Le Nina's Sisters 💞👭👭👭💞 : Ragazze all'assalto💃🏻💃🏻

Rispondi a: Risposta #630521 in Le Nina's Sisters 💞👭👭👭💞 : Ragazze all'assalto💃🏻💃🏻


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 526 al 550(di 17,307 totali)
  • #632688 Rispondi
    Giada76
    Membro

    Sisters! Help me…dunque il mio ciclo dura 5 gg, il quinto di solito ho leggere macchie e fine, bene questo mese mi è venuto il 10 ed il 14 ultimo giorno, però ormai sono con oggi 3 gg che ho muco tipo egg e qualche volta ci sono striature rossastre. Che cavolo sarà? Strascichi di ciclo? Boh che poi ehm scusate ma un muco “bellissimo” a parte le striature proprio egg e che si allunga bene! Per ovulare è presto di solito al quattordicesimo giorno…raramente al tredicesimo…a sto punto speriamo di piazzare!!!! :mail:
    A dopo!!!!

    #632658 Rispondi
    Mairanna
    Partecipante

    Sisters grazie degli auguri :heart: :heart: :heart:

    Nel 2014 cerchiamo una gravidanza che arriva subito, ma dopo aver sentito il battito, scopro a 9 settimane che il suo cuore si è fermato. Il raschiamento apre le porte a un duro periodo per me e mio marito, fatto di liti e incomprensioni...poi la pace, e una notte di amore ci porta un inaspettato positivo...una gravidanza difficile, e ad Aprile 2015 conosciamo l'altro amore della nostra vita. Febbraio 2017 apriamo la caccia al fratellino...
    Sono mamma di B. (10 anni) V. (6 anni)
    #632645 Rispondi
    8elysa8
    Partecipante

    Buongiorno ragazze,
    che bello leggere di Mairanna :heart: :heart: :heart:

    io sono appena tornata dalla’ecografia di accrescimento, la mia piccola adesso è 1kg e 900 gr e mi ha detto che ala nascita dovrebbe essere sui 3kg e 3 – 3kg e 4. il tutto sta procedendo bene, io continuo a lavorare e ho fatto la richiesta per farlo fino alla fine dell’ottavo mese che sarà il 16/03.

    Sono mamma di Alessandra (7 anni)
    #632498 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao L essenziale. Caschi a pennello con me xke sono di Napoli e 1 anno fa ho trovato un ginecologo ke è un angelo.. è esperto soprattutto in infertilità e sta facendo rimanere incinte ragazze ke non riescono da 10 anni o più. È bravissimo e dolce e si chiama Giuseppe Renzi, puoi visitare la sua pagina su ginecologo Napoli e vedrai quante cose magnifiche sta facendo per molte che avevano perso la speranza. Sulla sua pagina Facebook trovi anche i suoi recapiti per un appuntamento. Lui mi ha operata 10 mesi fa e non lo cambierò mai più xke è il ginecologo più umano e bravo ke conosca.. tu gli mandi un msg lui ti risponde con un vocale :yahoo: :bye:

    #632472 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Buonasera ragazze non so chi di voi è di Napoli ma X caso sapete indicarmi un ginecologo specializzato in fertilità che sia UMAnO perché il mio sta cominciando a non esserlo…quindi vorrei avere altri pareri anke se questo significa iniziare da capo ….che stresssss

    #632455 Rispondi
    elas
    Partecipante

    Eccomi sisters! Ieri la visita bene, il cucciolo si muove tanto e il cuore batte forte :heart: Forse è un pochino più piccolo rispetto al suo periodo ma in verità non me l’hanno detto, l’ho intuito da quello che si dicevano tra loro le due dottoresse intanto che mi rivestivo..quindi magari sbaglio! Avevo anche chiesto quanto misurasse ma mi hanno risposto che la dimensione in questo periodo non è importante, piuttosto il peso..ma mica mi ha detto quant’è il peso!!! :unsure: Ho la placenta ancora bassa, ma anche di questo mi ha detto di non preoccuparmi che fa sempre in tempo a risalire.. insomma di certo non mi mettono ansia!!
    In compenso il resto della giornata di ieri tra riunioni, treni cancellati (e quello che poi è passato aveva 59 minuti di ritardo..che presa in giro!!) e tutto il giorno con il pc in spalla non è stata il massimo, per fortuna c’era il sole e quel santo del mio compagno che mi aveva lasciato l’auto in stazione…quando son arrivata a casa il termometro dell’auto segnava -3 :wacko: Non vi dico com’ero quand’è suonata la sveglia stamattina…ma per fortuna domani son a casa e mi riposo :yahoo: :yahoo:

