Pma over 40

Rispondi a: Risposta #1678606 in Pma over 40


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 28,676 al 28,700(di 54,590 totali)
  • #1678920 Rispondi
    Sara
    Partecipante

    È così Donny, alla mia ultima stimolazione la dottoressa parlando a se stessa più che altro disse “se avessimo la fortuna di beccarne uno buono”. I grandi numeri sono rassicuranti ma anche se sembra una fatta è vero che ne basta uno!

    #1678917 Rispondi
    Sara
    Partecipante

    Grazie Sandy, auguro ogni bene anche a te. Appoggiati a questo gruppo nel momento del bisogno, a me ha aiutato tanto ♥️

    #1678915 Rispondi
    Donny
    Partecipante

    Teresa non essere timida e chiedi tutto, ora ti dico come faccio io, mi segno le domande su un foglio e quando vado li lo tiro fuori , è una strategia delle ultime visite , alla prime armi mi dimenticavo e tornavo sempre a casa con qualche quesito irrisolto. Va beh col vecchio ginecologo proponevo tutto io e lui approvava o il piu delle volte diceva che erano esami non necessari. Col Prof mi ha stupito perchè per una volta non sono io a proporre ma tiene lui in mano lui la situazione, ovviamente io lo tartasso di domande.

    #1678911 Rispondi
    Teresa
    Partecipante

    ciao Sara
    la tua storia è meravigliosa davvero
    hai fatto bene a condividerla con noi
    abbiamo bisogno di storie a lieto fine!
    Sono meglio delle percentuali orrende di cui ci parlano i medici!
    Sono contenta per te🌈🍀

    #1678908 Rispondi
    Irene
    Partecipante

    grazie leli, si la teoria dovrebbe essere questa,a cui cerco di aggrapparmi per mantenere la motivazione a proseguire credendoci almeno un po, perchè di ricominciare le punture che ancora ho le ovaie bucherellate e doloranti puoi imaginare la voglia…
    comunque come ha detto sia la biologa che la dottoressa ogni stimolazione fa storia a sè (sono state graziose a non dirmi solo qualcosa come: dove pensi di volere andare alla tua età) ed è la solita botta di c** come sempre poi nella vita !
    tu sai quando arriverà più o meno la chiamata dalla spagna? andrete lì solo per il transfer? a me spaventa un po’ la logistica transfrotaliera…poi ci racconterai come funziona, intanto dita incrociate!! un abbraccio

    #1678904 Rispondi
    Donny
    Partecipante

    Grazie mille Sara per la tua meravigliosa testimonianza , a me che è una pesca ceca con e senza stimolazione è stato detto piu di una volta , avere piu ovociti ti da solo piu possibilità in termini statistici ma nessuna certezza. Inoltre mi è stato anche detto che fino a 45, 46 anni gli ovetti buoni ci sono ancora e tu ne sei la prova vivente. Io ho 42 anni , è un anno e mezzo che ci proviamo, 5 aborti precoci naturali , sento che devo e farò di tutto per raggiungere il mio sogno, magari anche qualche preghierina a nostra Signora di PMA ahahha, un saluto affettuoso!!!

    #1678896 Rispondi
    Teresa
    Partecipante

    Si guarda…ormai ho deciso di non dargli peso
    ma sono terribili! sto facendo Meropur 150 e Bemfola 300punture alla sera più cardioaapirina e da ieri sera ovuli Difesa.
    Domenica inizio la puntura di Fyremadel che hai detto bene te serve a non fare ovulare prima del tempo!
    Io però vorrei tanto sapere i valori del prelievo di stamattina visto che non mi hanno detto assolutamente nulla! quasi quasi mando una mail e chiedo di farmeli avere!
    si ci vorrebbe una Donny💪
    Lunedì vediamo se ci sono altre cose…
    grazie

    #1678894 Rispondi
    Sandy28
    Partecipante

    Grazie per per questa bella testimonianza. Te ne sono molto grata. Ti auguro tutto il bene.

    #1678886 Rispondi
    Irene
    Partecipante

    ciao cara! ma come non ti hanno detto nemmeno il numero di follicoli! davvero sono sempre troppo misteriosi…ci vorrebbe una Donny con onguna di noi quando siamo dai medici per tirargli fuori tutto di più hahah per fortuna hai sentito, 2+2 vuol dire che sono tutti svegli li sotto! l’altra puntura che ti hanno dato credo (ma lascio alle altre la spiegazione esatta) serva per farli allineare e non rischiare il picco dell’ovulazione in anticipo… con cosa stai facendo la stimolazione che non ricordo? dai speriamo crescano belli, maturi e sani tutti e 4 se e magari con qualche new entry a sorpresa!

