- Questo topic ha 5,552 risposte, 62 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 3 mesi fa da Eleonora.
-
BabiL
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Diana08Ciao Diana ,
Finalmenteeeee che bello !! Speriamo che i prossimi mesi siano migliori 🙏
Io sono stata a Firenze questo weekend, il centro mi aveva dato appuntamento per l’8 mattina per il monitoraggio e con l’occasione ci siamo fermati tutto il weekend !
Ci voleva proprio!
Domani ho un altro monitoraggio e mi hanno detto che sarà il decisivo, si potrà decidere il giorno preciso del pick up che sarà tra mercoledì e venerdì al massimo .
Speriamo che questa Immacolata ci abbiamo portato un po’ di fortuna almeno …. Finger cross 🤞🍀🍀🍀Ti aspetterò E prima o poi Arriverai senza nemmeno far rumore Ti sentirò E resterai Mentre ormai le foglie cambiano colore Al mio paese che ancora non sai Dove l'autunno odora di caldarroste E il cielo è così celeste🍀🍀🍀Diana08
PartecipanteBuonasera ragazze, com’è andato il week end festivo? Io avevo molto muco egg da ieri, per cui stamattina mi sono decisa a fare uno dei due stick lh che mi sono rimasti e… miracolo era a 1,82!! Finalmente picco al 58pm!! Ero cosi felice che l’avrei incorniciato ahaha. Ovulazione entro martedi quindi e rialzo tb entro mercoledi. Intanto domani vado a fare il tampone perchè ho sempre internamente muco sporco di sangue marrone.
Ele non avevo capito che avevi un vero e proprio spotting. Effettivamente perdite abbondanti è più probabile vengano dall’endometrio che dalla vagina/vescica. In questi giorni com’era la tb? a che pm sei arrivata?
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 5 giorni.Eleonora
PartecipanteDidiiiii anche a me sembra assurda la storia della mestruazione, ma cavolo se mi usciva così tanto sangue per un infezione avrei dovuto avere qualche altro cavolo di sintomo no?
È un flusso scarsissimo capito come? Non più perditine.
Per quantificartelo immagina un proteggi slip e che si macchi tutta la parte centrale della grandezza di un dito😅😅
Per quanto riguarda la tb L ho presa nei 3gg prima di partire:
-36.2
-36.2
-36.4
Poi quando rientro proverò a riprenderla ma io non penso di aver ovulato.
Alla visita avevo due follicoli dominanti a destra ma che avevano ancora almeno una settimana di maturazione. La maturazione doveva essere tipo lunedì giorno in cui il sangue è aumentato.
C è veramente da diventare pazze amiche mie!Saretta fammi sapere per la tb🙏🏼🤞🏼🤞🏼😘
Sara123
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto EleonoraEle mannaggia!
Si puoi prenderlo il monuril, vai tranquilla.Per la conferma dell’ovulazione aspettiamo domani, vediamo se sale la tb che non si sa mai, qua non mi fido più di niente 😅
Diana08
PartecipanteRagazze mie sto anno vuole finire all’insegna dell’infezioni batteriche, giusto perchè non avevamo già regalato abbastanza soldi ai laboratori di analisi, ginecologi e farmacie durante tutto il resto del 2023.
Ele puoi tranquillamente prendere la bustina anche stasera. Mi pare di ricordare che si assumeva preferibilmente prima di andare a letto, in modo da trattenerla nella vescica diverse ore e lasciarla agire.
A me pare fantascienza la storia della mestruazione però XD. Tu ti sei monitorata in questi giorni? sai se hai davvero ovulato alla fine? Continuare a monitorarsi è fondamentale per non uscire pazza con questi medici.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 5 giorni.Eleonora
PartecipanteHo chiamato il ginecologo e mi dice che potrei aver un forte cambiamento ormonale e che quindi questa sia una sorta di mestruazione.😩😱
Siccome però il prurito della scorsa settimana più le perdite rosate non gli piacciono mi ha confermato di fare l antibiotico. Vi giuro tutti quei condizionali mi ammazzano😭
Vi penso tanto ragazze, siete la mia forza.Eleonora
PartecipanteAh in tutto ciò le mie perdite sono diventate marrone scuro scuro 😩 e non accennano a diminuire!
