Mamme di bimbi arcobaleno 2023-2024

  • Questo topic ha 184 risposte, 11 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 mesi fa da Greta77.
Rispondi a: Mamme di bimbi arcobaleno 2023-2024


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 26 al 50(di 185 totali)
  • #1933928 Rispondi
    Beatrice
    Partecipante

    Ciao ragazze, scusate se mi intrometto qui, ma è solo per farvi un saluto dato che siete quasi tutte qui (nell’altro topic ci sono tante ragazze nuove che non “conosco ” e, soprattutto, sono stanca di sentir parlare di aborti, non ne ho proprio più la voglia, mi capite??)

    Come state? I vostri piccolini?

    Io sto bene. Nonostante al centro mi abbiano consigliato di continuare e fare un nuovo pick up, ho deciso di chiudere. Mi godo i miei due figli e soprattutto sono tornata a vivere. Mi dedico anche a me stessa, faccio le cose che mi piacciono, organizzo viaggi e altre cose. Certo, la tristezza per non aver avuto il terzo figlio c’è e resterà. Ma piuttosto che piangere per gli aborti o per quello che non c’è, sono grata per quello che invece c’è. Che non è poco.

    Un grande abbraccio a tutte ragazze 💚

    Sono mamma di F. (13 anni) E. (5 anni)
    #1933809 Rispondi
    Fm
    Partecipante

    Ciao a tutte ragazze,
    Fra il rientro a lavoro e stare dietro a questa piccola peste faccio fatica a connettermi e rimanere al passo. Ho recuperato ora i vostri messaggi.
    Il rientro a lavoro è andato meglio del previsto anche se c’è molto lavoro accumulato ed una collega si è appena licenziata quindi siamo in una fase di delirio, comunque si fa. Staccare qualche ora da lui mi dà la possibilità di rientrare con più grinta a casa.
    Qui siamo nel pieno di quella che chiamano “crisi del nono mese”, chissà se è poi vero. Fatto sta che stiamo facendo delle nottate che non abbiamo mai fatto finora e quando sono in casa lui vorrebbe stare solo con me.
    Anche noi siamo stati presi al nido, iniziamo il primo ottobre però, è ancora lunga. Ci stiamo arrangiando io, mio marito e mia suocera, ad agosto poi avrò qualche settimana di ferie quindi ci riposiamo un po’.
    Siamo stati via in vacanza ad inizio giugno, quindi non andremo più via. Abbiamo fatto un weekend in montagna e magari organizzeremo qualcosa in giornata sempre qui dalle nostre parti, ma muoversi in agosto è fuori discussione, speriamo poi di fare qualcosa più avanti.
    Sto cercando di capire come fare con l’allattamento, noi stiamo facendo autosvezzamento e lui ha ormai ingranato, mangia tutto, sa gestire bene il cibo ecc. Al momento prende il seno al risveglio, prima del pisolino pomeridiano e prima dell’addormentamento serale (+una o due volte di notte). Vorrei pian piano arrivare a
    all’anno e riuscire a togliere il seno. È una cosa che prima o poi va fatta, un tempo pensavo fosse più semplice ma ho capito che sarà una cosa un po’ “traumatica” per entrambi smettere. Per lui non ci sarà più il nutrimento principale e la coccola, io invece dovrò trovare altri modi per tranquillizzarlo e coccolarlo che non siano la tetta (obiettivamente adesso nei momenti di disperazione funziona molto bene ed alleggerisce il carico).
    Ogni giorno è una scoperta ed è fantastico ❤️
    Mi ripeto che anche se è tosta e delle volte vorrei gettare la spugna, tutto quello che ho sognato si è ora materializzato e tutto quello che faccio è per lui ❤️
    Ci saranno sempre giornate o nottate difficili, ma siamo davvero tanto fortunate e cerchiamo di guardare gli aspetti positivi ❤️
    Vi abbraccio forte! Aspetto di leggere di ognuna di voi e soprattutto dei vostri cuccioli!

