- Questo topic ha 11,187 risposte, 288 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 giorni, 5 ore fa da SimoS90.
-
Farfalla 89
PartecipanteCiao ragazze come state? Sono a 5 settimane e 5 giorni. E ogni tanto quando mi asciugo trovo filamenti marroni. Non ho dolori a parte leggeri crampi. 3 giorni fa per la stessa motivazione sono andata al pronto soccorso. Per fortuna tutto ok. Si è vista anche la camera gestazionale. Per 3 giorni tutto bene stamattina solo 1 volta ho visto dinuovo questi leggeri filamenti marroni. Avete esperienze in merito?
nonmollo23
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto SnapSo che questo è il trimestre più bello, con meno fastidi, la pancia ti fa realizzare e rende tutto più reale.
Quindi tu che hai fatto il cesareo come hai fatto da sola la notte? Aiutano tanto?
Forse ho l’idea degli ospedali giù da me in cui non hai assistenza…Snap
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto nonmollo23Tranquilla che verso il 5/6 mese la pancia si vedrà eccome e poi verso 8/9 mese spererai che non cresca più perchè le notti cominceranno ad essere “scomode” !
La notte può fermarsi una persona solo se hai la camera privata, con ssn il papà può stare anche tutto il giorno ma poi la sera deve tornare a casa mentre le visite hanno orari precisi.nonmollo23
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto SnapCiao Snap,
Io entro forse oggi nel quinto mese e ancora nessuno nota, uff. Solo dopo i pasti si vede qualcosa. In compenso le mie colleghe in video call avevano capito fossi incinta già un mese fa, una ha detto che avevo la posizione da incinta😂 io onestamente non so che posizione sia…Per la Tin nemmeno a Magenta, la presenza del nido mi tranquillizza, se dovessi essere troppo stanca so che potrei farlo portare lì… non fanno rimanere nessuno per le notti, giusto?
Snap
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto SnapA me la pancia ha iniziato a godersi al 4 mese ma la vedevo solo io 😅
Snap
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto nonmollo23Al San giuseppe c’è il nido dove lavano i bimbi il mattino e dove si possono lasciare qualche ora per riposare. Io sono stata parecchio al nido per farmi aiutare con l’allattamento e sono stati tutti disponibili e preparati.
Non c’è la TIN però quindi bisogna superare le 34/35 settimane per partorire lì. Poi in caso di problemi trasferiscono il bimbo in un centro con tin con ambulanze speciali attrezzate per questo.
Jessi
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto SnapGrazie @snap di avermi spiegato com’ è stata la tua situazione. Diciamo che è l’unico esame che ancora non ho fatto e quindi ce l’ho in testa..
Ora sto aspettando la Colombo che mi risponda al messaggio whatsapp per fissare l’appuntamento a novembre.
Per mail mi aveva dato il suo contatto ma non mi ha più risposto!!!! Aspettiamo 💪🏻Posso chiederti su che base viene deciso se gli ovuli sono di scarsa qualità?
Sono una cicognina alla ricerca da 4 anni, 7 mesi, 4 giorni.nonmollo23
Partecipantenonmollo23
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Cice 88Ciao Cice e Snap,
Conosco per nomea il San Giuseppe. La colombo mi ha detto che se non dovessi avere problemi particolari posso benissimo partorire in un ospedale vicino, io ho vicino l’ospedale di Magenta e lei mi ha detto che va bene. Poi se dovesse essere podalico mi indirizzerebbe al San Giuseppe o Buzzi. Al Buzzi non voglio andare perché mi evoca brutti ricordi. Il problema del San Giuseppe è la distanza, è proprio in centro, ovviamente si fa… il corso pre parto lo avete fatto sempre lì?
Riguardo il consultorio non saprei nemmeno dove andare, sono da poco in questa zona e conosco poco. A milano ne conoscevo uno privato. Diciamo che ancora ne ho di tempo… sto entrando adesso al quinto mese.
Approfitto ancora un po’ della vostra disponibilità: la pancia quando si è vista? Io sono gonfia rispetto a prima, quando mi sdraio al centro ho una sorta di bozzo al centro, ma ancora niente di che… sento delle vibrazioni ma probabilmente è l’intestino.
grazie sempre ragazze e un abbraccio ai vostri Andrea e Simone❤️ ps: anche io aspetto un maschietto, non ricordo se lo avevo scritto su!Snap
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Cice 88Anche io ho partorito in San Giuseppe e confermo quanto scritto da Cice.
Ho fatto presa in carico a 32 settimane perché avendo la placenta previa la Colombo mi ha detto di accelerare i tempi dovendo programmare un cesareo. Il mio piccolino è nato a 38 settimane giuste e l’intervento è andato benissimo!Cice 88
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto nonmollo23Ciao non mollo, io ho partorito al Multimedica San Giuseppe e lo consiglierei tra mille. È stata proprio la Colombo a suggerirmelo e ti devo dire che mi sono trovata benissimo. È un ospedale ma visto il numero di stanze e il fatto che sia convenzionato hai i comfort e l’assistenza simili a una clinica. Io ho fatto tutto con la Colombo, per l’apertura della maternità e la richiesta di lavorare fino al 9 mese mi sono rivolta a un consultorio il 7 mese. E poi ho fatto la presa in carico in ospedale alla 35 esima settimana!