Eleonora
PartecipanteRagazzeeee😭😭
Ma che sta succedendo???? Dianaaa😩Maria😖
Io sono in giro per Torino, stamattina stavo bene e quindi non ho preso la seconda bustina di monuril perché ho letto che va presa solo se il dolore persiste, e invece ora sembra che il bruciore stia ricominciando😭
Sono disperata anche io!!
Ma posso prendere la seconda bustina stasera semmai? Cosa dite?
@sara almeno tu con una piccola luce di speranza per quest ovulazione🙏🏼🙏🏼Diana08
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Sara123Non ho sintomi da infezione “apparentemente”.. nel senso che non ho perdite maleodoranti, bruciore e prurito. Solo ieri ho avuto quella strana perditina gialla, una sola in tutto il giorno.. e stamane muco denso marrone scuro e tracce ematiche interne. Queste perdite le avevo avute anche mesi fa, sebbene il tampone non rilevò nulla.
Io penso sia vaginite batterica, considerato anche che mio marito aveva la gardnerella asintomatica.
Alla fine sono riuscita a prenotare solo il tampone per lunedi al lab mentre l’eco non la facevano, quindi l’ho prenotata dal mio ginecologo per venerdi. Altri 150/200 euro che volano… non ce la faccio più ragazze -_-
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 5 giorni.Sara123
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Diana08Mannaggia Diana, ma cos’é?
Hai sintomi di infezione?
Questo mese ci siamo abbonate tutte alle sfighe!Stamattina il mio compagno ha portato in laboratorio il campione per spermiogramma e spermiocoltura, non era soddisfatto della quantità 😅
Avoglia a spiegargli che nel barattolino sembra meno, non era convinto 🤣
Risposta tra una settimana. Intanto il mio tampone é slittato a mercoledì perché non c’era l’ostetrica.
Per l’ovulazione FORSE ci siamo, l’lh é sceso e ho qualche piccolo crampo a sinistra, il famoso ovaio che non si vede mai bene perché coperto all’intestino.
Se ovulo oggi faccio in tempo pelo pelo a fare gli esami del terzo giorno prima di Natale.Maria
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto EleonoraEleonora anch’io ieri primi sintomi di cistite 🙄
Proprio ora che vado fuori UE per il ponte 🙄
Ho iniziato subito le bustine di d-mannosio e cranberry, ma in valigia mi toccherà portare monuril e amoxicillina per sicurezza 🙄Diana08
PartecipanteDicevamo delle cavallette? 🤦🏼♀️
Poco fa ho trovato muco marrone e sono andata in esplorazione all’interno. Ho sangue marroncino 😣e tb sempre bassa. Quindi non viene dall’ovulazione e non penso nemmeno ad un inizio di mestruo anovulatorio perchè non ho crampi tipici.
A questo punto penso che siano le stesse perdite che avevo avuto mesi fa per la presunta vaginite (presunta perchè da tampone, visita e paptest non risultò nulla e furono fatti mentre le avevo).
Mamma mia ragazze mi metterei ad urlare vi giuroooo.
Ho chiesto al lab dove volevo fare il tampone, costi e tempi per una eco con paptest. Aspetto che mi rispondano, spero di poterci andare già lunedi. A sto punto non ha senso aspettare un bel niente, rifaccio tutto e amen. Evito di andare dal mio gine perchè da lui il tampone mi costerebbe 3 volte tanto come l’ultima volta. Senza considerare che lui non mi manda mai il referto del paptest via email e stavolta voglio vederlo con i miei occhi.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 5 giorni.Sara123
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Diana08Diana c’é da dire che mi é capitato un lotto di stick easy@home un po’ fallato perché le due linee non sono molto omogenee, ma ieri sera la seconda linea era chiaramente più scura di quella di test, anche se l’app ha rilevato un valore sotto all’1.
