- Questo topic ha 54,615 risposte, 328 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 ore, 50 minuti fa da Lisha.
-
Roy
PartecipanteCiao Bio99, che piaceere risentirti!!! noi veterane… il pensiero c’è sempre!
fai bene a riprovarci! faccio il tifo per te!!
cate, cerca di non focalizzarti troppo sulla classificazione… è solo uno degli aspetti che può influire sull’evoluzione del tutto…. tu parla al tuo embrioncino nel modo più dolce che puoi perchè ha bisogno di questo indipendentemente dalla classificazione morfolopgica!vedo che il forum è meno utilizzato… io non ho istagram e ogni tanto leggo qui.
jam, so che alcuni centri non fanno il pick up se non ci sono abbastanza ovoociti. considera però che ogni ciclo e ogni stimolazione è a sè. quindi: avanti tutta!
katia, che io sappia in libea generale preferiscono arrivare a blasto.. ma se , per età, o altre valutazioni, non sono certi che l’embrione arrivi al 5-6° giorno in laboratorio, allora preferiscono impiantare in utero e lasciare alla natura il suo corso…. l’utero è sempre l’utero!
a me hanno sempre detto che oltre al momento della fecondazione, un altro passaggio cardine è il terzo giorno (momento in cui è pià probabile avere degli stop evolutivi dell’embrione)un caro abbraccio a tutte!!
Cate25
PartecipanteCiao ragazze,so che in questo gruppo ci sono delle “veterane” ed ho bisogno delle vostre conoscenze.Ieri ho fatto il mio primo transfer da fresco,
Mi hanno trasferito un embrione al secondo giorno, grado 2a – 4 cellule + rari frammenti. Qualcuna di voi mi sa spiegare meglio la classificazione degli embrioni? Trovo informazioni differenti e non ho avuto la possibilità per ora,di parlare con il gine che ha effettuato il transfer.grazie in anticipo per il vostro supporto.jam81
PartecipanteBuongiorno ragazze, vi leggo da qualche mese, perchè a 44 anni, dopo 3 anni di ricerca ed una biochimica, io e il mio compagno abbiamo deciso di fare ICSI. Spermiogramma non proprio bellissimo, io AMH basso 0.41 ed fsh 8. Mese scorso con ciclo arrivato il 27 febbraio ed anticipatosi con macchioline marroni 2gg prima ( sono abbastanza regolare ogni 27gg) il 28 ho iniziato stimolazione, 300pureon +150 meriofert. Prima eco il 4 marzo con estradiolo 100pg e lh 4.7mui, 1 follicolo a sx di 14mm , 1 a dx inferiore a 10mm, più un altro minuscolo, quindi non classificato. Dal 5 ho iniziato antagonista, ma il 6 il ginecologo ha deciso di interrompere perchè con un solo follicolo non mi voleva portare al pick up. Ieri eco di controllo, follicoli non più cresciuti e dall’co si è visto il ciclo in arrivo al massimo tra una settimana. Ora ho mille dubbi e paure, voi cosa ne pensate?
Bio99
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto CoccinellaNo Coccinella, io ho 46 anni come te. Non so perché quando mi iscrissi ho messo 99..forse per la fretta. Io ho fatto tutto ad Alicante al Bernabeu. Mi sono trovata tanto bene… Anche del marques ho sentito buone recensioni, però se puoi vai in Spagna.. secondo me ti seguono meglio. Io ho fatto tutto in frettissima..per deposito siamo scappati in 48 h… praticamente una notte sola lì…per il transfer sono andata da sola. Con il lavoro era una casotto…ora vorrei ri provare…. è complicato,non poco…vediamo un po’ se ce la faccio🙏
Katia
PartecipanteBuongiorno ragazze una domanda xke la maggior parte trasferiscono embrioni e non sempre a blastocisti?
Aspetto il sole dopo la tempestaCassiopea
PartecipanteSalve!!! Il mese prossimo compio 42 anni… e questa settimana volerò dalla Sardegna a Paderno dugnano per una biopsia dell’endometrio… mi piacerebbe conoscere qualcuna che dalla Sardegna è seguita o è stata seguita dal dottor Gandolfi… per confrontarmi e chiedere consigli!!! Grazie in anticipo a chi mi risponderà!
