- Questo topic ha 5,552 risposte, 62 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 2 mesi fa da Eleonora.
-
Sara123
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto KatCiao Kat!
Io non sono ancora esperta di linee e ghost 😅
Il test Eurospin ho letto che da false linee molto spesso, ma se te l’ha data anche il Clearblue e soprattutto se le hai avute anche nei mesi precedenti, forse c’é qualcosa che tenta di impiantarsi, ma non ci riesce?
Prendi la tb? Se si com’é il grafico?Kat
PartecipanteNon so se alla prima foto riuscite a vederla …dal vivo si vedeva meglio ma cmq Ghost
Sono una cicognina alla ricerca da 3 anni, 7 mesi, 25 giorni.Sono mamma di Manuel (6 anni)Kat
PartecipanteKat
PartecipanteCiao ragazze
A me il ciclo viene domani … stamattina ho fatto test e ovviamente come sempre ormai ho le mie belle Ghost Ve le allego. Test comprato all Eurospin . 2 giorni fa anche ho fatto un test della clearblue precoce . Entrambi 10 miu. Entrambi Ghost line
Cmq vi allego la foto di quello di stamattina. Non capisco perché tutte queste Ghost 😪Attachments:
You must be logged in to view attached files.Sono una cicognina alla ricerca da 3 anni, 7 mesi, 25 giorni.Sono mamma di Manuel (6 anni)Eleonora
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Diana08Io se ti ricordi insieme al medico di base consultai anche un endocrinologo che comunque confermó un’iperinsulinemia, non dannosa per la salute in se (almeno nell immediato) ma che poteva incidere si, sulla fertilità.
Comunque davvero non so perché il gine sia così scettico sul setto.. dice che sono pochi millimetri ed è irrisoria come cosa e che l’isteroscopia diagnostica è un’esame invasivo e non necessario per la mia situazione.
Ovviamente mi fido? No!!
Anche perché in ospedale 2 ginecologhe hanno insistito perché io la facessi, contro il medico che mi ha seguita durante l aborto che come il mio vedeva la cosa in secondo piano.
Come se sempre, se voglio ottenere qualcosa devo fare di testa mia privatamente ed andare contro i medici. E purtroppo almeno questa forza non ce L ho più, ma davvero è struggente questa contrapposizione d idee.Diana08
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto EleonoraSull’interpretazione della curva non metto bocca però secondo me, da ignorante, se fosse stata cosi grossa anche gli indici indiretti avrebbero riportato qualche valore al limite. Sicuramente l’endocrinologo è l’esperto meglio preposto a questo tipo di indagini.
Io non capisco perchè un ginecologo cosi scrupoloso, che giustamente ti vuole far fare tutte le indagini per la poliabortività e che vuole indagare anche fattori “indiretti” come ad esempio la celiachia, voglia escludere a priori l’esame dell’utero… Per quanto accurata possa essere una eco 3D, credo presenti sempre dei limiti rispetto ad altre indagini uterine approfondite. Il setto uterino è comunque un fattore comprovato che aumenta il rischio di aborto. Magari non sarà stato il caso di questa gravidanza, ma potrebbe esserlo per quelle future. E siccome il setto è operabile. perchè non ottenere una conferma in più?
In ogni caso capisco benissimo il tuo rifiuto verso tutto in questo momento. E’ tutto prematuro, anche perchè ancora devi partire dal punto di vista fisico e riprenderti da quello psicologico. Quando sarà il momento vedrai che avrai l’energia per fare tutto. Ora la cosa più importante è pensare ala propria tranquillità mentale.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 10 giorni.Eleonora
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Diana08In realtà il ginecologo mi disse che avevo una forte insulinemia… anche se io da solo non sono mai riuscita ad interpretare benissimo quello esame.
Per quanto riguarda il piccolo setto… tutt ora il mio gine non vuole che io faccia isteroscopie.. dice che basta semplicemente L eco in 3D, è tutt ora lui è convinto che non sia stata quella la causa perché le settimane erano troppo avanzate e la gravidanza si sarebbe interrotta molto prima se la causa fosse stata quella.A chi credere?
Io più passano i giorni e più non voglio saperne più nulla invece ci credi..?
Ci sono troppe incognite e non sento più di avere la forza per affrontarle..Diana08
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto EleonoraRicordo che la tua curva diede solo una leggera insulinemia. Nei casi di condizioni lievi è difficile dire quanto effettivamente possano influire sulla fertilità. Però avevi una diagnosi e cicli molto lunghi da sempre, quindi ci sta aver assunto la met, sia prima che in gravidanza. Valeva la pena provare sia allora sia in futuro.
