Pma over 40

Rispondi a: Risposta #1914551 in Pma over 40


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 10,176 al 10,200(di 54,590 totali)
  • #1914390 Rispondi
    MARCELLA80
    Partecipante

    Ciao Lucy ho visto che hai abbastanza conoscenza riguardo alle modalità e ai tempi del transfert. Io sto per iniziare il percorso e dovrò fare PGTA per una traslocazione di mio marito…mi hanno detto che le blastocisti saranno analizzate e poi congelate in attesa del responso…la crioconservazione durerà circa 1 mese…alcuni mi dicono che è meglio se si lavora da congelati perchè il mio corpo ha il tempo di prepararsi meglio ad accogliere l’embrione, altri mi dicono che è meglio se lavorano da fresco…intanto io non ho alternative considerando che mi hanno consigliato vivamente di fare l’indagine pre- impianto. Intanto essendo l’unica opportunità che abbiamo da privato sono abbastanza in ansia…

    #1914384 Rispondi
    Ida
    Partecipante

    Mi riguardo sono nella face che sta maturando raffreddore dunque quasi alla fine , sai che non mi perdo un ovulazione 😅🤣🤣tra l altro questa di marzo è una delle mie preferite dunque ci andrò pesante 😊🥰a te cucciola non dico nulla ti raccomando solo riposati e goditi questi tanto attesi giorni 🤞😘❤️🍀😊🥰

    #1914380 Rispondi
    Paola82
    Partecipante

    Ciao ragazze…iniziata la mia cova 🍀🤞

    Ida riguardati prima di ripartire…💪

    #1914377 Rispondi
    Snap
    Partecipante

    Buongiorno ragazze!
    Aga che bello e che emozione vedere l’embrione ! Alla prossima eco ci sarà l’emozione del battito, crescono parecchio questi piccolini in pochi giorni ❤️

    Paola in bocca al lupo oggi io e Tapino ti riserviamo tanti tanti pensieri positivi!

    Lucy per la questione di trasferimento embrioni in 2/3 gg o 5 giornata sono d’accordo in parte: spesso i centri pubblici optano per transfer in 2 o 3 giornata per privilegiare lo sviluppo dell’embrione nell’utero materno piuttosto che nel terreno di coltura. E molti di questi centri hanno laboratori all’avanguardia, parlo ad es. di Biogenesi perchè lo conosco avendo fatto 5 transfer lì: la direttrice del laboratorio è la stessa del laboratorio di Eugin Milano e usano gli stessi macchinari e stesse tecnologie, solo che Biogenesi è convenzionata e il trattamento è da “procedura convenzionata”. Ho visto tantissimi positivi con embrioni trasferiti in 2/3 gg. Se un embrione è aneuploide lo sarà in qualsiasi giornata e per saperlo con certezza l’unica strada è la pgta, che io consiglio vivamente soprattutto in caso di omologa superati i 40 anni della donna o con problemi di seme

    Io con eterologa ho scelto un centro che trasferisce solo in 5/6 giornata anche se alla fine non ho fatto pgta e hanno usato il time lapse che filma la vita dall’embrione dall’istante zero con due vantaggi: il primo è di non spostare l’embrione dal terreno di coltura e il secondo è che studiando il video dell’evoluzione sono in grado di scegliere quale embrione per primo trasferire.

    #1914372 Rispondi
    Ida
    Partecipante

    Sono nella settimana fertile dunque sabato e domenica agisco di rapporti casomai faccio full immersion 😅🤣🤣poi gli do un po’ di riposo e riprendo o al 13 pm se ovulazione cade prima o al 15 pm vediamo stick e corpo che dice poi lunedì chiedo una terapia se mi fanno sta grazia se me la fanno mi applico sia questo mese che prossimo e vedo sennò nulla aspetto che si sistemi mio marito e vediamo se contattare per pma omologa , l eterologa me la voglio giocare più avanti per ora vorrei sfruttare me stessa finché posso 😊🤞😘❤️🍀

    #1914367 Rispondi
    Ida
    Partecipante

    Essi anche perché se mando malattia a lavoro i miei capi e i miei colleghi mi fucilano 😅🤣🤣vorrei prendere qualora dovessi iniziare qualche percorso pma 😊

    #1914361 Rispondi
    Katia
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Ida

    Buongiorno mi dispiace l influenza viene sempre nel momento sbagliato

    Aspetto il sole dopo la tempesta
    #1914348 Rispondi
    Gatita77
    Partecipante

    Buon venerdì a tutteee


    @ida
    mi spiace ancora influenza.. Cerca di stare a riposo e al caldo!
    Fai bene a provare in nuovo ginecologo!
    Anch’io devo trovarne uno che mi segua durante la preparazione pma altrimenti sono sicura che andrò in tilt non potendo contattare mai irollo.
    Devo anche trovare in centro che mi faccia i monitoraggi pre pick up…


    @aga
    mi son persa la bella notizia… Cmq 💕

    @snap @mare @bimba @fiore tutto ok?

    @rita
    ?
    Scusate non riesco a recuperare tutti i msg, gg allucinanti al lavoro

    Qui il mio umore prosegue grigio come il tempo 😒

    #1914343 Rispondi
    Ida
    Partecipante

    Ciao raga io sono ancora influenza 🤧, sono all 8 pm e non so che fare perché mi sembra inutile sognare una gravidanza naturale se poi finisce sempre ..lunedì andrò da un nuovo ginecologo pma ssn vediamo se parlando così mi consiglia qualche terapia dopo ovulazione. Sennò siamo qui fermi . Auguri a tutte per le belle notizie ❤️😘🍀🤞

    #1914319 Rispondi
    Aga
    Partecipante

    Grazie mille ragazze! Il vostro sostegno è importantissimo. Avanti tutta!

