- Questo topic ha 25,748 risposte, 139 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 mesi, 1 settimana fa da Girasole00.
-
Greta77
PartecipanteCiao a tutte, io non ho più zero perdite da tre settimane, due settimane fa ho anche avuto ovulazione, ma il ciclo che doveva venire due giorni fa non sta arrivando . Ultimo ciclo il 4 novembre, quello prima il 3 o 4 ottobre. Ho avuto un solo rapporto non protetto (l’altro non protetto ma super sicuro) mi sembra cinque giorni fa proprio perché ero sicura mia trovassero le mie cose. Premetto che non penso di essere fertile perché nei 5 anni di ricerca mon abbiamo mai usato nulla ma zero, e anche il mio compagno all’ultimo spermiogramma non era assolutamente ottimale. In più sto prendendo farmaco per dormire da almeno dieci gg (cambiato tre volte). Io credo arriveranno ma spero il prima possibile perché poi voglio correre a fare il controllo per vedere se sono pulita o meno…
primo figlio nel 2013 senza fatica, nel 2015 cerchiamo il secondo ma scopro una enorme cisti ovarica, poi, dopo un anno infruttuoso di ricerche naturali dopo l'asportazione della ciste,approdo in pma. Poor responder, 2017 1 solo embrione di 3 gg, beta positive ma aborto ritenuto alla 8a settimana (45XX)seconda stimolazione, due ovociti, due embrioni di 4 e 2 cellule, il primo trasnfer a maggio 18 ma beta negative. a giugno 2018 rimango incinta naturalmente, aborto terapeutico alla 15+6 per Trisomia21. Mi bucano l'utero! Rioperata la sera stessa per suturazione della ferita, salva per un pelo! Novembre 2019 transfer altro embrione ma beta negative. Ovodonazione Gennet di Praga, 5 blasto classe AA. Primo transfer Agosto 2020 beta positive ma aborto spontaneo alla 6a settimana (biochimica?). Secondo transfer Novembre 2021, beta super positive, tutto perfetto, dna fetale completissimo perfetto, ma alla 15esima non c'è più battito. Aborto dovuto probabilmente da cromosomopatia della placentaPaola 80
PartecipanteCiao a tutte!
Beatrice penso di essere nella tua stessa condizione! Nonostante il Methergin e 2 cicli continuo con le perdite, quindi credo mi toccherà il raschiamento.. Andrò Martedì dal ginecologo e sentirò.. Però assurdo che si debba aspettare per un intervento di questo tipo..Beatrice
PartecipanteCiao Moon, a me non è successo. Io ti consiglio di fare un controllo ginecologico.
Io continuo a riflettere se fare intervento privatamente oppure aspettare. Vorrei proprio chiudere questo capitolo, sta diventando un’ossessione. Tra l’altro non mi sento affatto seguita come si deve.
Voi come state?
Sono mamma di F. (13 anni) E. (5 anni)Moon77
PartecipanteCiao Beatrice, le perdite sono finite da qualche giorno, ma ho un pochino di mal di pancia e questo potrebbe essere di preparazione visto che tra 10 gg dovrebbe arrivare il ciclo ( sempre che nn anticipi) e seno dolente. Poi ho notato un’ altra cosa, da un paio di giorni avverto un cattivo odore nelle mutandine, ma non ho perdite tipiche della vaginite. A voi è mai successo?
Beatrice
PartecipanteMoon77
Partecipante<p style=”text-align: left;”>Buongiorno a tutte!</p>
Beatrice, io sono il bastian contrario e tu consiglio di aspettare…non so perché ma onestamente di queste cliniche private mi fido sempre poco ( ma forse è un mio limite) anche perché se non c’è urgenza e lo spotting è cessato, mi darei un pochino di tempo e aspetterei che mi chiamassero( ovvio che questo è un mio pensiero)Greta, anche secondo me 5 gocce sono pochissime…io in passato ne ho prese assai di più! Chiaro che non si può fare però di testa nostra. Comunque ti capisco perché le poche volte che ho il cervello sveglio di notte…al mattino non sono capace di fare niente, ci mancherebbe ogni santa notte!
