- Questo topic ha 5,951 risposte, 108 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 1 mese fa da Jessy.
-
Giorgia
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ValentinaCiao Valentina e a tutte le mammine! Qua manine sempre in bocca versetti strani e tantissimi sorrisi.. davvero una gioia immensa. Io sono un po’ giù.. sto perdendo una quantità enorme di capelli. Tra tutto sono stati mesi tosti.. abbiamo anche traslocato.. non dormo, in più anche fare una passeggiata è dura perché non vuole stare nel lovetto nel passeggino e nel seggiolino.. è una complicata impresa uscire e svagarsi un attimo. Sto allattando esclusivamente al seno quindi la caduta è fisiologica ma molto forte purtroppo. oltretutto Gabriel me li strappa perché si aggrappa con una forzaa e li mette anche in bocca.. ho un ansia tutte le volte.
Serena
PartecipanteCiao Valentina, noi tutto bene, Celeste tra pochi giorni ha 4 mesi ❤️
Sono mamma di D. (9 anni) C. (4 anni)Anonimo
InattivoCiao Valentina noi siamo bene non mi arrivava più messaggi dal forum non so come mai cosa è successo con mio telefono Azzurra come va ha iniziato andare al nido ?
Valentina
PartecipanteCiao ragazze, state bene?
Sono una pancina a 6 settimane e 2 giorni in attesa di (segreto!) che arriverà il 20/11/2025.Angela
Partecipanteragazze anche io ho fatto l iscrizione al nido comunale speriamo che rientri anche xké nn voglio spendere 1000 euro al mese per il privato (a bologna ci sono questi prezzi) già sarà uno sbattimento per portare tutte e due in autobus xké le scuole nn sono vicine tra di loro
Giorgia
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto AnonimoCiao a tutte! Parlare di asilo nido.. mi mette un ansia terribile non sono assolutamente pronta per un distacco così importante. Proprio stamattina sono andata a parlare con una responsabile di un nido privato, prendono da 9 mesi e hanno solo 2 posti disponibili. Ci sono tre fasce di prezzo in base all’orario d’udito. 377 €, 447€ e l’ultima 477€ ma i pasti sono tutti a parte e costano 5euro ogni volta. Per quanto riguarda il comunale non fanno open Day ne in presenza dato il periodo e nemmeno online.c’è tempo fino il 30 aprile per iscriverlo, ma ci sarà la solita graduatoria in base al lavoro e a varie condizioni. Purtroppo la mia preoccupazione non è solo il distacco che credo sia naturale.. ma la difficoltà di potermi organizzare lavorativamente parlando. Sono insegnante di sostegno ma precaria quindi lo saprò direttamente a settembre dove sarò. Pensare a quel periodo mi rattrista parecchio…sicuramente il nido sarà una preziosa esperienza e faciliterà l’ingresso alla materna ma il distacco non sarà semplice.
El24
PartecipanteEsatto. Mi hanno detto che è per la continuità educativa. Ma comunque per piccoli intendo dagli 8 mesi, al comunale non li prendono più piccoli.
Valentina
PartecipantePenso diano precedenza ai piccoli xche sano già di avere posto occupato x più anni… Qui, al comunale, ci sono 10 posti x i piccoli.. X i grandi non so, sicuramente di più
Sono una pancina a 6 settimane e 2 giorni in attesa di (segreto!) che arriverà il 20/11/2025.Cristina
PartecipanteAddirittura la precedenza ai piccoli? Qui è il contrario,i piccoli hanno pochissime sezioni,molti nidi non li prendono proprio i nati dopo ottobre o novembre. Quindi la scelta è ridotta. Il mio paese,che non è piccolo, ha 4 nidi comunali,di cui solo uno ha una sola sezione per i piccolissimi,quindi nati da ottobre dell anno scorso fino a giugno di quest’anno. Negli altri non ci può andare. Non ha senso secondo me. Ma così è. Quindi la scelta non c è e le probabilità di entrare si riducono drasticamente.
Valentina
PartecipanteVai su sito INPS, bonus asilo nido, va in base ad isee ma rimborsano anche chi non c’è l ha.. Da un minimo di 1300 ad un max di 3000..una volta fatta iscrizione e pagato prima retta, si fa la richiesta poi mensilmente aggiungi le rette ed INPS rimborsa. Ora però con entrata in vigore assegno unico non si sa bene come andrà a finire…
Sono una pancina a 6 settimane e 2 giorni in attesa di (segreto!) che arriverà il 20/11/2025.El24
PartecipanteNoi siamo riusciti non so come ad entrare al comunale del nostro paese, che comunque prende pochi bambini..19. Mi hanno detto che è perché è piccolo, e danno precedenza ai piccoli.. comunque il costo c’è, anche se è comunale, siamo sui 500 giornata intera con i pasti. Inizierà o a settembre o a ottobre.
Vale tu sai spiegarmi un po’ meglio questa cosa del bonus, non ho capito come funziona.
Laura che differenza! Qui in Lombardia costa tutto un sacco, non solo in città, ma anche in provincia…i privati erano tutti pieni, e sui 500 mezza giornataAngela
PartecipanteIo quello comunale non lo considero proprio, nel paese dove abito hanno solo 30 posti e lavorando sia io che mio marito non rientreremmo mai in graduatoria… a giugno quando tornerò a lavoro lo terrà mia mamma fino a settembre che invece comincerà il nido però mezza giornata poi andrà comunque dalla nonna.. dovrei cavarmela con 250euro al mese in questo modo…
Valentina
PartecipanteDa noi il comunale 370,questo privato in campagna 450,uno vicino a dove lavoro, sempre privato 300…parli sempre di mezza giornata.. Giovedì andrò a vedere quello da 300,al comunale l ho già iscritta ma fino a luglio non esce graduatoria, li sarebbe perfetto perché è attaccato all asilo di vittoria e poi volessi fare tutto il gg arriva al max a 430..