    #1914313 Rispondi
    Steffy
    Partecipante

    Bene Aga!!!

    #1914312 Rispondi
    Deny
    Partecipante

    Grazie Donny🤞

    #1914310 Rispondi
    Sar.g
    Partecipante

    Aga sono felice per te ❤️❤️❤️❤️ forza cara 👍👍

    #1914306 Rispondi
    Mare26
    Partecipante

    Ciao Lucy, ti dico l’idea che mi sono fatta io. Gli embrioni migliori sono quelli che arrivano in 5 giornata, ovvero allo stadio di blastocisti. I centri d’eccellenza portano tutto a blastocisti, avendo la certezza dei loro laboratori e biologi, dei terreni di cultura che utilizzano, strumenti come l’embryoscope, tutto insomma.
    Altri centri, per paura di non arrivare in quinta giornata, trasferiscono in seconda e terza giornata, si può rimanere incinta anche così, ma le blastocisti hanno più chances degli embrioni.
    Questo per la mia esperienza, ma non sono
    Un medico

    Proviamo dal 2019, infertilità sine causa, primo pick-up giugno 2021, 4 blastocisti e 4 transfer falliti, l’ultimo a Maggio 2022. Cambio centro, secondo pick-up ottobre 2022 in IVI Roma, ho 4 blasto sane. Gennaio 23 Primo transfer negativo. In attesa di ripartire e avere il mio positivo 🤞🏻🤞🏻🤞🏻
    #1914304 Rispondi
    Paola82
    Partecipante

    Aga cominciamo a festeggiare 🎊✌️💝

    #1914303 Rispondi
    Fiore
    Partecipante

    Bene Aga!

    #1914302 Rispondi
    Katia
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Aga

    Mi fa piacere dai che bello ora goditi questi momenti

    Aspetto il sole dopo la tempesta
    #1914301 Rispondi
    Donny
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Aga

    Congratulazioni♥️ Rilassati e andrà tutto per il meglio. Anche io causa bimbo piccolo mi collego poco ma spero questo gruppo si riempi di positivi.

    #1914299 Rispondi
    Bimba1583
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Aga

    Eccola 🥳🥳🥳mi sono persa tanti messaggi che poi recupero con calma. Ma questa è la notizia che aspettavo oggi. Bellissimo Aga😍😍😍😍troppo felice per te

    #1914292 Rispondi
    Aga
    Partecipante

    Ciao ragazze! L’eco è andata bene! Si è visto sacco vitellino tutto bello e la dott ha detto che cominciava a vedere anche l’embrione e a 6 settimane è giusto così! Evviva!

    #1914290 Rispondi
    Donny
    Partecipante

    Inoltre una blastocisti sana analizzata ha solo il 50% di possibilità di impiantarsi e il 40% di trasformarsi in un bimbo sano. Sono statistiche che puoi trovare in rete. Il resto è tutto in mano a Dio. Ci sono meccanismi di impianto che non sono ancora studiati, purtroppo la scienza arriva fino ad un certo. È difficile ma non impossibile.

    #1914289 Rispondi
    Donny
    Partecipante

    Scusami ma non ho scritto questo ma che spesso i centri pubblici non avendo i macchinari giusti per portare l’embrione a blastocisti preferiscono trasferire embrioni in terza giornata pur di non rischiare di fare alcun transfer. Il privato invece perdendo soldi il transfer non te lo fa proprio se gli embrioni non arrivano a blasto. La qualità non ti dice nulla, solo la pgt può dirti se la blasto è sana o no. Come ha scritto Aga verificare la qualità morfologica e trasferire embrioni in terza era roba che si faceva 10 anni fa quando non esistevano incubatori capaci di portare l’embrione allo stadio di blastocisti. Tu ovviamente puoi farti la tua idea e andare da chi ti ispira più fiducia.

    #1914288 Rispondi
    Aga
    Partecipante

    Io ti consiglierei di fare la pgta ovvero diagnosi pre impianto, che si può fare solo allo stadio di blastocisti quindi quinta o sesta giornata, perché purtroppo alla nostra età la maggior parte degli ovuli produce embrioni che hanno anomalie cromosomiche. Ci sono molte statistiche chiare su questo in rete e anche letteratura scientifica accessibile, se trasferisci in terza giornata non sai la qualità dell’embrione…

    #1914287 Rispondi
    Lucy
    Partecipante

    dici che i centri pubblici anche loro hanno interesse ha effettuare quanti piu impianti possibili? pensavo fosse interesse solo del privato per raccogliere denaro .. e che cmq tutto è in relazione della qualità … ma chi ti dice effettivametne al terzo giorno qual’è? ! (quante cellule si sono prodotte e come sono)

    #1914286 Rispondi
    Lucy
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Aga

    sarà che se aspettano il 5° è piu probabile che resta poco o niente da impiantare e quindi loro non vogliono rischiare di arrivare a quella fase?
    sarebbe interessante trovare una statistica, testomonianze ma sopratutto degli studi scientifici che potessero valutare la questione. Fermo restando che se al terzo giorno la qualità non è buona penso sia già inutile crioconservare. Non so se ci sono studi che magari dicono che un ovulo impiantato al terzo giorno ha più possibilità di evolvere nell’utero che non in un macchinario. Stavo leggendo di macchinari “time lapse” che non consrtingono l’embriologo a catturare l’attimo “fuggente” solo quando è davanti al macchinario ma è il macchinario che scatta foto in automatico ogni tot in modo tale che poi le immmagini possono essere valutate meglio, sarà fantascienza solo teorica? eppure tanti centri (privati) vantano oramai questi macchinari

Vedi 25 messaggi-dal 10,176 al 10,200(di 54,590 totali)