Secondo me l’unica cosa in cui è stato forse un po’ leggero il ginecologo è stato non voler indagare subito la conformazione uterina, dopo che con l’eco aveva sospettato il setto. Se non sbaglio eri tu di tua testa che volevi fare la sono nell’ultimo periodo, prima di scoprire la gravidanza. A prescindere dall’impatto che il setto abbia potuto avere o meno su questa gravidanza, in generale è una condizione che ostacola la fertilità quindi andrebbe indagata lo stesso. Per quanto ne sappiamo, magari i tentativi falliti sono stati dovuti a questo nel tempo.
Magari Ele, invece, non si era semplicemente formata bene la placenta ed era cosi che doveva andare. Sono sicura comunque che dopo che avrai fatto tutti i controlli possibili, la prossima gravidanza ti sentirai più sicura.
La colpa purtroppo è del sistema che non ci mette nelle condizioni di testare alcune condizioni che sarebbero facilmente gestibili, se scoperte in tempo.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 10 giorni.Eleonora
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Diana08Come ti dicevo ci sono persone anche con setti uterini importanti che riescono ad avere gravidanze da manuale!!alla fine è tutto riassunto nel volere del destino…
Io non so se questa mia gravidanza sia stata per merito della met o meno (anche perché la prendevo da pochissimo).
So soltanto che l attesa non è mai stata il mio forte, e fino ad un mese fa volevo agire nell immediato e il mio metabolismo avrebbe impiegato troppo tempo per ripartire, ed attendere di vedere se quello + alimentazione sarebbero bastati mi avrebbero creato solo ulteriore nervosismi.Ora… a meno che non mi prenda qualcosa da un momento all altro, ho completamente perso ogni fretta nel volermi diagnosticare cose..soprattutto perché poi nessuno ha mai la certezza su niente nella creazione di una nuova vita.
Ma voi non avete la mia esperienza… quindi unico consiglio che posso darvi è: non perdete tempo e non date nulla Per scontato..!Diana08
PartecipanteIl discorso trombofilia è un altro tema molto ignorato dai ginecologi… eppure ha un ruolo sia negli aborti sia nell’infertilità, per non parlare sulla salute generale di chi ne soffre.
Spesso non chiedono indagini nemmeno se assumi contraccettivi ormonali. Se non sei tu scrupolosa, rischi davvero tanto.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 10 giorni.Diana08
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto EleonoraHo preferito non dire nulla perchè senza curva che attesti il problema, resta una ipotesi fondata solo sulla statistica della pcos (che già secondo me è un fattore importantissimo, visti i numeri enormi di cui si parla). Infatti, penso di fare la curva privatamente in futuro, senza nemmeno passare dal medico di base. Poi ovviamente me la farò leggere/interpretare da un endocrinologo, cosi eventualmente valuteremmo insieme l’uso della met.
Ci sono altre piccole cose che mi fanno sospettare di averla (familiari sia con pcos sia con disturbi metabolici, tendenza ad avere il colesterolo sempre al limite fin da adolescente che non si spiega con l’alimentazione, ciclo che sembra essere influenzato dai miei livelli di attività fisica, lieve iperandrogenismo rilevato dagli esami) ma il medico più di dire di fare la curva non può fare obiettivamente.
Molte donne comunque rimangono incinta lo stesso e tutto va bene, anche se hanno l’insulino resistenza e non lo sanno (magari sviluppano il diabete gestazionale poco prima del parto). Altre hanno aborti frequenti oppure semplicemente non succede un bacca. E’ davvero soggettivo come può interferire con la fertilità. I
n ogni caso per un discorso di salute, il medico dovrebbe assolutamente indirizzare dal nutrizionista e poi in palestra. Sono le uniche terapie a lungo termine efficaci e la met nei casi più gravi o per periodi circoscritti. Lo spettro del diabete per noi pcos è sempre dietro l’angolo, specie invecchiando. C’è davvero tanta superficialità dietro la salute.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 10 giorni.Sara123
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto EleonoraE lo so ragazze, ma la pazienza non é il mio forte 😅
Sgridatemi se mi viene voglia di testare lunedì prossimo! 🤣Eleonora
PartecipanteIn realtà dovevi parlargli dell ipotesi d insulinemia!! Devono capire che non dormiamo!!
Il mio gine dice che il 90% dei casi di PCOS soffre d insulinoresistenza anche nei casi meno gravi.