    #1933648 Rispondi
    Clara
    Partecipante

    Ciao ragazze, da un pò che non riesco a scrivervi. La piccola peste ora che va a spasso per casa è impegnativa, poi cerco di non usare il telefono quando c’è lei, o perché si innervosisce che le tolgo attenzioni, o perché poi diventa curiosa e lo vorrebbe maneggiare.
    Però sta migliorando tantissimo sul sonno e sta diventando molto più calma, se ripenso al primo mesi che era un delirio, non dormiva e piangeva sempre. Ora ho un’altra figlia!
    A parte ciò, di lavoro per ora non se ne parla, è un periodo che scarseggia, spero cambino le cose dopo l’estate perché se no si mette male.
    Abbiamo fatto una mini vacanza campeggio e Zoe si è divertita tantissimo, poi tra una decina di gg scendiamo dalle nostre famiglie e andremo anche al mare.
    Come state mammine?
    Cosa fanno di bello i vostri bimbi? Avete fatto i primi bagnetti?

    ☁️🌈 Knockin’ on Heaven’s Door...
    Sono mamma di Z (1 anni e 7 mesi circa)
    #1932656 Rispondi
    Greta77
    Partecipante

    Ciao ragazze
    Sì Morgana la depressione e’ davvero pesante. Ora inizia a andare un po’ meglio. Noi ci siamo trasferiti in campagna ma io sono sempre comunque dietro a lei, anche se ci sono amici sempre e almeno un po’ di allegria e compagnia. Il suo sonno e’ sempre pieno quando sono sveglia la sera, e poi dalle 3 o le 5 frammentato. Lei non ha ancora 5 mesi ma e’ super avanti a livello motorio, si gira si muove continuamente, sembra anche che stia per gattonare. Il 10 ho la visita dalla pediatra non so quando inizierò lo svezzamento. Farò il classico perché ho troppa paura del soffocamento e il corso di dispatruzione lp farò a settembreX con il mio compagno a giorni, ora meglio, ma appunto va a giorni. Vorrei più vicinanza emotiva questo si è anche io, come te Fiore, non ho decisamente più l’età per le nottate! Il cuore in questi giorni lo sento ancora un po’ aritmico nonostante le pastiglie, ma il lato buono e’ che mi e’ passata la nausea che ho avuto per due settimane per via forse dei farmaci, mi starò abituando… un bacione care. Un abbraccio forte

    primo figlio nel 2013 senza fatica, nel 2015 cerchiamo il secondo ma scopro una enorme cisti ovarica, poi, dopo un anno infruttuoso di ricerche naturali dopo l'asportazione della ciste,approdo in pma. Poor responder, 2017 1 solo embrione di 3 gg, beta positive ma aborto ritenuto alla 8a settimana (45XX)seconda stimolazione, due ovociti, due embrioni di 4 e 2 cellule, il primo trasnfer a maggio 18 ma beta negative. a giugno 2018 rimango incinta naturalmente, aborto terapeutico alla 15+6 per Trisomia21. Mi bucano l'utero! Rioperata la sera stessa per suturazione della ferita, salva per un pelo! Novembre 2019 transfer altro embrione ma beta negative. Ovodonazione Gennet di Praga, 5 blasto classe AA. Primo transfer Agosto 2020 beta positive ma aborto spontaneo alla 6a settimana (biochimica?). Secondo transfer Novembre 2021, beta super positive, tutto perfetto, dna fetale completissimo perfetto, ma alla 15esima non c'è più battito. Aborto dovuto probabilmente da cromosomopatia della placenta
    #1932534 Rispondi
    Fiorediluna82
    Partecipante

    Claris anche noi andremo nelle marche la settimana prossima!

    Pure qui solita fatica, col caldo anche peggio. Mio figlio gli ultimi giorni di scuola ha preso la 5 malattia e stiamo aspettando di capire se l ha presa anche il piccolo!
    Con tutti e due a casa, col grande che si annoia e col piccolo che fatica a dormire, è un bel lavoro… non ho più l’età 😅😅

    Io non ho ancora deciso se rientro a ottobre o novembre, alle volte vorrei rientrare prima, altre volte vorrei non rientrare! Dipenderà da come inizierà lo svezzamento…

    Noi battesimo ad agosto, una bella sudata!