Beatrice
PartecipanteBuongiorno ragazze!
Greta , come va?
Io andrò il 16 presso il mio ospedale per l’apertura della cartella e mi informerò sulle tempistiche. Se i tempi dovessero essere troppo lunghi, valuterò seriamente il privato. Se dovesse servire, farò dei sacrifici (economici intendo).
Sono mamma di F. (13 anni) E. (5 anni)Beatrice
Partecipante<p style=”text-align: left;”>Ragazze, grazie per le vostre risposte. Ci sto ancora pensando: farei immediatamente l’intervento privatamente solo che è davvero molto caro. Sto riflettendo su questo più che altro. Michela, il gine mi ha detto che al massimo può ingrandirsi un pochino.</p>
Vorrei evitare di prendere la pillola (per poter fissare una data certa) dato che l’ultima volta che l’ho presa ho avuto amenorrea per un po’. Secondo voi è possibile?Greta, io credo che 5 gocce siano poche. Io anni fa le ho prese per un periodo, ma se non erro ero arrivata a 20. Non ho avuto problemi poi a sospenderle, ne toglievo un paio al giorno mi sembra. Non riuscire a dormire è terribile, ovvio che tu ne risenta
Sono mamma di F. (13 anni) E. (5 anni)Michela
PartecipanteBeatrice anche io la penso come a Greta e Vale, se economicamente non è un problema io procederei. Non so se quello che hai può aggravarsi non trattandolo subito, però almeno puoi accantonare spotting e altro e ricominciare a vivere serenamente!
Sono una cicognina alla ricerca da 9 anni, 6 mesi, 2 giorni.Vale011
PartecipanteAnche io ci andrei, dipende poi quanto è questo costo, e la tua disponibilità (non si fanno i conti in tasca agli altri)
Finirà anche la notte più buia e sorgerà il sole.Sono mamma di M. 🎀 (1 anni e 7 mesi circa)Greta77
PartecipanteCiao Bea, si è quello che sto facendo, ma sono terorizzata perchè alla dose minima ieri non ho avuto efficacia! Ne ho prese 5 gocce, posso aumentare fino a 10. La neurologa mi ha risposto ora di prenderne 7 e di portare pazienza per due o tre giorni e poi di aggiornarla. Per forza devo uscire da questa situazione, assolutamente. Altrimenti piango tutto il giorno e non ce la faccio a fare niente. Per non parlare di quanto sclero per ogni piccola cosa con chiunque. La vita diurna se uno non dorme è troppo compromessa. Avevo già sofferto altre volte ma mai a questi livelli, mi sembra di ricordare….
Per quanto riguarda la tua operazione, io forse vista la situazione Covid procederei ovviamente se è una clinica affidabile e ovviamente se potete affrontare questa spesa, altrimenti chissà quando potranno essere disponibili, gli anestesisti. Ovviamente questo perchè secondo loro non è un’operazione urgente, vero?
Io comunque avendo la disponibilità economica, la valuterei assolutamente, come soluzione.
primo figlio nel 2013 senza fatica, nel 2015 cerchiamo il secondo ma scopro una enorme cisti ovarica, poi, dopo un anno infruttuoso di ricerche naturali dopo l'asportazione della ciste,approdo in pma. Poor responder, 2017 1 solo embrione di 3 gg, beta positive ma aborto ritenuto alla 8a settimana (45XX)seconda stimolazione, due ovociti, due embrioni di 4 e 2 cellule, il primo trasnfer a maggio 18 ma beta negative. a giugno 2018 rimango incinta naturalmente, aborto terapeutico alla 15+6 per Trisomia21. Mi bucano l'utero! Rioperata la sera stessa per suturazione della ferita, salva per un pelo! Novembre 2019 transfer altro embrione ma beta negative. Ovodonazione Gennet di Praga, 5 blasto classe AA. Primo transfer Agosto 2020 beta positive ma aborto spontaneo alla 6a settimana (biochimica?). Secondo transfer Novembre 2021, beta super positive, tutto perfetto, dna fetale completissimo perfetto, ma alla 15esima non c'è più battito. Aborto dovuto probabilmente da cromosomopatia della placentaBeatrice
PartecipanteGreta, io ti consiglio di fare un piccolo periodo con le benzodiazepine (sono ansiolitici, non psicofarmaci in senso stretto). Potresti prendere una dose minima per un massimo di due settimane, poi scalare fino alla sospensione. Ovviamente segui cosa ti dice il medico. Almeno risolvi questa questione!