Coccinella
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Bio99Bio grazie per le tue parole!! Ammetto di essermi decisa anche se qualche piccolo dubbio mi rimane ancora . Praticamente ho fatto due anni di stop perché non me la sentivo di fare altra omologa ma neanche di passare a ovodonazione. Altri due aborti naturali ma questa volta precoci senza raschiamento e ora mi sono decisa..dico quasi finché non pago la clinica che vuol dire sono dentro ma sto già facendo tutti i controlli e qualche giorno fa istero. Mi fa piacere se mi racconti qualcosa che mi sia di ulteriore stimolo a non mollare . Tu credo però dal 99 che zia giovanissima ..io invece tra qualche settimana compio 46 anni !!! Ne sono già passati quasi sei si..e la paura è tanta anche di affrontare uak gravidanza in età così avanzata . In quale clinica spagnola sei andata ? Io mi sono trovata bene come marques e vorrei procedere con loro . Hanno anche una clinica a Roma ma mi hanno detto che la loro sede principale è a Barcellona. Grazie per avermi pensata ❤️
Lucianica
Partecipantebuongiorno a tutte, ho bisogno di un aiuto mi hanno diagnosticato Hashimoto, e finalemente sto iniziando a capire i motivi del mio malessere.
Hashimoto che ha distutto la mia riserva ovarica e che mi ha fatto ingrassare anche se la mia alimentazione rimaneva uguale.
Prima di iniziare la doppia donazione , volevo sapere se c’è qualcuna di voi che ha avuto una gravidanza con Hashimoto e se avete fatto una cura prima di iniziare a parte prendere l’eutirox?Ramona
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Bio99E’ molto bello sentire che c’è speranza.. io mi scoraggio facilmente e in realtà il calvario vero deve ancora iniziare per me, ho “solo” due aborti naturali alle spalle.
Grazie delle tue parole e del tuo racconto.. a me serve tantoSono una pancina a 10 settimane e 1 giorni in attesa di (segreto!) che arriverà il 12/11/2025.Bio99
Partecipanteciao ragazze, molte di voi non mi conoscono…ma ho intravisto qualche vecchia guardia..Fiore, Roy, Coccinella…mi fa piacere leggervi…e ogni tanto ho seguito, negli anni scorsi, la storia di qualcuna di voi. Riepilogando la mia esperienza, posso dirvi che io fortunatamente ho trovato la gioia in Spagna!. dopo un’omologa disastrosa in Italia, un’eterologa ancor peggio in Italia e 2 gravidanze naturali terminate in aborto, in Spagna ho trovato tutto quello che cercavo ed ora il mio cucciolo di 20 mesi è con me. Stavamo pensando anche noi al fratellino/sorellina…anche se a volte ho paura di illudermi…vediamo un po’.
Posso solo dire, per mia esperienza, che in Italia trovare un professionista valido non è semplice..la mia prima ginecologa, dopo il primo aborto, voleva aiutarmi a restare incinta naturalmente (e secondo me ce l’avrebbe fatta), ma io, all’epoca, rifiutavo l’aiuto..non ero ancora “rassegnata” all’idea che qualcosa non andasse…peccato, chissà, forse avrei risparmiato anni di dolori (e soldi)! i successivi medici li ho trovati tutti presi dai protocolli e poco dediti alla “personalizzazione”…credo che però siano tutti così! ormai “abbandonata” all’idea dell’ovodonazione (che non è facile da accettare, si sa..) sono approdata in Spagna e fortunatamente con un solo transfer ce l’ho fatta! ringrazio sempre questo forum per la forza che mi ha dato!
io vi dico di non mollare e di cercare sempre il meglio per voi! se qualcuno non vi convince lasciatelo andare…cercate centri top..magari saranno anche più cari ma risparmierete tempo e soldi. Io consiglio la Spagna..per me sono avanti su tutto!