    Voi che dite?
    Baci!

    #1932517 Rispondi
    Claris
    Partecipante

    Ciao care, come state?

    Non scrivo da un po’, prima il battesimo, poi adesso siamo al mare e, per carità non mi lamento, ma è super pesante. Siamo in appartamento perché siamo in pieno svezzamento.

    Ludo sta bene, cresce ed è spuntato il primo dentino.. Non un incisivo o un canino, no, noi partiamo direttamente dai molari 💪😥. Se ne è accorto il mio capezzolo per primo.
    Comunque tutto ok, ci hanno preso al nido a tempo pieno da settembre!!! Mi sembra un sogno.
    In compenso siamo in piena regressione del sonno, di notte titta anche 5 volte e alle 5 di mattina non si dorme più. Il lato positivo è che io mi sto sgonfiando post parto.

    Fm come va il rientro?
    Io ho deciso, butto una marea di maternità, ma ricomincio il 3 settembre. Mio marito farà l’ambientamento al nido. Bah, vedremo.

    Un abbraccio salino dal mare(siamo nelle Marche)!

    #1931866 Rispondi
    Fiorediluna82
    Partecipante

    Franci ti capisco perché anche il mio non prende i ciuccio. Se si addormenta ciucciando, bene. Se no è un gran casino perché pesa quasi 8 kg e io non ce la faccio a cullarlo tipo mezz’ora per farlo dormire. Ho fatto anche una prova tirando un po di latte da mettere in un biberon, ma piange disperato e non lo beve! Quindi o seno o niente, infatti ho di nuovo i capezzoli doloranti.

    Sti maschi 🤦‍♀️

    #1931701 Rispondi
    Francesca
    Partecipante

    Ciao ragazze,
    Non scrivevo da un bel po’!
    Ora che è finita la scuola e ho tutti e tre a casa sono davvero fusa.
    Il problema della notte comincia a diventare pesante, sarà perché forse non prende il ciuccio? Si sveglia ogni 30 minuti e lo devo cullare per farlo riaddormentare. Io in pratica non riesco a prendere sonno che già si è svegliato di nuovo. Non capisco cosa ha che non va. Si sveglia senza piangere tranne alle 5 che urla che vuole il latte. Nonostante ceni e nonostante prenda il latte a mezzanotte alle 5 lo vuole di nuovo. Sarà perché pesa 11 kg e qualcosa? Non ha ancora otto mesi e sta al 99 simo percentile in tutto. Sarà per questo forse?
    Cmq io sono distrutta e anche io sono in ansia per il lavoro, cambierò ambiente speriamo bene 🙏🏻🤞 e speriamo che per settembre almeno dormirà un paio d’ore di fila!
    Vi mando un forte abbraccio. Domenica abbiamo il battesimo ❤️

    #1931396 Rispondi
    Morgana 84
    Partecipante

    La gravità è stata determinata da un test apposito che mi hanno sottoposto in terapia. Abbiamo anche fatto terapia si coppia perché nonostante io abbia un marito attento, collaborativo ed innamorato lo accusavo si privilegiare la sua famiglia d’origine alla mia serenità, per cui volevo separarmi.. la mia psicologa ha subito proposto la terapia che ci ha aiutati molto e nel giro si poco abbiamo ritrovato intesa e stabilità… Ma questa depressione è davvero bastarda e ti porta a pensare cose che mai avresti pensato in condizioni normali

    Succede a chi ci crede 1 bimbo in braccio 6 aborti alle spalle,le biochimiche non le conto più.
    Sono mamma di Piccolo rugbista 🏉 (11 anni) Mya (1 anni e 4 mesi circa)
    #1931382 Rispondi
    Greta77
    Partecipante