    #1678882 Rispondi
    Leli
    Partecipante

    Ciao Irene, a me i dottori della clinica spiegarono che, in base alle loro casistiche, la seconda stimolazione del protocollo dual-stim genera ovociti più di qualità rispetto alla prima. Nella maggior parte dei casi. Io sono sono stata un’eccezione perché le mie ovaie non risposero .. ma in genere va meglio. 🤞🏻🍀🤞🏻🍀🤞🏻

    #1678877 Rispondi
    Irene
    Partecipante

    ciao cara donny! ho chiesto dell’asincronia ma i ha risposto la dottoressa che il fallimento è dovuto ovviamente dagli ovociti non buoni e che da quanto ha letto dai monitoraggi (che ho fatto esternamente) il momento era buono per il prelievo. quindi così è… se avessi potuto fare i monitoraggi in clinica che però dista troppe ore o da una gine esperta in pma che non ho trovato in zona l’avrei fatto.. mi rimane questo dubbio ma credo poco sia un errore di misurazione. la gine che mi segue ha un buone ecografo moderno anche se non è esperta di pma spero sia più che in grado di calcolare le dimensioni.
    sul sincronizzare i follicoli, nella prima clinica in cui andai lo fecero con la pillola, che dicevano per addormentare e sincronizzare..al tempo non mi piaceva la cosa e mi diede fastidio la pillola infezioni e candida, ma probabilmente serviva a questo è vero. in ogni caso il riscontro della dottoressa è che ho risposto alla terapia, i valori sono cresciuti tutto bene, e quindi c’è da sperare nella fortuna per la seconda pesca alla cieca.
    la tua grinta e competenza acquisita in tutti questi argomenti medici e avere dei professionisti esperti a portata di macchina.. ti porterà di certo a fare la scelta migliore donny!

    #1678867 Rispondi
    Sara
    Partecipante

    Grazie Irene, devo moltissimo a questo meraviglioso gruppo. La prima puntura sulla pancia l’ho fatta con le ragazze che mi incoraggiavano e consigliavano

    #1678863 Rispondi
    Irene
    Partecipante

    wow che storia, emozionante… grazie di averla riportata ce n’era proprio bisogno di un altro piccolo miracolo! e congratulazioni!

    #1678861 Rispondi
    Irene
    Partecipante

    cara baby, capisco.. ci siamo passate forse tutte, ti dico quello che stare bene/distrarre me (io ho escluso sia causa covid che causa umore sempre traballante i classici rimedi come uscite con amiche e similari).
    A me fa bene vedere le serie leggere come big bang theory, fare un po’ di movimento che attiva le endorfine, ma uscire da sola con questo freddo mi andava poco e così ho provato pilates a casa, e poi come le altre dico yoga, respirazione (io ho provato denise della giacoma, su you tube la trovi, poi ho comprato anche l’iscrizione mensile alla sua academy (è il primo mese) così da avere qualcosa da seguire senza perdermi qua e là, dentro trovi tutto: meditazione, yoga, respirazione, pilates… in questi giorni di pick up ho sospeso l’attività fisica ancora sono dolorante ma ora riprendo.
    poi che altro, usare le mani, impastare una pizza, pane, lievitati (anche se non ne possiamo abusare) un impasto di argilla..lo trovo terapeutico, chi ha la fortuna di avere un animale da compagnia può fare pet theraphy quotidiana , chi no ha comunque un compagno a cui chiedere un abbraccio più forte (sopratutto se non è come il mio che quando la notte non prendo sonno non lo sveglia nemmeno un cannone!) poi tante tisane rilassanti, magari con miscele preparate ad hoc dall’erborista nei negozi bio, dove trovi anche i fiori di bach (in questi momenti di panico c’è il rescue remedy, sempre non sia controindicato con le terapie) io vaporizzo sempre gli oli essenziali nel diffusore o candele profumate che mi fanno coccola, così come un bagno caldo (sempre con le candeline!). chiacchierare con un amica a me personalmente non mi solleva da questo dolore profondo e intimo che è dentro l’anima, mi sono chiusa nel mio mondo, ma magari una chiacchiera con una psicoterapeuta si, dopo un po’ se ne sente il beneficio e io lo consiglio e quando posso e me lo concedo (è una spesa). chi ha la fortuna di abitare in una città servita può trovarne anche di esperta in pma.
    ecco queste sono le piccole coccole rilassanti anti ansia che mi vengono in mente.
    intanto ti mando un grande abbraccio e cerca di essere forte, so che non è facile! ma noi siamo qui

