-
Lalla_90
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto LauraLillasono più o meno nella stessa situazione, che appena la cosa si stava concretizzando , ha deciso di chiudere la storia… ho pochi anni meno di te, ma la paura di conoscere un’altra persona e ricominciare da 0 mi spaventa…
Alma766
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto MariIn brevissimo ero incinta. Ho iniziato la stimolazione ad inizio gennaio.A fine gennaio il pick up e il congelamento per iperstimolo. A febbraio sono ritornata in Soagna per il tranfer ed è andata dritta.
Nel mio caso il fenotipo è stato rispettato. La creatura mi somigliaMari
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Alma766Si, ovviamente farò tutto secondo le regole, la mia era solo una supposizione, ma poi non coinvolgerei mai un amico in una farsa simile hahaha.
Al momento sto valutando la CRA, che sentirò appunto la prossima settimana,
e la IVF di Barcellona.La Danimarca purtroppo ha prezzi troppo alti e data anche la probabilità di un insuccesso, non me la sento di rischiare… 🙁
Voi una volta scelta la clinica, in quanto tempo siete riuscite ad effettuare tutto il ciclo?
Purtroppo sento il tempo scorrere, avrei dovuto iniziare questo autunno, ma la mia azienda è in fase di acquisizione in una più grossa… Ovviamente, da potenziale mamma single, ho dovuto prima accertarmi che il mio contratto di lavoro avesse una continuità. Ora che so che sarà così, posso finalmente rimettermi in corsa.
Alma766
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto MariArrivano i Nas! Fai le cose pulite e vai all’estero.
Puoi sempre andare in Danimarca e scegliere dalla banca del seme. Lì ci sono le foto. In Spagna è anonimo ma rispettano il fototipo-
Tu chiedono 3 tue foto per abbinarti al donatore.ludovicaclod
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto MariCiao! Io sono stata al CRA e te lo consiglio tantissimo!! in spagna per legge non puoi scegliere nulla, si baseranno loro sulle tue caratteristiche fenotipiche (colore occhi, capelli etc) ma poi non è detto ad esempio che a me che ho gli occhi scuri non esca un figlio con gli occhi chiari (io so di avere il gene recessivo, se cosi è anche per il donatore, la possibilità c’è). In altri paesi invece si puo scegliere tutto e anche conoscere il donatore.
In italia non so se le coppie debbano essere sposate o conviventi, però se Comunque vai con un tuo amico faranno i test anche a lui e se il suo sperma è ok utilizzeranno quello… voglio dire a quel punto state facendo un figlio insieme, devi valutare se è quello che vuoi!Leila10
PartecipanteCiao per i donatori credo che per legge non si possa scegliere nulla. Sarà la clinica a cercare la maggiore somiglianza e compatibilità.
Per la finzione non so, forse dovreste avere almeno la stessa residenza se non essere proprio sposati.
Puoi postare le stesse domande nella sezione “ovodonazione la cellula ovo che dona speranza” lì ci sono donne che hanno fatto doppia donazione per problemi di fertilità del marito e alcune proprio al Cra con successo.
Mari
PartecipanteCiao a tutte,
è stato difficile trovare un forum di donne single che vogliono fare una PMA!
Vi ho lette attentamente e vi ringrazio per la segnalazione della petizione (ovviamente firmata ed inoltrata ad amici e parenti) e del gruppo FB.
Io ho 37 anni ed essendo single da un po’ ho deciso di intraprendere da sola un percorso di fecondazione assistita tramite FIVET.
La mia ginecologa mi ha indirizzata verso la IVF Barcellona, qualcuno ne ha esperienza?
Ho già fatto un incontro con loro prima dell’estate, ma poi per problemi lavorativi ho dovuto mettere in stand-by, devo dire che mi erano sembrati professionali, ma poco empatici…La prossima settimana ho un colloquio anche con una dottoressa della CRA.
Ho visto che in spagna ce ne sono tantissime, ora sono super confusa e non riesco ad orientarmi.
Anche il fatto di non poter scegliere nulla del donatore… qualcuna è riuscita a “contrattare” qualche carattere (es. altezza minima, colore degli occhi?)
So di una persona che ha richiesto che il donatore fosse di colore ed è stata incredibilmente accontentata.Sempre leggendo forum mi è balenata una malsana idea, quasi sicuramente infattibile, ma mi chiedo, le coppie non sposate che desiderano un figlio possono accedere comunque alle sovvenzioni del SSN, cosa accadrebbe se un amico si fingesse il mio compagno sterile per “mollarmi” a fine tentativo? Potrei in tal caso avere gli stessi sgravi che hanno le coppie etero?
Scusate, ma se lo stato non tutela i miei diritti, non vedo perchè io debba rispettare le sue stupide regole.
Non capisco perchè io debba ritrovarmi paradossalmente a pagare le tasse per finanziare i trattamenti per gli altri e non per me stessa… lo trovo assurdo.Scusate lo sfogo e grazie a chiunque voglia aiutarmi a fare un pò di chiarezza su qualità delle cliniche e prezzi!!!! <3
Salvatore
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto LavCiao mi chamo salvatore sono single vorre conoscere ho 46 anni
Andrea1981
PartecipanteSono di essere nel posto sbagliato, ma ammiro molto la vostra forza.Anche io vorrei un figlio peccato che sono un uomo e non ho possibilità da single di averne uno 🙁
Leila10
PartecipanteNon so, io spero nella sentenza della corte costituzionale. In passato ha permesso eterologa e ovodonazione alle coppie sposate.
