Pma over 40

Rispondi a: Risposta #1875990 in Pma over 40


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 14,676 al 14,700(di 54,590 totali)
  • #1876343 Rispondi
    Leli
    Partecipante

    Ciao Donny,
    Mi fa sempre piacere leggere di te e del tuo Daniel ❤️
    Sei sempre stata un faro per me qui sul forum..
    La pre eclampsia è una bestiaccia!!!
    È che ancora non si sa molto su questa patologia. Io a parte l’età e la fecondazione non avevo altri fattori predisponenti..non ho mai sofferto di pressione, sono sempre stata magra, non soffro di diabete. Mai avute proteine nelle urine prima della gravidanza, sono pure una sportiva (diciamo ero va!! 😂.. a livello agonistico, quindi ho sempre seguito una alimentazione corretta, uno stile di vita sano)..
    Poi improvvisamente è peggiorato tutto, così dal nulla.. Boh! Comunque per fortuna è tutto finito bene.
    Si è bene fare sempre tutti gli esami delle urine e misurarsi la pressione. Nel mio caso avevo sospeso l’eparina al terzo mese e X fortuna ho fatto questo esame almeno ho iniziato a riprendere subito cardirene.

    #1876335 Rispondi
    Roy
    Partecipante

    Mi spiace per le info negative , ragazze , dopo il
    Periodo buio si può vedere la luce . Credeteci.

    Fiore io ho fatto due icsi omologhe al centro Eubios di Merano. Gli esiti sono stati negativi però il personale mi era piaciuto. Il laboratorio dovrebbe essere al top. Nel mio caso secondo me potevano ottimizzare le stimolazioni facendo più eco. Però secondo me le “botte ormonali” delle stimolazioni sono servite a rimanere poi incinta .
    Per i soldi che chiedono i centri privati in Italia io farei un pensiero per l estero.
    Embriodonazione è possibile solo all’estero.un abbraccio a tutte

    #1876334 Rispondi
    Donny
    Partecipante

    Infatti hai ragione, io non l’ho fatto credo perché non avevo nessun sintomo che la facesse sospettare, la mia pressione era bassa anche più del normale infatti nel primo trimestre ho sofferto molto di giramenti di testa e mai proteine nelle urine. L’esame delle urine si fa ogni mese proprio per questo motivo. Quello che volevo dire, forse mi sono espressa male, è che con l’età aumenta sicuramente il rischio ma magari bisogna avere una predisposizione ad averla indipendente dall’età.

    #1876325 Rispondi
    Irish80
    Partecipante

    Mare, dal referto leggo le 6 principali coppie di cromosomi (21, 13, 18, 9  16 e 22) più  altre 20 (cioè numerate da 1 a 20), poi 4 anuploidie cromosomi sessuali e altre 14 sindromi rare associate e deiezioni/duplicazioni. Non so se ti ho risposto!
    La P-appa fa parte del bi test, e in effetti anche a me la gine l’ha fatto fare nonostante la certezza che uscisse rischio alto per l’età, ma per capire se potrlevo l’eparina, quindi tutto torna.

    42 anni, nel 2022 con amh 1,7 e dopo vari interventi per rimuovere polipi e fibromi tento la prima (e speriamo ultima) FIVET al Genera. Dalla stimolazione 8 ovociti (5 fecondati e 3 arrivati in quinta giornata), di cui 1 blastocisti risultata sana dopo Pgta. Trasferita 10 mesi dopo, a fine marzo beta positive! 🙏❤
    #1876321 Rispondi
    Luna80
    Partecipante

    …dimenticavo….per I costi dovrebbero esserci sul sito. cmq a Udine, privatamente I costi sono (ho il listino in mano) 6180 euro. per l’Arc-ster non lo so

