Le Nina's Sisters 💞👭👭👭💞 : Ragazze all'assalto💃🏻💃🏻

Rispondi a: Le Nina's Sisters 💞👭👭👭💞 : Ragazze all'assalto💃🏻💃🏻


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 13,001 al 13,025(di 17,296 totali)
  • #410665 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao @Ari89, io sono “alle prime armi”, ho però imparato che la tb considerata solo numericamente non ha senso, è l’andamento che conta. A che po sei? Hai un grafico da mostrare?

    #410654 Rispondi
    ARI89
    Partecipante

    Ciao ragazze, io volevo fare questa domanda per curiosità. ..magari qualcuna ha avuto qualche esperienza…sto monitorando la tb da 1 anno e non ho mai avuto una tb po così alta…di solito arrivo a fatica a 36.7. questa volta sono costante a 36.8. vuol dire qualcosa? grazie mille. :good:

    Sono mamma di Matilde (7 anni) Enea (4 anni)
    #410620 Rispondi
    Mairanna
    Partecipante

    Ciao ragazze buongiorno,

    voglio ricordarvi però che tante donne che pensavano di avere problemi poi hanno avuto bimbi uno dietro l’altro, segno che la testa e il troppo pensarci può bloccare tutto. Anche qui sul forum ci sono tante testimonianze, ma anche di persone vicine a me.

    Una mamma di aprile come me, era rimasta incinta naturalmente del secondo figlio, a 9 mesi dalla nascita della prima, arrivata con pma dopo 4 anni di ricerca.

    Un’altra 2 anni di ricerca per il primo, e ora è incinta del secondo per un solo rapporto libero.

    Una mia vicina di casa ha avuto la prima figlia dopo 8/9 anni di ricerca (viziatissima infatti) poi in pochi anni ha avuto altre 2 bimbe una dietro l’altra.

    Purtroppo non sempre la ragione può controllare le funzioni del nostro corpo, e calcoli e quant’altro hanno sempre un margine di errore e insuccesso. E’ per questo che è sbgliato correre subito a fare accertamenti (è statisticamente provato che una percentuale di coppie sanissime, se non erro intorono al 30%, impiega circa 12 mesi per beccare la ricerca, andando avanti con rapporti liberi). Ovviamente se passa l’anno, e si è anche giovani, è giusto capire se qualcosa che non va.

    Non concordo quando sento di medici che dicono “sono passati 12 mesi? vabbè facciamone passare 18/24 tanto siete giovani” ma i 12 mesi ci stanno sinceramente. Non vogliamo aspettare 12, ma 9/10? ok, ma non si può correre a fare esami al secondo o al terzo insuccesso, ne va della nostra salute mentale e non sempre gli accertamenti sono una passeggiata.

    Buona giornata care :bye:

    Nel 2014 cerchiamo una gravidanza che arriva subito, ma dopo aver sentito il battito, scopro a 9 settimane che il suo cuore si è fermato. Il raschiamento apre le porte a un duro periodo per me e mio marito, fatto di liti e incomprensioni...poi la pace, e una notte di amore ci porta un inaspettato positivo...una gravidanza difficile, e ad Aprile 2015 conosciamo l'altro amore della nostra vita. Febbraio 2017 apriamo la caccia al fratellino...
    Sono mamma di B. (9 anni) V. (6 anni)
    #410616 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Buongiorno ragazze!!!
    Comincio a pensare che Dio abbia fatto un errore di calcolo quando mi ha consegnato le ore delle mie giornate… me ne mancano sempre tante! 🙂 Mi alzo (prestissimo) ed è già mezzogiorno; mangio (sveltissima) ed è già sera… e così vi trascuro  😥
    @Marcella, mi spiace moltissimo! Adesso ricaccia i pensieri antipatici e riempiti di nuovo entusiasmo.
    @clo’, leggerti è sempre bello che mostra quanto il legame del gruppo sia saldo al di là di tutti i problemi…. restaci accanto, come noi restiamo accanto a te!
    @Nina76, nuovo giorno, nuova tb, nuovo giro sulle montagne russe! Oggi piccolo rialzino e persiste il dubbio legato al calo di ieri: mi ero svegliata verso le 4.20, avevo guardato l’ora e poi mi ero riaddormentata… non avevo proprio pensato alla misurazione che avevo invece effettuato alle 5.50 (circa), il valore è attendibile?

