-
Meli
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Anonimo<p style=”text-align: left;”>È possibile che con il clomid ho ovulato al 10 pm ?</p>
Saretta
PartecipanteBuongiorno a tutte sono nuova e sono (non) in attesa del ciclo lo aspetto il 28, vi racconto la mia storia il 28 giugno ho fatto un intervento di ciste all ovaio destro e il mio gine a controllato anke le mie tube e fortunatamente erano libere pur soffrendo di endometriosi di 3 stadio.. dopo l intervento il mio gine e anke un altra gine dell ospedale mi hanno detto di riprendermi presto e provare subito a fare un bimbo.. infatti ho cominciato subito l acido folico suggerito da loro e assumere clomid una cp dal 3 giorno x 5 giorni.. lo scorso mese e arrivato il ciclo il 28 luglio la data dell intervento. E o ricominciato cn clomid smpr dett dal gine xo 2 cp smpr dal 3grn x 5 grn.. qsto mese o avuto sintomi strani piccole nausee inappetenza e alcune volte fame da mangiare d tutto giorni ke nn vgl mangiare nulla xke mi sento piena,difficolta a digerire ricordo ke il 15 d agosto ero al mare e ho sentito una fitta strana nell utero. Poi brividi d freddo di piu tardo pom e sera.. ora la cosa strana e ke solitamente prima dell arrivo d ciclo e mancano poki grn nn mi va d fare nulla mi sento stanca comincio ad avere crampi + accentuati,invece solo oggi dolore al seno laterale ke solitamente il dolore al seno ke io o e diverso qsta volta slo laterale e vene + evidenti.. capita qualke crampo tipo ciclo ma il tempo ke sento il dolore va via.. cosa ne pensate posso sperare.. spero ke mi rispondete :bye:
Francesca
PartecipanteGrazie Didi92 per la tua testimonianza.
Si mi aveva causato secchezza clomid, infatti fare i rapporti mirati è stato molto faticoso…
Adesso ad agosto il centro pma è chiuso e quindi agosto lascio tutto nelle mani di madre natura…
Riprenderò a settembre con isterosalpingografia per vedere le tube ,perché comunque ho sempre risposto al clomid per tre volte ovulando…ma niente il tanto atteso positivo non è arrivato!
Prenderò il gel che mi hai consigliato se dovessi ricominciare con clomid.Didi92
PartecipanteCiao Francesca, io ero nella tua stessa situazione! Ovaio policostico e amenorrea con cicli anche di 90 giorni. A giugno dell’anno scorso ho iniziato con il clomid e ho prodotto un solo follicolo fatto scoppiare con gonasi ma niente. A luglio clomid ma neanche un follicolo arrivato a maturazione. A ottobre mi rivolgo ad un centro pma e faccio il colloquio con Dottor Gandolfi. Mio marito ha un ottimo spermiogramma e mi dice di aspettare. Ci prendiamo una pausa e a gennaio inizio di nuovo con le stimolazioni ma anche questo mese nessun follicolo arriva a maturazione, febbraio idem. A marzo riesco a produrre un follicolo che arrriva a maturazione (prendevo 3 compresse al giorno) poi fatto scoppiare con gonasi e finalmente è andata bene. Se il clomid ti causa assenza di muco ti consiglio il lubrificante conceive plus, io l’ho usato e proprio quel mese sono rimasta incinta. Non è miracoloso ma sicuramente aiuta per la secchezza
Sono mamma di Matilde (6 anni)Francesca
PartecipanteCiao io mi unisco a voi…lo sconforto è proprio tanto ed io lo so bene: ovaio multifollicolare(policistico) …soffro di amenorrea e di oligomenorrea con anovulazione cronica..
Ho fatto 3 cicli di clomid con Gonasi ma niente..ogni volta ho prodotto 1 solo follicolo di 18/20 mm eppure qualcosa è andato storto…lo spermiogramma di mio marito è a posto. A settembre farò l’esame delle tube (ho tanta paura di averle chiuse e di dover ricorrere alla PMA)… ma fa niente..voglio il mio bambino!
Vi faccio un mondo di auguri e non disperate..fatevi seguire da un centro per l’infertilita’ così vi fanno un piano terapeutico e vi dicono loro come muovervi.Annarel85
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto AnonimoIo dovrò cominciare il Clomid a Settembre, ultima spiaggia prima di approdare alla pma.