@coccinella..liberati se puoi dai freni…e sii pronta a tutto! fidati, ne vale solo la pena! a volte sono i nostri schemi mentali a dirci di non fare qualcosa, che in fondo nel nostro cuore desideriamo! .. come ho detto sopra, se io fossi stata pronta sin da subito a farmi aiutare..senza rimugianrci su…
Forza! tifo per tutte voi 🙂Giùgiù
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Sun22Ciao,
noi l’abbiamo fatto alla SE.FA.MO di Vicenza.
Si appoggiano ad un laboratorio di Milano ma si arrangiano loro.
Tempi di attesa circa 20 giorni e costo sui 160€ se ben ricordoSono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 23 giorni.Maria_F
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Sun22Ciao, Centro 01 a Mestre mi risulta fanno anche frammentazione dna, o comunque sapranno dove indirizzarti.
44 anni nel 2022, in cerca dal 2018. Dopo tre anni inizio esami per PMA, nessun grave problema a spiegare l'infertilità se non l'età. Stimolazione per icsi a settembre 2021, non arrivo neanche al pick-up. A gennaio 2022 gravidanza naturale 💙Sono mamma di GELDRA82
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Scarlet83cara Scarlett83, ho già detto che non mi hanno dato alcuna classificazione degli ovociti, solo informato che fossero maturi o meno….che altro avrei dovuto dirti per ‘centrare’ la tua domanda??
Mi spiace che non ci siano più donne qua che congelino il seme da porterti dare più info, non se ne sentono tante.
Sul fatto che tu sia single, ne abbiamo avute pià di una qua single che grazie ad un donatore fosse in Grecia o Spagna, hanno coronato il loro sogno. Non è quindi una questione di essere single, ma di voler attendere la giusta relazione per cercare un figlio invece che scegliere come fanno alcune donne di averlo da sole.
In ogni caso ti auguro di trovare la tua strada e ottenere ciò che stai cercando. Un abbraccio
Sono una cicognina alla ricerca da 2 anni, 6 mesi, 16 giorni.Cate25
PartecipanteCiao ragazze, ho appena iniziato le stimolazioni per fivet. Chi ha già affrontato il percorso,quanti embrioni da fresco ha trasferito? Io vorrei trasferirne solo uno e congelare, se ci sarà qualcosa…da congelare.Pur essendo consapevole che le probabilità di successo, soprattutto al primo tentativo sono bassissime, io non vorrei rischiare una gravidanza gemellare. Voi cosa ne pensate?
Sun22
PartecipanteBuon giorno, qualcuna saprebbe indicarmi un centro dove fanno test frammentazione dna spermatico, in zona veneto, friuli?
Non reisco a trovar enula….ve ne sarei molto grataKatia
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ELDRA82Buona sera un consiglio.martedì ho fatto
Il mio 5 pick up..mai capitato un disastro tra me e mio marito ovuli e spermini non buono comunque mio marito fece un altro campione di sperma così a buttare il sangue il biologo riuscì a fecondare 15 ovociti solo 3. Sono sopravvissuti come embrioni in 3 giornata mai trasferiti embrioni sempre blastocisti..ma la cosa che ho paura non sono embrioni ma mi dissi abbiamo congelato xke stavano in sofferenza.ora mi chiedo quando farò il congelamento come avrò una possibilità che si attichiascw se erano in sofferenza?qualcuno ha esperienza?Aspetto il sole dopo la tempestaScarlet83
PartecipantePer una seconda stimolazione mi hanno detto di fare prima una pausa di qualche mese e poi decidere senza far passare troppo tempo vista la mia età. Sto decidendo se sottopormi ancora per congelare ancora oppure no. Sono stata certamente informata delle scarse probabilità di riuscita sempre vista l’età nonostante avessi un buon riscontro dalle analisi. In stimolazione ho prodotto 14 follicoli, da cui 6 ovociti, scartati 2 e congelati 4. Ma detto questo… Vedo che non hai centrato la mia domanda, ma anzi hai sentito il bisogno di sottolineare i miei scarsi risultati e la tua scelta verso l’ovodonazione….. Forse hai saltato il punto in cui ho scritto di essere single. C’è molta poca attenzione alle informazioni che riceviamo sui nostri ovociti congelati, e non me l’aspettavo. Per esempio, nessun documento che attesti l’identificazione univoca fra me ed i miei ovociti. Un saluto
ELDRA82
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Scarlet83Scarlet cara gli embrioni che io ho mai avuto prelevati erano chiamati maturi o non maturi, nessuna altra classificazione…, però calcola che con le probabilità che si hanno alla ns età, 4 sono molto pochi, se conti che non si fecondino tutti e comunque gli embrioni formati da ovociti anziani non sopravvivono facilmente oltre i tre giorni…..di solito si fanno più stimolazioni attaccate per raccimolare almeno il doppi di ovociti e si fecondano subito per evitare che da vecchiotti si rovinino congelandoli…..poi si portano a blastocisti e di questi se ne ottiene magari una o due sane ….ma questo è il massimo dei risultati….