Settembre è stato il mese della PCOS e ho letto tante cose in merito, ma la principale è la polemica sulla scarsa informazione riguardo questa sindrome. Se ne parla davvero poco perché “tanto non c è cura”, 🤷🏼♀️ ma essendo un disturbo oltre che ginecologico, anche metabolico, in sinergia con l endocrinologo, un nutrizionista, e della sana attività fisica i suoi sintomo possono essere tenuti a bada.
Che poi se non è destino ho capito che si può fare qualunque esame e/o terapia però come abbiamo detto più e più volte, si potrebbero evitare tante sofferenze e perdite di tempo inutili se tutti i ginecologi fossero informati a dovere.
Ad esempio per il discorso trombofilia, già dal primo aborto io avrei dovuto essere orientata verso quegli esami e invece a me nessuno me ne ha mai mai parlato!
@saretta ciao🥰❤️ ma no test prima 10/12 po😁😁💪🏼Diana08
PartecipanteSara noo che testi prima XD nel nostro caso non c’è proprio motivo. Tanto prima del 12po il test lascerebbe dubbi e a noi di solito arrivano prima o a ridosso. Poi anche la tb nel bene e nel male offre lapidaria il suo verdetto. Io ricomincio a prenderla al 9po e già mi deprimo quando vedo che non è particolarmente alta, non ne parliamo quando crolla il giorno dell’arrivo del ciclo.
Anche io avevo riscontrato miglioramenti della fase luteale con degli integratori (multicentrum premamma/mamma), arrivava a 12/13 più spesso. Li ho sospesi solo perchè devono prendere l’inositolo.
Ele lui mi ha proposto il clomid l’ultima volta che ci siamo visti perchè gli ho detto che venivo da 3 cicli di quasi 50 giorni. Quel giorno giusto giusto ero di picco e avevo un bel follicolone di 19mm, nonostante fossi al 35pm. Quindi abbiamo appurato che, anche se in ritardo, l’ovulazione avviene decentemente. Quello che ci ha lasciati perplessi è stato che il mio utero non era più trimellare ma già spesso come se l’ovulazione fosse passata (ma questa è avvenuta solo 2 giorni dopo). Non mi ha saputo spiegare il motivo ma sicuramente è un fattore che potrebbe ostacolare l’impianto. Devo provare a fare un monitoraggio su ciclo regolare per capire se è stato legato all’ovulazione tardiva oppure no.
Lui sa che ho l’ovaio policistico quindi per lui l’irregolarità è una croce senza soluzione. Anche se gli ho detto che negli ultimi anni ero stata regolare, non l’ha tenuto in considerazione. Gli ho parlato dell’inositolo e mi ha detto che ci sarebbero voluti almeno 6 mesi prima di vedere effetti ma che la scelta era mia. Io ho preferito optare per questa strada per questi ultimi mesi dell’anno, anche per testare l’ipotesi dell’insulino resistenza (di cui però non gli ho parlato perchè altrimenti mi prendeva per pazza, anche se per me i pazzi sono quelli che ignorano il problema con una pcos diagnosticata).
Il mio obiettivo di questi ultimi mesi del 2023 è tentare di ripristinare la regolarità provando a migliorare la risposta insulinica con inositolo, movimento e dieta leggermente ipocalorica. Non so se è stato un caso ma effettivamente questo mese ho ovulato al 19pm e il ciclo sarà complessivamente di 30/31 giorni circa, quindi regolare.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 10 giorni.Sara123
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Diana08Ciao Ele! 😘
Hai perfettamente ragione, anche con mia madre i medici più giovani sono stati quelli più attenti e gli unici ad essersi impegnati nel provare a fare il tutto per tutto.Diana siamo sulla stessa barca, la mia fase luteale, da quando monitoro con tb, é di 10 giorni e spotting dall’8 (sospetto carenza di progesterone) e lo scorso mese con inositolo, 11 giorni senza spotting. Entro una settimana avrò il verdetto, ma so già che testeró prima mannaggia a me 😅
Eleonora
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Diana08Beh però il tuo ginecologo il clomid ancora non te lo ha mai proposto no?
Diana08
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto EleonoraPurtroppo c’è poca voglia di leggere e aggiornarsi. L’unica ipotesi di infertilità che testano è quella legata all’ovulazione. Se è irregolare, clomid senza se e senza ma, se è regolare, clomid uguale che “non si sa mai”. E se non avviene ugualmente il miracolo, fanno spallucce.
Il po comunque non passa mai. Io mantengo un po’ di lucidità nella prima settimana ma più mi avvicino alla fine più devo sforzare di non andare di testa. Almeno non devo aspettare più di 11/12 giorni XD, con una fase di 16 giorni impazzirei.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 10 giorni.Eleonora
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Diana08Io ho capito che più vanno avanti con l etá è più sono stanchi del loro lavoro…
Il mio non sarà un luminare della ginecologia, ma è affamato di conoscienza, per lui è una sfida, si vede che vuole raggiungere L obiettivo!
