La nostra fortuna arriverà nel 2023 🍀💚

Rispondi a: La nostra fortuna arriverà nel 2023 🍀💚


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 651 al 675(di 5,542 totali)
  • #1887566 Rispondi
    Manuela
    Partecipante

    Ciao a tutte
    Eleonora mi fa piacere sentirti un pò risoluta. Ma ti hanno fatto fare lo screening trombofilico?
    Io ho 3 mutazioni e ho faticato non poco per la gravidanza, però sapendolo già da prima, appena ho avuto il test positivo mi hanno prescritto seleparina sottocute fino a 40gg dopo il parto..è grazie a Dio ho portato avanti le gravidanze senza neanche mai una minaccia. Se non lo hai ancora fatto ti consiglio di farlo. Se il sangue non è fluido, impedisce lo scambio tra noi e la placenta, inevitabilmente porta ad AS.
    Ti auguro di individuare subito la causa e di avere tra le tue braccia al più presto il tuo tanto meritato arcobaleno 🌈

    Kat comprendo il tuo malessere, devi metabolizzare, datti tempo. Se staccare ti può essere d’aiuto a livello psicologico fallo, ma se vorrai tornare, sai che qui ci siamo per ascoltarti 🫂

    Il sole esiste x tutti... Basta saper aspettare!!! Non può piovere per sempre 😍
    #1887565 Rispondi
    Eleonora
    Partecipante

    Ti posso solo dire che io di questa gravidanza ho avuto la tb a 37.7costanti sotto la coverline visto che il picco massimo che ho raggiunto è stato di 36.9 per 3 gg.
    Vedi tu… ma io sentirei prima questa tua amica e poi sulla base di ciò che ha fa dirti un test lo azzarderei. Tanto ormai.,, delusione in più o in meno.

    Hai detto una cosa giustissima, “ci si abitua a stare male”. Io in più ho anche la soglia del dolore alta.. sono assuefatta.
    Se eliminare il glutine mi servisse per avere una gravidanza magari!! Certo che lo farei, ma come abbiamo visto io rimango incinta, ma fatico a portarla avanti.
    La celiachia può dare problemi all inizio per L attecchimento non creare aborti così tardivi come il mio.
    Comunque fammi sapere poi se fai il test, e pensaci al discorso della curva. Anche solo per escludere o confermare.
    Io ho fatto una cavolata e sono andata privatamente, ma con il SSN il costo è irrisorio..

    @Kat di me non ti liberi però ❤️❤️❤️

    #1887552 Rispondi
    Diana08
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Kat

    Kat <3 aspettavo con ansia tue notizie. Mi dispiace per la diagnosi, anche se era quello che sospettavo, in quanto è la principale malattia immunitaria che da ipertiroidismo. L’importante è che tu l’abbia scoperto relativamente presto e che possa intraprendere una terapia adeguata. Tutti i vari controlli li dovrai fare per scrupolo ma non è assolutamente detto che ci sia qualcosa che non va.

    Fa incazzare il ginecologo che ti ha fatto perdere due anni preziosi, visto che probabilmente saresti rimasta incinta facilmente, correggendo la situazione a suo tempo. Condivido l’idea dell’endocrinologo di cambiarlo, anche se ora non è la priorità.

    Capisco il tuo bisogno di allontanarti per un po’. Spero tanto che dall’anno nuovo tu possa riprendere la ricerca e arrivare finalmente all’obiettivo. Ora pensa solo alla tua salute che è l’unica vera priorità. Ti abbraccio.