    Davvero Maria? Ma anche tu prendi dei farmaci? Chi ha detto la gravità? A me non hanno detto nulla ma io sono stata / a giorni sto davvero male e faccio pensieri tipo” chi me lo ha fatto fare”, per la stanchezza di avere 48 anni un figlio preadolescente e essere sempre sola! Sono pensieri inconfessabili per chi come me ha penato tanto per averla e ha fatto di tutto! Poi la guardo mi sorride e me a
    La mangio di baci ma soprattutto questi primi mesi in cui qualsiasi cosa piange sono tostissimi… Eh certo la mancanza di sonno non aiuta anzi peggiora la situazione. Cerca almeno in vacanza di darla a tuo marito quando non lavora, così ti riposi!

    primo figlio nel 2013 senza fatica, nel 2015 cerchiamo il secondo ma scopro una enorme cisti ovarica, poi, dopo un anno infruttuoso di ricerche naturali dopo l'asportazione della ciste,approdo in pma. Poor responder, 2017 1 solo embrione di 3 gg, beta positive ma aborto ritenuto alla 8a settimana (45XX)seconda stimolazione, due ovociti, due embrioni di 4 e 2 cellule, il primo trasnfer a maggio 18 ma beta negative. a giugno 2018 rimango incinta naturalmente, aborto terapeutico alla 15+6 per Trisomia21. Mi bucano l'utero! Rioperata la sera stessa per suturazione della ferita, salva per un pelo! Novembre 2019 transfer altro embrione ma beta negative. Ovodonazione Gennet di Praga, 5 blasto classe AA. Primo transfer Agosto 2020 beta positive ma aborto spontaneo alla 6a settimana (biochimica?). Secondo transfer Novembre 2021, beta super positive, tutto perfetto, dna fetale completissimo perfetto, ma alla 15esima non c'è più battito. Aborto dovuto probabilmente da cromosomopatia della placenta
    #1931378 Rispondi
    Morgana 84
    Partecipante

    Si sono davvero sfinita, non dormire è pesante in più anch’io ho avuto la depressione post parto a media gravità ma grazie a psicologa e psichiatra sto molto meglio, certo la carenza di sonno non aiuta, oltretutto lei si giorno non dorme per cui non posso farlo neppure io.
    Per la vacanza me la sto godendo parecchio si 😍 anche perché finalmente riusciamo a coccolarci un po’ anche io e mio marito avendo tante ore da stare insieme ❤️ anche lui è molto più rilassato nonostante il lavoro che cmq gli porta via un po’ di tempo al giorno ma sta godendo di avere i suoi figli vicini H24 😍

    Succede a chi ci crede 1 bimbo in braccio 6 aborti alle spalle,le biochimiche non le conto più.
    Sono mamma di Piccolo rugbista 🏉 (11 anni) Mya (1 anni e 4 mesi circa)
    #1931374 Rispondi
    Greta77
    Partecipante

    Sì, ciao ragazze, mi spiace di leggere dei vostri problemi con il lavoro, io non ho questo problema lavorando col mio compagno, con tutti i pro e contro.
    Tenere duro e alla fine se insopportabile la situazione, lasciate perdere o denunciate!
    Non ci sono dei consulenti del lavoro che possono iintervenire?

    Io credo di aver avuto proprio una depressione post partum o di averla tuttora, mi sto aiutando con i farmaci, come da consiglio della psicologa e dello psichiatra. Inoltre prendo anche un farmaco per l’addormentamento perché ho sempre sofferto di insonnia e il sonno va protetto.

    Nonostante questo Anita alla fine le sue cinque barra sei ore filate di notte le tira, e per questo mi sento molto fortunata, si addormenta anche da sola. È più ingestibile di giorno dove fa 7000 pisolini brevissimi e piange molto spesso. Claris so che mi capisci d’altronde le nostre erano situazioni già presenti prima. Maria che bello Creta! E come va ma non sei sempre stanca dormendo così poco? Riesci comunque a goderti la vacanza? Fiore di Luna qui siamo messi uguale. Ho avuto le mestruazioni per un sacco di giorni poi delle infezioni vaginali, poi le incomprensioni, insomma ce n’è sempre una. Baci a tutte