Ha 35 anni d’altronde… è nel clou della sua carriera! Il primario, il famoso luminare da cui andai lo scorso anno è il primario del reparto in cui lavora il mio gine… da appuntamenti fino alle 10 di sera, 150€ per liquidarti con sorrisoni, eco improvabili e scatole di clomid e future costi ovariche. Una delusione assurda..
Cercate chi vi ascolta, e chi trova soluzioni alternative ai protocolli datati..Vedo comunque che siete nel po ragazze😊
Forza💪🏼 i giorni sembrano non passare mai ma cercate di non pensare…poi tra circa una settimana vi comincerete a fare domande 😘😘Diana08
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Sara123Mi chiedo se certi medici ci godano a trattare male gratuitamente le persone! Già una coppia si trova in un momento estremamente delicato sul piano psicologico, ci manca solo dover pagare uno stronzo per farsi insultare!
Il mio ginecologo è molto dolce e umano per fortuna, infatti sicuramente mi farò seguire da lui in gravidanza. Per il discorso infertilità, se ce ne sarà bisogno, ho un contatto di un ginecologo che si è occupato di molte gravidanze in famiglia e che mi hanno detto essere specializzato.
Che poi il più delle volte la “genialità” di questi esperti sta semplicemente nel fare uno sforzo diagnostico e andare oltre la combo clomid+progesterone =D.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 10 giorni.Sara123
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Diana08@Diana se non é esperto ti conviene tenerlo come ginecologo, ma chiedere comunque un consulto a qualcun’altro che magari sappia indirizzarti su eventuali controlli.
Quella che ho scelto non credo sia esperta di infertilità, ma nel caso ci penseró a tempo debito. Qui in zona ce n’é uno, di cui parlano bene a livello professionale, ma malissimo a livello umano, esperto in infertilità.
Da poco ha fatto una visita da lui mia cognata, che cerca un bambino da qualche anno ed ha qualche problema, tra cui un adenoma ipofisario che sta rispondendo bene alle cure. È uscita piangendo non tanto per quello che ha detto, ma per il suo modo di fare.
Non potrei mai avere un medico del genere come riferimento!
Sara123
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto MariaBuongiorno ragazze, come state?
@Diana soffro di colon irritabile, però mi sembrano dolori completamente diversi, più simili a quelli dell’ovulazione, ma molto più leggeri, per questo non capisco a cosa siano dovuti.
Comunque sembrano spariti, oggi non ne ho più.4 po e niente, perché il tempo non passa? 😅
Ieri mi é preso un dolore al braccio tremendo, anche in questo caso non so perché non avendo fatto sforzi o movimenti strani, e stanotte mi sono svegliata dal dolore. Stavo per prendere un oki quando all’ultimo secondo ho riflettuto sul fatto che forse avrei dovuto prendere una tachipirina che, per fortuna, ha fatto il suo effetto e oggi va meglio.
Quanti pensieri! 😬
Diana08
PartecipanteIo sono seguita da un ginecologo che è carinissimo, delicatissimo, con tanta esperienza nel far nascere bambini ma… sinceramente non mi sembra un luminare nel campo dell’infertilità. Infatti, se in futuro dovessi ancora brancolare nel buio, penso che farò altri consulti specialistici.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 10 giorni.Maria
PartecipanteQui 6po e non sento nulla di nulla infatti, come nelle precedenti gravidanze…
Diana08
PartecipanteSara i doloretti che avverti nel basso ventre potrebbero anche essere legati al colon. Nel post ovulazione ed entro il 5po è più probabile che siano di natura intestinale che uterina/ovarica, anche perchè in quella fase non “fanno nulla” di che.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 10 mesi, 10 giorni.Sara123
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Diana08Buongiorno ragazze.
Qui 3 po, con crampi che ieri erano localizzati sulle ovaie e oggi centrali all’utero. A questo punto spero la fase luteale non sia ancora più corta del solito questo mese e non arrivi il ciclo in anticipo.
Si, il costo degli esami é davvero esagerato e farli in ospedale é impensabile se ci sono tempistiche da rispettare. Io mi sto portando avanti in modo da farne il più possibile da qui a gennaio e poi portare tutto alla nuova ginecologa che credo di aver finalmente scelto, sentendo pareri in giro. Lavora privatamente e in ospedale, ed é quello che cercavo, nelle prospettiva di una gravidanza.