Mamme di Maggio 2019🐣🎁

  • Questo topic ha 2,306 risposte, 109 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 9 mesi fa da Anonimo.
Rispondi a: Risposta #730426 in Mamme di Maggio 2019🐣🎁


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 401 al 425(di 2,307 totali)
  • #1102210 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    ciao mamme!


    @valentina
    anche io ho gengive che sanguinano e naso che rischia anche quello, mi hanno detto le ostetriche che è normale in gravidanza.

    i movimenti ora si fanno sentire bene ma a momenti alterni, sopratutto la sera, e ci sono comunque giornate più attive e altre meno. in confronto alle altre due gravidanze devo comunque dire che si fa sentire meno, vuoi forse per la placenta anteriore, vuoi che magari avrà un carattere più tranquillo (o forse no e mi fa riposare ora per prepararmi al terremoto!? :scratch: ) però sono tranquilla perchè comunque non è che non si senta, anzi, le capriole sono il suo forte pare.

    per quel che riguarda i pannolini lavabili, ne parlate e vi do la mia esperienza. ben esplicativa l’immagine postata sopra sui diversi tipi.

    inizialmente provai pocket e AIO perchè mi sembravano i più comodi e immediati; asciugano in fretta per via del tessuto e sono semplicissimi durante il cambio. li trovai in un negozio della zona e ne presi alcuni  per provarli; nota dolente per quel che mi riguarda? voglio poter lavare ad alte temperature il tessuto a contatto con la pelle ed essendo che questi sono già assemblati con le parti esterne non si può fare, inoltre ricordo che all’interno visti i tessuti utilizzati per realizzarli si formava molto calore e la parte terminale sulla gambina spesso era umidiccia, così si bagnavano anche le tutine. ma questo forse accade più avanti quando le pipì diventano più abbondanti e inoltre vi parlo dei primi modelli che si trovavano in alcuni negozietti bio, 12 anni fa. magari nel frattempo hanno migliorato l’ergonomia e la funzionalità dei materiali.

    per quel che mi riguarda comunque, ciripà tutta la vita! con la mia prima li usai in una seconda fase e li ho utilizzati con la seconda dal quarto mese di vita in poi. comodi da lavare, tessuti gradevolissimi e freschi, non ci sono fuoriuscite, sulla pelle sono super delicati e la bimba con questi non ha mai avuto un rossore. all’inizio bisogna fare un pochino di pratica forse, ma se c’è riuscito mio marito e ne è rimasto entusiasta possono farcela tutti  😉  tanto che pensavo di comprarne qualcuno in più e con Edo iniziare da subito ad usarli. io li acquistai sul sito ipiccolissimi.it e sono della Disana, marca che amo moltissimo proprio perchè sostenibile e naturale.

    in ogni caso consiglio per i primi tre mesi di vita del bebè l’acquisto degli inserti usa e getta (sono dei foglietti) che si aggiungono agli altri inserti in stoffa, perchè le pupù sono davvero liquide e disgustose  :wacko:

    per quel che mi riguarda mi sento piuttosto in forma, a parte la sera che la stanchezza sale e parte anche il mal di schiena; a furia di sollevare 15 kg di bimba su e giù tutto il giorno la sera sono a pezzi; anche perchè continuo imperterrita a fare pulizie e preparativi per trasloco e arrivo del bebè quindi non sto mai ferma.

    invece io mi sto scervellando per iniziare i preparativi per l’ospedale. ricordo che dal 7 mese nelle due gravidanze precedenti preparai la borsa e la tenni pronta per ogni evenienza.

    ogni ospedale ha le sue liste per il parto con le diverse richieste per mamma e bambino, a volte consigliano mutande usa e getta altri non le vogliono, alcuni chiedono i pannolini e altri no.  non riesco a trovare una camicia da parto comoda, con tessuto in cotone (per via del prurito che non se ne va) e che non costi una fucilata (alla fine poi, si macchia tutta e se non la si lava ad hoc rimane una schifezza!) e sono molto indecisa sulla leggerezza/pesantezza dei tessuti sia per me che per Edo; la mia prima bimba è nata a maggio ma vivevamo in montagna e il clima era più freddo.

    se avete suggerimenti sono ben accetti!

