Aborto e dopo?

Rispondi a: Risposta #1861401 in Aborto e dopo?


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 4,651 al 4,675(di 25,746 totali)
  • #1861350 Rispondi
    Fiorediluna82
    Partecipante

    Anche io dopo gli aborti non ho ripetuto le beta ma fatto solo stick. Se hai avuto due cicli, anche io credo siano beta di una gravidanza iniziale! Vediamo come va 🤞

    Io oggi inizio gli stick di ovulazione…

    #1861348 Rispondi
    Fm
    Partecipante

    Ciao ragazze, leggere queste belle news mette sempre una botta di ottimismo ❤️

    Forza Cecy, credici! A me il ciclo tornò solo quando le beta erano azzerate. Siccome tu hai avuto due cicli, io dubito che le beta che hai in circolo possano essere relative alla vecchia gravidanza. Quindi, piedi per terra ma concediti anche un attimo di respiro. Io le beta le ho sempre fatte a circa una settimana di ritardo, ma le tue mi sembrano in linea con l’epoca. Diverse qui ti diranno che le beta basse non contano, conta l’andamento e che questo puntino si attacchi bene. Mi raccomando, non farti prendere dallo sconforto e vai avanti. Forza, vedrai che andrà tutto bene 💪

    Greta, che bello. Ci sei quasi. Incrocio tutto il possibile per te.

    Un abbraccio a tutte ❤️

    #1861345 Rispondi
    Sar.g
    Partecipante

    Cecy guarda io non ho mai fatto beta dopo l’aborto ma solo visita e stick come hai fatto tu…. Già il fatto che ovuli significa che il corpo è ripartito, infatti gli ormoni della gravidanza impediscono l’ovulazione… non capisco perché ti ha terrorizzato così ! Stai serena!
    Per il valore delle beta come ti diranno anche le altre va bene per essere all’inizio e ciò che conta è la crescita , capisco che la paura è tanta ma il passaggio è obbligato! Sfogati pure qui che ti capiamo,
    Un abbraccio

    #1861342 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Guarda io fatto il giorno prima del ciclo ed erano a77.8rientro nel range delle 4sett.magari a te ha arlttecchito dopo. Basta dosare e vedi se aumentano,intanto vai di progesterone mattina e sera

    #1861341 Rispondi
    Cecy
    Partecipante

    Grazie a tutte ragazze ❤️ Poco dopo aver scritto qui, sono andata a fare le beta in un centro vicino casa, e ho avuto i risultati poco fa: 63. Ho un po’ paura per una serie di motivi, primo tra tutti l’età, poi il valore basso, come nella gravidanza che si è interrotta a marzo. Gli stick per l’ovulazione mi hanno dato il picco il 15 sera, ma mi sembra comunque un valore di beta basso. E poi ho questo dubbio atroce, cioè che possa avere residui dall’aborto di marzo. Ieri la ginecologa mi ha detto che avrei dovuto dosarle sul sangue e non con gli stick per l’urina, quindi mi ha detto di ripeterle, perché non è scontato aver eliminato tutto, nemmeno con 2 cicli, (Io avevo fatto il trattamento farmacologico per l’espulsione). Mentre prima la peggiore delle ipotesi era non essere rimasta incinta, ora potrebbe essere avere in circolo le beta della gravidanza precedente. Se dovessero salire, potrebbero essere sia quelle prodotte dal materiale residuo che quelle nuove?

    Mamma di B.💗(21 mesi) e di 2 angioletti
    #1861326 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    In pratica qua funziona così se vuoi il medico che ti ha seguito devi pagare il cesareo di stramacchio pure se è medico in un ospedale pubblico in pratica ti fanno fare ricovero e ti fa cesareo quando è di turno, altrimenti vi con chi trovi in quel gg in ospedale .
    A me è capitata la scorsa gravidanza che mi fecero un bello scherzetto la ginecologa che mi seguiva non mi opero lei ma mando il tirocinante a guardare assistere il mio parto e mi tagliò un altro ginecologo, lo seppi pochi gg prima che non mi tagliavano loro.

    #1861324 Rispondi
    Sar.g
    Partecipante

    Si vorrei iniziare al prossimo…. Sempre che non ci siano altri casini in mezzo! Guarda io ho più paura di non riuscire ad organizzare tutto, considerato lavoro di entrambi, distanza aerei e gine diversi coinvolti che della procedura in sè …..
    io fossi in te, vista la pausa, una stimolazioncina me la tenterei…. Calcola che è super frequente che si arrivi alla pma dopo vari cicli di stimolazioni…. È quasi un passaggio obbligato! Per cui non mi porrei il problema dei farmaci, anche perché quello più pesanti non sono quelli per stimolare ma quelli che si faranno dopo per preparare endometrio e company

    #1861317 Rispondi
    Beatrice
    Partecipante

    Ma perché si paga il cesareo?

    Sono mamma di F. (13 anni) E. (5 anni)
    #1861316 Rispondi
    Beatrice
    Partecipante

    Penso spesso al fatto che bisogna accettare quello che viene. Non è così facile, ma è l’unica cosa possibile per stare bene.
    Io ho accettato i miei aborti, ma non riesco ad accettare di non avere più molte possibilità.

