- Questo topic ha 1,005 risposte, 78 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 5 mesi fa da astromum.
-
Elisa329
Partecipanteciao Astromum, per quanto riguarda la sindrome io purtroppo non so aiutarti, però immagino che se i medici ti propongano un vbac è perchè si possa fare…
le paure sono normali, forse quello che ti servirebbe è contattare un’ostetrica libera professionista che ti possa aiutare a districare paure e dubbi.
io tra le altre cose per cui punto ad un parto naturale che ho già scritto tempo fa, c’è tutta la questione pratica legata al mio bimbo…. : a casa prima e più in forma per prendermi cura di lui e lei.
per le lacerazioni… che dire…. non è matematico…. perchè fasciarsi la testa prima di cadere ?
hai fatto qualche lettura ? ti consiglio “la gioia del parto” il libro e un’ostetrica potrebbero illuminarti anche sull’argomento lacerazioni.
sul fatto di decidere ora mi pare che tu possa prenderti altro tempo… finchè tutto rimane fisiologico no ? puoi chiedere di aspettare almeno il termine e poi decidere.
Sono mamma di Andrea (9 anni) Isabella (6 anni)astromum
PartecipanteGrazie Eva per avermi risposto!
Il mio problema è che voglio evitare drammi. Ne ho avuti abbastanza la prima volta, dai medici che hanno dovuto dire a mio marito che bisognava aspettare e vedere se passavo la notte, al non poter vedere mio figlio per molte ore, al non poter allattare perché il primo tentativo l’abbiamo potuto fare dopo una settimana e mezza, al non sapere se sarebbe sopravvissuto e con quali conseguenze (non ho osato sperarci finché non l’ho visto camminare a 15 mesi). Ho avuto un’ansia post-parto che mi sono portata appresso per troppo tempo e per un mese dopo il cesareo non ho preso antidolorifici perché non sentivo alcun dolore. Facevo la pendolare dall’ospedale a casa in treno e tram tutti i giorni dal sesto giorno dopo il parto. Il dolore è esploso quando hanno spostato mio figlio in neonatologia e mi hanno detto che era finalmente stabile. Adesso devo decidere cosa fare e sono paralizzata dall’indecisione…
Sono mamma di Pulcino (10 anni) Mirtillo (6 anni)EvaLuna
PartecipanteAstro, le lacerazioni sono un fastidio ma non un problema, nel senso che se non vanno a toccare muscoli alla fine non fanno male. Il “problema” del parto naturale per me è stata la fuoriuscita di 4 emorroidi grosse come chicchi d’uva (scusate la schiettezza) e ti dico che alla fine sono stata inabile e in lacrime per una decina di giorni come se avessi fatto un cesareo. Questo per dirti che non potrai assolutamente sapere cosa ci aspetta ed io fossi in te, visto che puoi scegliere, non mi concentrerei tanto su cosa sia più o meno doloroso ma piuttosto cosa sia più gestibile dal punto di vista pratico organizzativo e psicologico.
Mamma di cinque monelliSono mamma di Nano1 Nano2 Nano3Nano4astromum
Partecipante@Elisa: Grazie per il link! Sto cercando di informarmi ma faccio fatica a prendere una decisione. Da una parte ho questa idea del parto naturale come qualcosa di meraviglioso, che mi eviterebbe di passare settimane o mesi a soffrire (soprattutto considerando che ho un bimbo di quattro anni e mezzo a casa) per riprendermi. Dall’altra, so cosa mi aspetta con un cesareo e penso che, alla fine, nonostante sia stata 3 giorni in terapia intensiva, mi sono alzata abbastanza presto (circa 24 ore, se conto tutto) e quindi con un cesareo programmato, senza altri inconvenienti, dovrebbe essere meglio. Più leggo e più mi è chiaro quale sia il mio problema: tendenzialmente, sono terrorizzata dall’idea di un’altra situazione di emergenza. Tutto ciò che voglio è sapere che avrò il mio bambino tra le braccia immediatamente dopo il parto (il mio pulcino l’ho potuto vedere solo dopo un giorno). Il parto in sé non mi interessa. Ciò che mi spaventa del parto naturale è 1) la paura che il travaglio inneschi nuovamente la sindrome di HELLP o la preeclampsia facendo alzare la pressione e 2) le lacerazioni. So che il punto 2 sembra ridicolo ma ne ho una Fifa blu! :wacko: Voi che avete già partorito mi potete tranquillizzare un po’, per piacere? :heart:
Sono mamma di Pulcino (10 anni) Mirtillo (6 anni)EvaLuna
PartecipanteEvaLuna
PartecipanteEvaLuna
PartecipanteMilly
MembroGrazie Eva luna. Lunedì dirò alla ginecologa che mi rifiuto di prendere il farmaco e che voglio andare avanti solo con la dieta. Posso chiederti cosa mangi pranzo e cena? Perché io purtroppo non so regolarmi. Pane e pasta li hai ridotti o proprio eliminati?