Tutto ciò che vale merita di essere atteso...Sono una cicognina alla ricerca da 10 anni, 1 mese, 23 giorni.Anonimo
InattivoAnonimo
InattivoAnonimo
InattivoIn risposta a quando ha scritto AnonimoGrazie per avermi risposto :bye: spero tanto che vada bene anche per me… Ma tu ci pensavi??? Perché io ci penso continuamente 🙁
LULA85
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto AnonimoSì a me è capitato con la prima gravidanza dopo 3 anni di tentativi presa al primo ciclo di clomid
buona caccia 😉
Sono mamma di Mostrilla (8 anni) Paciuccone (6 anni)stell86
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto AnonimoIo femalexx la mattina e inofert plus la sera da un mese e mezzo
👨👩👧👧Sono mamma di Adele e AmaliaAnonimo
InattivoIn risposta a quando ha scritto AnonimoHo capito anche io da un mese prendo inofolic la mattina e inofolic plus la sera… Adesso ho iniziato il clomid
stell86
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto AnonimoAnche io sono multifolliculare ma prendo inofert plus
👨👩👧👧Sono mamma di Adele e AmaliaAnonimo
InattivoAnonimo
InattivoSalve a tutte :bye: , mi sono appanna iscritta, ho appena iniziato a prendere il clomid per la prima volta e vorrei sapere chi è rimasta incinta con clomid al primo ciclo!! Ho le ovaie multifollicolari.
Federica
PartecipanteGrazie Loredana. Per l’ultimo ciclo mi sento abbastanza sicura…i tre precedenti non lo so. Forse ho preso il Progeffik troppo presto e l’ovulazione si è bloccata o forse non ci sarebbe stata comunque.
Comunque seguirò il vostro consiglio…lascio passare agosto (magari le vacanze e un po’ di riposo aiutano) e poi ci penserò a settembre.
Grazie ancora!Loredana
PartecipanteFederica se tutto procede come deve..ciclo ovulazione accertata con tb e stick come hai detto..datti ancora qualche mese, sei ancora relativamente giovane ..come dice marea goditi l’estate con tuo marito , fai una vita sana e prendi da subito acido folico..vedrai che la cicogna arriva :good:
Sono mamma di Mattia (17 anni) Niccolò (7 anni)Federica
PartecipanteVi ringrazio tanto per il vostro supporto. Io ho 34 anni e come vi dicevo, sono alla ricerca da 4 mesi…e sicuramente non la sto vivendo in modo sereno. Purtroppo sono così per carattere e tendo sempre a farmi prendere dall’angoscia e dall’ansia.
L’unico dettaglio che posso aggiungere, è che sul referto della visita fatta a marzo, è scritto “annesso destro con aspetto micropolicistico”…che esattamente non so cosa può comportare…Vi abbraccio forte anche io
marea
Partecipantebuongiorno Federica,
i ginecologi tendono ad aspettare per il semplice fatto che non è detto che ci sia un problema, calcola che ogni ciclo ha il 25% di possibilità di diventare gravidanza, quindi è normale che un medico coscienzioso faccia fare dei tentativi prima di far fare degli accertamenti (sicuramente costosi e a volte invasivi) anche perchè ti assicuro che non è detto che esista una causa.
Io ti posso semplicemente portare il mio esempio dopo esami, visite e 4 specialisti tra andrologi e ginecologi ancora non sappiamo perchè non riusciamo ad avere un bambino, facciamo parte di quella comunità di coppie “sine causa”.
Quindi se posso darti un consiglio per ora lascia perdere, lascia che il tuo corpo si abitui al fatto di dover lavorare e di non dover dipendere dalla pillola che gli faceva fare la metà dalla metà della fatica, ovviamente accertati con una visita che non ci siano problemi quali cisti, infezioni o altro, ma questo fa parte della salute di ogni donna. Poi prendi il tuo compagno e goditelo perchè quando si decide insieme di diventare genitori la complicità cambia e diventa tutto più bello, passa un’estate serena e non aver fretta arriverà per tutte noi questa gioia.