    Sono mamma di F. (13 anni) E. (5 anni)
    #1861315 Rispondi
    Beatrice
    Partecipante

    Guarda, a noi bastava guardarci negli occhi e restavo incinta. Ora invece, oltre al problema degli aborti, anche questo. Anche io mi ponevo le tue stesse domande, ma dopo gli esami penso di aver capito che dipende dalla motilità del seme. Evidentemente è cambiato qualcosa negli ultimi anni. Secondo me è l’età, inutile fingere che non conti.

    Non so bene cosa fare. Pma è spostata a settembre. Nel frattempo: stimolazione e rapporti mirati? Oppure niente? Penso che se il problema è la motilità non mi serve a niente la stimolazione. Anzi, magari è meglio evitare farmaci per arrivare “pulita” a settembre. Non so. Spero sempre che arrivi miracolosamente una risposta.
    Tu invece dovresti iniziare col ciclo di luglio giusto?

    Sono mamma di F. (13 anni) E. (5 anni)
    #1861313 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    E.mi ero dimenticato il DNA fetale , anche se vorrei fare o villocentesi o amniocentesi,ma mi diranno che per l età è meglio non rischiare e saranno altri 700 800 euro minimo a salire

    #1861312 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao ,no io sto in una bolla di sapone non ho voluto fare nemmeno test,me ne sono rimasti altri due🤣🤣🤣,vorrei riuscire a farli la settimana prox o nn farli proprio e aspettare direttamente le beta giovedì prox, sarei a 5settimane tonde.per poi prendere appuntamento dal ginecologo,non so se prenderlo la sesta settimana o la settima ,visto che ogni volta sono salassi ora metti pure le analisi mensili , e metti che devo vedere quanto si prende il taglio cesareo🤦🤦🤦mi vengono i mal di testa

    #1861311 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Congratulazioni cecy

    #1861310 Rispondi
    Greta77
    Partecipante

    Grazie Tesoro. E Grazie a tutte voi. Comunque vada sarò pronta ad accettarlo, questo è quello che mi auguro….

    primo figlio nel 2013 senza fatica, nel 2015 cerchiamo il secondo ma scopro una enorme cisti ovarica, poi, dopo un anno infruttuoso di ricerche naturali dopo l'asportazione della ciste,approdo in pma. Poor responder, 2017 1 solo embrione di 3 gg, beta positive ma aborto ritenuto alla 8a settimana (45XX)seconda stimolazione, due ovociti, due embrioni di 4 e 2 cellule, il primo trasnfer a maggio 18 ma beta negative. a giugno 2018 rimango incinta naturalmente, aborto terapeutico alla 15+6 per Trisomia21. Mi bucano l'utero! Rioperata la sera stessa per suturazione della ferita, salva per un pelo! Novembre 2019 transfer altro embrione ma beta negative. Ovodonazione Gennet di Praga, 5 blasto classe AA. Primo transfer Agosto 2020 beta positive ma aborto spontaneo alla 6a settimana (biochimica?). Secondo transfer Novembre 2021, beta super positive, tutto perfetto, dna fetale completissimo perfetto, ma alla 15esima non c'è più battito. Aborto dovuto probabilmente da cromosomopatia della placenta
    #1861309 Rispondi
    Greta77
    Partecipante

    ciao ragazze, che nbelli i test positivi ! Mi spiace leggervi giù, Fiorediluna, Beatrice e Sarg. Vi capisco, gli alti e i bassi li conosciamo tutti molto bene. LE paure idem… e il volare basso ancora di più, ma il nostro cervello ci spera sempre che che noi ce ne diciamo…

    Io oggi 10 pm e ho fatto il primo monitoraggio endometrio, era a a 8,2 (mi sembra che le scorse volte ai monitoraggi prima del transfer a 10-11 pm fosse verso gli 11 quindi ancora poco spesso secondo me. Vediamo se cresce. Poi c’era un follicolo (l’unico che sopravvive sempre, dell’unica ovaia visibile – l’altra dopo la ciste si è rattrappita ) a 12 mm. Martedi altro monitoraggio. trasferiamo su ciclo naturale un embione (ma vorrei chiedere due) non biopsiati arrivati ieri da Praga. Oggi ho fatto anche pap test. Mi sento tutta un po’ influenzata. speriamo bene

    primo figlio nel 2013 senza fatica, nel 2015 cerchiamo il secondo ma scopro una enorme cisti ovarica, poi, dopo un anno infruttuoso di ricerche naturali dopo l'asportazione della ciste,approdo in pma. Poor responder, 2017 1 solo embrione di 3 gg, beta positive ma aborto ritenuto alla 8a settimana (45XX)seconda stimolazione, due ovociti, due embrioni di 4 e 2 cellule, il primo trasnfer a maggio 18 ma beta negative. a giugno 2018 rimango incinta naturalmente, aborto terapeutico alla 15+6 per Trisomia21. Mi bucano l'utero! Rioperata la sera stessa per suturazione della ferita, salva per un pelo! Novembre 2019 transfer altro embrione ma beta negative. Ovodonazione Gennet di Praga, 5 blasto classe AA. Primo transfer Agosto 2020 beta positive ma aborto spontaneo alla 6a settimana (biochimica?). Secondo transfer Novembre 2021, beta super positive, tutto perfetto, dna fetale completissimo perfetto, ma alla 15esima non c'è più battito. Aborto dovuto probabilmente da cromosomopatia della placenta
    #1861300 Rispondi
    Fiorediluna82
    Partecipante

    Cecy che bello vedere ancora test positivi!