    #1678859 Rispondi
    Sara
    Partecipante

    Noemi, piccola grande guerriera, te lo auguro di cuore

    #1678857 Rispondi
    Noemi
    Partecipante

    Grazie Sara per la tua testimonianza spero di seguire la tua scia 🤗🤗🤗💖💖💖😘😘😘

    #1678849 Rispondi
    Sara
    Partecipante

    Ciao a tutte ragazze,
    torno nel gruppo dopo un pò di tempo. Alcune gazze sono andata via, altre si sono aggiunte, ma lo spirito mi sembra sempre lo stesso sopratutto grazie alla dolcissima Noemi che ha sempre un pensiero per tutte.

    Ho riflettuto a lungo prima di decidermi a scrivere, dopo la infruttuosa fine del mio percorso in pma avevo cancellato il mio account anche per segnare simbolicamente la fine della ricerca di una seconda gravidanza.

    Tre stimolazioni, due con dosi da cavallo, prodotto poco e niente, un solo transfert in seconda giornata di classe c. I numeri non sono stati mai dalla mia parte ( età, riserva ovarica) ma per me, come per tutte voi, era importantissimo non lasciare nulla di intentato confidando anche in nostra Signora della PMA ( e qui a Noemi si è accesa la lampadina)
    Ho avuto la fortuna di essere seguita dal meraviglioso reparto di PMA dell’ospedale di Lugo che ci ha accolto e avvolto anche con partecipazione e affetto. Lo scorso dicembre ultimo appuntamento fissato soltanto allo scopo di salutare dottoresse e infermiere. Quella che si presentava come una giornata di tristi addii si è invece rivelato un momento di grande festa per tutti. Ta le lacrime, che la dottoressa credeva essere solo di commiato, sono riuscita a malapena a dire che da pochissimo avevo scoperto di essere incinta.
    Stupore, commozione, abbracci nonostante il Covid, la dottoressa scioccata e felice ha voluto regalarci la prima ecografia nella quale si è vista bene la camera gestazione,ed è subito corsa in sala operatoria dalla responsabile del reparto per farle vedere il nostro miracolo. Sono arrivate le infermiere, la dottoressa ancora con il camice della sala operatoria ed abbiamo festeggiato con i dolci che avevamo portato.

    45 anni, incinta naturalmente dopo disastrose risposte alle stimolazioni ormonali. A precisa domanda la dottoressa non ha potuto ne confermare ne escludere che una scia dei farmaci assunti abbia potuto aiutare nel concepimento. Quello che ha potuto dirci con certezza è che non è la prima volta che le capita di vedere un positivo in una coppia reduce dai trattamenti.

    Cosa voglio dire con questo messaggio, certamente non spingere qualcuna di voi a pensare che un caso limite come il mio possa essere assunto come regola. Quello che mi è accaduto è un miracolo, non soltanto in considerazione della mia età ma sopratutto in considerazione della scarsità delle mie risorse evidenziata dalla deludente risposta alle stimolazioni. Quello che in realtà voglio dire è che al di là dei numeri, dei discorsi sensati dei medici (che spesso sbagliano più nei modi che nei contenuti), al di là delle statistiche, per me è stato davvero importante averci provato, perché la vita può sbocciare fregandosene di tutto

    Se siete giunte alla consapevolezza della necessità di un percorso in PMA, se avete maturato la decisione di procedere con le stimolazioni ormonali, in quelli che saranno gli immancabili momenti di sconforto ricordatevi che vale la pena provare, anche laddove le cose non dovessero andare come sperato, perché importantissimo sarà io poter dire “non ho lasciato nulla di intentato”.

    Della mia storia spero che vi resti questo. L’importanza di aver provato, per sentirsi a posto con se stesse e non vivere di rimpianti.

    #1678840 Rispondi
    Leli
    Partecipante

    Ciao Nella,
    Leggendo la tua storia io aspetterei il prox mese… comunque sia devi sentire tu se sei pronta al 100% oppure no… avere uno stato psicofisico ottimo è fondamentale ♥️

    #1678828 Rispondi
    Sandy28
    Partecipante

    Ciao Arianna, purtroppo dobbiamo essere forti. In tante state provando agopuntura, voglio provare anche io. A me aveva fatto bene anche la riflessologia plantare. Avevo cominciato 6 settimane prima del transfer ed era contato perché ero rimasta incinta. Poi purtroppo come vi ho raccontato il mio piccolo non ce l’ha fatta. L

    #1678812 Rispondi
    Donny
    Partecipante

    Per stare più tranquilla aspetta un mese ❤️, così non avrai nessun rimorso.