    #1876319 Rispondi
    Lympha
    Partecipante

    Fiore, ti mando un abbraccio forte. Non demordere <3

    #1876317 Rispondi
    Luna80
    Partecipante

    Ciao Fiore. mi spiace per il negativo. cmq per il Veneto, a Mestre (comune di Venezia) c’è l’Arc-ster. io avevo fatto lì un’omologa è, a parte il risultato, mi ero trovata bene. una mía cara amica, lì (da omologa) ha avuto un bambino. c’è ne sono altri (tanti), ma non lì conosco direttamente. io, se farò qualcosa, ritentero a Udine al Policlinico Citta di Udine dove ho appena fatto un’omologa. qui fanno anche eterologa….ma forse e’ troppo lontana per te. in entrambi I posti fanno anche diagnosi pre-impianto

    #1876316 Rispondi
    Leli
    Partecipante

    Mi dispiace @Fiore.
    Non so aiutarti perché ho fatto tutto in Spagna. Solo X un transfer andai alla sede italiana del Bernabeu che è vicino Venezia.

    #1876314 Rispondi
    Sandy28
    Partecipante

    Fiore io mi ero informata da Eubios a Merano. I prezzi pee ovodonazione erano circa 8000 euro. Ma non ho approfondito perché ho scelto quasi subito Praga sia per i costi che per il fenotipo dei donatori. A me erano piaciuti abbastanza. E non avevano liste di attesa.

    #1876311 Rispondi
    Irish80
    Partecipante

    Fiore mi dispiace tantissimo 😔😔 Non ho indicazioni su Trentino e Veneto purtroppo ma sono certa che cercando anche sul gruppo specifico troverete. Un abbraccio forte

    42 anni, nel 2022 con amh 1,7 e dopo vari interventi per rimuovere polipi e fibromi tento la prima (e speriamo ultima) FIVET al Genera. Dalla stimolazione 8 ovociti (5 fecondati e 3 arrivati in quinta giornata), di cui 1 blastocisti risultata sana dopo Pgta. Trasferita 10 mesi dopo, a fine marzo beta positive! 🙏❤
    #1876305 Rispondi
    Fiore
    Partecipante

    ciao ragazze, Beta negative (minori di 0,20) come immaginavo.. devo chiamare il centro per comunicarle..
    credo che ci fermeremo qua..
    ma per curiosità.. avete qualche nominativo di centri privati in trentino o massimo veneto per ovodonazione o doppia donazione e più o meno i costi?
    grazie..

    #1876275 Rispondi
    Mare26
    Partecipante

    Grazie Leli, io prendo cardirene dal giorno del Transfer

    Proviamo dal 2019, infertilità sine causa, primo pick-up giugno 2021, 4 blastocisti e 4 transfer falliti, l’ultimo a Maggio 2022. Cambio centro, secondo pick-up ottobre 2022 in IVI Roma, ho 4 blasto sane. Gennaio 23 Primo transfer negativo. In attesa di ripartire e avere il mio positivo 🤞🏻🤞🏻🤞🏻
    #1876230 Rispondi
    Leli
    Partecipante

    L’età conta purtroppo.
    Nel mio caso è per quello e per la fecondazione assistita. Il diabete o la pressione alta sono altri fattori che influiscono. Non è detto che venga se una ha più di 40 anni. E soprattutto non c’è cura. Si risolve con il parto. Se sei a rischio puoi tenere tutto sotto controllo facendo cardirene.
    Io avevo pressione alta (con la cura avevo 140/83 sennò sarebbe stata più alta), proteine alte e edema…ho avuto anche problemi alla vista. Il mio punto di forza è’ stata la pressione che mi ha consentito di arrivare alla 35esima settimana di gestazione. Invece avevo 3 gr di proteine e accumulavo tantissimi liquidi. A altre persone che conosco ha colpito solo la pressione, una mia amica ha invece problemi ai reni tuttora. Ma non penso che sia così diffusa. Solo che facendo l’esame specifico del sangue e misurando la pressione si può tenere sotto controllo e non farla sfociare nella eclampsia che è molto più grave. Per questo consiglio di fare questo esame, vista la mia esperienza. Per stare tranquille.