Snap
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto KikkaCiao Kikka, dopo tanta fatica per averlo adesso mi sembra tutto in discesa, anche le poppate notturne erano nulla rispetto alle cure ormonali, transfer falliti e paura di non diventare mamma. Poi devo dire che è un bimbo molto gestibile, sorridente e dolce e per fortuna sta benone.
Io ho appena compiuto 45 anni e mi sento piena di energie, anche se un pochino di mal di schiena si fa sentire.
In Spagna abbiamo altre 7 blastocisti, non mi dispiacerebbe andare a prenderne un’altra !Kikka
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto SnapSnap Che gioia.. Com’ è essere mamma dopo tanta attesa? Ti fa dormire il piccoletto? Io a volte ancora non ci credo e tra poco fa 2 anni.. Il nostro è un terremoto 😁
Snap
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Cice 88Cice congratulazioni !!! Un bel maschietto che gioia !
Il mio piccoletto ha già 3 mesi e mezzo e ancora non ci credo!Jessi anche io sono seguita dalla Colombo; nel mio caso lei ha sempre puntato sulla scarsa qualità dei miei ovuli e mi sconsigliò l’egea test per non perdere tempo e soldi. Mi disse che l’avremmo valutato dopo un eventuale transfer di eterologa fallito; ma poi al primo colpo è arrivato il mio piccolino e lei, alla fine, aveva ragione e per fortuna ho seguito il suo consiglio.
Jessi
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Cice 88Grazie Cice88 dei chiarimenti mi dai speranza.. mai un positivo è pesante e speriamo che lei ci possa aiutare.
E benvenuto Simone!!!! 💙
Sono una cicognina alla ricerca da 4 anni, 7 mesi, 4 giorni.Farfalla 89
Partecipantenonmollo23
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Cice 88Ciao Cice,
Che notizia meravigliosa😍😍😍Congratulazioni per il tuo Simone. Si chiama come mio marito, bellissimo nome. Ero convinta aspettassi un’altra femminuccia, non so perché.
Sono contenta del tuo parto veloce, almeno dopo tanti sacrifici una cosa facile.
Era destino così Cice, probabilmente anche le stimolazioni fatte pre transfer ti hanno aiutato nel risultato. Anche io sono seguita dalla Colombo, mi trovo benissimo. Posso chiederti in che ospedale hai partorito? E come hai fatto per la parte burocratica? Dato che la Colombo non è medico ssn.Cice 88
PartecipanteCiao ragazze eccomi!!!!
Il mio Simone è nato esattamente una settimana fa. Parto super veloce (come il primo) e molto bello!
Ancora non posso credere che adesso ho due figli e che questo secondo sia arrivato così naturalmente 😍😍
Chissà se mai mi verrà voglia di un terzo (certo i miei due congelati mi lasceranno questo pensiero per un bel po, anche se eventualmente prima proverei comunque naturalmente.
Jessi io l’EGEA test l’ho fatto direttamente con la Colombo.
La prima è arrivata al 5 transfer (2 fivet). È stata la Colombo a suggerirmi il test vista la situazione ma non sempre lo fa. Si indaga un po’ sulle condizioni dell’’endometrio, io per esempio a seguito del test ho fatto instillazioni di plasma a metà del ciclo precedente al transfer e anche delle instillazioni di gonasi pre e post transfer. Io della Colombo mi fido ciecamente quindi mi affiderei al 100% a lei! In bocca al lupo. Poi chiaramente per questa seconda naturale non ho fatto nulla ma secondo me ogni supporto serve per coronare il sogno di una vita!!nonmollo23
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ChiarezzaCiao Chiarezza,
Scusa non avevo visto il messaggio.
Da me si è visto alla translucenza a 12+2, poi confermato con il dna. È un maschietto😊
Tu quando hai il prossimo controllo?Jessi
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Cice 88Ciao @Cice88 sto leggendo un tuo vecchio post e vorrei chiederti informazioni sul Egea test.
Il mese prossimo ho la prima visita con la Colombo e ho letto che lei fa effettuare spesso questo test.Io sono una fine causa senza mai aver visto beta positive dopo 5 transfer (2 ICSI).
Ho visto in Internet che questo test lo effettuava la clinica Abra che ad oggi mi hanno risposto che non lo fanno più.. tu dove lo avevi fatto?
Mi sto solo portando avanti con le informazioni in attesa del suo appuntamento.
Grazie!!!
Sono una cicognina alla ricerca da 4 anni, 7 mesi, 4 giorni.Chiarezza
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto nonmollo23No ancora no, o almeno il ginecologo non ci ha detto niente 🙂 tu invece come va ? Sei in 4 mesi? Sapete il sesso?
nonmollo23
PartecipanteChiarezza
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto nonmollo23Entro nella 12ima domani, questa settimana abbiamo fatto l’ecografia del primo trimestre 🥰
Immagino l’ansia.. pure io avevo un sacco di ansia! Penso che dipenda molto da te e come ti senti, l’importante è che tu sia tranquilla 🙂