un abbraccio
Sono una cicognina alla ricerca da 10 anni, 1 mese, 27 giorni.Loredana
Partecipante4 mesi in effetti non sono tanti ..quanti anni hai?io a 39 anni dopo 7 mesi di ricerca feci dei controlli, eco con conta follicolare e esami ormonali con dosaggio di amh,x capire le mie possibilità ..questo xkè dopo i 35 amni cala sensibilmente la fertilità di una donna e cmq io avevo cicli regolari con ovulazione e tutto il resto a posto..posso capire la tua ansia e impazienza nell’attesa..ogni caso va valutato cmq a sé e prima di tutto meglio una visita x escludere infiammazioni o infezioni o sindrome dell’ovaio policistico che necessita di un percorso a sé. .io sono dell’idea che sia meglio capire perchè di questo ciclo irregolare prima di assumere farmaci. Ti auguro buona fortuna e di acciuffare presto la cicogna 😉
Sono mamma di Mattia (17 anni) Niccolò (7 anni)Federica
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto LoredanaCiao Loredana, grazie per la tua risposta. Il Progeffik me lo aveva prescritto per cercare di stimolare il ciclo che era assente da 3 mesi. Poi anche io mi sono preoccupata cercando un po’ di info riguardo il Clomid. Onestamente, io vorrei fare degli esami per capire, ammesso che ci sia, qual’ è il problema, mentre la dottoressa propende per l’aspettare e vedere che succede. Lo so che magari sono un po’ troppo ansiosa e che quattro mesi di tentativi sono niente, ma perché aspettare se si può andare dritti al punto!
Loredana
PartecipanteCiao Federica, il clomid e il progeffik sono 2 farmaci diversi, il primo x indurre/aiutare ovulazione, se non erro,il secondo x sostenere con progesterone endometrio x un eventuale impianto..se ovuli correttamente non c’è bisogno del clomid che è una bomba ormonale , il progeffik di solito si prende in caso di fase luteale corta nel post ovulazione e un caso di spotting preciclo. .a mio avviso bisogna prima capire il problema con esami approfonditi e poi semmai prendere i medicinali, parla bene a quattr’occhi con la ginecologa ..poi ci saranno altre ragazze sicuramente più informate di me..ma leggendo il tuo post mi sono preoccupata x la leggerezza delle prescrizioni in certi casi.. :scratch:
Sono mamma di Mattia (17 anni) Niccolò (7 anni)Federica
PartecipanteBuongiorno, cerco di spiegare la mia situazione. Prendo la pillola per anni. A settembre 2017 decido di smettere per cercare la cicogna. Cicli irregolari fino a gennaio 2018, poi il ciclo sparisce fino a marzo quando decido di andare dalla ginecologa. La dottoressa mi prescrive Progeffik per 4 mesi, da assumere per cinque giorni a partire dal 21 pm. Nel frattempo decido anche di iniziare a misurare la temperatura basale, usare gli stik per l’ovulazione e cercare di leggere e interpretare i segnali del mio corpo. I primi tre mesi mi servono da rodaggio (non è facile capirci qualcosa e non sono sicura di aver ovulato prima del 21 pm). Il quarto mese mi sento più confidente e penso di aver ovulato intorno al 21-22 pm, così decido di posticipare di qualche giorno l’assunzione di Progeffik. Ero convinta di aver fatto tutto per bene, ma il ciclo è arrivato. Così chiamo di nuovo la ginecologa e spiego la situazione. Subito mi dice di aspettare due o tre mesi senza assumere nulla e vedere come va. Poi cambia, e mi suggerisce di fare ancora un paio di mesi con Progeffik e poi eventualmente passare a Clomid. Io, un po’ spazientita per questo aspettare le chiedo se possiamo passare subito a Clomid e lei mi dice ok. Nei prossimi giorni passo da lei per parlane faccia a faccia. Ora però sono in dubbio…quale delle tre opzioni è giusto seguire? Aspettare e vedere che succede naturalmente, continuare con Progeffik o passare a Clomid? Oppure mi affido ad una quarta opzione e mi rivolgo ad un’altra dottoressa per un altro parere? Grazie a chi vorrà dedicarmi qualche minuto..
Didi92
PartecipanteCiao, io si 😊 quel mese ho usato anche il lubrificante conceive plus perché a me il clomid aveva ridotto il muco! In bocca al lupo
Sono mamma di Matilde (6 anni)Francesca
PartecipanteCiao a tutte..io sono al terzo ciclo di clomid..i due precedenti andati a vuoto..ho sempre prodotto 1 follicolo dominante all’ovaio destro , fatto scoppiare con Gonasi ma non è andata..
In questo terzo ciclo ho due follicoli dominanti all’ovaio Sinistro e non ci resta che sperare..
Sto facendo i monitoraggi ancora per seguire il tutto
Qualcuna di voi intanto può darmi notizie positive con clomid: ce l’avete fatta?