    #410605 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    [quote quote=410585]Maccio Capatonda voglio diventare superficiale il mio cerve[/quote]

    Buahaha a me fa troppo ridere Capatonda

    Cmq dai dai non pensare subito negativo, secondo me con internet l’ipocondria è peggiorata…leggiamo mille cose e ci convinciamo di averle tutte noi. Io ero terrorizzata da una GEU dopo aver avuto il flusso con tb elevata… :scratch: Però allo stesso tempo -se non ci imparanoiamo- è uno strumento di confronto e di informazione stupendo

    #410603 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Buongiorno donnine.. scrivete veramente un sacco…! ma è sempre bello leggervi! :heart:

    @Marcella mi spiace.. cavoli.. mi sa che ci avevamo sperato un po’ tutte.. :unsure: ufffff…

    Sono d’accordo con te @Eleonora.. io ho aspettato e forse prima non avevo nemmeno tanto in mente questa ricerca.. ma ora che vorrei avere un pargolino.. l’età avanza e qua non succede nulla mi sta veramente salendo l’ansia! perciò si.. devo capire bene con stick e quant’altro come si muove il mio corpo.. ovvio è che non bisogna diventarne schiavi.. Io personalmente non riesco a maratonare sempre 3/4 volte a settimana.. anzi.. perciò devo concentrare sicuramente più i rapporti nel periodo esatto.. e riesco con più precisione a saperlo monitorando il tutto.

    Comunque.. intanto anche questo mese è andato.. tb in calo.. e dolori preciclo… :negative:  e la ricerca prosegueeeee..!! :rose:

    #410598 Rispondi
    luny84
    Partecipante

    dai ragazze che prima o poi la prendiamo la cicogna :heart:  :heart:  :heart: su con il morale :good:

    Sono una cicognina alla ricerca da 4 anni, 3 mesi, 12 giorni.
    Sono mamma di francesco (17 anni) manuele (16 anni)
    #410596 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    [quote quote=410541]Buongiorno ragazze, che peccato Marcella, ci speravo, anche se quelle continue perdite….. Anch’io ho sempre spotting che mi informa che il ciclo è imminente. Sono convinta che il ciclo sia ritardato a causa della forte infezione che avevo avuto vicina all’ovulazione. Sicuramente questo mese continueremo a fare come abbiamo sempre fatto, se poi beccheremo l’ovulazione saremo felici. Io credo che per chi è alle prime armi, quindi i primi mesi di “ricerca” lo debba fare senza stress e quindi senza stick o tb o altro. Proprio perchè non è così palese avere rapporti esattamente quando ovuli. Se poi le cose si fanno per le lunghe ovvio che sia giusto monitorare l’ovulazione. Sono anche convinta che gli uomini vadano tenuti “lontani” da queste cose altrimenti pensano che il rapporto venga fatto solo con quella finalità, invece è così bello quando in una coppia (che magari sta insieme da tanti anni) c’è ancora tanta passione e tanto amore.

    [/quote]

    ancora non mi scende bene ma… test negativo quindi…

    #410586 Rispondi
    Eleonora
    Partecipante

    [quote quote=410541]Buongiorno ragazze, che peccato Marcella, ci speravo, anche se quelle continue perdite….. Anch’io ho sempre spotting che mi informa che il ciclo è imminente. Sono convinta che il ciclo sia ritardato a causa della forte infezione che avevo avuto vicina all’ovulazione. Sicuramente questo mese continueremo a fare come abbiamo sempre fatto, se poi beccheremo l’ovulazione saremo felici. Io credo che per chi è alle prime armi, quindi i primi mesi di “ricerca” lo debba fare senza stress e quindi senza stick o tb o altro. Proprio perchè non è così palese avere rapporti esattamente quando ovuli. Se poi le cose si fanno per le lunghe ovvio che sia giusto monitorare l’ovulazione. Sono anche convinta che gli uomini vadano tenuti “lontani” da queste cose altrimenti pensano che il rapporto venga fatto solo con quella finalità, invece è così bello quando in una coppia (che magari sta insieme da tanti anni) c’è ancora tanta passione e tanto amore.