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 6 giorni.
    #1887546 Rispondi
    Kat
    Partecipante

    Ciao Ragazze. Dalla visita è emerso che ho il morbo di basedow.
    Non posso per ora proseguire la ricerca . Perché porterebbe problemi al feto qualora dovesse instaurarsi una gravidanza. Quindi per ora vedrò come andrà . Ho esami da fare a fine novembre. E visita oculistica qualora avessi dei problemi agli occhi dovrò fare cortisone .
    Analisi per controllare il fegato perché potrei avere dei problemi con l assunzione del Tapazole. Spero di no. Mi ha detto di andare dalla ginecologa per controllare la situazione e mi ha indirizzato verso una nuova ginecologa, non vuole che vado dal mio solito gine.
    E vediamo se i valori dovessero migliorare forse potrò riprendere la ricerca . Lei mi ha detto che non sono assolutamente vecchia . Che posso farcela ma ora dobbiamo pensare a risolvere la tiroide.
    Fortunatamente non ho noduli .
    E nulla se non dovesse risolversi o dovessi avere una recidiva poi bisogna o operare e toglierla ma questo lo potrò sapere tra 2 anni o cmq fino alla recidiva . O bruciarla.
    Dovrò fare anche visita senologica e mammografia.
    Io ho paura di questo e oggi sono un po’ giù per via della situazione per via del fatto che lei mi ha detto che quasi sicuramente il problema è stato questo per le biochimiche.
    Non lo so . Se mai dovessi fare in tempo e riesca a sistemare subito ok tenterò ancora un po’ . Altrimenti abbandono tutto tanto solo questo posso fare ora.
    Quindi io per un po’ non ci sarò qui sul forum . Però ogni tanto entrerò per vedere se almeno voi ce l avete fatta .
    E Ve lo auguro con tutto il cuore ❤️.
    Grazie Ragazze per tutto.

    Sono una cicognina alla ricerca da 3 anni, 7 mesi, 21 giorni.
    Sono mamma di Manuel (6 anni)
    #1887539 Rispondi
    Diana08
    Partecipante

    Non posso negarti di essere stata tentata a fare un test stamattina! Anche perchè mi sono svegliata alle 4 e non ho ripreso più sonno quindi avoglia di fantasticare XD.

    Ma mi sono trattenuta per diversi motivi… il principale è che la tb è bassa (36,7) da tre giorni quindi le probabilità che ci sia stato un impianto sono irrisorie. Guarda quella volta che sono rimasta incinta al 13po la tb è schizzata a 37,1 quindi un 0,1 sopra la mia tb luteale, esattamente come dovrebbe essere dopo un impianto. Inoltre all’epoca ho avuto proprio crampetti mestruali tra 11/12po (che per me era impianto tardivo, quindi per questo andò male). Stavolta non ho nulla di nulla e ho pure paura di un altro eventuale impianto tardivo che possa portare a biochimica, quindi meglio sperare che mi vengano!

    Occasionalmente la mia fase luteale arriva a 12/13 giorni, molto molto raramente ha toccato anche i 14 giorni.

    E’ vero che non ci sono regole in queste cose ma come non c’è ovulazione senza tb bifasica, non ci può essere corpo luteo gravidico senza rialzo della tb dopo la sua formazione.

    L’altro motivo per cui non ho fatto test è che più tardi ho un appuntamento con una persona che secondo me mi dirà che è incinta T_T, quindi volevo evitare di sentirmi ulteriormente giù con un test negativo.

    Mio marito è abbastanza bravo nel complesso XD, solo che se le visite (in generale) non gliele prenoto io, lui lascia passare secoli. Avrei voluto che si facesse lo spermiogramma in autonomia il mese scorso ma non l’ha fatto (non credo per paranoie varie ma proprio perchè è preso da altre mille cose) quindi devo entrare in gioco io, altrimenti non ce ne usciamo più! Se riusciamo ad organizzare la faccenda astinenza/orari laboratorio/lavoro, penso che lo faremo già la prossima settimana. Spero che non facciano passare troppo per i risultati.