    #1101869 Rispondi
    mari m
    Partecipante
    • Ciao a tutte anch’io molto raffreddata e una tosse insistente che non mi fa dormire la notte non ce la faccio più sono uno straccio.
    • Ieri ho fatto la visita ed è tutto apposto la bambina è molto bassa ha la testa attaccata all’utero  quindi niente pesi eccessivi per fortuna la dottoressa mi ha prescritto alcune medicine per l’influenza e la tosse spero che passi infretta
    essere mamma è la cosa più bella al mondo finché non si prova non si può capire
    Sono mamma di Valentina (10 anni) Elena (5 anni)
    #1101826 Rispondi
    Desiderio84
    Partecipante

    Buongiorno pancione, qui tutto abbastanza bene, a parte che casa mia è un lazzaretto, io sono stata raffreddatissima..e da ieri ho marito e figlia con l influenza, mia suocera mi ha aiutato un pò, ma sempre molto relativamente…io sto abbastanza bene se non fosse che a forza di non fermarmi mai sono 2-3gg che ho la pancia dura come una pietra e un pò di contrazioncin, quelle non dolorose naturalmente,  e un dolore fisso sul pube, poi però la mattina mi sveglio e sto bene, sono sicura sia stanchezza, nonostante le insistenze di mio marito non ho mai mandato un messaggio l gine…per quantoriguarda varie analisi 8/02 ho la curva glicemica e le analisi di routine anche urinocultura e poi con i risultati andrò a visita dal ginecologo….non lo vedo da prima di Natale, anche se poi il 10/01 ho fatto la morfo. Vi abbraccio e speriamo che i malanni vadano fuori da casa mia.

    Sono mamma di Bianca (9 anni)
    #1101812 Rispondi
    Valentina
    Partecipante

    A me stasera mi è venuto un dolore al fianco sinistro mi è durato circa mezz’ora poi è passato da seduta però andava via e appena mi alzavo compariva boh non so cosa sia! Valentina G hai fatto bene ad andare al pronto soccorso

    Valentina
    #1101776 Rispondi
    Valentina G
    Partecipante

    Eccomi pancione! Allora. Sono andata al pronto soccorso perché la mia ostetrica non c’era. La mia paura era x la piccola, perché non riesco a sentirla, sarà la Placenta anteriore boh,  e quindi ho detto meglio fare un viaggio a vuoto che non si sa mai. Alla fine mi ha detto Che la bimba sta bene ed il collo dell’utero è a posto. Ed il dolore è più in là dell’utero,,quindi forse è il colon però non me lo ha detto in modo sicuro. Mi ha raccomandato di bere almeno due litri di acqua al giorno e bom. Quindi adesso aspetto l’incontro con l’ostetrica e poi vediamo.

    Voi invece tutte bene?

    #1101481 Rispondi
    Serena
    Partecipante

    ciao a tutte e buona settimana!!
    Valentina G, secondo me puoi stare tranquilla.. io ho avuto fitte per oltre una settimana in basso a sinistra… abbiamo poi scoperto con la morfo che la bambina aveva tutto il peso sbilanciato su quel punto, per questo accusavo dolori.. secondo me dipende molto da come si posizionano..
    quando poi si spostano, il dolore passa!

    #1101447 Rispondi
    TamyL
    Partecipante

    Ciao! No io non ho nai avuto un dolore del genere. Io sentirei qualcuno si. Male non fa

    Sono mamma di Vittoria (7 anni) Davide (5 anni)
    #1101443 Rispondi
    Valentina G
    Partecipante

    Buongiorno pancine come va?
    io da sabato pomeriggio che ho ancora questo dolore sotto l’ombelico, nella zona di sinistra. che cavolo inizio a preoccuparmi. adesso vedo cosa mi risponde l’ostetrica e semmai faccio un salto al ps. non vorrei la piccola stesse male.
    qualcuna di voi anche soffre di questi dolori o no?

