IUI 2023 🍀🍀🍀

  • Questo topic ha 6,265 risposte, 116 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 mesi fa da Pocco.
Rispondi a: IUI 2023 🍀🍀🍀


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 2,626 al 2,650(di 6,266 totali)
  • #1396374 Rispondi
    Claudia
    Partecipante

    Buona sera ragazze, stamattina mi sono arrivate le mestruazioni, molto molto lievi, quasi da salvaslip… è normale?

    vi inoltro l’email che ho scritto oggi al centro dove sono seguita:

    “Buongiorno,
    volevo avvisare che oggi mi è arrivato il ciclo. La dott.ssa mi aveva detto di prendere appuntamento 8-10 giorni dopo l’inizio del ciclo, per il transfer degli embrioni congelati. Vengo martedì 17/11 alle 8.30? Dovrà esserci anche il mio compagno?”
    RISPOSTA del centro:
    Buongiorno Sig ,  va bene martedì 17. nov  , venga pure da sola per il  controllo  Suo marito se non potesse il 17 nov, potrà venire in seguito per firmare la nuova cartella per il  ciclo di transfer . Credo vista la cadenza mestruale  che  dovremo programmare il  transfer per gennaio.
    Cosa significa secondo voi?
    Mi faranno farei il transfer a Gennaio perchè le sale sono chiuse o per altro?
    Non capisco la sua affermazione “Credo vista la cadenza mestruale  che  dovremo programmare il  transfer per gennaio.”

    Oggi siamo al 9 Novembre, perchè a Gennaio??!!

    Andrà tutto bene 🤞🏻🤞🏻🤞🏻🥰🥰🥰
    Sono mamma di Marco (3 anni)
    #1395691 Rispondi
    Francy87
    Partecipante

    Lo spero anche io!

    Vedo che molte ragazze sono sparite, probabilmente sono riuscire a beccare la cicogna

    Lili?

    Sono mamma di Micaela (3 anni)
    #1395647 Rispondi
    Emilia
    Partecipante

    Mi fa piacere condividere ansie e gioie con qualcuna che come me sa di cosa sto parlando. Per non farci mancare niente , mio marito quasi due anni fa ha fatto tutte le analisi e nonostante due varicoceli era tutto nella norma , ora invece dopo le analisi per la iui anche lui è peggiorato , infatti il mio ginecologo ha detto che in queste condizioni in maniera naturale sarebbe stato molto difficile😩

    Sono mamma di Samuele (2 anni e 5 mesi circa)
    #1395613 Rispondi
    Milena
    Partecipante

    <p style=”text-align: left;”>Ciao Emilia ci teniamo compagnia , io aspetto l esito qualche giorno prima di te…ma a noi il problema principale è  maschile …dai, speriamo bene!</p>

    #1395542 Rispondi
    Emilia
    Partecipante

    Buonasera a tutte ,sono nuova del forum e ieri ho fatto la mia prima iui. Nove mesi fa ho avuto un aborto spontaneo, è da allora si va avanti tra visite e stimolazioni ,alcune delle quali a vuoto perché ho la tuba sinistra chiusa e molto spesso scoppiavano solo a sinistra, per cui mese perso.il 20 novembre dovrei fare la beta ma non ci spero molto

    Sono mamma di Samuele (2 anni e 5 mesi circa)
    #1395515 Rispondi
    Milena
    Partecipante

    <p style=”text-align: left;”>Ciao Debora sicuramente  il periodo del matrimonio ti ha portato ansia e agitazione….vedrai che pian piano riprenderete il vostro equilibrio…noi qui ci continuiamo a sostenere, io lunedì ho fatto una Ici ( più naturale della Iui ) ed è  iniziato il periodo di attesa…</p>

    #1395507 Rispondi
    Francy87
    Partecipante

    Ciao a tutte, come state? scusate se sono sparita ma avevo bisogno di staccare, ero arrivata ad attacchi di panico assurdi e prendere medicinali per superare il periodo… Nel frattempo a fine settembre mi sono sposata e, da ieri, stiamo facendo il secondo tentativo iui con lo stesso protocollo di luglio (puregon 50iu al giorno e poi ovitrelle). Siamo già in lista per il secondo livello per il mese.di febbraio

    Diciamo che questa seconda iui la prendiamo come viene per il lascia passare al secondo livello. Siamo già convinti che non andrà visto che io ho ancora problemi ormonali (adesso progesterone) e mio marito per stress ha avuto problemi di tiroide

    Sono mamma di Micaela (3 anni)
    #1395310 Rispondi
    Milena
    Partecipante

    Ciao Ansia, grazie !!! In bocca al lupo a tutte!!!;)

    #1395197 Rispondi
    Ansia1
    Partecipante

    Tieni dura milena io feci la stessa cosa tua uguale uguale e la beta fu positiva incrocio le dita per te e per tt le altre

    #1395157 Rispondi
    Claudia
    Partecipante

    No nulla, sono stata sdraiata sul lettino 10-20 minuti e poi a casa. Non mi è uscito nulla, anche perché mettono lo sperma in profondità

    Andrà tutto bene 🤞🏻🤞🏻🤞🏻🥰🥰🥰
    Sono mamma di Marco (3 anni)
    #1395152 Rispondi
    Milena
    Partecipante

    Come dice Claudia , il catetere non si sente, per lo specolum un minimo fastidio giusto il tempo che lo posizionano…per la tempistica una decina di minuti e poi sono stata stesa altri 20 minuti…Claudia a te hanno messo una specie di tamponcino poi per non far uscire il liquido ?