EvaLuna
Partecipante@milly, per me solo dieta, ma francamente senza un consulto diabetologico non assumerei alcun farmaco
Pure io dolore ai reni, fitte sotto da bloccarmi e un reflusso che puntualmente mi costringe ad alzarmi dal letto alle 3:30/4 😥
Oggi ho finito di preparare il borsone per ospedale..mancano solo pannolini per il pupo. Ho pure lavato rivestito di ovetto, carrozzina e culletta :yahoo: ovviamente ora sono uno straccio :wacko:
Nell’ospedale dove partorì, vogliono tutto, dai pannolini agli asciugamani per il bambino perché ogni mattina è la mamma a dovergli fare il bagnetto. Peccato che vorrebbero un solo borsone…ovviamente con tutta sta roba me ne sono serviti 2. Voi che portate?
Mamma di cinque monelliSono mamma di Nano1 Nano2 Nano3Nano4Milly
MembroBuongiorno a tutte…sono nuova. Anche il mio piccolo nascerà a dicembre. Ho letto che ci sono alcune di voi che hanno problemi di glicemia. Io ho la glicemia nella norma ma la gine mi ha messo comunque a dieta x un valore alto del peptide c. Dice che sono insulino resistente e vuole darmi le pillole di metformina. Qualcuna di voi le prende?
Elisa329
Partecipantehttp://rinascerealnaturaleonlus.blogspot.com/2014/01/differenza-di-percentuali-dei-rischi.html?m=1
spero tu riesca a vederlo ora
hai facebook? C’è un gruppo che potrebbe interessarti si chiama
noi vogliamo un vbac
io si ogni tanto dolori tipo ciclo soprattutto di schiena/reni
Sono mamma di Andrea (9 anni) Isabella (6 anni)astromum
PartecipanteCiao a tutte!
@Elisa: non vedo il link! Sarebbe davvero utilissimo, grazie!@Eva: ah, sono contenta di essere in buona compagnia! Ieri sera ho chiesto al pulcino di aprire il libro dei nomi a caso e puntare il ditino su un nome… che dire: Diogene. Allora ho provato a scrivere dei nomi sui bigliettini e a farne estrarre uno al pulcino. È uscito Alessandro, che sarebbe poi l’opzione razionale. Mi piaceva molto Federico ma ho investigato e i tedeschi lo pronunciano Frederico… ho chiesto a un collega che si chiama così se è solo un problema all’asilo ma mi ha assicurato che nessuno riesce a pronunciare il suo nome… Suggerimenti alternativi? 🙂
Per il diabete: controllo lunedì. Non ho nemmeno un valore fuori posto, l’unico è stato quello dell’esame :negative: … quindi devo richiamare a marzo, aprile per un controllo. Il problema è che nonostante questo in ospedale non vogliono farmi sforare il termine perché hanno non so che protocollo. In bocca al lupo per il controllo settimana prossima!
Domanda: qualcuna ha dei dolori tipo pre-ciclo o ciclo? A me capita sempre più spesso… Da due giorni la sera ho anche fastidi tipo il reflusso gastrico e mi è capitato un po’ di volte di bloccarmi a metà strada per via delle fitte in mezzo alle gambe. Può essere che il mirtillo mi schiacci un nervo? Fa un male! :wacko:
Sono mamma di Pulcino (10 anni) Mirtillo (6 anni)Anonimo
InattivoEccomi! Sono già mamma 2017,e a dicembre arriva il maschietto :heart:
Elisa329
Partecipanteio non ho ancora finito la valigia :negative: giuro che questo fine settimana la finisco…
ieri ho visto la mia ostetrica, abbiamo fatto esercizi di respirazione e visualizzazione, e infine un bel massaggio a pancia e schiena !
potessi la vedrei ogni giorno :heart:
astromum ti allego questo link dove trovi a confronto i rischi di un ripetuto TC e quelli di un VBAC. spero ti possa esser utile.
qui da me cmq praticano epidurale anche alle preTC.