    #1101336 Rispondi
    Valentina
    Partecipante

    Ciao ragazze io sento molto i movimenti della bambina specialmente la sera e la notte :heart: il dolore alle gambe e un po’ migliorato il ginecologo mi a dato il magnesio da prendere! O le gengive che sanguinano spesso e ogni volta che soffio il naso mi sanguina però il dottore mi dice di non preoccuparmi! A voi capita?

    Valentina
    #1101263 Rispondi
    Chloe
    Partecipante

    ciao pancine

    è tanto che non scrivo ma ho avuto un mese veramente duro…

    come state? io sono stanchissima e sento spingere in basso, questa cosa mi preoccupa parecchio :wacko:  ho la visita tra due settimane ma se riesco la anticipo.

    per i pannolini io ho usato i progressi i primi mesi e poi sono passata ad huggies ma ogni culetto è diverso quindi al momento non fate scorte  :whistle:

    mi piacerebbe molto provare i lavabili ma non so da dove iniziare, è una bella cosa per l’ambiente oltre che per la pelle dei cuccioli.

    Sono mamma di valerio (8 anni)
    #1101261 Rispondi
    Valentina G
    Partecipante

    Ciao pancione come va?
    Ma voi sentite i movimenti del baby?
    Io ancora nulla possibile?
    L’ostetrica dice che può essere dovuto alla placenta anteriore e al fatto che lavoro in piedi tutto il giorno.
    Ogni tanto sento solo dei colpetti o fitte sotto all’ombelico a sinistra.. Che possa essere lei? Son un po’ preoccupata che non riesca a sentirla.. Spero vada tutto bene..

    #732136 Rispondi
    Giorgia
    Partecipante

    Buonasera Panciotte di Maggio!

    anche noi morfo fatta il 10 Gennaio, tutto benone Anna pesava 460 gr, assomiglia molto al suo Fratellone e mi fà morire d’acidità 🤮

    anche l’ecocardio ce la siamo tolta e tutto apposto anche lì

    inizia anche un pó di insonnia…. insomma non vedo l’ora che arrivi Maggio

    per i pannolini ho sempre preferito i baby dry, quando accessibili di prezzo, usato volentieri i chicco al loro posto, non ho amato i progressi e ho odiato gli huggies

    vi mando un bacione

    a presto

    Don't worry, Be happy!
    Sono mamma di Tommaso (12 anni) Anna (5 anni)
    #731252 Rispondi
    TamyL
    Partecipante

    E quello che dicevo anche io… Invece di fare una scorta esagerata di un solo tipo di pannolino vi consiglio di provarene vari… Io ho cambiato pannolini anche nel corso del mese…i bimbi crescono, si allungano, si allargano, passano delle settimane nelle quali fanno un sacco di pipì e dopo improvvisamente ne fanno meno. Adesso io uso per mia figlia i Lupilu di Lidl di giorno(tengono bene, costano poco, fa la cacca spesso percio lo cambio spesso) e di notte huggies bimbo (lei dorme sulla pancia e perciò ho preso il panolino più imbottito davanti e tengono tutta la sua pipi). I pannolini di Lidl una volta ogni 2 mesi sono in sconto e convengono molto. A proposito…per chi vuole…giovedì questo a Lidl ci sono cosine molto belle per neonati. A me piace il loro cotone. Non e Bamboom…ma ci accontentiamo

    Sono mamma di Vittoria (7 anni) Davide (5 anni)
    #731249 Rispondi
    Desiderio84
    Partecipante

    Ciao a tutte ragazze, si parla di pannolini, mi piacerebbe molto l’idea dei lavabili, ma mio marito non è molto concorde e siccome siamo entrambi a cambiare i bambini bisogna essere convinti, poi c’è il problema asilo, quindi ho rinunciato. Per quanto riguarda quelli usa e getta con mia figlia ho usato i pampers progressi, sicuramente sanno un pò di chimico, ma sono gli unici con cui non ci sono stati brutti scherzi, dopo un paio di mesi ho voluto provare altro, per mia esperienza i peggiori sono stati gli uggies unistar, ma anche i pampers sole e Luna terribili (in tutte le taglie), decenti da poter valutare dopo un paio di mesi sono i libero…

    Per quanto riguarda le taglie mia figlia ha usato la 2-5kg per circa 3/4settimane ed è nata fi 2,830kg, poi siamo passati alla 3-6 che si usa decisamente di più.

