IUI 2023 🍀🍀🍀

Rispondi a: Risposta #1892932 in IUI 2023 🍀🍀🍀


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 6,176 al 6,200(di 6,266 totali)
  • #1258189 Rispondi
    WhiteMoon
    Partecipante

    Grazie mille, sei stata gentilissima ❤️

    #1258187 Rispondi
    Reese85
    Partecipante

    Fatti tutti gli esami del caso, che hanno validità 6 mesi, l’iter per la IUI è molto semplice.

    A me in entrambi i casi hano fatto fare stimolazione con Clomid (tot. 5 pastiglie da prendere dal 3 al 7gg di ciclo) e puntura di gonasi 2gg prima dell’inseminazione. A me son sempre bastati 2 monitoraggi.

    Onestamente non so perché non mi hanno mai proposto di provare su ciclo spontaneo visto che non ho problemi di ovulazione, anzi… Son Svizzera.

    Il giorno dell’inseminazione ti presenti con il tuo compagno, lascia il campione di sperma fresco che lavano eliminando tutto ciò che potrebbe ostacolare la fecondazione (spermini morti, immobili, con anomalie della testa, etc).

    Dopo circa 1h e mezza/2 ti fanno andare per inseminazione che é molto veloce, da sdraiata ti inseriscono una “cannuccia” collegata alla siringa che contiene lo sperma che supera la cervice e ti sparano dentro il tutto. Dopo una decina di minuti già ti puoi alzare. Consigliano sempre un rapporto la sera stessa.

    Io entrambe le volte ho seguito questo iter, magari altre hanno avuto esperienza diverse.

    #1258177 Rispondi
    WhiteMoon
    Partecipante

    Buongiorno a tutte…volevo chiedere se qualcuna di voi potrebbe essere così gentile da darmi qualche info in più sulla IUI…con il mio compagno stavamo valutando la possibilità di affidarci ad un centro PMA… mi sono già informata un po’ su quello che è l’iter, ma volevo capire, nella pratica, una volta che si viene accettati per la procedura, come si svolge la cosa: quanti monitoraggi è necessario fare, se è sempre necessario sottoporsi a terapie di stimolazione, ecc. insomma tutto quello a cui si viene sottoposte dal ciclo all’ovulazione ☺️. Grazie! ❤️

    #1258087 Rispondi
    Marion
    Partecipante

    Mi spiace molto Lu 😟 io oggi avrei dovuto fare la seconda iui ma ho l’influenza 😭

    #1258053 Rispondi
    Lu85
    Partecipante

    Buongiorno ragazze, anche questo secondo tentativo di Iui è andato male 😞 ieri, in anticipo, è arrivato il ciclo… ho fatto lo stesso il test stamattina ed è negativo. Per adesso sono costretta a fermarmi per rimettere un pò di soldi da parte… ed eventualmente, tra un pò di mesi tenterò direttamente con la Fivet 🤷🏻‍♀️😞 😥 voi come siete messe?

    #1257364 Rispondi
    Marion
    Partecipante

    Non capisco perché se c’è necessità non ci facciano passare al secondo livello

    #1257334 Rispondi
    Reese85
    Partecipante

    Questa è nuova, prima volta che sento una proposta cosi indecente :unsure:

    #1257330 Rispondi
    Marion
    Partecipante

    Aggiornamento:

    Lunedì faccio iui, poiché partiamo con pochi giorni di astinenza se i numeri dello spermiogramma non saranno buoni non pagheremo la Iui. Viva la motivazione, proprio 🙁

    #1256837 Rispondi
    Marion
    Partecipante

    Ciao ragazze, io attendo l’ovulazione naturale…se ci sarà! altrimenti dovrò saltare questo mese e se ne riparlerà al prossimo!

    #1256685 Rispondi
    Vania
    Partecipante

    Ciao Judy, ciao ragazze vi leggo sempre spero e vi auguro un bel positivo, anche io alla seconda ho avuto un po’ di problemi, è stata molto dolorosa, come te ma credo che sia normale, dai dai , mi date la forza  per ricominciare….aggiornati in bocca al lupo

    #1256683 Rispondi
    Judi
    Partecipante

    Buongiorno ragazze!