Sono mamma di Andrea (9 anni) Isabella (6 anni)astromum
PartecipanteCiao ragazze,
sono finalmente in maternità! Evviva, non ce la facevo più! Voi come state?
Io non ho più avuto contrazioni dolorose per fortuna, ma ne sento qua e là, anche se ovviamente non succede mai quando sono al controllo. 🙂 Ieri solo un po’ di reflusso e tanto tanto sonno!
Ieri sono stata in ospedale e sono uscita più confusa di prima. In pratica il medico voleva sapere se voglio fare un secondo cesareo e quando. Si è anche rifiutata di darmi suggerimenti, mi ha detto solo che il cesareo ha dei rischi in quanto operazione alla pancia e il parto naturale dopo il cesareo ha dei rischi perché può rompersi l’utero. Non mi ha detto però cosa è più rischioso… Quindi ora la devo chiamare entro venerdì prossimo e dire se voglio pianificare il cesareo il 7 dicembre (sarei a 39+0) o aspettare fino al 14, quando però mi vuole indurre a tutti i costi se il baby non è ancora nato… C’è qualcuna tra voi che farà un secondo cesareo o che l’ha già avuto? Devo dire che nessuna delle prospettive mi alletta molto… preferirei lo teletrasportassero fuori dalla mia pancia B-) .
Di sicuro mi posso scordare il parto in acqua e l’epidurale, ma devo dire che mi preoccupa molto di più un’induzione.
Ah, il piccolo ieri era attorno ai 2600 grammi. Ed è ancora senza nome! Ma voi avete già deciso tutte?
Buon pomeriggio!
Sono mamma di Pulcino (10 anni) Mirtillo (6 anni)Anonimo
Inattivo[quote quote=716299]Ciao pancione!!
Anch’io un po’di reflusso, insonnia e una pancia…giganteeeeeee….il volante della macchina mi poggia sulla pancia ahahahahah,
qst 2 disgraziati non si fermano un attimo!!
Ancora devo fare la valigia..ma mi impegnerò per farla sabato!!
Sabato ultime analisi, lunedì ultima ecografia di accrescimento e poi spero di riuscire ad arrivare al 7 dicembre!!
[/quote]
Ciao Giorgia, ciao tutte! Anche io alle prese con un fortissimo reflusso gastrico che comincia intorno alle 16 e non mi abbandona fino a prima di dormire…
Ho aperto la cartella in ospedale e mi hanno confermato che dovrò fare il cesareo per via di un intervento per asportare un fibroma, fatto tempo fa…un po’ci speravo nel naturale…anche se il secondo piccolo in una settimana si era messo cefalico e poi è tornato podalico…irrequieto!!! :wacko: I due fratellini per ora sono cresciuti bene, siamo sui 2600 gr. ciascuno ed io in un mese e mezzo ho preso tanti chili…. 😥
La data sarà il 29/11…sempre se non succede qualcosa prima.
Un abbraccio a tutte :bye:Giorgia
MembroCiao pancione!!
Anch’io un po’di reflusso, insonnia e una pancia…giganteeeeeee….il volante della macchina mi poggia sulla pancia ahahahahah,
qst 2 disgraziati non si fermano un attimo!!
Ancora devo fare la valigia..ma mi impegnerò per farla sabato!!
Sabato ultime analisi, lunedì ultima ecografia di accrescimento e poi spero di riuscire ad arrivare al 7 dicembre!!
Sono mamma di Anna (10 anni) Andrea (6 anni) Anita (6 anni)Iman
MembroCiao mamme , io per la prima volta che scrivo non sapevo che esiste qualcosa per cominciare con altre mamme , io sono alla 36esima settimana e nn c’è lq faccio più anche se questa è la mia terza gravidanza dopo 2 maschietti c’è un principessa in arrivo :good: io sono distrutta tra nausea , diarea , imorroide , mal di gambe e ieri ho avuto un sacco di contrazioni abbastanza forte ma nn erano perfettamente regolare , e oggi dopo lo spavento di ieri finalmente ho finito di preparare la valigia , voi ?