EllaP
PartecipanteHo firmato. Ci sono pochissime firme ancora. Con questo governo di bigotti la vedo dura.
Leila10
PartecipanteSe cercate su Google “Pma per tutte”, al di là dell’ideologia politica, potete firmare la petizione per estendere la Pma alle donne single in Italia. Up! Coraggio!
Leila10
PartecipanteAllora dovresti trovare una brava ginecologa qui in Italia che ti segua nel percorso e ti indirizzi verso un centro. Una brava psicologa che ti sostenga nel percorso Pma.
Per i gruppi io ho trovato solo delle pagine inglesi tipo
Smbc Life (single mother by choice) consigliano anche delle letture sempre inglesi. Forse qui in Italia è un po’ un tabùpaolabordin
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Leila10Sì ho sentito che l’associazione luca coscioni ha sollevato la questione e credo davvero che presto o tardi sarà possibile anche in Italia!
Si l’anno scorso sono rimasta incinta ma dopo 10 sett non cresceva più.. aborto ritenuto e ho fatto raschiamento 🙁
Avevo considerato i costi, per fortuna non ho problemi economici e dovrei farcela.
La depressione è curata per quanto possibile, purtroppo rimane una malattia cronica che può riacutizzarsi per quello volevo prendere precauzioni. Se avete notizie di gruppi di confronto/supporto vi ringrazio!Leila10
PartecipanteCiao io ho trovato solo gruppi in inglese ma non mi sono iscritta. Se qualcuna
Ha notizie del gruppo italiano…Forse prima dovresti curare bene la depressione perché ci vuole molto equilibrio per gestire un figlio. Per la tata che vive con te dovresti considerare che tra stipendio e contributi sarà una bella spesa, sommata al costo della procreazione assistita e dei viaggi che dovrai fare all’estero.
Non so i tempi ma la consulta in Italia dovrà esprimersi sulla possibilità della Pma per le donne single anche nel nostro paese.
Ma l’anno scorso hai avuto una gravidanza?
paolabordin
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ludovicaclodCiao! Non riesco a trovare il gruppo Facebook 🙁
Io ho 37 anni e sono molti anni che desidero un figlio, tuttavia ho molta paura perché sarei completamente da sola (I miei genitori del tutto assenti e disapprovanti) e purtroppo ho sofferto di depressione, che ancora combatto.
Ho una casa adatta e uno stipendio buono, così avrei pensato magari di prendere una tata che vivesse con me e il bambino almeno per qualche anno. Cercavo un gruppo dove confrontarmi sulla fattibilità della cosa, magari per un po di supporto, avete qualche idea?
L’anno scorso sono rimasta incinta ma stavo molto male e non avevo nessuno d’aiuto, questa volta vorrei organizzarmi meglio in anticipo
Grazie Se avete suggerimentiEllaP
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ludovicaclodAh ok, meno male 😂
Spero solo che mi accettino, a questo punto, perché io avrei voluto ricorrere a donatore anonimo, ed ero pronta per la Spagna, poi sono rimasta incinta, ma lui sta all’estero e non è il mio partner,e il bimbo è riconosciuto solo da me. Cioè, non esiste un compagno o una relazione, neanche precedenteLeila10
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ludovicaclodBuongiorno piacerebbe far parte di questo gruppo anche a me se possibile, grazie
ludovicaclod
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto EllaPGuarda che il gruppo non è chiuso per nascondersi! Ma per permettere appunto di rimanere solo mamme SMBC, tante altrimenti scambiano essere SMBC per essere mamma single (che si è lasciata con il compagno!)!
EllaP
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ludovicaclodTi ringrazio. Mamma mia, una di deve addirittura nascondere così per una cosa normalissima in altri paesi. Assurdo
ludovicaclod
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ludovicaclodSMBC Italia mamme single per scelta
Il gruppo però credo sia privato e quindi non visibile a chi lo cerca. Ora ho chiesto come fare ad aggiungersi perché io sinceramente ci sono entrata un po’ più di un anno fa ma non ricordo come!!EllaP
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ludovicaclodWow. Mi sapresti dire come si chiama? Non ne posso più di queste coppie 😂
ludovicaclod
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto EllaPCiao!! Esiste un gruppo FB di mamme SMBC! Raduna mamme single per scelta un po’ da tutta Italia!
EllaP
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Leila10Ciao! Sei riuscita a creare un gruppo per mamme single poi? A me interesserebbe molto. Il mio a breve 6 mesi.
Piacere 🙂Leila10
PartecipanteMi piacerebbe creare un gruppo qui sul forum per mamme single ma non riesco, quindi provo qui. Perché non condividiamo esperienze, gioie e pure qualche difficoltà?
Mio figlio ora ha quasi 8 mesi ed è molto affettuoso. Voi come farete a colmare il gap di assenza paterna? Che attività avete pensato per il futuro?
Ho trovato anche qualche libro per madri single, sono letture per bambini 💖