Io ho sempre ovulato tra il 16esimo e il 18esimo anche con l’inositolo, quindi impuro questo ritardo più all’influenza e ai farmaci.
E solitamente l’lh sale velocemente, arriva al picco e 24 ore dopo ovulo, quindi stavolta c’è qualcosa che non va…Eleonora, ormai manca solo l’invasione di cavallette 😅
Diana08
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto EleonoraSarà un bel cocktail di pillole. Cerca di aiutarti, oltre che con i fermenti, anche con alimentazione abbastanza leggera (lo so, periodo pessimo per questo XD).
Mio marito alla fine è stato abbastanza incostante con il probiotico perchè aveva un brutto sapore a suo dire, ma ho cercato di fargli mantenere una alimentazione il più “pulita” e tranquilla possibile e, non so se è dipeso anche da questo, ma non ha avuto grossi problemi a livello gastrico.
Con il multivitaminico anche in passato non è mai stato costante, mannaggia a lui. Se mi restano due spicci tra spese natalizie ed esami, prima di fine anno faccio un ordine di vari integratori per entrambi. giusto per cominciare “bene” l’anno nuovo. Al momento vado pazza per gli orsetti gommosi della supradyn ahahah, sono l’unica cosa che prendo. L’acido folico era contenuto nel Dikirogen, quindi per ora non lo prendo, tanto per quello che è servito nell’ultimo anno -__-.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 5 giorni.Eleonora
PartecipanteIo e Sara ci siamo sentite in questi giorni entrambe con mani nei capelli😂
Ieri un attimo piangevo io e lei mi consolava e L attimo dopo ero io che consolavo lei come se nulla fosse.. stiamo tutte per aria🤣
@Didi sono morta quando hai detto sto bambino lo facciamo uscire fuori in qualche modo😂😂Comunque io devo prendere il primo due volte al gg per 12 gg quindi ho pensato a pranzo e cena, L altro devo prenderlo per 4 vv al gg per 10 gg quindi vien da se che per due volte mi dovrò magna 2 pillole, più la met (che forse stopperò). Davvero la mia paura è trovarmi con una gastrite da paura.
Poverino tuo marito😣 fagli prendere qualche multivitaminico anche se sarà acqua fresca in confronto al malessere.
Grazie del consiglio sugli ovuli post terapia. Devo già prenderne atto così da non trovarmi impreparata.
Mi bombarderò anche di fermenti.Bene anche per il tuo programma. Un dicembre di reset per tutte, povere noi🤦🏼♀️
Diana08
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Sara123Ciao Saretta, ma gli stick hanno superato l’1? sicuro che sei arrivata a picco? può essere che stress, cambio di stagione e influenza stiano ritardando un po’ l’ovulazione. Fai attenzione anche tu all’inositolo però, se vedi che ti allunga troppo la fase follicolare, lascialo perdere.
Devi fare i dosaggi del 3 giorno?
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 5 giorni.Diana08
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto EleonoraOra ti vedo XD! Allora ho visto l’allegato ma non c’ho capito molto, soprattutto quando dice, esempio, 1 compressa per 2 al giorno per 10 giorni. Non capisco il “x 2/x4” della prescrizione.
Credo comunque che vadano presi tutti insieme quindi in 15 giorni dovresti uscirtene. Purtroppo è impossibile stabilire quando è arrivata l’infezione, se prima o dopo l’aborto, se c’è ancora oppure no. Ma sicuramente se c’è, questa cura la debellerà.
Con lo stomaco dovrai patire un po’ mi sa, ma se servirà a ricominciare la ricerca al meglio dei modi, ben venga tutto.
Anche se le perdite non dovessero essere legate all’endometrite, non vuol dire che non sussista in via asintomatica. Le infezioni vaginali non escludono l’endometrite. Inoltre, credo che la terapia che farai, debellerà anche quest’ultime. Sebbene sia un po’ controverso l’uso di antibiotici nelle infezioni vaginali, visto che sono legate a scompensi della flora e gli antibiotici sono abbastanza strong su quest’ultima. Al massimo, su consiglio del gine, potresti fare ovuli per ripristinare la flora vaginale, al termine delle cura e della prossima mestruazione. Ovviamente, qualora sussistano altri disturbi. Ma stai tranquilla e non ti fare brutti pensieri su queste perdite, probabilmente non sono dovute a niente di che.