    [/quote]

    ciao @letizia il mio pensiero invece è contrario dal tuo per svariati motivi . In primo e che non possiamo obbligare i mariti a maratonare per tutto il mese 3/4 volte alla settimana sarebbe ancora più stressante visto che durante le giornate tra lavoro e problemi non è sempre il caso di compitare , in secondo motivo e anche il fatto di non sprecare tempo inutile che nessuno un giorno ti rifarà indietro se dopo 1 anni di tentativi succede niente . I medici fanno presto tanto non sono loro che devono ricercare e darsi da fare .. e 3 secondo il mio parere una donna deve anche capire l’andamento del suo ciclo in tutto e per tutto , perché non siamo più ai tempi della piastra quando le persone pensavano di rimanere incinte come fanno i conigli , con una botta e via .. e 4 se la coppia ha problemi anche minimo di infertilità e bene che si attivi sin da subito che aspettare , aspettare cosa di prendere delusioni dopo delusioni e vedere i proprio marito gettare i remi in barca perché si sentono incapaci di procreare … io dico si a temperatura , stick e quant’altro possa aiutare ..

    Alla ricerca della pennuta da 3 anni e 6 mesi , mai un positivo . Il 21/3/2020 primo positivo❤ concluso con una biochimica😭Arrendersi mai ❤
    Sono una cicognina alla ricerca da 8 anni, 6 mesi, 16 giorni.
    Sono mamma di Andrea (18 anni)
    #410585 Rispondi
    Ibla81
    Membro

    Ciao belle! Uff…il mio flusso sta diminuendo. Ho avuto flusso forte giorno 2 e ieri, questa notte e stamattina giusto macchie scure. Quindi solo 2 Giorni di flusso. Ora ho la paranoia che sia un brutto segno. Da un po di anni il mio flusso dura 3 giorni. Ho letto di tutto sia che non vuol dire nulla sia che invece vuol dire endometrio sottile…cheppalleeeeeeeeeeeeeeeeeèeeeeeeeeeèeèeèèeeeee

    io voglio la pillola di Maccio Capatonda voglio diventare superficiale il mio cervello si fa troppe paranoie

    Sono mamma di Principino dagli occhi blu (6 anni)
    #410577 Rispondi
    Eleonora
    Partecipante

    [quote quote=410503] @roby mi spiace ma io con i grafici non posso dirti nulla perché non ho mai preso la tb!! @Eleonora io dagli stick direi che il picco è quello delle 16:20 del 13° giorno. Io di solito dal giorno in cui i canadesi segnano il picco, ovulo il pomeriggio/sera dopo e me ne accorgo per i dolori… fitte all’ovaia (dx o sx dipende dal mese) e doloretti tipo preciclo.

    [/quote]

    ciao @desy ho chiesto anche a Elena per avere maggior sicurezza ,  lei dice di aspettare i prossimi due rialzi per capire meglio l’ovulazione perché anche lei vedendolo così dice tra ieri sera e stanotte visto anche il test negativo di stamani … aspettiamo ancora 2 misurazioni più vediamo ..