Quello in campagna lunedì lo disdico perché non si può nemmeno usufruire del bonus nido, passa come baby parking, io non ho capito bene se lo tolgono o lasciano ma comunque x il 2021 è stato approvatoSono una pancina a 6 settimane e 2 giorni in attesa di (segreto!) che arriverà il 20/11/2025.Cristina
PartecipanteIo sono al tra Parma e il paese sotto cui sta il mio comune…e a Parma lavoro e c è mia mamma,solo che non essendo residente nel comune sono finita in fondo alle graduatorie e quindi sono in lista d attesa,ma tipo oltre il 40mo posto. E sempre perché fuori comune pagherei tipo 650 euro,follia. Il bando nel mio comune ha aperto da pochi giorni e chude a fine mese e qui sono tipo 450 euro. Però mi devo allontanare da lavoro ed è scomodo per mia mamma. Bohhh. E i privati sono cari perché cmq o non potrò fare meno di 6 ore a lavoro. Poi anche da voi c è la storia che i nati a dicembre sono considerati piccolissimi quindi hanno solo pochissime sezioni a disposizione? Quindi è ancora più difficile farli prendere
Anonimo
Inattivosiamo appena tornati dall’open day di un asilo nido appunto 🙂 non potete capire noi che delirio perché finché sono in smartworking continuamo a stare a Genova altrimenti torniamo a Milano ma a lavoro per ora non sanno se a Settembre saremo ancora in smart 7/7 gg.
Quindi nel dubbio l’ho iscritto alle graduatorie sia di Genova che di Milano. in pratica il comunale in fascia massima di Milano costa come il privato a Genova. Ne abbiamo trovato uno bellissimo in campagna vista mare (perché siamo proprio ai confini della città con la casa) e costa 380 full time compreso pasti e pannolini.Anonimo
InattivoHo guardato adesso si trova 570€ fuori cita però 😫
Anonimo
InattivoInfatti è tropo costoso a quelli che sono statali non ci sono proprio posti è una lotteria proprio trovare un posto libero anche io sarò obbligata a rimanere Acasa fin che va al asilo nido ormai è diventato un lusso mi spiace che la suocera non è una persona che posso fidarmi
Jessy
PartecipanteAnche noi per dormire sempre la solita routine, sono parecchio abitudinari, la mattina dorme nel marsupio con l’aiuto del l’aspirapolvere, il pomeriggio al seno, la sera gli piace essere dondolato contro la mia spalla, così tutti i giorni a meno che non abbia qualche fastidio
Sono mamma di Noemi (7 anni) José (4 anni)Jessy
PartecipanteÈ si il nido è un bel problema, io prima di avere noemi facevo un lavoro stagionale, quando andava bene guadagnavo 500 euro al mese,.. Una miseria
Quando è nata la bambina ho lasciato perdere il lavoro perché il nido ne costava 400, praticamente avrei dovuto lavorare per portarmi a casa 100 euro e tra benzina e resto non ne valeva la pena.Per i capelli e peli vari non preoccupatevi, tutti anticorpi, io ho i capelli lunghi e nonostante li tengo spesso legati li trovo spesso nel pannolone 😥 povero piccolo non so come faccia a ingoiarli
Sono mamma di Noemi (7 anni) José (4 anni)Valentina
PartecipanteOra ne ho trovato uno dove lavoro a 300 euro mezza giornata
Sono una pancina a 6 settimane e 2 giorni in attesa di (segreto!) che arriverà il 20/11/2025.Angela
PartecipanteAddirittura 700 euro?!? 😱 per quella cifra non andrei a lavorare e starei io con il bimbo porca miseria 😓
Io sono in provincia di Roma e ho cominciato a informarmi anche se lo manderò a settembre al nido non prima e siamo sui 350 quelli più costosi, ci sono anche a meno 😌Anonimo
InattivoA monza quello che costa meno e 700€ che secondo me è esagerato noi vogliamo vendere proprio appartamento per che a Monza Brianza tutto costa doppio più di Milano ma per che non ho capito visto che abbiamo tutti due la machina mio marito lavora fuori cita ci possiamo spostarci tranquillamente se riusciamo vendere
Valentina
PartecipanteC’è il bonus nido ma non si capisce se verrà eliminato con entrata in vigore assegno unico.
No, comunque stanotte ci pensavo e credo darò disdetta lunedì, cerco altro meno costosoSono una pancina a 6 settimane e 2 giorni in attesa di (segreto!) che arriverà il 20/11/2025.Anonimo
InattivoChe brava è diventata Azzurra , hai ragione Valentina che sono tanti soldi per nido ma settimana scorsa sono stata da mia sorella parlava che genitori che lavorano entrambi non pagano nido informati a vedere en comune o non lo so dove anche la mia sorella ha due bambini che vanno al asilo e ultimo Nicolas che è appena nato ,anche io lo vorrei portare al nido queste estate starò ancora Acasa per svezzamento poi penso di ritornare al lavoro ma vediamo come va le cose