Ragazze, un consiglio: il primario di un ospedale della mia città mi opererebbe in tempi brevissimi privatamente. Solo che il costo è altissimo. Cosa faccio??
Sono mamma di F. (13 anni) E. (5 anni)Greta77
PartecipanteCiao Bea, mi dispiace tanto e ti capisco benissimo. Io sono sull’orlo di una crisi nervosa a causa dell’insonnia: ieri sono andata al centro problemi del sonno mi hanno dato una terapia -ho chiesto di poter prendere un farmaco che eventualmente se volessi a febbraio riprovare con l’embrione congelato, possa sospendere. Il farmaco è una benzodiazepina, psicofarmaco, ma preso ieri primna di dormire, con melatonina 3 mg come consigliato, è stato inutile. Non so se ho dormito, la percezione è stata quella solita del cervello sveglio.
Sono ansiolitici, perchè evidentemente l’ansia che ho di giorno per problemi personali , unita ai farmaci presi prima e durante la gravidanza hanno fatto un bel casino sul mio sistema nervoso. Domani ho una call con la mia psicoterapeuta, sono seguita anche da quel lato, ma oltre al fatto che non so ancora se ho risolto lato gravidanza o meno (asopetto ciclo e poi controllo) mi viene da dire che è un altro impedimento che si mette in mezzo. E sicuramente, anche la neurologa lo diceva, se non sistemo il sonno e i nervi meglio proprio non riprovarci! Quindi che devo dire…si vive giorno per giorno…. Ti mando un abbraccio
primo figlio nel 2013 senza fatica, nel 2015 cerchiamo il secondo ma scopro una enorme cisti ovarica, poi, dopo un anno infruttuoso di ricerche naturali dopo l'asportazione della ciste,approdo in pma. Poor responder, 2017 1 solo embrione di 3 gg, beta positive ma aborto ritenuto alla 8a settimana (45XX)seconda stimolazione, due ovociti, due embrioni di 4 e 2 cellule, il primo trasnfer a maggio 18 ma beta negative. a giugno 2018 rimango incinta naturalmente, aborto terapeutico alla 15+6 per Trisomia21. Mi bucano l'utero! Rioperata la sera stessa per suturazione della ferita, salva per un pelo! Novembre 2019 transfer altro embrione ma beta negative. Ovodonazione Gennet di Praga, 5 blasto classe AA. Primo transfer Agosto 2020 beta positive ma aborto spontaneo alla 6a settimana (biochimica?). Secondo transfer Novembre 2021, beta super positive, tutto perfetto, dna fetale completissimo perfetto, ma alla 15esima non c'è più battito. Aborto dovuto probabilmente da cromosomopatia della placentaVale011
PartecipanteSì certo, però prima di gennaio non ti so dire nulla
Finirà anche la notte più buia e sorgerà il sole.Sono mamma di M. 🎀 (1 anni e 7 mesi circa)Beatrice
PartecipanteVale, ovviamente ti auguro di no, ma se dovessi farla mi potresti far sapere le tempistiche?