    primo figlio nel 2013 senza fatica, nel 2015 cerchiamo il secondo ma scopro una enorme cisti ovarica, poi, dopo un anno infruttuoso di ricerche naturali dopo l'asportazione della ciste,approdo in pma. Poor responder, 2017 1 solo embrione di 3 gg, beta positive ma aborto ritenuto alla 8a settimana (45XX)seconda stimolazione, due ovociti, due embrioni di 4 e 2 cellule, il primo trasnfer a maggio 18 ma beta negative. a giugno 2018 rimango incinta naturalmente, aborto terapeutico alla 15+6 per Trisomia21. Mi bucano l'utero! Rioperata la sera stessa per suturazione della ferita, salva per un pelo! Novembre 2019 transfer altro embrione ma beta negative. Ovodonazione Gennet di Praga, 5 blasto classe AA. Primo transfer Agosto 2020 beta positive ma aborto spontaneo alla 6a settimana (biochimica?). Secondo transfer Novembre 2021, beta super positive, tutto perfetto, dna fetale completissimo perfetto, ma alla 15esima non c'è più battito. Aborto dovuto probabilmente da cromosomopatia della placenta
    #1931285 Rispondi
    Morgana 84
    Partecipante

    Buongiorno a tutte 😍

    Noi abbiamo battezzato la piccola il 9 giugno e contestualmente i miei 40 anni 😍

    Adesso siamo a Creta da una settimana ed abbiamo ancora 9 giorni di vacanza 😍 la nana sta bene, sta iniziando a gattonare ma vuole camminare per cui ogni scusa è buona per tirarsi su, sinceramente non so se gattonerá mai ( come mio figlio d’altronde) è sempre piccina e non ha raggiunto ancora i 7 kg 🤣 per il dormire ancora non ci siamo, si sveglia ogni 40 Min se va male ed ogni ora e mezza se va bene. Qui in Grecia invece penso per il caldo vuole il seno ogni 30 Min 🤐🤐

    Succede a chi ci crede 1 bimbo in braccio 6 aborti alle spalle,le biochimiche non le conto più.
    Sono mamma di Piccolo rugbista 🏉 (11 anni) Mya (1 anni e 4 mesi circa)
    #1931222 Rispondi
    Fm
    Partecipante

    Hai proprio ragione Claris, infatti tengo botta solo perché mi fa comodo per ora.
    Adesso rientro e vedo come sarà il clima, dopo penserò il da farsi.

    Un abbraccio a tutte ❤️

    #1931215 Rispondi
    Fiorediluna82
    Partecipante

    Ciao ragazze! Qui tutto bene…tutto scorre veloce e già siamo a giugno!
    Il piccolo cresce tanto, è già oltre 7kg 😅 niente ciuccio, solo tetta. La notte ancora si sveglia ogni due ore circa, spero prima o poi vada meglio.

    Clara mi dispiace per il lavoro, è assurdo che ancora nel 2024 ci sono tutte queste difficoltà per le donne che decidono di avere figli.. purtroppo la maternità non è per nulla tutelata. Io lavoro nel pubblico per fortuna, non ho ancora deciso se rientro a ottobre o novembre, anche a me prende male pensarci però so, essendoci già passata, che alla fine è un problema più nostro come mamme che dei bimbi, perché loro si adattano più facilmente.

    Greta noi qui un po meglio, lui dorme sempre poco però forse sono io che ho cambiato atteggiamento e mi sento più tranquilla anche quando piange, riesco a sclerare di meno. Saranno gli ormoni che sono tornati a posto. Mi dispiace sentirti ancora sottosopra, forse ci mette il carico da 90 anche le incomprensioni con tuo marito, che non ti fa nno stare tranquilla.

    Noi invece non abbiamo ancora ritrovato una vita di coppia… in pratica i primi due mesi circa, sempre perdite. Finite le perdite, c’erano le notti insonni. Poi è arrivata mia mamma che sta qui da un po.. avevamo anche fatto dei “programmi” serali, puntualmente saltati perché il piccolo dorme accanto a me, siccome si sveglia molto spesso la notte. Quindi… sono già passati 4 mesi 😅😅 non so se siamo anomali… 🤦‍♀️

    Noi facciamo una settimana di vacanza a luglio, poi agosto il battesimo (del calore….date le temperature che troveremo!) giu dai miei.