    Vado a leggermi gli arretrati, baciotti diffusi :rose:

    #632339 Rispondi
    Giada76
    Membro

    Girls che giornate…il collega mi ha aiutata a sistemare i verbali di dicembre :wacko: ma che casino non riuscivamo a trovarli. La collega che se ne occupava ha lasciato un casino! Per fortuna lui ha lavorato molti anni in quell’ufficio e sa come fare ma a me viene da piangere!
    In più un gran mal di testa da sinusite yuppi!!!! Mi sa che mi stendo…

    #632249 Rispondi
    Loredana
    Partecipante

    Mairanna..grazie del racconto. .è sempre un’emozione grande e mi hai fatto rivivere il giorno di maggio quando gli ho impacchettato il test, siamo andati a fare un giro in moto nelle Langhe e lì in cima a una torre gli ho dato il pacchetto :heart: che bello❤

    Sono mamma di Mattia (17 anni) Niccolò (7 anni)
    #632241 Rispondi
    CercandoIlSole81
    Partecipante

    Leggo ora Marianna, sono troppo felice!!! :yahoo: :yahoo: :yahoo: Che bello💜💙💛❤💚 tra l’altro hai la dpp il giorno del compleanno di mio marito, che io amo tanto ma che fatica!!! Ha un caratteraccio! Hahahaha che sostegno morale che ti dò 😂😂😂😂

    Con i miei 2 diamanti, sul tetto del mondo
    #632217 Rispondi
    Mairanna
    Partecipante

    salve girls
    giretto notturno, con mal di gola, allora mi bevo una calda camomilla con il miele.
    Dovrei alzare un pò le mie difese immunitarie sto sempre malaticcia.

    Forza @Giadaaaa ora deve arrivare il tuo momento! :heart: :heart: :heart:

    Grazie @Ibla, si prenderò qualche testo, ora do uno sguardo a questo e valuto

    Il marito infine non gliel’ho detto a cena ma a casa. Già con Benedetta gli avevo impacchettato il test in un’uscita, quindi mi sono detta “va a finire che capisce subito il contenuto” poi preferivo una cosa intima occhi negli occhi. Così è tornato da lavoro, io ero a letto un pò influenzata, e lo chiamavo di continuo per cercare le parole giuste…e lui a un certo punto anche un pò scocciato mi ha chiesto cosa volevo e io gli ho detto “non prendere impegni per il nostro anniversario, potremmo essere in ospedale” è il 28 ottobre e lì ha capito. Inizialmente incredulo “davvero?? Voglio vedere il test” e da buon maschietto nel vedere la linea molto sbiadita mi fa “ah ma è leggera, non mi illudere, ma è sicuro?” domande del genere e così gli ho detto che se voleva togliersi il dubbio avevo il clearblue, lui ha risposto di sì, ho fatto il clearblue e lui è andato a leggerlo.
    Molto contento, commosso, di suo è un pò ansioso, quindi il pensiero è andato alle infezioni, alla preoccupazione che possano portare danno alla gravidanza, o farmi fare una brutta gravidanza a letto. Gli ho detto che dobbiamo pensare positivo, che se si è instaurata la gravidanza, allora ci sono ottime possibilità che prosegua come si deve :yes: :heart:

    Nel 2014 cerchiamo una gravidanza che arriva subito, ma dopo aver sentito il battito, scopro a 9 settimane che il suo cuore si è fermato. Il raschiamento apre le porte a un duro periodo per me e mio marito, fatto di liti e incomprensioni...poi la pace, e una notte di amore ci porta un inaspettato positivo...una gravidanza difficile, e ad Aprile 2015 conosciamo l'altro amore della nostra vita. Febbraio 2017 apriamo la caccia al fratellino...
    Sono mamma di B. (10 anni) V. (6 anni)
    #632210 Rispondi
    Giada76
    Membro

    Altro :mail: piazzato 😉
    Ora guardo.chi l’ha visto poi ninna!!!!
    Notte girls!