    #1876228 Rispondi
    Leli
    Partecipante

    Si proprio quello 👍🏻

    #1876220 Rispondi
    Donny
    Partecipante

    Figurati… Io la pre emplacsia non so nemmeno cosa sia, penso debbano esserci anche altri sintomi tipo pressione alta. A me misuravano peso e pressione ad ogni controllo, se vuoi stare più tranquilla magari fallo questo esame tanto credo sia del sangue. I miei piedi e caviglie non si sono mai gonfiati nemmeno post parto, tutti mi guardavano stupiti quindi l’età c’entra fino ad un certo punto secondo me. Io tutta la gravidanza ho preso solo 9 kg e adesso sono contenta perché dopo 6 mesi sono ritornata al mio peso e non ho nemmeno un po’ di pancia. Consiglio alle pancine e pancione di non prendere troppo peso e non solo per problemi di estetica ovviamente. Un abbraccio a tutte.

    #1876217 Rispondi
    Mare26
    Partecipante

    Donny sei stata molto esaustiva, non avevo dubbi!
    Che bello il piccolo ha già 6 mesi, incredibile!
    Un grande abbraccio a entrambi ❤️

    Proviamo dal 2019, infertilità sine causa, primo pick-up giugno 2021, 4 blastocisti e 4 transfer falliti, l’ultimo a Maggio 2022. Cambio centro, secondo pick-up ottobre 2022 in IVI Roma, ho 4 blasto sane. Gennaio 23 Primo transfer negativo. In attesa di ripartire e avere il mio positivo 🤞🏻🤞🏻🤞🏻
    #1876216 Rispondi
    Mare26
    Partecipante

    Ciao Leli, a me hanno prescritto un esame da fare insieme al dna fetale per la pre eclampsia che si chiama Papp-a e pigf.

    Proviamo dal 2019, infertilità sine causa, primo pick-up giugno 2021, 4 blastocisti e 4 transfer falliti, l’ultimo a Maggio 2022. Cambio centro, secondo pick-up ottobre 2022 in IVI Roma, ho 4 blasto sane. Gennaio 23 Primo transfer negativo. In attesa di ripartire e avere il mio positivo 🤞🏻🤞🏻🤞🏻
    #1876171 Rispondi
    Noemi
    Partecipante

    Buongiorno ragazze , oggi Fiore farai le
    Beta 🙏🙏🙏🍀🍀🍀🤞🤞🤞un abbraccio forte

    #1876169 Rispondi
    Leli
    Partecipante

    Anch’io non volevo fare il b test ma sotto consiglio della ginecologa lo feci e la ringrazio infinitamente
    Perché oltre all’aspetto genetico che per me non era attendibile (X l’età e perché ho fatto ovodonazione e soprattutto perché ho fatto il nipt) mi ha diagnosticato tramite analisi del sangue un rischio alto per preclampsia e ho potuto curarmi preventivamente. Le ipotesi sono state confermate, infatti mi è venuta ma se non avessi preso cardirene fin da subito non so come sarebbe andata a finire.
    Ci tengo a scriverlo se qualcuno è a rischio come lo sono stata io
    La pre eclampsia dipende da molti fattori tra cui anche l’età avanzata e la fecondazione assistita.

    #1876168 Rispondi
    Vane
    Partecipante

    Ciao ragazze.

    @Eldra @Lympha mi dispiace tantissimo, vi auguro di trovare la pace di cui avete bisogno.


    @Mia
    cara auguriiiiiii!

    @Mare io ho fatto DNA completo e dopo il falso negativo con il bitest a causa dell’età io personalmente non lo rifarei…rifarei solo la traslucenza, senza analisi di sangue.


    @Noemi
    ti abbraccio.

    Un abbraccio a tutte e tante good vibes per tutte.