    Altra cosa che volevo dirvi, che questa è la mia esperienza ma sono sicura che le cose con Lorenzo potrebbero essere diverse, conosco mamme che si sono trovate benissimo con pannolini con i quali io mi sono trovata malissimo e viceversa.

    Discorso diverso è con lo svezzamento, non esisterà più il problema della più liquida, ma di contenere la pipì, vanno benissimo i pampers babydry…unico neo si gonfiano, io mi sono trovata benissimo anche con i toujour di Lidl

    Insomma questo per dirvi che un pò bisogna provare.

    Baci a tutte

    Sono mamma di Bianca (9 anni)
    #731097 Rispondi
    Serena
    Partecipante

    wow Gaby!! grazie mille!! molto utile!
    :good:

    #731085 Rispondi
    Gaby
    Partecipante

    Qui sono riassunti I tipi di lavabili…I più utilizzati sono quelli in cui l’inserto viene inserito ma x quanto riguarda le marche dipende un po’ dal bimbo, se le gambine sono magroline o cicciotte…e anche gli inserti cambiano come numero e materiale secondo esigenze. Ci sono vari negozi che li noleggiano proprio per farli provare così come si può prendere un kit prova. Torno poi a consigliarvi I gruppi facebook

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.
    Sarà difficile diventar grande Prima che lo diventi anche tu Tu che farai tutte quelle domande Io fingerò di saperne di più
    #731016 Rispondi
    Stefy
    Partecipante

    Ciao Future Mamme! Nonostante io abbia dpp 2 giugno seguo anche voi perchè chi lo sa, potrei diventare mamma di maggio! Un bacione a tutte :bye:

    Sono mamma di Giorgia (5 anni) Marta (4 anni)
    #730977 Rispondi
    Serena
    Partecipante

    grazie ragazze, anche io vorrei tanto capire bene come scegliere e “affrontare” i pannolini lavabili.
    Mi sembrano una soluzione economica nel lungo periodo e soprattutto etica.. inoltre se non ho capito male, facilitano lo spannolinamento..
    unico dubbio resta l’utilizzo dei lavabili al nido, non credo che siano tanto a favore.
    qualcuna ha esperienza? avete suggerimenti su marca e kit?
    buona giornata a tutte!!

    #730898 Rispondi
    Gaby
    Partecipante

    Ciao ragazze, io e mio marito siamo sostenitori dei lavabili e quindi mi sto informando tanto. Certo il costo, che deve essere affrontato in un’unica soluzione, non è poco ma nel tempo si risparmia sicuro e certo l’ambiente ne sarà grato. Se guardi su facebook ci sono vari gruppi di mammecarrara che si scambiano info sui lavabili e sono di grande aiuto :good:

    Sarà difficile diventar grande Prima che lo diventi anche tu Tu che farai tutte quelle domande Io fingerò di saperne di più
    #730889 Rispondi
    Valentina
    Partecipante

    Ciao ragazze ho letto i vostri commenti riguardo i pannolini e per me è la prima figlia e non ho idea di quali prendere e sopratutto che taglia? Pensavo i pampers ma che misura prendo?

    Valentina
    #730780 Rispondi
    TamyL
    Partecipante

    [quote quote=730775]ciao pancine! grazie dei consigli! a dire il vero ho trovato delle offerte ed ho iniziato a fare scorta! ho sentito tantissime che vanno coi pampers baby dry e li ho trovati in offerta! cosi ho preso 208 pannolini taglia 4 ed oggi il moroso va alla ricerca di quelli taglia 3, che purtroppo eran già finiti!