    #1395147 Rispondi
    Claudia
    Partecipante

    Il catetere nemmeno di sente, meno fastidioso dell’ecografia.
    Lo specolum che divarica un po’ è un po’ fastidioso, ma nulla di che

    Andrà tutto bene 🤞🏻🤞🏻🤞🏻🥰🥰🥰
    Sono mamma di Marco (3 anni)
    #1395098 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Io ragazze passo da momenti in cui non vedo l’ora che sia gennaio, a momenti in cui mi prende una paura allucinante 😩

    #1395097 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    È molto fastidioso il catetere? Ma quanto dura la procedura in se?

    #1395087 Rispondi
    Milena
    Partecipante

    Ragazze io ho fatto questa inseminazione molto naturale lunedì,  la procedura è stata molto veloce , dopo ho avuto qualche crampo  al basso ventre ….ora sto bene, solo la sera ho dei leggeri fastidi addominali, ma forse è suggestione o un po di indolenzimento post catetere  …il ginecologo mi ha dato 14 giorni di ovuli progefik…

    #1394990 Rispondi
    Lalli
    Partecipante

    Io farò la prima IUI a fine novembre Covid permettendo.. sono un’insegnante di scuola primaria e quindi il rischio di finire in quarantena per dei casi di positività nella scuola o di prendere il virus è sempre molto alto.. :unsure:

    L'essenziale è invisibile agli occhi
    #1394929 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Milena io a Gennaio farò la prima iui! Tu come stai?

    #1394757 Rispondi
    Ansia1
    Partecipante

    Ciao milena io penso faro lq iui per fine settimana prox a te come va

    #1394678 Rispondi
    Milena
    Partecipante

    Ciao ragazze , come state ? Qualcuna che questo mese ha fatto la IUI ed è  in attesa del risultato? Io come vi ho accennato ho fatto la ICI …

    #1393741 Rispondi
    Chicca
    Partecipante

    Chicca, io avevo fatto il primo colloquio ad Agosto e avrei dovuto fare il pick up a Settembre (avevo già fatto tutti gli esami) solo che proprio in quel mese mi è saltato il ciclo per via dello stress e ho fatto tutto ad Ottobre. Il 10 ottobre ho iniziato stimolazione con fostimon 300 fino al 19, il 17, 18 e 19 ho fatto anche 3 punture per evitare lo scoppio dei follicoli, il 19 sera ho fatto gonasi ed il 21 pick up. Il transfer non l’ho fatto subito perchè hanno fatto la diagnosi preimpianto sulle blastocisti che si sono formate e ci vorrà circa un mese. Per quanto riguarda gli esami servono tutti gli esami genetici(cariotipo, fibrosi cistica, ecc) poi gli infettivi, tamponi, pap test, mammografia (Che dovresti avere già se hai fatto la iui, io avevo già fatto tutto) e qualche giorno prima del pick up progesterone ed estradiolo. Poi prima del transfer io dovrò fare la biopsia endometriale.

    #1393665 Rispondi
    Claudia
    Partecipante

    Ciao Chicca, io dal colloquio al pick up ci ho messo circa 2 mesi (avevo già fatto tutti gli esami propedeutici per la IUI).

    Dovrai prendere degli ormoni che favoriranno la formazione di molti follicoli e altri che ne bloccheranno lo scoppio, il tutto dura circa 2 settimana. Farai molti monitoraggi, dove verificheranno la crescita dei follicoli.

    Io ho sentito oggi il Niguarda, mi hanno detto: 2 embrioni congelati in terza giornata e 3 blastocisti di ottima qualità.

    Come vi sembra? La ginecologa sembrava molto soddisfatta, io onestamente speravo su 6 embrioni che 4 arrivassero a blasticisti e non solo 3, per avere più tentativi.

    Andrà tutto bene 🤞🏻🤞🏻🤞🏻🥰🥰🥰
    Sono mamma di Marco (3 anni)
    #1393253 Rispondi
    Chicca23
    Partecipante

    Ragazze domani farò il colloquio per passare al II livello, potreste dirmi com’è più o meno il percorso, che esami servono, e che farmaci su devono prendere? E quanto tempo ci vuole?

    L'amore abbatte i confini...
    Sono una cicognina alla ricerca da 9 anni, 3 mesi, 22 giorni.
    #1393205 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    No genetici no sinceramente…noi da gennaio proveremo massimo 4 iui, e solo se falliscono il ginecologo ha detto che indagheremo oltre….

    #1393175 Rispondi
    Lalli
    Partecipante

    Bride anche io ho fatto gli esami infettivologici ma mi hanno chiesto anche i genetici sia per me che per mio marito.

    L'essenziale è invisibile agli occhi
    #1393145 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Laura a me non sono state prescritte, solo il gruppo sanguigno, soliti esami ormonali e, sia me che mio marito, esami per epatite, hiv etc

Vedi 25 messaggi-dal 2,626 al 2,650(di 6,266 totali)