Sono mamma di F. (13 anni) E. (5 anni)Vale011
PartecipanteBea io son seguita nel privato da un ginecologo che lavora ai Civili di Brescia, se dovesse dirmi di farla andrei lì credo
Finirà anche la notte più buia e sorgerà il sole.Sono mamma di M. 🎀 (1 anni e 7 mesi circa)Beatrice
PartecipanteOggi sono crollata psicologicamente, e ho pianto tutte le lacrime che non ero riuscita a versare nei mesi precedenti. Ora oscillo tra apatia e rabbia. Ho paura di metterci tanto a sistemarmi, di non sistemarmi, di non poterci riprovare, di avere altri aborti, di non riuscire più a portare a termine una gravidanza. Non riesco a pensare ad altro.
Greta, ho contattato altri ospedali, ma bene o male dicono tutti la stessa cosa: dopo visita ginecologica, il medico mi mette in lista d’attesa. Questo perché per me è necessaria anestesia, quindi anestesisti ed eventualmente posti in rianimazione. Mi mancano le risposte di Niguarda ed Humanitas, ma ho poco speranze. Intanto mi sono fatta mettere in lista d’attesa nel mio ospedale, se dovessi riuscire a trovare altrove mi sposto.
Moon, mi spiace anche per te. Perché tutto questo????? Non era sufficiente l’aborto (gli aborti)????????????
Sono mamma di F. (13 anni) E. (5 anni)Moon77
PartecipanteCiao ragazze! Che dispiacere sentire queste cose….Beatrice sono amareggiata per te, per tutte voi e anche per me, visto e considerato che anche oggi ho un po di spotting e mal di pancia mestruale. Non capisco veramente più niente. Anche perché ho di nuovo male al seno.. domani chiamo la gine e prendo appuntamento.
Greta77
PartecipanteCpisco Lisa, allora il ciclo arriverà, di solito il primo ciclo dopo l’aborto può anche tardare un po’. Bea allora tienici agggiornate, fammi sapere se negli ospedali che ti ho consigliato riesci a trovare poso in tempi medio brevi…
primo figlio nel 2013 senza fatica, nel 2015 cerchiamo il secondo ma scopro una enorme cisti ovarica, poi, dopo un anno infruttuoso di ricerche naturali dopo l'asportazione della ciste,approdo in pma. Poor responder, 2017 1 solo embrione di 3 gg, beta positive ma aborto ritenuto alla 8a settimana (45XX)seconda stimolazione, due ovociti, due embrioni di 4 e 2 cellule, il primo trasnfer a maggio 18 ma beta negative. a giugno 2018 rimango incinta naturalmente, aborto terapeutico alla 15+6 per Trisomia21. Mi bucano l'utero! Rioperata la sera stessa per suturazione della ferita, salva per un pelo! Novembre 2019 transfer altro embrione ma beta negative. Ovodonazione Gennet di Praga, 5 blasto classe AA. Primo transfer Agosto 2020 beta positive ma aborto spontaneo alla 6a settimana (biochimica?). Secondo transfer Novembre 2021, beta super positive, tutto perfetto, dna fetale completissimo perfetto, ma alla 15esima non c'è più battito. Aborto dovuto probabilmente da cromosomopatia della placentaLisa 83
PartecipanteGreta77
Non ricordo il nome del farmaco purtroppo ma ricordo che ne hanno somministrato 2 dosaggi. Il primo vaginale (pillole) e il secondo via orale. Dopo diverse ore ho cominciato ad avere sanguinamenti che sono diventati parecchio abbondanti ( un assorbente ogni ora) accompagnati da dolori tipici del ciclo (che per me erano al basso ventre, reni e mal di testa) e poi è uscito un grosso grumo che era il feto. Da quel momento e nei gg successivi pian piano i sanguinamenti sono regrediti. Scusate se è disgustoso forse.