    [/quote] ah ben taglia 3 e 4 servirà sempre! E tanti! Cmq attenta perché i baby dry emanano un odoraccio da pipì quando sono pieni. C’è chi non riesce a sopportarli. Perciò se costano meno di 18 cent allora ne valgono la pena se no io lascerei stare che esce qualcosa di meglio vedrai….

    [quote quote=730777]ciao ragazze, leggo che si parla di pannolini.. qualcuna di voi ha avuto esperienza con i pannolini lavabili? mi sembrano una scelta economica nel lungo periodo, ma non so quanto siano pratici. esperienze? ciao ciao!!

    [/quote] io li ho comprati e li uso molto a casa ma fino ai 9 mesi mia figlia era stittica e usavo si e no 3 pannolini al GG perciò i lavabili non convenivano. Cmq io lascerei l’acquisto a quando il pupo inizia lo svezzamento. Con la pupu gialla è molto scomodo con i lavabili…quando inizia ad essere solida allora si lavabili tutta la vita.

    Sono mamma di Vittoria (7 anni) Davide (5 anni)
    #730777 Rispondi
    Serena
    Partecipante

    ciao ragazze, leggo che si parla di pannolini..
    qualcuna di voi ha avuto esperienza con i pannolini lavabili?
    mi sembrano una scelta economica nel lungo periodo, ma non so quanto siano pratici.
    esperienze?

    ciao ciao!!

    #730775 Rispondi
    Valentina G
    Partecipante

    ciao pancine! grazie dei consigli!
    a dire il vero ho trovato delle offerte ed ho iniziato a fare scorta! ho sentito tantissime che vanno coi pampers baby dry e li ho trovati in offerta! cosi ho preso 208 pannolini taglia 4 ed oggi il moroso va alla ricerca di quelli taglia 3, che purtroppo eran già finiti!

    #730619 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    ciao mamme!
    io ho la pancia che mi scoppia, la sento tirare tantissimo; è alta e rotonda, le altre due precedenti me le ricordavo diverse e non ricordavo questa sensazione di pienezza come ora.
    spesso ho acidità, e riesco a mangiare poco perchè sono subito piena.
    oltre a questo è arrivato il mal di schiena nelle giornate più stancanti, accompagnato da innocue contrazioncine; a volte mi rendo conto che devo impormi un poco di riposo… si perchè una cosa fa al 6 mese? beh si mette a fare la polvere sulle mensole alte di casa :wacko: non so se sia una anticipata sindrome del nido ma sto praticamente ripulendo casa nemmeno fosse primavera.

    per quel che riguarda i pannolini, ogni bambino è a se, non ti consiglio nemmeno maxiscorte perchè può essere che la marca che usi un mese non vada più bene dopo qualche utilizzo. inoltre spesso si rischia di avanzarne.
    io con le mie usai pampers sensitive i primi 2-3 mesi ma poi alla fine con la prima passai agli ecologici moltex e con la seconda sempre con un’altra marca di ecologici, i naty.
    più che altro per questione di reperibilità, visto che gli ecologici spesso tocca comprarli su internet, però trovo ci sia un abisso poichè con gli ecologici ci sono molte meno irritazioni intime, anche rispetto i pampers.
    huggies per me sono da scartare perchè le mie con quelli erano sempre rosse inoltre spesso la pipì fuoriusciva.
    poi io sono passata ai lavabili al 4 mese e devo dire mi sono trovata egregiamente ma ripeto, esperienza personale ogni bambino e ogni genitore è a se.

    #730587 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao ragazze! Come vedete ogni una ha la sua esperienza, la mia e che ho usato di tutto e di più e tutti ma tutti spassavano non rimanevano asciutti e non stavano bene come si muoveva di spostavano, ma con i pampers baby dry mi trovo bene fino adesso, qui ci sta per fortuna il pacco quello della scatola con circa 150 pann tg 3 e 104 tg 4 per la tg due non ce, ma ho iniziato a prendere quello della chicco tg 2 in modo che non usera per tanto tempo max 1 mese dopodiche passo a 3, però si i pampers baby dry secondo me sono i migliori e la notte reggono 🙂

Vedi 25 messaggi-dal 401 al 425(di 2,307 totali)