- Questo topic ha 54,603 risposte, 323 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 giorni, 4 ore fa da Deva.
-
Anonimo
InattivoLo so ti capisco. Dalle stelle alle stalle in un secondo. È uno shock. Lo so che è quasi impossibile ma cerca di fare qualcosa che ti svuoti la testa ( un bagno caldo, una cioccolata, una tisana) sono consigli stupidi ma quando è successo a me ci ho provato. Non funziona sempre ma qualche secondo di sollievo te lo danno. Un abbraccio
Noemi
PartecipanteMe lo auguro davvero tra un po’ ci sono le feste già non si possono vedere i parenti perché vivono in altri comuni quindi è già triste in più se bisogna anche stare male …. quest’anno è molto triste e particolare da dimenticare anche se sarà impossibile per me perché ho avuto un positivo ed ero al settimo cielo ero stra felice ma tutto eh finito
Anonimo
InattivoMenomale, forza e coraggio è dura ma almeno ti ha dato una alternativa al raschiamento. Speriamo però avvenga naturalmente e prima di sabato. In mondo che tu possa mettere un punto ed andare avanti. Un abbraccio
Noemi
PartecipanteCiao ragazze stamattina sono stata dal mio ginecologo privato mi ha fatto ecografia e secondo lui entro la prossima settimana dovrei avere il ci lo abortivo poi sabato mi vuole rivedere,nel caso non succede nulla sabato mi darà pillole abortive per evitare raschiamento,voi come state ?dobbiamo aiutarci a vicenda con le nostre esperienze solo noi sappiamo cosa proviamo e passiamo
Anonimo
InattivoGrazie 🤩 per me è difficile invece trovare qualcuno con cui parlarne. Io sono seguita a Milano. Fino a un anno fa sembrava non ci fossero problemi insormontabili e allora ho iniziato la prima stimolazione. ICSI con giusta stimolazione e ho prodotto 16 ovuli tutti fecondati. Purtroppo sono sopravvissuti 2 fino allo stadio di blastocisti. Un po’ me lo aspettavo visto lo spermiogramma di mio marito. 1 l’ho trasferita a fresco ed ha attecchito ma non sono riuscita a portare a termine la gravidanza. Aborto trattenuto con raschiamento, l’altra l’ho trasferita 1 mese fa ma beta negative. Ho rifatto gli esami ormonali e sono nella norma tranne AMH che è calato e ora ho paura
Angela Cangero
PartecipanteMa no figurati! Non ho nessuna difficoltà nel parlarne, anzi se hai bisogno di qualche informazione a riguardo, tranquilla, se non ci aiutiamo tra noi, chi potrà mai farlo☺️ogni caso è a se, figurati che mia cognata, nella mia stessa identica situazione, ha partorito naturalmente dopo aver fatto diverse omologhe più un’eterologa, vedi tu, la vita quant’è strana😅
"l'evento più affascinante che ti possa capitare,consiste nel darti un traguardo e nel lottare per raggiungerlo..." Angela CangeroSono una cicognina alla ricerca da 7 anni, 2 mesi, 1 giorno.Anonimo
InattivoCerto, hai ragione. Scusa la domanda non sapevo la situazione era una curiosità dato che io ho compiuto 40 anni da pochi mesi e comunque nonostante stia facendo un percorso di pma omologa non disdegno l’eterologa in caso i miei tentativi non abbiano successo. Ti faccio un un grosso in bocca al lupo 🍀 e facci sapere come andrà. 🤞🤞🤞🤞
Angela Cangero
PartecipanteCiao Sony80, nel mio caso più che rivolgermi ad un centro specializzato, mi ci vorrebbe un miracolo… con una riserva ovarica a 0,13 con 2 follicoli anatrali, a 43 anni, fare una stimolazione ormonale per una fivet, sarebbe un po’ da ingenui, che poi non è detto che i follicoli che andremo a generare, siano buoni, anzi il più delle volte sono vuoti, quindi non ha senso accanirsi a fare stimolazioni per nulla, meglio concentrarsi su quello che invece è fattibile..
"l'evento più affascinante che ti possa capitare,consiste nel darti un traguardo e nel lottare per raggiungerlo..." Angela CangeroSono una cicognina alla ricerca da 7 anni, 2 mesi, 1 giorno.Anonimo
InattivoScusate se mi permetto. Avete mai pensato di rivolgervi in un centro di una regione dove permettono di effettuare stimolazione a chi è over 43 anni? Tipo Lombardia o Veneto? Queste regioni forse sono anche più esperte sulle cure e dosaggi per ICSI E FIVET su donne con AMH basso ed età avanzata?
Angela Cangero
PartecipanteCiao Fluberry, no no, ancora nessuna tecnica, dopo aver visto la mia riserva ovarica bassa, mi sono messa subito in contatto con un’altra ginecologa che lavora alla Pma, per avere un ulteriore consulto, ed ora sono in attesa..
"l'evento più affascinante che ti possa capitare,consiste nel darti un traguardo e nel lottare per raggiungerlo..." Angela CangeroSono una cicognina alla ricerca da 7 anni, 2 mesi, 1 giorno.Noemi
PartecipanteGrazie Clau77 non capisco perché dobbiamo soffrire così tanto ,mi auguro che domani il mio ginecologo mi dica qualcosa di più preciso ciao non va bene
Clau77
PartecipanteIo esattamente un anno fa ero incinta. Il 15/ 12 prima eco e quel “bum bum bum” lo ricorderò per sempre.
Io e mio marito arrivavamo da 5 anni di tentativi, di cui gli ultimi 2 in pma. Icsi e 4 transfer.