    Sarg bene per gli esami. Sul fatto che non resti incinta ora, rifletti pure sul fatto che fino all anno scorso usavi gli stick per l ovulazione, quindi i tentativi erano super mirati. Poi se non erro hai avuto un periodo di stop ricerca, poi gli esami… forse non è successo solo perché ci sono state tutte queste cose per mezzo. Anche io non vedo un positivo da febbraio, però tra pause e isteroscopia… e andata così.

    #1861296 Rispondi
    Sar.g
    Partecipante

    Ti capisco anche io alterno momenti di tristezza, momenti di apatia a picchi di ottimismo! Saranno gli ormoni o sto impazzendo 😅
    Avrei voluto iniziare subito però purtroppo le cose vanno sempre storte!
    Poi mi chiedo : fino ad un’anno fa sono rimasta incinta ogni tre/quattro mesi…. Adesso da luglio dell’anno scorso nulla…. Che sarà successo? Avrò problemi di ovulazione? Sono arrivata alla fermata??? Eppure gli esami ormonali non sono male e il mio compagno ha uno spermiogramma buono!
    Tu cara hai trovato un gine esperto in infertilità? Farai la stimolazione con clomid o simili al prossimo ciclo?

    #1861289 Rispondi
    Beatrice
    Partecipante

    Bene, il primo step è fatto!
    Come ti senti?

    Io oggi umore sotto i piedi. Apatia totale.

    Sono mamma di F. (13 anni) E. (5 anni)
    #1861287 Rispondi
    Beatrice
    Partecipante

    È positivo! 😍

    Sono mamma di F. (13 anni) E. (5 anni)
    #1861270 Rispondi
    Sar.g
    Partecipante

    Wow Cecy è super positivo!!!!! Sono contenta per te ❤️❤️❤️
    Anna come va?? Hai riprovato a fare un test o aspetti lunedì??
    Io ieri ho fatto mammografia ed ecografia al seno ed è tutto ok! Ho quindi ufficialmente finito gli esami….

    #1861263 Rispondi
    Cecy
    Partecipante

    Grazie Claris, per fortuna non è arrivato il ciclo, così ieri sono riuscita a fare la visita e anche un Pap test di controllo. La dottoressa mi ha rimproverato il fatto di non aver ripetuto il dosaggio delle beta dopo l’aborto di marzo, per verificare che si fossero azzerate. Io ho avuto il ciclo 2 volte da allora, avevo semplicemente usato i canadesi per controllare le beta ed erano usciti bianco latte. Credevo fosse sufficiente. ll punto è che oggi è il 28º giorno, stamattina ho voluto fare uno stick canadese ed è uscito leggermente positivo. Fatto anche un first response che avevo in casa ed è leggermente positivo anche questo. Incrocio le dita, dopo le esperienze che ho avuto volo bassissimo

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.
    Mamma di B.💗(21 mesi) e di 2 angioletti
    #1861139 Rispondi
    Clara
    Partecipante

    Si mi ricordo, però forse può cambiare qualcosa. Ti conviene chiedere alla ginecologa quando sarà…

    Ovvio che la Pma aggira il problema ma visto che ti sei data del tempo perché non provare!

    ☁️🌈 Knockin’ on Heaven’s Door...
    Sono mamma di Z (1 anni e 7 mesi circa)
    #1861137 Rispondi
    Beatrice
    Partecipante

    Mi sembra la stia facendo da un paio di mesi

    Sono mamma di F. (13 anni) E. (5 anni)
    #1861135 Rispondi
    Beatrice
    Partecipante

    Clomid non aveva funzionato nel senso che non ero rimasta incinta, però aveva funzionato nel senso che ovulavo (del resto ovulo spontaneamente). Per cui non so l’utilità reale di una stimolazione con rapporti mirati.

    Per lo spermiogramma dicono che una gravidanza naturale sia possibile. Possibile ma non così tanto secondo me. Certo è che la pma aggirerebbe il problema.

    Sono mamma di F. (13 anni) E. (5 anni)
    #1861134 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Si ,la spermiogenesi impiega circa 70/80 gg ,tipo se sta facendo la cura da molto già dovrebbe vedere miglioramenti,lo stesso vale per quando fanno spermiogramma che di solito li fanno fare a distanza di 3 mesi.
    Oppure se ha fatto cure con antibiotico per vedere miglioramenti devono passare almeno due mesi altrimenti risulta disastroso.

Vedi 25 messaggi-dal 4,651 al 4,675(di 25,746 totali)