    Un bacio a tutte!

    #1931206 Rispondi
    Claris
    Partecipante

    Ciao care, che bello leggervi!

    Greta ti capisco, anche noi qui parecchie incomprensioni. In pratica sono sempre sola e mi pesa la sua assenza. Posso contare su molti aiuti, ma mi scoccia manchi lui, anche perché i bimbi ne risentono, specialmente la grande. Il piccolo preferisce mio papà a mio marito, pensa te.

    Clara non ci sono parole. Mi dispiace per il lavoro. Però passate questa estate insieme, è un tempo preziosissimo.
    Non so se puoi/vuoi, prova a guardare se ci sono concorsi pubblici da te, potresti avere anche un po’ di tempo per studiare in caso..

    Fm bene che il piccoletto cresca! Noi partiamo sabato per una settimana di mare.
    Per il rientro, capisco. Con la grande la parte difficile era uscire di casa, aveva 9 mesi e la portava il papà al nido.
    Li salutavo a colazione, un gran magone e via.
    Al rientro alavoro me l’hanno fatta pagare, ho fatto 5 mesi di mobbing pesante ma ho ignorato perché poi ho provato ad avere un secondo figlio.. Sapete com’è andata, dopo il secondo aborto consecutivo li avevo già cancellati tutti dal punto di vista di stima ed interesse, facevo le mie ore e stop. Non ho cercato altrove allora perché volevo una seconda maternità.
    Quindi, il mio consiglio è di sopportare solo se ti fa comodo, altrimenti cambia.
    A settembre io ricomincio con il lavoro, posto nuovo, ho alquanto fifa.
    Un abbraccio care!

    #1931155 Rispondi
    Fm
    Partecipante

    Ciao ragazze,
    Scusate, ma non sono riuscita a collegarmi per settimane, non so come mai ma il mio account non accedeva al sito.
    Qui tutto bene, il ragazzo cresce, questa settimana ha compiuto 8 mesi. Ad inizio giugno siamo stati in vacanza al mare ed ora sono ahimè pronta per il rientro a lavoro lunedì. Sarà un grande cambiamento, non vi nego che mi scombussola un po’. Il mio patatino mi mancherà ❤️

    Clara, che tristezza ed amarezza. Mi spiace tanto, il fatto che la donna-mamma sia sempre un problema sul posto di lavoro è di una tristezza infinita. Sento anche io questo peso perché la mia ditta è ferma agli anni 80, quindi rientro sapendo che non sarò ben vista ed in un clima non molto disteso. Sono certa che per te si apriranno nuove ed interessanti strade, ora pensa a goderti Zoe e basta. ❤️

    Greta, mi spiace molto che ti faccia fatica. Ti abbraccio forte ❤️

    Un abbraccio forte a tutte, spero che voi ed i vostri cuccioli stiate tutti bene!

    #1930062 Rispondi
    Clara
    Partecipante

    Ciao ragazze,
    Noi stiamo bene, Zoe non gattona ancora ma striscia e ha sempre un bell’appetito 😋
    Dopo due mesi di notti insonni è da circa una settimana che sta migliorando e l’altra notte mi ha regalato la mia prima notte intera da quando è nata 😅 spero non sia stato un caso ahahaha!
    Io ero rientrata a lavoro (da casa e sempre partita Iva), ma ho discusso per gli aspetti economici e alla fine dall’oggi al domani mi hanno dato una bella pacca sulla spalla e un arrivederci 😑
    Per ora ci godremo l’estate, ma non vi nego che mi sono sentita parecchio disorientata e non me l’aspettavo da loro un atteggiamento del genere. Insomma rientro tra quelle statistiche di donne che perdono il lavoro dopo esser diventate mamme. Questo non lo avrei mai immaginato perché mi hanno sempre trattata bene, ma evidentemente era solo convenienza.

    Greta mi dispiace tanto per la situazione con il tuo compagno…
    Per le coliche Anita quanto ha? Fai la cura del reflusso se non sbaglio vero?
    Quando era piccola mio marito si teneva Zoe sul braccio a pancia in giù e lei aveva sempre tanto sollievo, hai provato?

