già dato tutto quello che poteva con le sue competenze. Sono comunque grata che mi abbia fatto fare tanti esami che non erano scontati. Ora vedremo questo nuovo ginecologo cosa mi propone..
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 16 giorni.nonmollo23
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Diana08Grazie cara😘 se penso a come stavo un anno fa… io non so se è stata la cura fatta per l’endometrite ad aiutarmi, considera che avevo un ‘endometrite lieve… fatto sta che dopo questa cura sono rimasta subito incinta. A volte penso che doveva andare così.
Fai bene a sentire un altro parere, il tuo ginecologo non mi sembra molto sul pezzo riguardo gli aborti… comunque secondo me la strada degli Nk è quella giusta.
Ti faccio un grosso in bocca al lupo❤️Diana08
PartecipanteCiao cara, che piacere sentire questo bel lieto fine. Anche tu ne hai passate tante e dai speranza a tutte noi. Tantissimi auguri per il tuo fagottino <3.
Anche io pensavo a Sara, spero sia andato tutto per il meglio <3!
Io ho finalmente appena ricevuto l’esito della biopsia e cariotipo. A livello genetico tutto ok per entrambi, nessuna endometrite e nk al 10%. Ovviamente per il mio ginecologo è tutto ok, ma in questi mesi invece mi sono confrontata con diverse donne col mio problema e le nk con questo valore erano invece la causa delle biochimiche. Spero quindi che sia la volta buona.. sto contattando un consulto con un altro ginecologo che dovrebbe essere più preparato su questo genere di situazione.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 16 giorni.nonmollo23
PartecipanteCiao ragazze,
Come state?
3 settimane fa è nato il mio bimbo… non importa quanto duro sia il percorso ma alla fine la meraviglia della nuova vita spazzerà via tutta la sofferenza degli anni della ricerca… come se quel dolore e senso di frustrazione non lo avessimo mai provato… non mollate💪🏻
@sara te come procede?
Un saluto a tutte ragazze1996.
PartecipanteDiana08
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Angi7.89Ciao, io ho fatto gli esami per la trombofilia genetica (fattore II, fattore V leiden, Pai1, mtfrh a129 e c644) ed è risultato che ho due mutazioni (pai1 e mtfrh), di cui una (pai1) che effettivamente può dare problemi di impianto. Si sarebbe dovuto risolvere con la cardioaspirina ma purtroppo nel mio caso è stata inutile per le biochimiche. Dovrò assumerla in ogni caso per tutta la gravidanza. Ti consiglio quindi di fare anche tu la trombofilia perché è importante anche per la prevenzione di aborti più avanti.
Oltre alla trombofilia, una causa di biochimiche è la presenza di autoanticorpi. Io li ho testati ma sono negativa a tutti. Devi fare i seguenti esami: ena, ana, anticorpi anti nucleo, anticorpi anti dna, anticorpi cardiolipina, anticorpi fosfolipidi, anticorpi anti tiroidei.
Infine, la biochimiche possono essere causate da endometrite cronica e cellule nk nell’endometrio. Al momento è la causa più probabile delle mie biochimiche. Bisogna fare isteroscopia con biopsia e ricerca cellule nk per vedere se è presente endometrite. Io la farò a breve. Ti consiglio di fare anche questo esame quindi.
Ulteriori esami che si possono fare e che personalmente farò sono: controllo flussimetria arterie uterine per vedere se l’utero è vascolarizzato bene, hpv test per uomo e donna, ricerca genetica hlac e kir per la coppia per vedere se ci sono rigetti genetici dell’embrioneper incompatibilità (raro ma a sto punto lo faccio).
Ah ovviamente anche un endometrio sottile nel post ovulazione è causa di biochimiche. Lo puoi controllare con una semplice eco in prossimità dell’ovulazione o poco dopo.
Spero di esserti stata utile.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 16 giorni.Angi7.89
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Diana08Ciao ho letto la tua storia sul forum
4 biochimiche
Anche ok io sono messa così ma meno esami fatti posso chiederti aiuto?Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 4 mesi, 6 giorni._Futura_
Partecipante1996.
Partecipante_Futura_
Partecipante1996.
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto _Futura_Si ne ho fatto uno ieri pomeriggio ma negativo.
Oggi sono al 13/14 poAttachments:
You must be logged in to view attached files._Futura_
Partecipante1996.
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto nonmollo23Io la vedo ma non vorrei illudermi.