    Alla ricerca della pennuta da 3 anni e 6 mesi , mai un positivo . Il 21/3/2020 primo positivo❤ concluso con una biochimica😭Arrendersi mai ❤
    Sono una cicognina alla ricerca da 8 anni, 6 mesi, 16 giorni.
    Sono mamma di Andrea (18 anni)
    #410560 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @Letizia sono d’accordo con il tuo discorso in linea teorica, ma purtroppo se non si hanno ciclo ed ovulazione regolari (ciclo di 60 gg a volte :wacko: ) beccare l’ovulazione è un terno al lotto…uno rischia davvero di metterci anni. Poi io da figlia unica non vorrei un figlio solo, e così sogno (sogno, appunto!) un bis…ma l’età avanza…poi magari non arriva niente, oppure ne arriva uno solo, chi lo sa, ma una mano alla natura la voglio dare 🙂

    Al maritino ho raccontato solo all’inizio della tb che varia, perché mi affascinava dal punto di vista scientifico! Poi per il resto basta, non gli dico in che periodo del ciclo sono, e a dirvi la verità sospetto che lui viva in una beata ignoranza da questo punto di vista, e creda che ogni rapporto in qualsiasi momento possa essere “quello buono”  :wacko:  ahah io cmq non lo smento, perché come ha detto qualcun’altra l’appetito vien mangiando e devo dire che il lato positivo di questa ricerca è un incremento delle coccole  B-)  a fini ricreativi e non solo procreativi XD sono quindi molto rilassata ed happy durante questa ricerca

    Tutto questo sproloquio per chiaccherare, eh, non l’ho mica presa sul personale  :heart:  volevo esprimere la mia opinione

    @Nettle di nuovo grazie!

    Comunque ragazze, ma che sonno queste giornate grigie! Da quando è cambiata l’ora poi io sono in letargo…….meno male che il weekend è alle porte

    #410550 Rispondi
    Nettle
    Partecipante

    @roberta un giorno di calo in po non è tragico, non ti abbattere 💖

    @varelala io li faccio 17 e 19. Così dalla pp delle 17 la tengo fino alle 19. Ti conviene farla in un bicchierino di plastica tipo quelli del caffè, lasciar raffreddare a temperatura ambiente qualche minuto (5/6) e poi metterci lo stick per 15/20 secondi.

    Perché essere difficili quando con un minimo sforzo potete diventare impossibili? (Buster Keaton)
    Sono mamma di Oscar (10 anni)
    #410541 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Buongiorno ragazze,

    che peccato Marcella, ci speravo, anche se quelle continue perdite…..

    Anch’io ho sempre spotting che mi informa che il ciclo è imminente. Sono convinta che il ciclo sia ritardato a causa della forte infezione che avevo avuto vicina all’ovulazione.

    Sicuramente questo mese continueremo a fare come abbiamo sempre fatto, se poi beccheremo l’ovulazione saremo felici.

    Io credo che per chi è alle prime armi, quindi i primi mesi di “ricerca” lo debba fare senza stress e quindi senza stick o tb o altro. Proprio perchè non è così palese avere rapporti esattamente quando ovuli. Se poi le cose si fanno per le lunghe ovvio che sia giusto monitorare l’ovulazione.

    Sono anche convinta che gli uomini vadano tenuti “lontani” da queste cose altrimenti pensano che il rapporto venga fatto solo con quella finalità, invece è così bello quando in una coppia (che magari sta insieme da tanti anni) c’è ancora tanta passione e tanto amore.

    #410508 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Nettle, grazie mille 💖 innanzitutto per la dritta sugli integratori, sto spendendo un botto con Inofolic. Se può servire a qualcuna, sul web si trova a meno che in farmacia, economico comunque non è, ma anche qualche euro risparmiato fa comodo.

    Ok quindi quando inizio a vedere il muco giusto vado di uno stick giornaliero, poi un paio al giorno (ma sempre in orario serale o tipo uno al mattino uno il pomeriggio?). Grazie, sei stata chiarissima.