    ☁️🌈 Knockin’ on Heaven’s Door...
    Sono mamma di Z (1 anni e 7 mesi circa)
    #1929903 Rispondi
    Greta77
    Partecipante

    Ciao arissime come state? io sempre a giorni: tra mio umore altalenante, nuove scoperte di Anita che mi fanno gioire e liti e silenzi col mio compagno che mi gettano nello sconforto e nella solitudine. Passerà, mi dico sempre. Oggi baby sitter e mi cono ci cessa il parrucchiere. Domani mio figlio finisce le elementari, tosta anche questa fase…comunque ad Anita non sono ancora passate le coliche, impegnativo…

    primo figlio nel 2013 senza fatica, nel 2015 cerchiamo il secondo ma scopro una enorme cisti ovarica, poi, dopo un anno infruttuoso di ricerche naturali dopo l'asportazione della ciste,approdo in pma. Poor responder, 2017 1 solo embrione di 3 gg, beta positive ma aborto ritenuto alla 8a settimana (45XX)seconda stimolazione, due ovociti, due embrioni di 4 e 2 cellule, il primo trasnfer a maggio 18 ma beta negative. a giugno 2018 rimango incinta naturalmente, aborto terapeutico alla 15+6 per Trisomia21. Mi bucano l'utero! Rioperata la sera stessa per suturazione della ferita, salva per un pelo! Novembre 2019 transfer altro embrione ma beta negative. Ovodonazione Gennet di Praga, 5 blasto classe AA. Primo transfer Agosto 2020 beta positive ma aborto spontaneo alla 6a settimana (biochimica?). Secondo transfer Novembre 2021, beta super positive, tutto perfetto, dna fetale completissimo perfetto, ma alla 15esima non c'è più battito. Aborto dovuto probabilmente da cromosomopatia della placenta
    #1928340 Rispondi
    Claris
    Partecipante

    Ciao cara!
    Sono contenta che Anita cominci a prendere dei ritmi un po’ più rilassati, per fare rilassare anche te!!
    Mi dispiace per i momenti down, hai fatto bene a parlare con la psicoterapeuta. Ti capisco Greta.
    Io spesso mi arrabbio la grande e poi penso “ma l’ho tanto desiderata”..
    Comunque, siamo umane. Loro sono con noi e stanno bene, questo è l’importante.

    Ludo cresce, ha imparato ad abbracciare, tatino!
    E la zucchina non l’ha sputata!!

    #1928142 Rispondi
    Greta77
    Partecipante

    Ciao ragazzi, come state? Qui tutto bene anche se con questo tempo Anita ha spesso raffreddore e starnutisce e naso un po’ vuoto però siamo alla soglia dei tre mesi e mezzo abbiamo preso i nostri ritmi sono che di giorno dorme 20 30 minuti alla volta (per fortuna con la cura per il reflusso ora non dorme +5 minuti per poi svegliarsi disperata) e ne fa cinque o sei poi alle 8:30 di sera dopo il bagnetto si addormenta per un’oretta e poi si riaddormenta fino a circa alle 11. Alle 11 le do il latte e solitamente dorme fino alle cinque di mattina, dopo si riaddormenta anche se un po’ agitata a volte fino anche alle 9:30 10 e io con lei (anche se sento il mio compagno il mio figlio alzarsi e prepararsi per andare a scuola). Tutto sommato quindi mi ritengo fortunata. Speriamo continui così. Io ho avuto dei Down pazzeschi, tanto che lo psichiatra mi ha consigliato la cura farmacologica, che per il momento però ho preferito non iniziare. Ora va un po’ meglio, anche se sempre alti e bassi, però devo dire che coi giorni in cui so che non devo fare niente di particolare o non vedrò nessuno la triste tristezza e la malinconia sono sempre in agguato, mi sento anche in colpa perché questo l’ho desiderato tanto tanto e quindi mi sembra assurdo sentirmi così così, era quello che volevo avere una neonata, solo non ricordavo fosse così pesante ed alienante. Voi come state? Credo che la cosa migliore sarebbe conoscere qualche altra mamma con bimbi più o meno della stessa età per condividere e vedersi la mattina andare al parco insieme eccetera eccetera Ho conosciuto Ma abita lontano, è comunque una grandissima compagnia perché ci sentiamo tutti i giorni. Un bacione a tutte

