- Questo topic ha 54,603 risposte, 323 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 giorno, 11 ore fa da Deva.
-
Miki82
PartecipanteAnch’io la pensavo esattamente come te maya ma la cosa k mi trattiene un pó è k il mio centro è privato e non la consigliano, 🤷🏼♀️. Melissa ma tu poi non hai chiesto x il doppio Shangai?
Bello annavi sentirti raccontare k ti senti appanciata🥰❤. I miei delinquentelli hanno mangiato e ora me ne torno a nanna 😘😘😘🙏Maya V.
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Melissa L.Melissa ma è ovvio che se produci solo 1-2 embrioni a quel punto li trasferisci e basta, sperando vada bene.
Ma se sono almeno 3-4 secondo me vale la pena perché ti risparmi tentativi a vuoto.
Io la penso così.E comunque non è vero che le cliniche private la consigliano e la spingono per guadagnarci.
A me avevano detto della possibilità di questo esame, ma non me la consigliarono.
Piuttosto è più vero che il SSN non vuole pagarla se non in casi particolari, perché gli costerebbe troppo.Se però ci si ritrova con alle spalle diversi fallimenti, beta negative o peggio, aborti, allora questa indagine a mio parere assume tutt’altro aspetto: una salvezza da ulteriori fallimenti.
Ovviamente la certezza del successo non c’è mai, ma anche la dottoressa Giulia Colombo la consiglia per le donne che hanno avuto diversi insuccessi e dice che aumentano i positivi in questo modo.Io comunque sto facendo un discorso molto generale.
Nel tuo caso Melissa fai quello che ti senti e che ti suggerisce il cuore.
Buonanotte 🌜✨Amare, sopra ogni cosa.Maya V.
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Miki82Mah, io non sono molto concorde…
Credo invece a questo punto, dopo la mia esperienza di ripetuti fallimenti, che se ci si può permettere la spesa, abbia senso l’indagine pre impianto.
È vero che costa, ma costa molto di più rifare stimolazioni o cicli completi tutto daccapo.
Quindi paradossalmente alla clinica converrebbe non farla.Inoltre, che le anomalie si sistemino in utero, è un’opinione che lascia il tempo che trova… Se l’embrione ha difetti genetici ce li ha e se li tiene. E questo porta a mancati attecchimenti o ad aborti precoci, che non sono esperienze belle da vivere ripetutamente.
Io da parte mia, se con la mia ultima morulina non dovesse andare bene, se rifarò un ciclo tutto daccapo vorrei farla l’indagine preimpianto per aumentare le chance di successo. Subito, da freschi, così da non rischiare di nuovo che mi trasferiscano embrioni non evolutivi. Che significherebbe, oltre al dolore per la delusione, soldi spesi a vuoto e farmaci pesanti presi per nulla.
Riguardo all’osservazione che ne vengono scartati tanti, beh, tutti quelli che scartano avrebbero portato con altissima percentuale, a negativi o a aborti, quindi meglio prima che dopo.
Mi dispiace solo che c’è una piccola percentuale di embrioni che magari sono sani ma se il prelievo non viene fatto a regola d’arte, possono non sopravvivere.
Lì conta molto la bravura dell’embriologo.Però io se penso che ne ho trasferiti 3 di non evolutivi, tornassi indietro lo farei questo esame.
Anzi, avevo chiesto di farlo anche su quest’ultima morula rimasta. Ma hanno detto che non si può. Troppi congelamenti e scongelamenti la danneggerebbero.E comunque, in generale, per chi usa i propri ovuli ed è over 40, sarebbe bene farlo perché i problemi genetici sono statisticamente più frequenti.
Scusate la schiettezza ma se si possono prevenire fallimenti, benvenga questo tipo di indagine preimpianto.
Amare, sopra ogni cosa.Anonimo
InattivoCiao Ragazze! Io sono tornata ieri dalle vacanze, non mi è dispiaciuto tornare a casa anche se al mare mi sono molto rilassata, è stato molto bello.
Venerdì 27 avrò la morfologica e finalmente sono 2/3 giorni che sento il piccolo scalciare 😁.
Inizio a sentirmi un po’ impacciata in certi movimenti 😅.
Venerdì chiederò un ulteriore parere Sul vaccino visto che il dottore sarà un’altro, e poi deciderò il da farsi.
@Noemi cavoli mi dispiace per la tosse! Io conosco lo sciroppo di bava di lumaca, a me dava un gran sollievo, poi non è molto ma prova a succhiare delle caramelle, magari ti aiutano a tenere l gola più morbida. Comunque non preoccuparti per il tuo piccolo, la tosse non può si certo essere un problema.