    #632109 Rispondi
    Loredana
    Partecipante

    Mairanna io ho aspettato 8 mesi x Mattia nel pubblico ..ero andata prima privatamente da una psicomotricista che ha valutato il problema nei 3 incontri (60€)e poi se volevamo la valutazione completa anche subito erano 800€ ma in ogni caso x avere la validità x la scuola saremmo dovuti passare nel pubblico e quindi aspettare gli 8 nesi..alla fine , non x i soldi ma xkè il disturbo non era così grosso abbiamo deciso di aspettare i tempi del pubblico..e devo dire abbiamo trovato tutti professionisti molto competenti! Il consiglio di Ibla su libro Erickson lo condivido, conosco molto bene la linea :good:
    Elas com’è andata la visita?
    Mairanna poi non ci hai detto la reazione del marito? :whistle:
    Ibla sempre al contrario..oggi qui sole splendente. .si vede che abitiamo agli opposti del Paese😁
    Giada..forza 😉

    Sono mamma di Mattia (17 anni) Niccolò (7 anni)
    #632080 Rispondi
    Giada76
    Membro

    Qui sole per fortuna! Dicono che all’Isola d’Elba nevica!!! Mah che tempo strano!
    Io tornata dal lavoro, fatto pranzo, ripulito, fatto e steso lavatrice, spolverato, aspirato e passato i pavimenti. Ora aspetto che mio figlio si decida a fare i compiti :whistle: ma ho un gran mal di testa quindi mi butto pure io sul divano B-)

    #632072 Rispondi
    Ibla81
    Membro

    Lo vendono su internet a 18 euro.


    @Giada
    @Marea ! Qui c’è un tempo da lupi e forse devo uscire a comprare le crocchette per i cani… uffi era una bella giornata da divano!

    Sono mamma di Principino dagli occhi blu (7 anni)
    #632070 Rispondi
    Ibla81
    Membro

    Ne ho trovato uno che sembra adatto

    Disurbi del linguaggio e psicomotricità

    Per bambini da 3 a 5 anni

    Ed. Eriksson

     libro è suddiviso in 10 Unità a difficoltà crescente:
    • La socialità e l’imitazione
    • L’organizzazione dello spazio e del movimento
    • Lo schema corporeo
    • Le sequenze
    • L’attenzione e la memoria
    • Il ritmo e la discriminazione uditiva
    • L’ampliamento del vocabolario
    • La comprensione del racconto
    • L’area metafonologica
    • Il pregrafismo.

    Nel programma si descrivono le aree da stimolare e si propongono schede fotocopiabili con centinaia di esercizi e giochi. Per ogni attività vengono fornite chiare e dettagliate indicazioni sui materiali necessari e sulle modalità di esecuzione. Vengono inoltre presentati dei pratici esempi di somministrazione.
    Il percorso proposto è efficace sia in termini di recupero riabilitativo per terapisti della neuro e psicomotricità e logopedisti che lavorano sui disturbi di linguaggio e di sviluppo della prima infanzia, sia come strumento di stimolazione globale per educatori e insegnanti.

    Sono mamma di Principino dagli occhi blu (7 anni)
    #632068 Rispondi
    Ibla81
    Membro

    Certo 5 mesi significa che se ne parla per questa estate! E quindi magari anche settembre…? È tanto…! Forse intanto potresti farti consigliare qualche libro da leggere tu e qualche gioco che potresti farle fare già a casa.