    Per il discorso glutine, è vero ti modifica la vita sociale, soprattutto se non hai altri amici con la stessa condizione. Però sono sicura che con una nutrizione adeguata, staresti 100 volte meglio nella vita quotidiana (qualora fossi celiaca) e questo sarebbe da sprono a tenersi in riga. Purtroppo ho notato su me stessa per altre cose che ci si abitua anche a stare male e alla fine lo si reputa una condizione normale. Solo quando improvvisamente si inizia a stare meglio si capisce quanto male si stava prima.

    Io se potessi tenere sotto controllo ciclo e fertilità solo con nutrizione e movimento, onestamente farei il sacrificio, anche facendomi seguire da un nutrizionista. Se dovessi notare che effettivamente il ciclo si regolarizza in questi mesi, con queste strategie, sarei tentata di farmi prescrivere una dieta ipoglicemica seria dal nutrizionista, giusto per vedere se rimango incinta. Ma non so se potrebbe bastare per una gravidanza ed evitare aborti. Tecnicamente però si potrebbe ottenere con l’alimentazione lo stesso meccanismo che si ha con la met, visto che alla fine si limita a ridurre il glucosio nel sangue dopo i pasti. Non so vedremo in corso d’opera che succede!

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 6 giorni.
    #1887526 Rispondi
    Eleonora
    Partecipante

    Ma scusa eeeeh!!! Cioè…. Tu a 12 po non lo fai un test?!!!!
    Ricorda: no leggi scritte in ricerca😉📝

    Si conosco perfettamente i negozi gluten free, il mio ex ragazzo ne aveva uno, e io ho provato di tutto, ma inutile dire che la vita, soprattutto sociale ti cambia se decidi di seguire quello stile di vita.
    E poi diciamocela tutta… buona come la farina di grano non c è nulla!! Poi lo dico a te che sei sicula, con tutte quelle prelibatezze che vi cucinate!
    Poi lascia stare che ciò che dici tu è vero, e io ne sono la prova, sto sempre con l intestino gonfio e infiammato, se fosse davvero per una giusta causa il sacrificio lo farei, ma è inevitabile che non ne sia affatto felice.

    Comunque so degli esami che hai fatto, però ad esempio,il marito che non si è fatto controllare prima a me non è piaciuto. Ovviamente non discuto delle dinamiche di coppia.. ci mancherebbe, però come sai, io odio L orgoglio maschile, e certi discorsi mi fanno uscire di testa.
    Per quanto riguarda la curva, ti direi… mi dici niente!!!
    Se davvero è stato merito della met io con 2 mesi di trattamento sono riuscita ad ottenere una gravidanza. Qui non si può dare nulla per scontato, compresa la pervietá tubarica.

    #1887518 Rispondi
    Diana08
    Partecipante

    Buongiorno ragazze, 12po e tb ancora ferma a 36,7 come i giorni passati, sopra la cover ma bassa quindi non mi faccio la minima illusione. Stanotte una insonnia… non so se da progesterone o da caldo! Oggi ho un po’ da lavorare e mi sento a pezzi.

    @Kat com’è andata la visita?


    @Ele
    oggi esistono tante alternative per mangiare la pasta con la celiachia e per la pizza esistono tante pizzerie gluten free. Dalle mie parti è pieno di attività che fanno di tutto e di più senza glutine. Ho un paio di amici che hanno questa condizione e l’hanno scoperta verso i 30/40 anni, in quanto non avevano i classici sintomi di gonfiore addominale. Purtroppo mangiare glutine quando si è celiaci porta a costante infiammazione dell’intestino che si ripercuote poi su tutto l’organismo. Qualora risultassi positiva al test genetico, non è una condizione da sottovalutare, anche per la fertilità.

    Per quanto riguarda me, ho fatto un botto di analisi, visite e tamponi in questo ultimo anno e mezzo, già prima dei 9 mesi di tentativi mirati. Ormai non mi è rimasto molto da fare, solo curva ed eventuale sonoisterosalpingografia, ma sono esami che ho sempre pensato di fare dopo almeno 1 anno di tentativi. Ci sarebbero anche alcuni esami per la poliabortività ma credo siano prematuri adesso.