@Kari di quante settimane sei? Non preoccuparti per i sintomi, all’inizio anche io avevo poche nausee e stavo sempre a cercare di sentirle… poi ahimè avrei voluto non averle desiderate così tanto 😅, sono arrivate non subito ma poi in fretta e molte. Mi sembra tra là nona e la decima settimana. Vedrai andrà tutto bene.Un abbraccio a tutte 😘
Melissa L.
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto GraziolinaCiao Graziolina, grazie.. Infatti il centro in cui andavo prima, essendo pubblico non mi ha mai proposto questa cosa ma, so che lì hanno fatto la diagnosi ragazze che avevano problematiche particolari e portatrici sane di malattie genetiche..
Graziolina
PartecipanteCiao Melissa, i centri pubblici non fanno diagnosi preimpianto se non ci sono problemi genetici della coppia. Quelli privati e i convenzionati ovviamente la consigliano.
Nessuno può dire con certezza se sia utile o meno.
Che io sappia nessuna pancina che scrive/scriveva qui negli ultimi mesi ha fatto diagnosi preimpianto.Melissa L.
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Miki82👍🐈.. Comunque ancora non mi hanno detto che tipo di terapia mi daranno 😉
Melissa L.
PartecipanteGrazie a tutte per i vostri consigli ragazze.
Mi avete aiutato a riflettere.. Miky, ho pensato anche io la stessa cosa, cioè, se produco poco non so che senso abbia fare questa diagnosi ;metto che anche stavolta si formi una sola blastocisti, se poi risulta che non è buona non viene impiantata e oltre ad aver speso soldi inutilmente, non avrò nemmeno la possibilità di fare transfer…Alla nostra età è normale purtroppo che la qualità ovocitaria sia scarsa,questo lo sappiamo tutte ma,voglio affidarmi alla fortuna e magari capita che mi vada bene e che il sogno si avveri.. Non voglio smettere di sperare nonostante mi senta tutto contro…Buomanotte a tutte, a Noemi un in bocca al lupo affinché la tosse passi definitivamente.. Notte anche ai micini di Miky. ✨⭐Miki82
PartecipanteCiao a tutte ragazze noemi ti auguro davvero k sia come pensi e ti sia passata la tosse, grazie io sto bene mi è solo ripresa l orecchio ovattato oggi, infatti ho deciso di continuare il brufen altri 2 giorni. Si si roy mi danno un bel da fare tra loro e il lavoro non ho proprio tempo x me, xo sono un amore. Melissa nel mio centro x esempio non la consigliano la diagnosi preimpianto perché pensano k alcuni embrioni k potrebbero essere ” cestinati” in laboratorio, all interno dell utero potrebbero avere anomalie k si risolvono. Ma ti hanno parlato del tipo di stimolazione k vorrebbero farti fare? Cmq una diagnosi pre impianto se si produce poco non ha senso farla xk molti vengono eliminati, la tua idea k ti vogliono scucire soldi mi puzza un po, andateci con i piedi di piombo e valutate bene il da farsi. Pinki ma almeno stai meglio? Maya incrocini x la tua terapia, oggi ho seguito il tuo consiglio della doccia fredda e ci voleva veramente. Non ricordo chi chiedeva dell fsh cmq si cambia e con lo stress si alza io ce l avevo 18 se non sbaglio un tre anni fa ed ora invece era 9 circa. Buonanotte a tutte 😴 mentre i micini permettono
🙏Melissa L.
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Maya V.Grazie Maya, speriamo per entrambe in belle notizie prossimamente… Festeggeremo virtualmente.. ❤️😉
Noemi
PartecipanteMiky
Come stai ? Mi auguro meglio
Io,non voglio dirlo troppo forte ma dopo la crisi che ho avuto dopo pranzo ,quasi non respiravo più meno male che c era mio marito in casa … forse mi sono sbloccata 🤞🤞🤞Noemi
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Luna80Ciao Luna80 sono contenta di sentirti e vedo che sei andata avanti hai fatto benissimo io non ti so aiutare fortunatamente non ho mai avuto problemi comunque so che con una dieta è un po’ di sport rientra anche perché il tuo valore non è altissimo 🌸🌸🌸
Maya V.
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Luna80Luna, io proprio prima di rimanere incinta in modo naturale, nel 2013 avevo perso 6 kg e il mio TSH senza farmaci era passato da 9,5 a 4.
Anche grazie a questo rimasi incinta.
Erano anni che ci provavo senza successo.
Quindi si, attività aerobica quotidiana e alimentazione sana (vedi “dieta gift”), aiutano tantissimo il metabolismo e la tiroide.Amare, sopra ogni cosa.Maya V.
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Melissa L.Certo! Ti auguro con tutto il cuore che questo terzo tentativo sia quello buono! ❤️
E lo spero anche a per me.Amare, sopra ogni cosa.Luna80
PartecipanteRagazze😀. Intanto congratulazioni a Noemi e Saramof. Per chi è in attesa di esami, eco, beta….auguri!!!!