L_ely
PartecipanteCiao Ragazze!! è un po che non scrivo… come state?? Ieri sera ho fatto l’ultima visita dalla mia ginecologa e la mia pupattola cresce benissimo, è già 2,8Kg/2.9Kg.. sarà un’altra vitellina come suo fratello :wacko: :heart:
Questa è la mia ultima settimana di lavoro, poi finalmente relax!!! Anche io soffro un po’ di acidità di stomaco e ultimamente faccio un po’ fatica a dormire.. direi tutto nella norma.
Ho iniziato a fare la valigia, ma ancora non è finita.. questa volta me la sto prendendo un po’ più con calma :scratch:
Voi come state??
Vi abbraccio forte! Forza e coraggio che manca poco!
Sono mamma di Samuele (9 anni) Linda (6 anni)Didi92
PartecipanteCiao ragazze 😊 anche io reflusso, insonnia, piccole contrazioni e tanti dolorini sparsi 😭
Matilde non sta ferma MAI, ieri notte ha deciso di prendermi a calci dalle 2 alle 8 del mattino quindi è impossibile chiudere occhio. Ho ho preparato la valigia per l’ospedale anche se dove partorirò non devo portare niente per la bimba, solo il completino per le dimissioni! Finalmente mi è arrivato il trio, la next to me e tutte le altre cose che ho ordinato… in questi giorni laverò tutte le sue cosine ❤️ Una curiosità, voi che detersivo usate per lavare i loro vestiti? Io ne ho acquistato diversi : dash baby, bio presto baby e uno ecologico da prenatalSono mamma di Matilde (6 anni)EvaLuna
PartecipanteCiao ragazze, come procede? Qui reflusso, insonnia, qualche contrazione e fitte terribili sotto :wacko: che quando mi capita non posso muovere un passo. Però almeno il diabete è sotto controllo ( con la dieta) :yahoo: e sono sempre fissa a 9 kg da un mesetto.
L’altra notte ho avuto parecchie contrazioni (non dolorose ma fastidiose) quindi questa mattina mi sono finalmente decisa a tirare fuori tutte le cose per il pupo e per me e via dì lavatrici. Avrò stirato una montagna di cosine minuscole e devo ancora stirare tutte le lenzuoline 😥 . Ma il grosso cioè coperte di lana paracolpi piumoni e rivestimenti di carrozzina e simile non ho neanche iniziato e solo a pensarci mi sento male. Voi come siete messe?
Mamma di cinque monelliSono mamma di Nano1 Nano2 Nano3Nano4Amanda
MembroCiao anche io molto stanca la acidita e il refflusso non mi fa dormire la notte solo dopo le 2 del mattino dopo aver vomitato anche sangue una volta non so che qualcuna come me ?!ho gia provato di tutto niente da fare .uffaa😫😫 33+2t
Elisa329
Partecipanteciao pancione ! come state ?
io sono stanchissima, pancia enorme…. anemia nonostante integratore di ferro sotto le scarpe! che barba….
c’è qualcuna che sta facendo un percorso con un’ostetrica ?
io si e mi sto trovando molto bene, stiamo preparando il mio VBAC
Sono mamma di Andrea (9 anni) Isabella (6 anni)Tartarella
PartecipanteScusatemi alla 31+4 mi considera di 31 settimane anziché come alla 32esima
Tartarella
Partecipante@Giorgia grazie mille per i tuoi preziosi consigli! Andrò alla ricerca di una camicia da notte allora!
L’altro giorno ho contattato l’ostetrica dell’ospedale ed abbiamo un metodo di calcolo differente. Oggi sono a 31+4 quindi anche secondo il calcolatore del periodo fertile dovrei essere in settimana 32 quasi a termine, ma la ostetrica che mi programmer à la visita prericovero mi ha spiegato che lei considera il giorno del termine come 40 settimane e quindi oggi alla 32+4 lei mi considera come di 31 settimane. Voi sapete xk di questa differenza? Proverò a chiedere spiegazioni alla mia ginecologa il prossimo lunedì….