Fatti il week end lungo, divertiti e stai serena. All’anno nuovo sto bambino lo facciamo venire fuori in qualche modo ahahah. Lo dico a te come a me.
Mio marito ha finito la cura da qualche giorno ma poverino risente ancora degli effetti collaterali. Ha dolori in tutto il corpo e stanchezza cronica. Purtroppo è dato dall’antibiotico e ho letto che gli effetti possono persistere anche alcune settimane dopo la fine della terapia. Paradossalmente, non ha avuto grandi problemi di stomaco come credevamo, e li ha avuti muscolari.
Per lo spermiogramma devono passare minimo 15/20 giorni dalla fine della terapia, perchè sia un minimo attendibile, almeno per verificare la presenza/assenza di infezioni. Nell’occasione faremo anche lo spermiogramma, anche se potrebbe essere compromesso sia dalla cura che dalle infezioni pregresse ma pazienza, almeno abbiamo un primo quadro della situazione. Lo faremo intorno al 20 dicembre.
Io vorrei fare il tampone il giorno dello spermiogramma, tanto è lo stesso laboratorio. Tuttavia, non so se per allora avrò mestruazioni a questo punto. La mia idea sarebbe quella di farmi venire le mestruazioni, fare subito dopo una curetta di ovuli che ho già in casa per 5 giorni, come mi aveva detto il gine dopo il pap test, che servono solo a sistemare il PH che dopo le mestruazioni tende ad alterarsi (anche se non ci fossero infezioni). E dopo tutto ciò fare il tampone giusto per sicurezza che è tutto ok. Non sapendo quando ovulerò però non so di preciso i tempi. Ma vorrei arrivare all’ovulazione di gennaio nella migliore delle condizioni a livello vaginale XD.
Per quanto riguarda le perdite, pure io ho pensato che possano dipendere da qualche proliferazione batterica. C’è da dire però che quando ho fatto l’ultimo tampone avevo perdite ematiche post rapporto e cicli irregolari, eppure risultò negativo. Per cui potrebbe anche esserci la flora alterata ma senza che ci sia una concentrazione tale di batteri da provocare infezione. Oppure il giallo dipende da sti sbalzi ormonali tremendi degli ultimi, ormai, due mesi. Al momento in ogni caso non abbiamo rapporti e se succede sono protetti.
Intanto poco fa ho trovato nuovamente perdite trasparenti e filanti, tipo muco ovulatrio, zero giallo. Mah vedremo se la tb si alza entro questa settimana.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 5 giorni.Sara123
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Diana08Diana ti seguo a ruota questo mese:
19 pm, stick che segnano il picco ormai da ieri mattina e non scendono, muco strano, nel senso che di solito il giorno dell’ovulazione sono asciutta e invece ho abbondante muco quasi egg, un po’ meno denso e nessun dolore da ovulazione.Questo ritardi sfasera tutto è rischio che il ciclo arrivi sotto Natale e non potró fare gli esami ormonali. Olé!
Per quel che mi riguarda muco giallo e sinonimo di infezione. E a proposito, volevo fare il tampone domani, ma l’ostetrica non c’é in laboratorio quindi se ne parla a metà della prossima settimana. Intanto sono ko con la tosse e sto prendendo lo sciroppo che dovrò stoppare sabato per poter fare le curve lunedì mattina.
Che mese di me…!
Eleonora
PartecipanteOra mi vedi?😆😆
Ho dovuto riscrivere tutto dimenticando la metà della roba sicuro🤬🤬Eleonora
PartecipanteDidi ti avevo risposto ma ovviamente il sito non ha pubblicato. Adesso dovrò riscrivere tutto il papiro😭
Cerco di essere più breve..
Trovo davvero incredibile che L inositolo abbia impedito L ovulazione.
Mi chiedevo un po’ di cose:Tuo marito come procede con la cura?