    A parte la lieve pcos risultata dagli esami ormonali, non ho nulla. Oltre la pista metabolica, non saprei dove sbattere la testa francamente. Al momento comunque la mia priorità è vedere se cambiando stile di vita il ciclo torna regolare, se l’oligomenorrea di questi mesi è stata dovuta alla sedentarietà, altrimenti mi tocca fare il clomid. Con cicli di 47 giorni è inutile fare qualsiasi discorso purtroppo. Questo mese sono riuscita ad ovulare nei tempi corretti, se il trend si mantiene, sarà un punto a favore dell’ipotesi dell’insulino resistenza.

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 6 giorni.
    #1887365 Rispondi
    Maria
    Partecipante

    Sì Ele, ho avuto già 2 cicli post as

    #1887271 Rispondi
    Eleonora
    Partecipante

    Mio marito mi ha “costretta” con un solo prelievo a fare anche tutti gli altri esami genetici, per fortuna ci vorranno ancora settimane prima di avere le risposte perché poi mi conosco…se c è qualcosa di storto ricomincio ad andare in burn out da informazione e tutto il Lavoro che sto facendo su me stessa in questo periodo si andrà a fare benedire.
    Ho bisogno ancora almeno di un mese per riequilibrare la mente e già sapere che da domenica le temperature crolleranno e tornerà la pioggia mi viene male.
    Comunque ci manca solo che esco positiva alla celiachia, per me sarebbe un vero dramma! Ma alla fine pace, non sono morta fino ad ora continuero comunque a mangiare pizza e pasta e vivere gonfia!

    Per quanto riguarda te, se posso permettermi, cerca di finire questo anno ok, ma non darti più scadenze semestrali poi, io so tutto quello che sai anche tu, ma purtroppo il tempo non ci aspetta come noi aspettiamo lui e come ti dicevo, attendere che il metabolismo riprenda con tutte le tue analisi del caso è la strada piu lunga rispetto che farsi fare un prelievo e capire subito cosa c è che non va.
    Forza💪🏼🤞🏼

    #1887259 Rispondi
    Diana08
    Partecipante

    @Sara com’è andata alla fine? spero che il tuo silenzio porti buone nuove <3!

    Io sono all’11po ma già da ieri la tb è più bassa, penso proprio che domani o massimo sabato arriveranno come sempre.

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 6 giorni.
    #1887258 Rispondi
    Diana08
    Partecipante

    @Ele io meglio che non ci penso com’ero 5 anni fa, per me dopo i 30 è stato un declino, soprattutto con la cervicale. Ma la colpa credo stia nella sedentarietà che il lavoro che faccio mi ha portato. Per i tuoi gonfiori potrebbe anche essere legato all’intestino. Se non ricordo male hai un tratto intestinale più lungo del normale. Hai fatto già i test per la celiachia, a proposito? Magari non è tanto quanto mangi ma cosa mangi che ti porta digestione lenta e gonfiore.

    Per quanto riguarda la pma, per me è davvero l’ultima spiaggia che terrò in considerazione, anche perchè psicologicamente la vedo veramente troppo tosta per me ma nella disperazione proverei ugualmente. Ovviamente prima proverò tutte le altre strade. Spero che il problema sia davvero metabolico come penso e che si possa risolvere nei prossimi mesi. A gennaio, se il ciclo in questi mesi sarà regolare, saranno già 12 tentativi, quindi il 2024 sarà cruciale…

    @Kat secondo me per ora è meglio concentrarsi sulla situazione endocrinologica, tanto nel giro di poco dovresti avere diagnosi e cura. Almeno ti accerti che i farmaci siano compatibili con la ricerca di una gravidanza.

