over 38 in cerca della cicogna ♡✩★♡

  • Questo topic ha 255 risposte, 22 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 11 mesi fa da Anonimo.
Rispondi a: Risposta #1124538 in over 38 in cerca della cicogna ♡✩★♡


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 226 al 250(di 256 totali)
  • #728573 Rispondi
    Ro♡
    Partecipante

    Certo,prova, credo che in ogni tipologia di misurazione ci sia una percentuale di errore quindi se usi sempre la stessa l’andamento si dovrebbe vedere ugualmente!

    Sono mamma di Mattia 💙 (3 anni)
    #728570 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Anche io l’ho letta questa cosa…diciamo che è meno precisa la misurazione…ma il foglio illustrativo del termometro che ho che è specifico x la tb dice solo che in ordine di precisione c’è la misuraz vaginale, rettale e orale. Quella ascellare ad esempio è quella meno precisa per cui è sconsigliata…ma dice anche che ciò che conta è l’andamento del grafico non tanto le singole misurazioni…beh io intanto provo con la misurazione orale e vedo come va…

    #728564 Rispondi
    Ro♡
    Partecipante

    Anche io ho letto che per via orale può essere falsata perché a volte si dorme con la bocca aperta e la temperatura non è affidabile…io sempre presa per via rettale e devo dire che da maggio scorso quando ho iniziato a prenderla ho sempre avuto riscontro dell’ovulazione,i grafici a volte sono un po’ oscillanti ma hanno sempre la struttura bifasica, poi da quando uso gli stick ho la doppia verifica : si sono una maniaca del controllo :scratch:

    Sono mamma di Mattia 💙 (3 anni)
    #728563 Rispondi
    Gioia
    Partecipante

    [quote quote=728514]Grazie, io l’ho messo sotto il cuscino e la prendo per via orale…anche io penso che sia un movimento minimo….provo così sennò divento matta Ah Ah

    [/quote]

    Ho letto che x via orale non è attendibile, x via rettale o vaginale si ….

    Sono una cicognina alla ricerca da 6 anni, 10 mesi, 26 giorni.
    Sono mamma di O (18 anni) T (12 anni)
    #728522 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Piumetta sicuramente sono stressata…ma di solito mi sveglio di più gli ultimi gg del ciclo…dormo meno fondo e faccio pipì più spesso…conta che durante le feste ho dormito fondo ma questa settimana sono tornata al lavoro e forse sono più tesa…considera che io vado a letto molto presto per cui le prime 5 ore di solito le dormo tutte, poi magari mi sveglio una volta…farò il possibile vediamo se riesco a ricavare un grafico che mi dica se ho ovulato…non ne ho nessuna voglia ma visti gli ultimi cicli meglio tentare …

    #728519 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    L’insonnia secondo me non rende attendibile la misurazione della temperatura. Dovresti dormire di fila almeno 4/5 ore .. anche il fatto di aprire gli occhi significa che il tuo sonno è stato interrotto. Ho misurato la temperatura per mesi … I mesi in cui la mia insonnia era pesante il grafico aveva l’aspetto della montagne russe. Nonostante tutto si vedeva l’ovulazione perché prima di ovulare si attestava su temperature più basse che dopo ovulazione ma era un po’ sballato. Se ti svegli spesso non è che sei un po’ stressata? Anche lo stress purtroppo non fa bene alla ricerca della gravidanza.

    #728514 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Grazie, io l’ho messo sotto il cuscino e la prendo per via orale…anche io penso che sia un movimento minimo….provo così sennò divento matta Ah Ah

    #728513 Rispondi
    Gioia
    Partecipante

    [quote quote=728508]Che dura ragazze…cerchiamo di non perderci d’animo…mi pare di capire che tutte noi abbiamo o figli o almeno 1 v siamo rimaste incinte…è un buon segno, forse ci mettiamo solo un po’ di più di prima…grazie dei suggerimenti x la tb, ma non ho capito se posso quindi guardare un’ attimo l’ora prima di misurare…che dite?
    Resto in attesa con voi, aggiorniamoci :mail:

    [/quote]

    Se nn ti alzi al letto e nn ti muovi troppo non Credo ci siano problemi … io ho il termometro nel cassetto del comodino vicino al letto e lo prendo x usarlo … credo valga come guardare l’ora. Ma ho iniziato questo mese a prenderla quindi nn sono sicurissima

    Sono una cicognina alla ricerca da 6 anni, 10 mesi, 26 giorni.
    Sono mamma di O (18 anni) T (12 anni)
    #728511 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    [quote quote=728383]Io nn le aspetto x il 22, Gli stick da 3 gg sono negativi, ma proprio nessuna riga oltre il test, x la temperatura è il primo mese quindi nn saprei, il muco oggi mi sembrava a chiara d’uovo e fatto compitini … secondo voi quando li dovremmo rifare??
    P.s. oggi sono al 9pm quando usavo Persona mi usciva il disegno dell’ovetto verso 10/12 pm

    [/quote]

    Io la prima volta in cui sono rimasta incinta ho avuto un rapporto il giorno prima dello stick positivo e bum…la seconda sempre il giorno prima e due gg dopo…ma conta che il muco mi durava diversi giorni…ora ho prima il muco 1 max due gg poi dopo un paio di giorni stick positivo…infatti non mi capisco più…direi che va bene iniziare quando si vede il muco fino al giorno dopo stick positivo…non credo serva tutti i giorni a meno che a te vada bene farlo tutti i gg…io tutti i giorni nn ci riesco…ma si è coperti con 2 o 3 rapporti nei gg fertili.