    Brava, fai bene a non viverla con ansia, magari è un vero no ma…da quel che ho letto un canadese negativo prima del ritardo non è molto significativo…quindi, finché non c’è ciclo c’è speranza


    @Roberta
    ma hai ovaie multifollicolari? Secondo me non hai ancora ovulato


    @Eleonora
    dalla tb direi 12, dagli stick 13  :wacko: mi sa che è più corretto il gg 13, visto anche la sensazione di bagnato che è poi scomparsa


    @Iris
    sei per caso ipertiroidea? Spiegherebbe la tua tb alta nel pm. A questo giro è 36.9 ma di solito quanto hai? Io comunque non credo che significhi obbligatoriamente ciclo anaovulatorio: in quel caso la temperatura è altalenante e non bifasica. Credo che, seppur partendo da una tb alta ma costante nel pm, che poi si alza ulteriormente nel po presentando un andamento bifasico…beh, direi che comunque il ciclo è ovulatorio. Anche se ammetto che la frase del tuo ginecologo relativa al ciclo anaovulatorio con andamento bifasico della tb mi ha confusa non poco…se scopri qualcosa in più fammi sapere  :rose:

    @Andy io ho notato che purtroppo non solo le ore di sonno che ho alle spalle, ma anche (anzi, soprattutto) l’orario in cui prendo la tb influisce sulla stessa. Però puoi comunque prenderla segnando l’orario e tenendo presente questo https://www.periodofertile.it/fertilita/temperatura-basale-come-cambia-nel-corso-della-giornata

    #410503 Rispondi
    Sognonelcuore
    Partecipante

    @roby mi spiace ma io con i grafici non posso dirti nulla perché non ho mai preso la tb!!


    @Eleonora
    io dagli stick direi che il picco è quello delle 16:20 del 13° giorno. Io di solito dal giorno in cui i canadesi segnano il picco, ovulo il pomeriggio/sera dopo e me ne accorgo per i dolori… fitte all’ovaia (dx o sx dipende dal mese) e doloretti tipo preciclo.

    In cerca da ottobre 2016. Io nessun problema evidente se non l'età (38 anni) e bisogno di supporto progestinico dopo l'ovulazione. Mio marito spermini con 3% forme normali ma moltissimi e veloci. Due iui andate male da febbraio 2018. Ora si parte con PMA... e tanta speranza nel cuore
    #410497 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    no roby ad eleonora ☺

    #410479 Rispondi
    Roberta
    Membro

    [quote quote=410475]e allora la tb doveva salire oggi

    [/quote]è riferito a me??

    #410475 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    e allora la tb doveva salire oggi

    #410454 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    [quote quote=410343]buongiorno :bye: @Marcella noooooooooo :cry: :cry: mi dispiace tanto…sai già che cosa farai in PMA? Io stamattina 11pm ancora TB alta 36,9… :wacko: ….sarà il mio classico ciclo anovulatorio lunghissimo e quindi la tb è sballata …. :unsure:

    [/quote]

    @iris85 si dovrò fare un icsi.. in programma con il ciclo di marzo!!!

    #410449 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    [quote quote=410351]@marcella mi sono svegliata pensando a te stamattina! Peccato ci speravo proprio. Sono contenta pero di vederti positiva! Per le altre ragazze, ci stanno i momenti di tristezza, fanno parte della vita e bisogna affrontarli senza chiudersi… e fortunate noi che abbiamo due belle spalle su cui piangere e braccia nelle quali rannicchiarci… A volte i maschietti fanno fatica a mettersi in contatto con le emozioni, ma hanno un innato senso della protezione. E’ il loro istinto paterno, proprio come molte donne hanno istinto materno. e’ normale che metta quindi te @clò al centro della sua protezione e cerchi di “allontanare” momentaneamente le cause che ti portano a stare male… Non smettere di parlargli, senza andare in crisi. Hanno bisogno che le cose gli vengano spiegate. Spiegagli come ti senti e come ti fa sentire la sua decisione. Vedrai capirà. Lascia perdere calcoli e strumenti vari e fate l’amore, non “la ricerca”. Questa cosa vi unira tantissimo indipendentemente dal figlio o no! Forza! Inoltre @clò se hai bisogno di sfogarti nella maniera piu libera puoi farlo qui, che c’è tanta gente che ti capisce. Cosi anche il maritino non si sentira frustrato e fara le sue intime elaborazioni anche lui! Io ora vi aggiorno su di me, sono all’11 po non le aspetto per lunedi e oggi ulteriore innalzamento tb a 37,1! Per il resto tutto tace………………..