In queste foto non so se si vede meglioAttachments:
You must be logged in to view attached files.nonmollo23
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto 1996.Ciao,
Io dalla foto non capisco però se la vedi tu ed è uscita subito puoi ben sperare. Il mio era talmente chiaro che non lo vedeva nemmeno mio marito. Comunque rifallo domani, se è positivo la linea man mano si intensifica.
In bocca al lupo💝1996.
PartecipanteEleonora
PartecipanteCiao Mairanna❤️
Guarda le tue ipotesi sono tutte corrette…però..
Come te lo spieghi lo stick lh positivo in giorno che sono iniziate le perdite ossia giovedì scorso?
Se avessi ovulato almeno una settimana prima il test doveva essere negativo..
lo a questo punto direi che ho un termometro mal funzionante anche perché come hai giustamente dedotto tu, in genere i miei valori da po vanno dai 36.6 ai 36.9.
Nell ultima gravidanza ero fissa a 36.7zMairanna
PartecipanteEleonora ciao, ma la tua coverline di solito quanto è?
Perchè se io non guardo i valori delle temperature, e tolgo la prima misurazione, vedo un diagramma che passa al 14esimo giorno da 36 gradi a 36,5 (si alza di 5 decimi come appunto avviene in ovulazione), quindi mi sembra un perfetto grafico da seconda parte del ciclo, e il fatto che scende mi dice che il ciclo è in arrivo.
Penso di capire che di solito hai temperature più elevate.
Possibilità 1: il termometro sta scaricando le batterie e segna valori più bassi. Domani mattina puoi usare due termometri insieme o uno subito dopo l’altro, per verificare i valori
Possibilità 2: e se in passato la tua tb era più alta per l’endometrite che cmq è una infiammazione e si sa che le infiammazioni alzano la tb??Nel 2014 cerchiamo una gravidanza che arriva subito, ma dopo aver sentito il battito, scopro a 9 settimane che il suo cuore si è fermato. Il raschiamento apre le porte a un duro periodo per me e mio marito, fatto di liti e incomprensioni...poi la pace, e una notte di amore ci porta un inaspettato positivo...una gravidanza difficile, e ad Aprile 2015 conosciamo l'altro amore della nostra vita. Febbraio 2017 apriamo la caccia al fratellino...Sono mamma di B. (9 anni) V. (6 anni)nonmollo23
PartecipanteEleonora io penso davvero che su certe cose non c’è spiegazione medica… forse dovremmo essere più leggere ma come si fa?
Io penso che hai bisogno di tempo, se a livello ecografico è ok ti direi di stare tranquilla…Giù è vero l’attesa è un’agonia… e anche quando sarai in gravidanza sara tutta un’attesa… l’attesa delle beta, della prima ecografia, del risultato del test ecc… quello che possiamo fare è creare della attività parallele. Io mi sono iscritta in una palestra/piscina, non faccio molto eh, ma almeno svago e faccio compagnia a mio marito. Ieri ho fatto 15 min di tapis a velocità 3 e camminato in acqua 5 minuti. Poi mio marito ha fatto la spa ed io mi sono sdraiata😅 è una piccola cosa ma almeno esco da casa…
Maria
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto GiùgiùIl riposo non può farti che bene.
Cercano spesso di far sentire in colpa quando ci si prende malattia, ma io quando ho avuto gli as me ne sono fregata e ho preso una settimana per il primo (al secondo ero già in ferie per fortuna).
Dobbiamo aver cura di noi stesse anche dal lato psicologico, non solo da quello fisico.Giùgiù
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto EleonoraSì per il momento cmq me la sto ancora vivendo bene (a parte che ho schiena bloccata!!!) Sono molto spaventata dal transfer, l’attesa ecc…ho deciso che chiederò malattia così almeno potrò dedicarmi a cose belle a casa (passeggiare col cane, preparare cose buone da mangiare, stare coi miei).
Non chiedo mai malattia ma stavolta voglio dare il 100% a me stessaTu come sei messa col lavoro?
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 13 giorni.Eleonora
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto GiùgiùAspettare e avere pazienza, avere pazienza e aspettare…
Cara Giù ti abbraccio forte.. nel frattempo cerca di trovare il buono anche laddove sembra non esserci. Cerca di creare più momenti belli possibili, servirà ad affrontare tutto il resto ❤️Giùgiù
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto EleonoraBisogna aspettare, aspettare…sempre aspettare!
Io pure aspetto lunedì e poi vediamo che si farà, ho capito che col mio endometrio non ho certezze, devo vedere ecografia dopo ecografia e intanto vado su e giù per Firenze da Vicenza conciliando lavoro, casa ,cane…quanta pazienza!Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 13 giorni.