    Sono mamma di Principino dagli occhi blu (7 anni)
    #632054 Rispondi
    M_area
    Partecipante

    Vi saluto dal letto!! Da ieri con febbrone (e no.. ho ancora gli strascichi del ciclo..).
    Vi abbraccio girls!!
    Ah.. noi ovviamente stasera a casa. Se riesco a trovare le forze, provo a fare un dolcetto!
    @Mairanna credo che valga la pena provare. Non ho esperienze personali, ma non credo sia una cosa negativa per Benedetta.

    Sposati da settembre 2015 - In cerca da gennaio 2016. PMA presso Centro Zucchi, Monza. Aprile 18: una blasto, beta negative! Maggio 18: due embrioni, beta positive: 7+1 aborto. Novembre 18: due embrioni congelati, beta positive: aborto 6+2. PMA presso Policlinico Umberto I, Roma. Aprile 19: due embrioni, beta positive al 11 pt, beta in calo al 15 pt: gravidanza biochimica. PMA presso Genera, Roma. Novembre 2019: pick up con diagnosi pre impianto: blastocisti non sane. Febbraio 2020: firmiamo per ovodonazione. Settembre 2020: il nostro transfert di 1 blastocisti, con beta positive!
    #632048 Rispondi
    Mairanna
    Partecipante

    grazie sisters
    intanto mi sono informata, ma per la psicomotricità qui parlano di 5 mesi di attesa. Ma è normale? Dovrei parlarne con qualcuno privatamente nel frattempo o solo aspettare?
    Sono un pò smarrita in questa nuova situazione

    Nel 2014 cerchiamo una gravidanza che arriva subito, ma dopo aver sentito il battito, scopro a 9 settimane che il suo cuore si è fermato. Il raschiamento apre le porte a un duro periodo per me e mio marito, fatto di liti e incomprensioni...poi la pace, e una notte di amore ci porta un inaspettato positivo...una gravidanza difficile, e ad Aprile 2015 conosciamo l'altro amore della nostra vita. Febbraio 2017 apriamo la caccia al fratellino...
    Sono mamma di B. (10 anni) V. (6 anni)
    #632040 Rispondi
    Giada76
    Membro

    Buon pomeriggio sisters! Oggi al lavoro neanche il tempo di prendere il telefono in mano! Che caos rimarrò sommersa da cumoli di verbali, rapporti, pagamenti ecc :wacko:
    Ieri sera ho aspettato il socio che è tornato a mezzanotte da un corso :scratch: per fortuna abbiamo trovato la voglia e la forza di piazzare un :mail: … Però che sonno oggi :whistle:
    Stasera per cena una bella bistecca tipo fiorentina non ce la toglie nessuno!!!!
    A più tardi!

    #631338 Rispondi
    Ibla81
    Membro

    Ciao ragazze!
    @Mairanna jai perfettamente ragione quando dici che quelle sono etichette ma hanno ragione le sisters, potreste provare, saranno stimoli positivi per la pupa.
    Io anche mi infastidivo tantissimo quando ai bimbi di casa famiglia veniva messa un etichetta, una volta a una bimba volevano fare un test di intwlligenza e siamo stati in tanti a opporci. Però il test è brutto in sé e non apporta nulla al bimbo mentre delle attività saranno carine per la bimba.

    Poi io avevo tanti pregiudizi su queste etichette perché noi tutti risentiamo ancora molto di un certo tipo di psicologia che riguarda emotività, sentimenti, traumi… mentre le neuro scienze aprono uno scenario nuovo, che studia il funzionamento quotidiano del nostro corpo/mente che nella sua banalità è sempre affascinante. Nessuno ha tutte le facoltà “perfette” ognuno di noi avrà un modo peculiare di parlare, immaginare, scrivere, muoversi, ricordare… se il nostro modo di farlo diventa poco efficiente si può provare a intervenire. Certo bisogna farlo in modo intelligente altrimenti ogni modo di fare innovativo verrebbe azzerato. Ma in genere gli interventi sui bambini sono sempre molto delicati. Magari se ti illustrano in cosa consiste questa psicomotricità potresti decidere se fa per voi. E chi lo sa magari nel gruppo di bambini potresti sorprenderti a trovarci proprio i bambini più interessanti!