    [/quote]

    ma quanto sei dolce??? Grazie … infinite 😉

    #410445 Rispondi
    Roberta
    Membro

    ragazze questo è il mio grafico…sono molto giù di morale https://www.periodofertile.it/temperatura-basale?t=24225-a8037f16

    #410441 Rispondi
    Nettle
    Partecipante

    @eleonora dalla tb pure io direi 12 ma dagli stick sembra il 13!

    Perché essere difficili quando con un minimo sforzo potete diventare impossibili? (Buster Keaton)
    Sono mamma di Oscar (10 anni)
    #410412 Rispondi
    Nettle
    Partecipante

    @varelala presente, con pcos e stick.
    Allora, io in genere ovulo (grazie a inositolo, acido folico e omega 3, tutti integratori, parlane con il tuo ginecologo. Costano meno dell’inofolic e hanno un funzionamento analogo) molto tardi. In genere attorno al 19/20 pm, me ne accorgo comunque da tre giorni di dolori, uno prima e uno dopo. Io inizio a sticcare quattro o cinque giorni prima (uno al giorno nei primi tre giorni, due nei due giorni precedenti all’ovulazione), tanto costano poco. Devi trattenere la pipì e non bere per almeno un paio di ore dalle 14 alle 18,perché il lh é più concentrato nel primo pomeriggio dato che iniziamo a produrlo in tarda mattinata.
    Inizierai a vedere la seconda linea meno intensa del controllo, via via andrà scurendosi. Però lo devi considerare positivo solo quando avrai le due linee scure uguali o addirittura la sx maggiore della dx del controllo.
    Se riesci ad abbinare la tb sei a cavallo, perché noterai un abbassamento il giorno dell’ovulazione e un rialzo il giorno successivo. Poi puoi anche smettere di sticcare nel po, perché resta un botto di lh in circolo per i giorni seguenti (a me restano positivi per sei giorni).
    Nel dubbio tu daje sotto da appena inizia a scurirsi fino a un paio di gg dopo se ci riesci. Io poi smetto di segnare i 💖 da dopo l’ovetto sul grafico.

    Il test era un canadese, ma può essere un falso negativo come un vero no 😁 in ogni caso, se non è adesso sarà poi. 😉 il bello di aver già avuto un bimbo é proprio che prendo più easy la ricerca…é una grande cosa!

    Tienimi informata con gli stick così se posso ti aiuto volentieri 💖

    Perché essere difficili quando con un minimo sforzo potete diventare impossibili? (Buster Keaton)
    Sono mamma di Oscar (10 anni)
    #410409 Rispondi
    Eleonora
    Partecipante

    [quote quote=410401]giorno 13 eleonora 👍

    [/quote]

    comunque ho cercato di  :mail: il più possibile in questi giorni e stasera ce ne butto un’altro .. ho letto del tuo stop per la ricerca .. spero tanto che possa servirvi per tranquillizzare la vostra mente e ripartire più carichi che mai .. gli uomini si sa , si fanno sempre mille paranoie , io ieri con mio marito abbiamo avuto un chiarimento su certi aspetti che non lo facevano stare tranquillo perché per loro c’è sempre qualche cosa che non li mette a proprio agio .. io poi sono una di poche parole perché in questo caso c’è da parlare poco se insieme cerchiamo questa cosa non ci resta altro da fare che impegnarsi e affrontare il cammino insieme ..

    Alla ricerca della pennuta da 3 anni e 6 mesi , mai un positivo . Il 21/3/2020 primo positivo❤ concluso con una biochimica😭Arrendersi mai ❤
    Sono una cicognina alla ricerca da 8 anni, 6 mesi, 16 giorni.
    Sono mamma di Andrea (18 anni)
Vedi 25 messaggi-dal 13,001 al 13,025(di 17,296 totali)