    Ieri quasi inaspettatamente ho fatto la seconda IUI! Sembrava che fossi in ritardo e invece al secondo monitoraggio mi hanno detto che stavo ovulando naturalmente e ci hanno chiamato per la IUI. Però questa volta è stata dura… non trovavano l’utero, praticamente una tortura di mezz’ora… cmq ho comunque tanti dubbi, perché non hanno verificato l’avvenuta ovulazione neanche questa volta.

    E voi come va? Buona giornata!

    Sono mamma di cucciolo (3 anni)
    #1256500 Rispondi
    Lover💖
    Partecipante

    io abito vicino all’ospedale… cavolo potevo proporlo! solo che sembra che dai fastidio pure a fare una domanda a sti medici!

    Sono mamma di A
    #1256448 Rispondi
    Marion
    Partecipante

    È vero, meno male che pare non abbiano problemi nella raccolta 🙄😂

    #1256442 Rispondi
    Reese85
    Partecipante

    In realtà si può, almeno al san raffaele, ma bisogna consegnarlo entro 1h dalla raccolta e capisci che a meno che una persona non abiti vicina poi vivi con l’ansia la consegna. Io ogni volta ci metto 1h solo per fare l’accettazione

    #1256441 Rispondi
    Lover💖
    Partecipante

    Infatti non capisco xke nn possano raccogliere a casa come per spermio… che sicuramente i maschi sono più tranquilli

    Sono mamma di A
    #1256418 Rispondi
    Reese85
    Partecipante

    Beh non li invidio per niente, non c’è molta privacy e senti continuamente il via vai di persone che camminano e parlano, non credo che li aiuti.

    #1256399 Rispondi
    Lover💖
    Partecipante

    Si anche a noi c lasciano tutto. Scorso mese motilità da 20% a 70% .

    Forme normali da 4% a 7% .

    Unica cosa ha prodotto meno rispetto al normale… forse l agitazione o il rifiuto di raccogliere nel bagni dell ospedale

    Ahahhahaahah

    Sono mamma di A
    #1256296 Rispondi
    Marion
    Partecipante

    Fatto tutto, nessuna infezione, nessuna causa ostativa

    #1256256 Rispondi
    Reese85
    Partecipante

    Avrete sicuramente fatto i dovuti controlli ma da quel che dici sembrerebbe che possa avere un’infezione in corso, magari anche alle vie urinarie. L’urologo/andrologo che dice a tal proposito? A noi aveva fatto fare anche l’antibiogramma dello spermiogramma per precauzione.

    #1256252 Rispondi
    Marion
    Partecipante

    Noi non riusciamo a capire, a distanza di un anno è peggiorato drasticamente 😥

    #1256247 Rispondi
    Reese85
    Partecipante

    Abbiamo sentito diversi pareri e molti accorgimenti posso assicurarti che incidono, chiaramente se alla base non ci sono problemi più gravi. Lui per un periodo ha seguito la dieta del gruppo sanguigno di Mozzi ed è migliorato parecchio, spermiogrammi alla mano. Poi l’ha abbandonata perché restrittiva e al controllo successivo c’è stato un lieve peggioramento.

    Quelli di mio marito hanno problemi alla testa, le forme normali. Quantitativamente ne ha da vendere e anche la motilità in linea generale è buona.

    #1256238 Rispondi
    Marion
    Partecipante

    Con lo spergin sono rimasta incinta naturalmente, o almeno io credo sia stato quello. Dopo gli hanno cambiato l’integratore ed è peggiorato 🙄 l’andrologo ci ha detto che sono cose di poco conto, tranne ovviamente l’alimentazione. Nemmeno lo stress, svolgere lavori sedentari,portare pantaloni di materiali diversi…nulla incide o aiuta. Voi avete avuto miglioramenti?

    #1256236 Rispondi
    Reese85
    Partecipante

    Cmq dipende tanto anche dalle abitudini alimentari. Uno specialista ci aveva detto di evitare/eliminare i lieviti (soprattutto la birra) e gli zuccheri raffinati. Gli aveva sconsigliato i jeans e non li ha più messi da allora, solo pantaloni di cotone

    #1256234 Rispondi
    Reese85
    Partecipante

    Che integratori gli sono stati consigliati nel tempo? Il mio un pochino è migliorato con Spergin

    #1256233 Rispondi
    Marion
    Partecipante

    Allora già hai delle chance maggiori! sicuramente migliori delle mie perché mio marito ha spermiogramma problematico con tutta la capacitazione

Vedi 25 messaggi-dal 6,176 al 6,200(di 6,266 totali)