Non voglio dirti una cattiveria, solo farti un quadro realistico di cosa significhi la PMA over 40 e di quello che ho visto negli ultimi 2 anni che la seguo e che la provo sulla mia pelle….infatti io ho fatto subito ovodonazione.
Per farti un esempio io ne ho prelevati 5 maturi, se ne sono fecondati 3 ma uno si è fermato al secondo giorno, me ne hanno trasferiti i due sopravvissuti al terzo giorno e solo uno ha attecchito (ed era comunque un miracolo)….poi abbiamo scoperto che aveva una trisomia e quindi ho abortito…..ma i miei ovociti da 40 enne li hanno fecondati senza congelarli…..il congelamento li indebolisce….
Ti hanno proposto altre stimolazioni o una singola?? Al centro che ti hanno detto sulla loro qualita?
Sono una cicognina alla ricerca da 2 anni, 6 mesi, 16 giorni.Katia
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ELDRA82Ciao io non ci sto più su Telegram come mai?mi potete inviare il link?
Aspetto il sole dopo la tempestaKatia
PartecipanteBuongiorno ragazze stavo sul gruppo di Telegram come mai non vi trovo più?
Aspetto il sole dopo la tempestaCassiopea
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto LifedreamSalve… buongiorno c’è qualcuno che dalla Sardegna deve andare a Paderno dugnano??? A marzo… per fare la biopsia dell’endometrio??? Mi hanno fissato la visita ieri… e sono da ieri che non trovo come arrivare dall’aeroporto alla clinica…. Sper poter fare in giornata…
Lifedream
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto SperanzaCiao Speranza, io ho avuto un colloquio telefonico con il dott Federico direttore sanitario. Persona squisita e professionale. Ho scelto di rimanere in Italia solo per una questione economica altrimenti avrei scelto questa clinica sinceramente.
Aga
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ELDRA82In bocca al lupo Eldra! Puntiamo su questa blastina!!
Scarlet83
PartecipanteCiao a tutte, a 41 e mezzo da single ho affrontato percorso di stimolazione e prelievo ovociti per tentare do congelarne qualcuno. Sono stati congelati 4. C’è qualcuna che come me ne ha congelati? Potreste dirmi a voi che informazioni o documenti hanno rilasciato sui vostri ovociti? Intendo dire, nome classificazione ecc, quali sono le informazioni obbligatorie che una banca del seme dovrebbe rilasciare? Io ho solo un foglio relativo al giorno del pick up. Grazie a chi vorrà rispondere
ELDRA82
PartecipanteCiao ragazze, passo per un saluto perchè siamo sempre a chattare su telegram e mi perdo sto forum…
Sono stata dalla Colombo che mi fa fare gli esami per capire l’eventuale infezione non risolta vecchia di anni e poi a seconda degli esiti vedremo il dafarsi. Ho ancora una blasto in Eugin ma non sappiamo se sia buona o meno dato che non è stata fatta la PGTa mentre la Colombo sospetta problemi con il seme ma finchè non trasferiamo l’ultima è inutile fare indagini….Sono triste di non poter ricominciare subito con l’ultimo trasfer ma voglio essere certa di aver fatto tutto a sto giro.
Che dire, che pena dover attendere, che pena avere 42 anni e mezzo ed essere ancora qua……teniamo duro.
Un abbraccioSono una cicognina alla ricerca da 2 anni, 6 mesi, 16 giorni.