Per chi chiedeva di ICSI e FIVET, secondo me non ce n’è una migliore dell’altra. Dipende dal caso specifico e dalla qualità dello sperma. Penso che la selezione naturale sia migliore di quella umana. Quindi se non ci sono problemi di qualità dello sperma, probabilmente è meglio che sia la selezione naturale a scegliere chi “entrerà”.Volevo invece chiedervi se qualcuna ha esperienza con questo. Ho preso appuntamento con una nutrizionista che, prima dell’appuntamento che avrò a inizio settembre, mi ha fatto fare alcuni esami. Tra questi il TSH….che è risultato a 2,85 (un anno fa lo avevo a 2,45). Qualcuna ha esperienza TSH che è stato rimodulato con la dieta?
Roy
PartecipanteMelissa , il secondo centro privato mi aveva caldamente consigliato diagnosi pre impianto data l’età (43-44) e dato l’aborto all’ottava settimana nella gravidanza naturale. Alla prima icsi la mia blasto risultò non sana. Costo:1.100 per la prima blasto, per le aggiuntive 300€ ciascuna.
Nella seconda icsi ho deciso io di non farla ma loro l’avevano consigliata . Ho avuto beta negative.
Questa la mia esperienza.Noemi
PartecipantePinki mi spiace un sacco che sei in vacanza e anche tu non stai bene … speriamo che il ciclo non arrivi 🤞🤞🤞la tosse un po’ è migliorata ma quando arriva sono dolori
Buona serata carissimaPinki
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto NoemiCiao Noemi, no purtroppo ieri sera siamo stati male per via dell’influenza e non ce la siamo sentita di andare in farmacia che era parecchio lontana.
Oggi nell’orario in cui siamo passati era chiusa. Vedremo domani ma ho già dei dolorini da ciclo quindi magari non ce ne sarà bisogno e mi verrà ciclo domani 🙈 Vi aggiornerò.
Tu come stai con la tosse? Io tra starnuti e colpi di tosse sono ko.
Saramof congratulazioni!!🌼💕
Melissa io so che la diagnosi nei centri che la fanno viene consigliata alle over 40, anche all’estero fanno così. Questo per ottimizzare i tempi e la riuscita. Non preoccuparti però perché non è indispensabile e ne abbiamo la prova in questo gruppo.
Un abbraccio a tutte 😘Vane
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Melissa L.L’fsh si alza anche con lo stress, cmq 9,8 non era male. Puoi cmq scegliere di analizzare solo una blasto e provarci con una senza diagnosi.
Io ho fatto fivet. A noi solo il primo centro ci ha parlato di analisi, al Florence il dott ha detto che senza un problema evidente non era necessario.
Melissa L.
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Maya V.Grazie Maya, forse il mio fsh si è alzato a causa delle terapie ormonali perché quando due anni fa feci i dosaggi ormonali, ancora non avevo mai fatto neanche una stimolazione, non avevo preso nessun medicinale;ho anche letto che può alzarsi anche per lo stress(non so se sia vero). Si, la diagnosi preimpianto è sicuramente importante, ma con mio marito ci abbiamo riflettuto e, chiederemo un prestito per poter fare un tentativo privatamente se questo terzo tentativo in convenon dovesse andare bene. Certo che psicologicamente è pesante, lo sappiamo bene tutte purtroppo, ma io non lavoro da un anno a causa del covid e, anche il problema economico non è semplice da affrontare.. Grazie cara.. Spero e prego che mi vada bene con la fortuna il terzo tentativo 🌸❤️😉
Noemi
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Melissa L.Nella fivet mettono ovocita e spermatozoi in cultura a caso
Nella icsi scelgono gli spermatozoi migliori e mettono in cultura
,un spermatozoo e un ovocitaAttachments:
You must be logged in to view attached files.Maya V.
PartecipanteMaya V.
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Melissa L.Il problema della qualità ovocitaria legata all’età della donna viene “risolta”con l’indagine pre impianto perché con quell’esame riescono a individuare gli embrioni sani da quelli che per via di problemi genetici porterebbero a mancati attecchimenti o aborti.
Io, se dovrò rifare un nuovo ciclo di ovodonazione, la prossima volta farò questo esame. Infatti anche con donatrice giovane posso avere problemi per via del seme di mio marito non perfetto.
E comunque ho letto che alcuni centri danno comunque il 40% di embrioni non evolutivi, sempre, anche con eterologa con seme e ovuli apparentemente perfetti.Capisco che sia una spesa importante.
Ma se non andasse, dover rifare tutto daccapo non sarebbe comunque più costoso, anche in termini psicofisici?Amare, sopra ogni cosa.Noemi
Partecipante