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 6 giorni.
    #1887202 Rispondi
    Kat
    Partecipante

    Ragazze ciao. Invece che dite questo mese lo salto? Non ha senso provarci se la situazione è quella che è. E da come ho capito devo risolvere prima la situazione giusto? Non credo che in corsa di opera sia fattibile…veneryne parlerò con l endocrinola. Mi hanno detto che una dei migliori qui ma che è anche molto severa vuole che segui alla lettera tutto ciò che dice . Il che non è sbagliato ma so che non ha modi molto carini per dirlo. Questo per sentito dire …😅 Vedremo venerdì. Già che ho appuntamento alle 7 di mattina già è tutto un programma questa dottoressa 🤦🏻‍♀️

    Sono una cicognina alla ricerca da 3 anni, 7 mesi, 21 giorni.
    Sono mamma di Manuel (6 anni)
    #1887199 Rispondi
    Eleonora
    Partecipante

    Questi maschietti super orgogliosi!!
    Comunque si assolutamente… prima controllare che entrambi funzionate, almeno all accensione😁
    Per quando riguarda la met… boh io non so che dire. Per fortuna che il medico di famiglia non me la voleva dare per paura che dimagrissimo troppo!
    Io non penso di mangiar male, anzi mangio troppo poco forse, eppure niente… tutto fermo.Ho ripreso a camminare ogni giorno, per riprendere la muscolatura persa negli ultimi mesi ma niente sono un palloncino. L unica cosa che non faccio e fin’ora non sono mai riuscita a fare, sono gli esercizi con i pesi.
    Comunque si saranno gli ormoni come dici tu, ma se ti ricordi io è da gennaio che mi lamento di questi gonfiori.
    Nulla da fare.. una vera finaccia per me dopo i 35! Se mi penso 5 anni fa non credo davvero che ero io quella che faceva di tutto, senza avere nemmeno un problema! Addirittura sfumacchiavo pure! Adesso se mi accendo un sigaretta vado diretta in cardiologia!

    Comunque mi fa strano leggere da te di pensare alla pma.. eri molto demotivata per questa viste le statistiche! Che dirti…secondo me ancora non hai controllato tutto il controllabile..(vd marito) io da adesso spingerei sull acceleratore e poi da anno nuovo semmai un pensierino ce lo farei.
    Come dicevo con Sara, molte donne si sono fermate in PMA prima della stimolazione perché hanno risolto prima essendo guidate da un’equipe di esperti che lavorano in sinergia presso la stessa struttura…

    #1887193 Rispondi
    Diana08
    Partecipante

    Per quanto riguarda il discorso gonfiori, per ora che sono in premestruo sono gonfia sull’addome ma in generale, con il calo delle temperature, la situazione è migliorata. Poi sto cercando anche di bere molto di più.

    Nel tuo caso penso c’entri il grande caos ormonale di questi mesi, prima la gravidanza e poi l’aborto, unito all’irregolarità mestruale. Devi avere pazienza, probabilmente dopo il primo ciclo andrà meglio.

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 6 giorni.
    #1887189 Rispondi
    Diana08
    Partecipante

    Il campione ancora lo dobbiamo prelevare XD ma stavolta il marito non si può esimere. Dopo 9 tentativi a vuoto, è d’obbligo. Magari c’è qualcosa che non va pure li e io sto a farmi menate tremende con l’insulino resistenza. Quello che mi preoccupa è che i farmaci che prende possano avere effetti sullo sperma ma essendo dei “salvavita” eventualmente ne parleremo con gli specialisti. Vi terrò aggiornate.

    Per quanto riguarda il discorso alimentazione, dalle indagini che ho fatto sull’insulino resistenza, l’ideale sarebbe una dieta proteica/a basso contenuto di carboidrati abbinata a movimento (30 minuti di camminata al giorno e 4 allenamenti con i pesetti a settimana) e integratori vari tipo inositolo. Questo dovrebbe bastare a tenere sottocontrollo la situazione.