Lo spermiogramma quand è previsto?
Ti dicevo di non disperare per un mese di ovulazione perduta. Capisco lo sfinimento per tutti i cambiamenti però..
Per quanto riguarda le tue perdite, tu sai bene che io non sono ferratissima in muco in quanto raramente ne ho visto. Ma su di me ho imparato che muco opaco è preludio di mestruazione, e muco giallino preludio d infezione (stavolta è andata così).
Tu alla fine che hai deciso? Lo fai il tampone?Per quanto riguarda me, ti allego sotto la cura che devo fare,almeno ti rendi conto di come devo scandire i tempi delle pillole😓
L ultimo è un fermento da prendere prima di tutto, ma se ne trovassi uno più forte ed efficace sarebbe meglio.
Io invece spero davvero sia endometrite perché diversamente non saprei a cosa pensare… anche a qualcosa di brutto😭
La candida non mi ha mai fatta sanguinare e dopo gli ovuli la scorsa settimana, il prurito è passato subito.
Le perdite sono inziate L ultimo giorno di ovuli.
Ad oggi sono scure e non più rosate, non so cosa cavolo vogliano dire, come se fosse uno spotting da fine ciclo.
In più, il fatto di essere nel momento di proliferazione endometriale avvalora ancora di più che là dentro un’infiammazione c è.
Se non è endometrio può essere una cervicite, comunque ho deciso di debellare qualsiasi cosa la sotto e resettarmi.
Ricordo bene ora le parole del gine in ospedale:
“Il materiale abortivo rimasto in utero potrebbe creare infezioni, se già le stesse non sono state la causa stessa dei tuoi distacchi, quindi è bene fare una terapia forte e debellare ogni rischio”
Mannaggia a me! E quando non do mai retta!Inizierò domenica, perché saremo via qualche giorno e voglio godermi il tempo senza pensare ai tempi di assunzione o al non poter nemmeno bere un bicchiere di vino.
Così facendo entro il 22 dovrei aver terminato, giusta giusta per mangiarmi i cappelletti in brodo con la gastrite👌🏼Stamattina ho fatto urinocultura, preso subito il monuril e siamo partiti. Mi sto tenendo la pipì da circa 6 ore😅 ma l efficacia sul bruciore e sullo stimolo impellente L ho avuta sin da subito. Intanto vediamo quale batterio mi ha provocato la cistite..
Attachments:
You must be logged in to view attached files.Diana08
PartecipanteEle stavolta sono i tuoi messaggi a non comparire XD. Vedo solo che hai risposto 30 minuti fa ma non compare la risposta.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 5 giorni.Diana08
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto EleonoraTesoro il sito è impazzito come il mio ciclo ultimamente T__T
Dicevo che sono al 54pm, tb ancora bassa e perdite incomprensibili. Ieri avevo muco trasparemte leggermente filante con striature gialle (strano perchè di solito non le vedo mai gialle). Poco fa vado in bagno e trovo perdite filanti ma opache e gialline. Secondo te c’è possibilità di ovulazione imminente? Purtroppo è da settimane e settimane che vedo muco trasparente senza che succede nulla… Sono sempre più convinta che sia stato tutto colpa dell’inositolo che ha mandato in tilt quelle già pigrone delle mie ovaie.
Per il resto ti chiedevo se gli antibiotici dovevi prenderli tutti insieme oppure uno per volta (e quindi se la cura era di 15 giorni complessivi oppure di 37). Io penso che le perdite che hai non siano necessariamente legate a questa sospetta endometrite, considerata la presenza di prurito e bruciore al momento di fare pipì (esistono anche le cistiti emorragiche e le candide con perdite ematiche). Ma in ogni caso, questo non escluderebbe l’endometrite asintomatica.
Sarà sicuramente una botta per il tuo stomaco ma almeno ti togli il dubbio a questo punto.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 5 giorni.Eleonora
Partecipante@Didiii non capisco perché vedo la mail di avviso del tuo post ma quando apro non riesco a trovarlo😩
Dall anteprima vedo però che sei al 54pm😔
Mi dispiace un sacco per questo stop ingiustificato del tuo corpo.