L’anno scorso ho passato il Natale più bello della mia vita ed il Capodanno più brutto. Assenza di battito. Io l’ho visto il mio piccolo, sembrava perfetto ma quel “bum bum bum” non c’era più.
Nel mio caso, il corpo ha fatto da sé. Tutti i medici dissero che era stato meglio così ma purtroppo quello sarà il mio primo e ultimo positivo.
A settembre dopo l’ultimo transfer negativo, ho rinunciato e ora sono in menopausa farmacologica da 1 mese.
Noemi ne hai passate tante e ti auguro passi in fretta questo brutto periodo e tu possa realizzare il tuo sogno. Come tutte voi ragazze. In bocca al lupo davvero con il cuore!
Frida79
Partecipante<p style=”text-align: right;”>E ci credo tesoro, è pure un periodo del cacchio… non si può abbracciarsi, vedere i parenti… fai un bell’albero di Natale, coccolati il più possibile, ne hai bisogno. Consiglio anche un gatto adulto e buono, io senza la mia non so come avrei fatto questi due anni…</p>
Noemi
PartecipanteNel 2014 ho avuto una gravidanza extrauteriba gemellare e inizialmente per evitare raschiamento mi hanno fatto pastiglie vaginali ma a me non sono servite così ho fatto raschiamento ma con aborto farmacologico sono stata malissimo ora domani vediamo cosa mi propone,io piango tanto soprattutto quando sono sola
Frida79
PartecipanteSappiate che vi siamo vicine anche noi che non abbiamo ancora avuto beta positive :rose: :rose:
Anonimo
InattivoTi sono vicino. Sii forte domani fai tutte le domande che ti vengono in mente domani. Io avevo provato a chiedere se c’erano altri metodi per non arrivare al raschiamento, ma non mi hanno dato alternative. Spero davvero che si risolva tutto naturalmente. Non tenere nulla dentro piangi tutte le volte che vuoi. Io non l’ho fatto e ancora oggi se ci ripenso mi viene il nodo in gola. Un abbraccio
Noemi
PartecipanteCerto che ti aggiorno solo chi ci passa può capire il dolore che si prova altro no
Anonimo
InattivoDipende cosa vuole fare il tuo corpo. Ti auguro veramente di riuscire a liberarti da sola. Il mio state male è stato più che altro psicologico, tolto durante la prima emorragia in cui ho provato un forte dolore. In bocca al lupo per tutto se ti va aggiornaci.
Noemi
Partecipantedomani vado a fare una visita dal mio ginecologo intanto per capire il da farsi, al centro giovedi 26/11 mi hanno detto che il ciclo e’ vicino ma io sto bene mah
Anonimo
InattivoÈ successo anche a me esattamente 1 anno fa. ICSI test positivo e poi una emorragia. È stato però un aborto trattenuto perciò mi sono ritrovata tutte le feste a stare male, con beta in aumento ma ormai più nulla da fare. Finalmente l’8 gennaio 2020 si sono decisi a farmi il raschiamento. Capisco perfettamente quello che provi
Fluberry
PartecipanteHo letto Noemi, mi dispiace davvero, ne stai passando tante e prego affinché tu possa finalmente rasserenarti e realizzare la tua famiglia. Chi non ci passa non può capire. Io sono solo all’inizio e mi sembra tutto contorto
Sono una cicognina alla ricerca da 6 anni, 10 mesi, 12 giorni.Noemi
Partecipanteper quanto mi riguarda siamo senza causa ho fatto sia la fivet che la icsi, e con quest’ultima sono rimasta incinta ma poi come ben sapete e’ andata male sto aspettando ciclo abortivo che non ne vuole proprio sapere di arrivare
Anonimo
InattivoCiao noi abbiamo problemi con il liquido seminale di mio marito. Io ho appena fatto 40 anni e lui 44. A me hanno detto che l’unica soluzione è tentare con la ICSI
Fluberry
PartecipanteCiao Angela, sono stata inviata a Napoli, ma penso che non tornerò più lì. Un po’ perché troppo lontano e un po’ perché c’è stato un particolare molto sgradevole da parte loro.
Ti auguro tanta forza per percorrere la strada dell’ovodonazione. Se sei arrivata a questa consapevolezza sei già a buon punto. Hai già effettuato altre tecniche?
Un abbraccio
Sono una cicognina alla ricerca da 6 anni, 10 mesi, 12 giorni.Angela Cangero
PartecipanteCiao, anch’io 43 anni campana sono in lista per un’eterologa, purtroppo causa bassa riserva ovarica, al pubblico alla Pma del Moscati Avellino, lì è tutto fermo da marzo, causa covid, pensavo di andare a Firenze al Careggi, più che altro per un minimo di esperienza più, dato che l’eterologa la fanno da qualche anno in più. Purtroppo anch’io per colpa della ginecologa che mi seguiva, non ha saputo inquadrarmi facendomi perdere tempo prezioso, in 3 anni, mai un tampone cervicale per vedere se c’era qualche infezione in corso, figurati che neanche l’AMH, mi ha fatto fare, convinta che alla mia età potessi ancora farcela con l’omologa, dopo l’intervento in laporoscopia per un mioma in cui mi hanno trovato unatube chiusa, poteva farmi fare un’isteroscopia di controllo dopo per capire se era tutto a posto? Macché! Ora anche l’altra tube è andata… L’unica opzione con un quadro così disastroso è un’eterologa. Il centro a cui si sei rivolta è a Caserta?
"l'evento più affascinante che ti possa capitare,consiste nel darti un traguardo e nel lottare per raggiungerlo..." Angela CangeroSono una cicognina alla ricerca da 7 anni, 2 mesi, 1 giorno.