Greta77
PartecipanteTi si era arrestato completamente? O avevi comunque qualche perditina? Scusa se ti chiedo, ma almeno mi preparo…
primo figlio nel 2013 senza fatica, nel 2015 cerchiamo il secondo ma scopro una enorme cisti ovarica, poi, dopo un anno infruttuoso di ricerche naturali dopo l'asportazione della ciste,approdo in pma. Poor responder, 2017 1 solo embrione di 3 gg, beta positive ma aborto ritenuto alla 8a settimana (45XX)seconda stimolazione, due ovociti, due embrioni di 4 e 2 cellule, il primo trasnfer a maggio 18 ma beta negative. a giugno 2018 rimango incinta naturalmente, aborto terapeutico alla 15+6 per Trisomia21. Mi bucano l'utero! Rioperata la sera stessa per suturazione della ferita, salva per un pelo! Novembre 2019 transfer altro embrione ma beta negative. Ovodonazione Gennet di Praga, 5 blasto classe AA. Primo transfer Agosto 2020 beta positive ma aborto spontaneo alla 6a settimana (biochimica?). Secondo transfer Novembre 2021, beta super positive, tutto perfetto, dna fetale completissimo perfetto, ma alla 15esima non c'è più battito. Aborto dovuto probabilmente da cromosomopatia della placentaBeatrice
PartecipanteSì, il gine mi ha fatto l’eco e ho le foto. Anche a me si era arrestato lo spotting
Sono mamma di F. (13 anni) E. (5 anni)Greta77
PartecipanteLisa ma dopo l’induzione (con che farmaco?) hai avuto perdite o dolori?
primo figlio nel 2013 senza fatica, nel 2015 cerchiamo il secondo ma scopro una enorme cisti ovarica, poi, dopo un anno infruttuoso di ricerche naturali dopo l'asportazione della ciste,approdo in pma. Poor responder, 2017 1 solo embrione di 3 gg, beta positive ma aborto ritenuto alla 8a settimana (45XX)seconda stimolazione, due ovociti, due embrioni di 4 e 2 cellule, il primo trasnfer a maggio 18 ma beta negative. a giugno 2018 rimango incinta naturalmente, aborto terapeutico alla 15+6 per Trisomia21. Mi bucano l'utero! Rioperata la sera stessa per suturazione della ferita, salva per un pelo! Novembre 2019 transfer altro embrione ma beta negative. Ovodonazione Gennet di Praga, 5 blasto classe AA. Primo transfer Agosto 2020 beta positive ma aborto spontaneo alla 6a settimana (biochimica?). Secondo transfer Novembre 2021, beta super positive, tutto perfetto, dna fetale completissimo perfetto, ma alla 15esima non c'è più battito. Aborto dovuto probabilmente da cromosomopatia della placentaGreta77
PartecipanteBea prova anche: Humanitas, San Paolo, Mangiagalli e Macedonio Melloni. Ti caldeggio i primi due. Per il resto lo so è uno schifo….ma vedrai che risolvi una volta per tutte. Speriamo che non succeda cosi anche a me! Ma hai un’eco dove si vede? I residui i miei sembravano in mezzo all’utero, almeno dall’ultima eco prima del methergin, e dopo quello ho smesso istantaneamente di avere spotting, ora a breve dovrei avere il ciclo…
primo figlio nel 2013 senza fatica, nel 2015 cerchiamo il secondo ma scopro una enorme cisti ovarica, poi, dopo un anno infruttuoso di ricerche naturali dopo l'asportazione della ciste,approdo in pma. Poor responder, 2017 1 solo embrione di 3 gg, beta positive ma aborto ritenuto alla 8a settimana (45XX)seconda stimolazione, due ovociti, due embrioni di 4 e 2 cellule, il primo trasnfer a maggio 18 ma beta negative. a giugno 2018 rimango incinta naturalmente, aborto terapeutico alla 15+6 per Trisomia21. Mi bucano l'utero! Rioperata la sera stessa per suturazione della ferita, salva per un pelo! Novembre 2019 transfer altro embrione ma beta negative. Ovodonazione Gennet di Praga, 5 blasto classe AA. Primo transfer Agosto 2020 beta positive ma aborto spontaneo alla 6a settimana (biochimica?). Secondo transfer Novembre 2021, beta super positive, tutto perfetto, dna fetale completissimo perfetto, ma alla 15esima non c'è più battito. Aborto dovuto probabilmente da cromosomopatia della placenta