    Questo è lo scenario ideale, ma in realtà, da quello che ho capito basterebbe fare una dieta ipocalorica anche mediterranea per ottenere un miglioramento della sensibilità insulinica (sempre abbinata alle cose sopra però). La chiave è stare in deficit calorico, anche lieve, perchè è l’alimentazione ipercalorica che peggiora la situazione, a prescindere da cosa si mangia.

    Se tu prendi la met non hai bisogno di tutte queste menate alimentari in verità, perchè tanto ci pensa lei a ridurre il glucosio dal sangue dopo i pasti, riducendo la secrezione di insulina. Mentre se vuoi staccarla, le uniche strategie sono quelle sopra, portate avanti con dedizione e costanza.

    Personalmente al momento ho ripreso a muovermi almeno quei 30 minuti a giorni tutti i giorni e a fare qualche workout. Come alimentazione mangio di tutto ma porzionato e cerco di stare in ipocalorica usando il conteggio calorico. Prendo sempre il dikirogen. Al momento sto procedendo cosi, in modo soft, ma penso che da gennaio andrò dal nutrizionista per un piano di attacco “duro”. Se anche questo dovesse fallire, curva ed eventuale met. E se nemmeno cosi dovessi risolvere, andrò direttamente in un centro pma. Non trovo altre strade.

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 6 giorni.
    #1887167 Rispondi
    Eleonora
    Partecipante

    Didi speranza ultima a morire sempre mi raccomando!!!
    Sono davvero felice che in qualche modo sei riuscita a prelevare un campione al
    Maritino svogliato 😁 come dici tu, magari uno sta tanto a capire se il problema è nella donna e poi invece è proprio nell uomo!!!

    Senti ma tu soffri ancora di gonfiori? Io ho ricominciato tantissimo ad averne, pure a gambe e caviglie…non ho mai fame e meno mangio e più mi gonfio. Assurda sta roba!
    A volte penso che sbaglio a non rivolgermi ad un nutrizionista per un piano alimentare a basso indice glicemico, però ho paura siano soldi inutili. Tu come ti stai regolando con i pasti?

    #1887159 Rispondi
    Diana08
    Partecipante

    Ciao tesoro, che bello sentirti! Sono contenta che vada un pelo meglio a livello fisico e mentale.

    Io sono al 10po oggi ma già stamattina la tb era in picchiata quindi penso che tra domani e dopodomani arriveranno inesorabili. Del resto non ho il minimo sintomo/crampo mestruale che potrebbe fare pensare ad un impianto. La prossima settimana, se riesco, faccio fare lo spermiogramma al maritino che in questi giorni è pure sotto cortisone per via dell’asma e degli ipertensivi. Non so come e se possano interferire con l’esame questi farmaci, ma non credo possa staccarli, per ora non sta affatto bene. Vedremo che ne esce fuori.

    Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 6 giorni.
    #1887136 Rispondi
    Eleonora
    Partecipante

    È quello il problema a mio avviso.
    Si tende ad escludere patologie sulla base di gravidanza precedenti, o di non evidenti fattori di rischio. A volte nemmeno viene indagata la familiarità con certe malattie.
    Da quest esperienza ho imparato che le malattie autoimmuni ad esempio, possono svilupparsi nel corso della vita, anche da un mese all altro apparentemente non creando problemi però impedendo una gravidanza si

    Dall ecografia potrai riscontrare se il tuo utero è ben ripulito e se L attività ovarica sta riprendendo corretta funzione, ma non molto di più. Hai già avuto il capoparto?