    #728508 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Che dura ragazze…cerchiamo di non perderci d’animo…mi pare di capire che tutte noi abbiamo o figli o almeno 1 v siamo rimaste incinte…è un buon segno, forse ci mettiamo solo un po’ di più di prima…grazie dei suggerimenti x la tb, ma non ho capito se posso quindi guardare un’ attimo l’ora prima di misurare…che dite?
    Resto in attesa con voi, aggiorniamoci :mail:

    #728458 Rispondi
    Silvia
    Partecipante

    Anche io non le aspetto per l’11 12 perché in realtà questo mese non ho capito bene quando ho ovulato… e come te non ci spero più di tanto!! :negative:

    Sono mamma di N. (13 anni) R. (10 anni)
    #728456 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Io non le aspetto per venerdì 11 ma sto buttando i remi in barca.. non ci spero più tanto..

    #728454 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Per prenderla con discreta attendibilità dovresti aver dormito almeno 4/5 ore di fila. Prima di scoprire la celiachia soffrivo di insonnia e prendevo la temperatura basale. Tante volte mi ha fatto venire dubbi proprio perché dormendo poco faceva sbalzi. Allora al 7po andavo a dosare il progesterone per tranquillizzarmi… Dopo svariati mesi però ho mollato…

    #728444 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Buongiorno a tutte, avrei una domanda per chi prende tb…io purtroppo spesso mi sveglio di notte, volevo capire se prima di prendere la temperatura posso guardare l’ora sul cellulare..o questa azione la compromette? Stanotte ho provato x la prima volta, mi sveglio, misuro e poi guardo l’ora ma era prestissimo, dormivo da un’ora e mezza… :wacko: secondo stick le aspettavo x sabato 5 ma ad oggi niente…oggi 27 pm. Nessunissimo sintomo né di mestruazioni in arrivo né altro. Totale calma nelle zone basse :scratch:credo di non aver ovulato questo mese…ho solo dei bei brufoloni che palle!!

    #728396 Rispondi
    Ro♡
    Partecipante

    Io non le aspetto per il 20/21 se i miei calcoli sono giusti, dovrei aver ovulato ieri mattina, sto aspettando i tre giorni di rialzo per la conferma🍀🍀
    Io i compiti solitamente li faccio a giorni alterni da quando inizio a vedere il muco che inizia ad essere filante, poi nei giorni di stick positivo anche tutti i giorni se ci va!

    Sono mamma di Mattia 💙 (3 anni)
    #728383 Rispondi
    Gioia
    Partecipante

    Io nn le aspetto x il 22, Gli stick da 3 gg sono negativi, ma proprio nessuna riga oltre il test, x la temperatura è il primo mese quindi nn saprei, il muco oggi mi sembrava a chiara d’uovo e fatto compitini … secondo voi quando li dovremmo rifare??
    P.s. oggi sono al 9pm quando usavo Persona mi usciva il disegno dell’ovetto verso 10/12 pm

    Sono una cicognina alla ricerca da 6 anni, 10 mesi, 26 giorni.
    Sono mamma di O (18 anni) T (12 anni)
    #728375 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Grazie dei consigli, no non ho mai fatto i dosaggi…il ginecologo dice che non mi serve…mah…il 22 ho questo primo colloquio per la pma e sicuramente mi daranno da fare analisi per cui aspetto
    ..intanto proverò a prendere la tb non l’ho mai fatto ma ho il termometro.
    Per quando NON le aspettate voi?

    #728151 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    <p style=”text-align: left;”>Se poi deciderai di prendere il Clomid e troppo tardi l’eco al 12 giorno. Se il follicolo cresce troppo velocemente potrebbe già essere incistato. Per esperienza personale ti consiglio di farne una almeno al 10* giorno. Poi rifarla al 12 e se la dimensione lo consente al 14. Mi ci sono voluti due mesi di riposo e 4 mesi in tutto per vederla sparita… I dosaggi ormonali li hai mai fatti?</p>

    #728140 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Piumetta, grazie per il tuo racconto…mi dispiace per quello che ti è successo dopo il parto…ma sono contenta che tu sia di nuovo alla ricerca! Confermi i dubbi che ho sul clomid, è da novembre che il ginecologo vuole che lo prenda ma l’eco me la farebbe solo al 12’giorno…conta che anche io, almeno per ora, ovulo (diverse eco lo confermano e me ne accorgo). Ho insistito x fare più eco durante l’assunzione ma non ne ha voluto sapere! Mica le volevo gratis! Vediamo un po’ come vanno le cose questo mese e poi decido che fare, ma non da lui…