    Oggi sono super stanchissimerrima!
    Un bacio a tutte 💗

    Sono mamma di Principino dagli occhi blu (7 anni)
    #631333 Rispondi
    Giada76
    Membro

    @elas oh mamma sei già a 23 settimane :wacko:  come passa il tempo!!!!

    #631324 Rispondi
    elas
    Partecipante

    @Mairanna leggo solo ora :yahoo:  :yahoo:  :yahoo:  :yahoo:  :yahoo: sono strafelice per voi!!!!!! Per quanto riguarda la psicomotricità io ti direi di non aver paura di farla fare a Benedetta, innanzi tutto perchè non è una disciplina per bambini “diversi” ma che aiuta tantissimo tutti!! In alcune scuole illuminate la fanno addirittura durante l’orario scolastico per tutti. Poi sicuramente ogni bambino ha i suoi tempi e il suo sviluppo, ma secondo me se su alcune cose possono essere accompagnati tanto meglio! Intanto prova, vedrai che Benedetta si troverà bene :good:


    @Giada
    io approvo il lasciar perdere i conti….e il rapire il socio B-)

    Baciotti a tutte le sister, vi aggiorno domani dopo il controllo!

    #631323 Rispondi
    Giada76
    Membro

    @Loredana grazie un abbraccio! Un bacino ai tuoi cuccioli!

    #631320 Rispondi
    Loredana
    Partecipante

    Mairanna in passato avevo raccontato la mia esperienza con Mattia riguardo al suo problema do coordinazione motoria che se vogliamo etichettare si chiama disprassia ma a me poco interessa. .quello che mi entusiasma è il miglioramento riscontrato quest’anno a scuola dopo aver introdotto le misure compensative e dispensative lo scorso anno da gennaio..le maestre sono entusiaste di lui e l’ho visto anche dal pegellino!Lui è diventato più sicuro di sé, più eloquace, positivo..insomma se avessi dato retta a mio marito che negava o non voleva accettare i problemi che aveva o una mia cara amica che mi diceva che quei disturbi non esistono o alle maestre che non si erano accorte che i problemi di Mattia avevano tutti un comune denominatore. ..lui adesso sarebbe un bambino completamente diverso, la cosa poi che mi ripaga di tutti gli sforzi fatti (visite da fisiatra , neuropsichiatra, psicologa, psicomotricista, oculista oltre allo sforzo di capire le sue reali difficoltà per oltre 2 anni) è il fatto che lui si è sentito compreso nella sua unicità di persona e non diverso da quello che è. Capisco lo smarrimento iniziale ma fatti seguire da bravi specialisti, cerca di comprendere quello che ti dicono e senza pregiudizi rapporta il comportamento della tua bimba..lei resterà sempre la tua meravigliosa Cucciola ma più compresa nella sua unicità  :heart:

    Giada hai ragione ma in effetti gli uomini arrivano dopo..vedrai che riuscirete a sintonizzarvi e a trovarvi al momento giusto nel posto giusto 😉

    Sono mamma di Mattia (17 anni) Niccolò (7 anni)
    #631298 Rispondi
    Giada76
    Membro

    @Mairanna è difficile dare un consiglio però da mamma così su due piedi ti direi si portala e chissene delle etichette. Non devi/devono etichettarla ma è un supporto uno stimolo e magari le basta veramente poco! Io ho una mia conoscente il problema di suo figlio è una forma di autismo soprattutto nelle relazioni…lei non ci aveva detto nulla, lo ha portato tutta l’estate a fare incontri vari con gli specialisti asl e a settembre è entrato in prima elementare, certo ha il.sostegno ma devi vedere che progressi che ha fatto! Questo è un caso diverso da tua figlia ma io dico perché non provare?

    Per quanto mi riguarda stasera il.socio dormirà qui spero sia la prima di una lunga serie di notti insieme…

    A domani amichette mie!

Vedi 25 messaggi-dal 526 al 550(di 17,307 totali)