    primo figlio nel 2013 senza fatica, nel 2015 cerchiamo il secondo ma scopro una enorme cisti ovarica, poi, dopo un anno infruttuoso di ricerche naturali dopo l'asportazione della ciste,approdo in pma. Poor responder, 2017 1 solo embrione di 3 gg, beta positive ma aborto ritenuto alla 8a settimana (45XX)seconda stimolazione, due ovociti, due embrioni di 4 e 2 cellule, il primo trasnfer a maggio 18 ma beta negative. a giugno 2018 rimango incinta naturalmente, aborto terapeutico alla 15+6 per Trisomia21. Mi bucano l'utero! Rioperata la sera stessa per suturazione della ferita, salva per un pelo! Novembre 2019 transfer altro embrione ma beta negative. Ovodonazione Gennet di Praga, 5 blasto classe AA. Primo transfer Agosto 2020 beta positive ma aborto spontaneo alla 6a settimana (biochimica?). Secondo transfer Novembre 2021, beta super positive, tutto perfetto, dna fetale completissimo perfetto, ma alla 15esima non c'è più battito. Aborto dovuto probabilmente da cromosomopatia della placenta
    #1927461 Rispondi
    Claris
    Partecipante

    Inizio con la zucchina e vedo come reagisce. In caso sospendo.

    #1927460 Rispondi
    Claris
    Partecipante

    Grazie Morgana!
    Ho montato il seggiolone, si appoggia tanto ma non ciondola.
    Domenica inzio, mi ci vuole un attimo di calma e questi gg con la grande malata sono stati tremendi!

    #1927176 Rispondi
    Morgana 84
    Partecipante

    Io ho guardato che avesse tutte le caratteristiche e stesse seduta da sola rispetto all’età, infatti abbiamo iniziato a 5 mesi e mezzo. Lei adesso ha 6 mesi e mezzo e mangia tranquilla, certo fa ancora tantissime poppate soprattutto la notte ma cresce bene ed è serena e va bene così.. speravo che il cibo ci aiutasse un po’ con la nanna ma nulla 🤐🤐per il cibo cucino per tutti uguale, sono andata dal nutrizionista per il mio primo bimbo che ci ha stilato una dieta adatta per tutti e mi ha fatto alcune piccole modifiche per lei. Soprattutto relativamente alle proteine perché io tendevo ad esagerare.

    Succede a chi ci crede 1 bimbo in braccio 6 aborti alle spalle,le biochimiche non le conto più.
    Sono mamma di Piccolo rugbista 🏉 (11 anni) Mya (1 anni e 4 mesi circa)
    #1927119 Rispondi
    Claris
    Partecipante

    Grazie ragazze.
    La pediatra in realtà mi sembra sul pezzo, con la prima bimba ci aveva consigliato l’alimentazione complementare ed è andata bene. Con le infermiere dello studio fa anche un incontro online per i neo genitori (mi mi sono iscritta pure io! Ripasso!) proprio per spiegare cosa sia. È la prox settimana.
    Si, lui non sta seduto da solo sul tappetone, “pende” e cade se si sbilancia (o se si prende i piedi😊). Adesso provo con il seggiolone, ho quello della stokke e dovrebbe stare lui seduto per bene.. Devo solo trovare i pezzi per chiudere la seduta.
    Anche in passeggino si appoggia di lato con la testa o la spalla.. Uff, non me lo ricordavo così difficile.
    Interesse per il cibo ne ha, vuole sempre stare in braccio e non più in sdraietta a cena e pranzo. Prende i piatti, i bicchieri..
    Sono anche un po’ in crisi sul cibo. Con la prima bimba avevo messo tutti a tavola senza sale, senza grassi… Adesso con la grande che fa le storie per ogni cibo la vedo più difficile.

Vedi 25 messaggi-dal 26 al 50(di 185 totali)