Purtrpppo non riesco a leggere tutto il corpo del tuo messaggio…Eleonora
PartecipanteLa terapia è di 3 antibiotici al gg di cui due sono anche antimicotici ad ampio spettro che dovrebbero andar ad eliminare qualsiasi ceppo esistente.
Il primo dura 15 gg il secondo 12 e il terzo 10 gg.
Ho da poco riparlato con il dottore.
Lui ha ammesso di essere stato in dubbio sulla terapia perché non voleva debilitarmi ulteriormente, ma che il dubbio lo ha sempre avuto, e voleva attendere la mestruazione prima di procedere a fare altre cose.
Mi ha detto che in questo momento con un istologico in mano bello chiaro non ha senso fare una biopsia che comunque comporta anestesia totale, apertura del collo uterino ecc..
“La biopsia ti confermerebbe solo la flogosi che a questo punto mi sembra più che evidente date le perdite, quindi tanto vale procedere in maniera brutale con la cura antibiotica”
Queste le sue parole.In più non vi ho detto che nel pomeriggio mi è sfogata pure la cistite che non avevo da anni, segno che là sotto sono in un vero e proprio casino.
Non posso dunque attendere di fare tamponi ed altri esami, tanto vale fare un reset totale del mio apparato sperando di non ritrovarmi con una gastrite il Giorno di Natale.
Nel frattempo se stasera non riesco a resistere prendo il monuril.Comunque Nemmeno io ho mai creduto che il mio aborto dipendesse dalla sfiga, ma a questo punto sono quasi “felice” che il mio corpo mi stia mandando dei segnali perché se ttutto fosse continuato in maniera silente, magsri noi riprovavamo tranquilli e mi ricapitava la stessa cosa, per gli stessi motivi.
Diana08
PartecipanteSul discorso antibiotico non saprei proprio cosa consigliarti. Quanti giorni dovresti fare? 3 antibiotici non sono uno scherzo, però se è necessario, non c’è molto da discutere.
Secondo me il gine ha sbagliato ad ignorare il referto con la chiara indicazione della floglosi. Alla fine era impossibile stabilire se era una infiammazione batterica oppure no. L’unica cosa certa è che c’era. Inoltre, considerato che si è ipotizzato che l’aborto sia stato dovuto ad una infezione, questa poteva tranquillamente aver provocato anche l’endometrite successivamente.
Detto questo, se non c’è una biopsia fatta dopo che ti sei ripulita, non sapremo mai se aveva ragione lui o torto. Non si può dimostrare la sua teoria senza un nuove referto.
Il problema fondamentalmente è che potresti anche avere queste perdite a causa di una semplice infezione da candida o simili e una endometrite asintomatica.
Concordo con tuo marito sul fatto che ormai è inutile prendersela con lui o fare altre questioni. Alla fine in queste cose siamo sempre lasciati soli a decidere noi cosa fare, a nostro rischio e pericolo.
Ele razionalmente, dopo tutti gli esami che hai fatto per stare tranquilla, la scelta più sensata sarebbe fare nuovamente la biopsia e il tampone ed eventualmente fare la terapia. Se il problema è stato davvero a livello di endometrio, potrebbe ripresentarsi con una nuova gravidanza. Noi e il gine possiamo fare tutte le supposizioni che vogliamo ma la verità è che restano solo chiacchiere. Solo l’esame endometriale può fornire una risposta. Lui non può saperlo da una semplice ecografia, anche con tutta l’esperienza del mondo.
Io non credo che il tuo aborto sia stato per sfiga. Magari il colpo di grazia l’avrà data l’infezione, ma avevi distacchi continui ed importanti da subito, con perdite copiose. C’era qualcosa che non andava a monte.
Detto questo, capisco benissimo la tua stanchezza e rifiuto a fare altri esami. Ma o non fai nulla e ti ributti sulla ricerca, oppure continui ad indagare e ti prepari al meglio possibile per ricominciare.
Sono una cicognina alla ricerca da 1 anno, 11 mesi, 5 giorni.