    #1876167 Rispondi
    Donny
    Partecipante

    Mare scusami ma Daniel ha compiuto 6 mesi e mi da un bel po’ da fare vuole stare in braccio e pesa 10 kg ahah.
    Allora io ho fatto il vera test lo fanno qui a Napoli e da quello che so si può spedire anche il campione di sangue. Ho fatto quello intermedio sotto il consiglio del Prof che analizza tutti i cromosomi con un’attendibilita’molto alta. Non ho analizzato le microdelezioni perché qui lo scarto è alto (per tutti i test è così) c’è probabilità di falso negativo o peggio falso positivo che ti porterebbe a fare amniocentesi inutilmente. Io ho fatto il test all’undicesima Settimana e alla tredicesima la translucenza. Non ho fatto il bitest che a 40 anni non è attendibile. Ti posso dire che per stare comunque tranquille al 100% che sia tutto a posto bisogna aspettare la morfologica che si fa a 5 mesi, é l’esame più importante e completo di tutta la gestazione. Con translucenza ok e DNA fetale ok comunque un grosso scoglio è superato. Spero di essere stata aiuto sia a te che alle altre pancine.

    @Fiore
    mi spiace per il negativo, ma lo sappiamo come funziona è come lanciare una monetina, più si prova però più si hanno probabilità di vincere.
    Un abbraccio a tutte e non mollate.

    #1876164 Rispondi
    Mare26
    Partecipante

    Ciao Leli, allora hai fatto quello che analizza tutti i cromosomi, penso di fare anch’io questo.
    @Irish anche a me hanno proposto g-test, quindi hai fatto quello con quante coppie di cromosomi?

    Proviamo dal 2019, infertilità sine causa, primo pick-up giugno 2021, 4 blastocisti e 4 transfer falliti, l’ultimo a Maggio 2022. Cambio centro, secondo pick-up ottobre 2022 in IVI Roma, ho 4 blasto sane. Gennaio 23 Primo transfer negativo. In attesa di ripartire e avere il mio positivo 🤞🏻🤞🏻🤞🏻
    #1876163 Rispondi
    Mare26
    Partecipante

    Noemi è normale che tu ci pensi, hai vissuto dei lutti e ci vuole tempo per elaborarli e comunque non si dimenticano. Io ricordo le date di tutti i miei Transfer e le delusioni dei negativi non le dimenticherò mai.
    Ti auguro di realizzare presto il tuo sogno, te lo meriti tantissimo ❤️

    Proviamo dal 2019, infertilità sine causa, primo pick-up giugno 2021, 4 blastocisti e 4 transfer falliti, l’ultimo a Maggio 2022. Cambio centro, secondo pick-up ottobre 2022 in IVI Roma, ho 4 blasto sane. Gennaio 23 Primo transfer negativo. In attesa di ripartire e avere il mio positivo 🤞🏻🤞🏻🤞🏻
    #1876145 Rispondi
    ELDRA82
    Partecipante

    Lympha cara, tieni duro. Io sto valutando se rivolgermi al Niguarda per tempistiche più veloci. Ma vengo dal l’Humanitas e devo ancora avvisarli dell’interruzione di gravidanza. Vorrei chiedere loro le tempistiche per ritentare….così da decidere dove rivolgermi…ma so già che al Niguarda nn fanno la diagnosi per impianto…cosa che a me potrebbe interessare dopo la trisomia…però alla prima stimolazione avevo prodotto troppo poco per farla.
    Più’ di tutto temo che mi dicano che devo attendere fino al 2024 dopo l’aborto terapeutico ….spero di no….per ora nn ho mai avuto complicazioni ne nella pma ne nel parto….sono molto confusa ma nn riesco a nn pensarci.

    Sono una cicognina alla ricerca da 2 anni, 5 mesi, 27 giorni.
    #1876142 Rispondi
    Lympha
    Partecipante

    Ciao care mando un abbraccio a tutte.

    Oggi ho fatto l’ecografia perchè dopo l’aborto (5 gg. fa) ho ancora crampi forti, ma il ginecologo (il nuovo ginecologo…l’altra dottoressa non mi rispondeva e non mi ispirava molta fiducia) mi ha detto che l’utero è tutto ripulito, le ovaie sono ritornate normali e posso ricominciare presto.

    E’ stato preciso, professionale e molto disponibile. Mi sono sentita finalmente al sicuro.

    Il prossimo passo è vedere a Settembre il ginecologo dell’Humanitas.

    Buona serata a tutte

Vedi 25 messaggi-dal 14,676 al 14,700(di 54,590 totali)