    #1887130 Rispondi
    Maria
    Partecipante

    Sono passati 2 mesi scarsi…vedremo cosa dice il gine venerdì dopo l’eco, anche se avendo già un figlio non preceduto da altri aborti, tutta una serie di cause sono state già escluse…

    #1887128 Rispondi
    Eleonora
    Partecipante

    Ciao ragazze Come state?
    Io… sto. Si va avanti tra giornate migliori e altre peggiori. I risvegli sono sempre i momenti più difficili.
    Ieri sera ho fatto una cena a casa tra amiche (tutte già mamme), una con la sua piccola di 2 mesi. Devo dire che mi è venuto il rifiuto a tutto tranne nello stare a contatto con i bambini, anzi quello è aumentato ancora di piu.
    Per la gioia della mia famiglia che temevano deperissi troppo, ho effettuato L emocromo e contro ogni aspettativa, pure del gine (visto il sangue perso sia con l emorragia che in in 2 mesi, i valori sono ok. Almeno adesso possono smettere d’ingozzarmi con carne rossa e farmi lievitare😅
    Ho solo i linfociti leggermente più alti. Proprio come lo scorso anno, in cui li ebbi così per mesi. Spero che la causa sia appunto L aborto… altrimenti il gine mi dirà ancora più convinto che il cortisone se volessi ricominciare non me lo toglie nessuno.

    @kat con te ci siamo sentite al telefono❤️ io su di te ci credo troppo💪🏼❤️


    @maria
    personami, mi sono un po’ persa la tua storia. Quanto tempo fa hai avuto L’as?
    Il mio ginecologo direbbe che 2 as possono più che bastare (giustamente) e non bisogna per forza giungere al 3º per fare esami più approfonditi. Su questo non posso biasimarlo, anche se a questo mondo di certo non c è nulla, il consiglio che mi vieni da suggerirti è di fare più screening possibili, anche se costano fatica di ogni tipo, ed indagare se ci fosse qualche causa nascosta per questo aborti.
    Parecchie ragazze qui nel forum li hanno fatti, spesso anche di propria sponte e molte sono riuscire a scovare il problema.
    Non sempre si riesce.. bisogna mettersi in testa questo, ma tentar non nuoce.

    Le altre? Lèggevo che sia @diana che @sara erano in piena suspance da po? 🤞🏼🤞🏼🤞🏼

    #1887125 Rispondi
    Maria
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Kat

    Il primo alla 7a, il secondo all’11a…al primo mi hanno detto che poteva capitare, al secondo mi hanno prescritto integrazione di acido folico in forma attiva, vitamine b e d, antiossidanti, pap test e eco di controllo a distanza di 2 mesi. All’esito di questi 2 esami vedremo se fare altro…

    #1887122 Rispondi
    Kat
    Partecipante

    A quante settimane hai avuto l aborto …se posso chiedere.
    Ci deve essere una spiegazione anche qui . Hai fatto analisi,esami?
    Mi dispiace Maria … ♥️

    Sono una cicognina alla ricerca da 3 anni, 7 mesi, 21 giorni.
    Sono mamma di Manuel (6 anni)
    #1887120 Rispondi
    Maria
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Kat

    Io pure sono rimasta incinta al primo tentativo ma purtroppo ho avuto as, poi di nuovo dopo 4 mesi e ancora as.
    Ora sono passati 2 mesi e venerdì ho eco di controllo, spero tanto non mi trovino cose strane 🙄

    #1887067 Rispondi
    Kat
    Partecipante

    Maria ciao. Io ho deciso di riprovare a 42 anni appena compiuti e al primo colpo incinta purtroppo biochimica poi altre 2 nel corso di questi 2 anni. Quindi dai proviamoci. Io mi ero data tempo fino a settembre, poi ho deciso di provare ancora almeno fino a che posso ma non oltre questo anno. Vediamo se facendo cura di tiroide riesca , vediamo se c’è ancora qualche ovetto buono . 😅

    Sono una cicognina alla ricerca da 3 anni, 7 mesi, 21 giorni.
    Sono mamma di Manuel (6 anni)
    #1887066 Rispondi
    Maria
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto Kat

    Sì il mio primo ha 10 anni.

    Ho 42 anni e tanta paura che sia tardi per il secondo!

Vedi 25 messaggi-dal 651 al 675(di 5,542 totali)