    #728135 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Io il Clomid l’ho usato e mi ha fatto venire una enorme ciste di 7 cm perché io ovulo ma è stato frettoloso e dopo quell’evento l’ho cambiato. Sono stata a riposo per due mesi per evitare la torsione dell’ovaio e poi è rientrato da solo. Se lo prendi ci vogliono monitoraggi continui fino allo.scoppio del follicolo. Se non scoppia da solo devono farti lovitrelle per indurti lo scoppio sennò ti fa più danni che altro. Se soffri di secchezza vaginale non ti migliora la situazione anzi semmai te la peggiora. Io da quella ulteriore esperienza negativa non l’ho più preso. Fai semmai i dosaggi ormonali per vedere se ovuli. Fai progesterone al 7′ giorno dopo la presunta ovulazione. Io l’ho fatto circa 5 volte e tutte le volte mi è venuto tra 15 e 18. Quindi il Clomid nel mio caso è da evitare.

    #728133 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Eccomi. Io sono più vecchia. Faccio 40 anni a luglio e ho un bimbo di poco più di 3anni. Io sono rimasta incinta del primo bimbo con pochissimi tentativi nonostante avessi Tiroidite di Hashimoto e connettivite da diverso tempo. Poi dopo il parto ho avuto un vero e proprio tracollo. Sono in leggera ripresa da poco più di due mesi. La gravidanza mi ha portato due patologie tra l’altro di difficile individuazione ma che mi hanno devastato: sono diventata celiaca e con spondilite anchilosante. Il bello è che negli ultimi due anni e mezzo sono stata malissimo e i medici mi curavano perstress.. addirittura mi hanno consigliato gli antidepressivi. Dopo il parto sono aumentata di 10 kg e con vari esami ho scoperto che si trattava di ritenzione idrica. Poi anemia grave, perdita capelli, insonnia, mal di pancia fortissimi, impossibilità di digerire e ovviamente infertilità.. E poi nonostante svariate visite endocrinologiche ginecologiche reumatologica e gastroenterologiche mi hanno levato il glutine e sto rinascendo. Non so se mi ha fatto danni irreversibili. Ho tutti gli esami ormonali a posto anche antimulleriano ho fatto. Da una parte ho paura che la gravidanza mi faccia qualche altro danno.. ma da un’altra parte ho un forte desiderio di dare un cartellino/sorellina al mio bimbo. In realtà ho cercato una seconda gravidanza per qualche mese oltre un anno fa.. ora non faccio più i conti e sono un po’ giù… Cmq in bocca al lupo a tutte!

    :bye:

    #728047 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Dal prossimo mese vorrei iniziare a prendere la tb…per capire se ovulo. Spero di ricordarmi di prenderla ogni mattina. Volevo chiedervi se avete mai usato il clomid. Il mio ginecologo me l’ha proposto ma io ho qualche dubbio…

    #728041 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Silvia e Rana19! Anche io credevo che ci avrei messo meno visti i precedenti, ma come dicevo il mio ciclo sta cambiando…purtroppo il mio ginecologo è molto frettoloso, vado da lui solo perché è esperto di gravidanze (ma di ciò che bisogna fare prima no!). Anche io alterno momenti di speranza all’avvilimento…ho preso un appuntamento per un primo colloquio per la pma il 22 gennaio, sapendo che poi passeranno mesi prima dell’inseminazione, con la speranza che non servirà. Le aspettavo x sabato (secondo gli stick) ma ad oggi niente, ma non mi illudo perché non ho nessuna sensazione…neanche dell’arrivo delle mestr…seno sgonfio, nessun dolorino…solo mestruazioni in ritardo… :negative:

    #728019 Rispondi
    Ro♡
    Partecipante

    Ciao Cristina e a tutte le altre partecipanti :bye: io sono alla ricerca del primo figlio da giugno 2018,ho 38 anni(39 a marzo); ad agosto, dopo due mesi di ricerca, sono rimasta incinta ma alla sesta settimana ho scoperto che si trattava di un uovo chiaro… Quindi a fine settembre ho subito il raschiamento :-(… Dal mese scorso stiamo riprovando, ho ripreso a misurare la tb e a usare gli stick canadesi,e ho pure imparato a riconoscere il muco.. ho sempre pensato che avendo un’età “avanzata” una ricerca mirata sarebbe stata più efficace, poi per carattere mi sento più tranquilla quando posso affidarmi più a tecniche scientifiche che al caso,e in effetti ad agosto ha funzionato… Però il tempo che passa mi spaventa, soprattutto perché so quanto ci tiene mio marito a diventare padre! Speriamo bene per tutte noi 🍀🍀🍀

    Sono mamma di Mattia 💙 (3 anni)
    #728004 Rispondi
    Gioia
    Partecipante

    Ciao Silvia, Esatto, anch’io nn pensavo ci volesse così tanto tempo … magari un controllino ti conviene farlo così stai tranquilla 😉

    Sono una cicognina alla ricerca da 6 anni, 10 mesi, 26 giorni.
    Sono mamma di O (18 anni) T (12 anni)
Vedi 25 messaggi-dal 226 al 250(di 256 totali)