    #1678796 Rispondi
    Teresa
    Partecipante

    è una scelta molto personale
    valuta anche come ti senti sia fisicamente che mentalmente.
    La penso come Noemi probabilmente aspetterei un altro ciclo per tranquillità 🍀

    #1678789 Rispondi
    Donny
    Partecipante

    Buongiorno ragazze, scusate se scrivo solo ora ma tra strascichi del vaccino, ciclo arrivato, call lavorative, mi farei proprio una bella dormita davanti al pc, sono proprio stanca ahahhah.
    Domani voglio dormire tutto il giorno!!!
    @Baby anch’io ho passato momenti brutti nella mia vita , ansia e attacchi di panico, perchè volevo tenere tutto sotto controllo nella mia vita, come ti consigliano anche le altre cerca di viverti ogni emozione positiva o negativa che sia, a me ha aiutato molto la Vipassana , la meditazione di consapevolezza, ogni tanto la pratico ancora, ma se non posso praticarla , mi ricordo della teoria e di come affrontare i sentimenti e le emozioni, se a qualcuna interessa vi giro il materiale, io ho seguito un corso, è un modo per prendersi cura di se stesse.
    @Teresa bene per i follicoli, vedrai che ne cresceranno altri.
    @Violet a me la dottoressa disse questa cosa dell’asincronia e che si fa un farmaco prima che venga il ciclo da cui inizia la stimolazione .
    Anche io ho paura di fare un’altro buco nell’acqua con la prossima stimolazione ed essendo seguita privatamente voglio che mi spieghino tutto per filo e per segno perchè una duo stim al genera dove si appoggia il prof con diagnosi preimpianto (genera per omologa ed ivi per ovodonazione) mi verrebbe a costare intorno agli 8 mila euro. Quindi voglio capire bene visto che mi stanno studiando quali sono le mie possibilità e le mie chance. Da quello che ho capito dall’algoritmo del prof nel mio caso , 42 anni e sperma buono ci vogliono almeno 7-8 ovetti per essere sicuri di ottenere una blasto sana. E’la mia interpretazione chiederò tutti i dettagli lunedi.
    @Snap mi sembra che stai avendo l’atteggiamento giusto, vedrai che superato quest’ultimo ostacolo la strada sarà in discesa.

    @Maria
    in bocca al lupo per transfer lunedi.

    @Irene
    leccati le ferite e dacci dentro per la seconda parte !!!
    Scusate se non vi nomino tutte

    #1678769 Rispondi
    Nella76
    Partecipante

    Lui mi ha detto di fare come me la sentivo.

    La mia nn era prima dose bensì la seconda a ridosso della guarigione da covid.

    È vero vorrei ripartire subito ma forse sto sovraccaricando troppo…..in un mese ho fatto due dosi di vaccino, il covid e ho fatto la terapia per il transfer.

    I medicinali li ho smesso lunedì. E oggi venerdì dovrei ricominciare.

    #1678762 Rispondi
    Arianna
    Partecipante

    Ciao Sandy, mi si è stretto il cuore a leggere perchè è esattamente quello che capita a me…faccio fatica a dormire, ma quando mi addormento e mi risveglio ecco, quel momento è il più brutto della giornata, ansimo e immediatamente piango. Per fortuna col tempo il malessere sta trovando una differente dimensione, ho iniziato da poco un percorso di agopuntura e devo dire di sentirmi meglio a di aver riacceso le speranza

    #1678758 Rispondi
    Donny
    Partecipante

    Ciao Nella, diciamo che il consiglio dovrebbe dartelo il ginecologo che ti segue, potresti cominciare la terapia e valutare come cresce l’endometrio , oppure per stare piu tranquilla e non avere trascichi aspettare un altro mese, capisco che si ha l’impazienza di iniziare, pure io l’avrei, ti ripeto io mi farei consigliare dagli esperti. La prima dose a me non ha mosso nulla. ora vedremo al monitoraggio di lunedi cosa è successo 🙂

Vedi 25 messaggi-dal 28,676 al 28,700(di 54,590 totali)