-
Ele
PartecipanteGinestra
PartecipanteAnche a me ispira tanto la cameretta tipo Montessori! Poi vedremo, avremmo in programma di cambiare casa e quindi per ora vorrei prendere il minimo indispensabile.
Che la vita vi sorrida!Girasole21🌻
PartecipanteGrazie Joy per le dritte😊 io l’unica cosa che dovrei comprare è proprio il fasciatoio per la camera .mi piace quello di Ikea che poi diventa una scrivania negli anni..
Io viaggio tanto con la testa e nella mia idea non voglio comprare molto perché crescendo mi piacerebbe fare la cameretta stile montessoriano..quindi il fasciatoio mi ispira perché è riutilizzabileApprodo 2021 nel mondo PMA a 35 anni per gravi problemi maschili.. 23 febbraio 2022 primo pick up per la prima ICSI ottenute 5 blastocisti🤞... transfer effettuato il 26.04...beta previste per il 6.05..🤞beta positive 274.2 ❤️ beta ripetute dopo una settimana 3149..❤️ "Anche se il timore avrà sempre più argomenti, tu scegli la speranza.” - Seneca -Sono mamma di T (2 anni e 3 mesi circa)Joy
PartecipanteAh va beh.. vogliamo parlare dei giochi 😂?? Se penso che arriverà una figlia femmina.. penso anche al raddoppio del caos in giro! Un bellissimo caos eh.. ma pur sempre caos.. però finalmente giochi tipo bambole e unicorni.. con mio figlio mi son fatta una cultura su camion bisarca e betoniere
Lalla1990
PartecipanteTitti
Partecipanteahhh una cosa che io ho usato tantissimo è stata la macchinetta che prepara il latte artificiale in pochi secondi alla temperatura giusta! Una manna specialmente la notte! Praticamente è come una macchinetta del caffè, ci si mette acqua e polvere nel serbatoio, metti la quantità che ti serve di latte, metti sotto il biberon, schiacci un tasto e lo fa. stra usato e prestato ad una amica che lo ha usato tantissimo pure lei
Joy
PartecipanteAllora acquisti che si sono rivelati utili:
– vaschetta stokke (a casa avevo solo la doccia)
– cuscino allattamento
– passeggino peg perego
– sterilizzatore
– tiralatte (utile nel mio caso.. ma poi dipende dalle situazioni)Acquisti inutili:
– un sacco di vestiti mai messi (il primo figlio è maschio è nato d’estate.. quindi prevedo pochissimo riciclo)
– letto cameretta che si modifica negli anni (ho speso un sacco, e i primi mesi poco funzionale— avrei optato per next to me e poi lettino normale)
– fasciatoio per la cameretta (non so cosa mi abbia detto la testa.. ma mai usato! Ho sempre usato un materassino in bagno perché per cambiarlo avevo bisogno ovviamente dell’acqua)
– cuoci pappa: me l’hanno regalato.. utile ma sostituibile con vaporiera o pentola a pressione
– dondolini vari: mio figlio era uno da sempre in braccio e in più su quegli aggeggi vomitava
– marsupi e fasce.. non sono il mio genere.. comprati ma usati pochissimo.. ma so che tante mamme reputano la fascia come qualcosa di irrinunciabile.. quindi molto soggettivo
– scalda biberon.. usato.. ma sinceramente sostituibile con i classici metodi di riscaldamentoPer ora mi viene in mente questo..
Titti
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto EleIo ho preso il cloud q e l’ho usato fino ai 4/5 mesi poi sono passata al passeggino ma perchè mia figlia non tollerava le cose troppo strette quindi voleva stare comoda nel passeggino con il riduttore.
Se vuoi riutilizzare navicella e ovetto prova a guardare la struttura del Mios! E’ leggerissima. Io non avevo preso la navetta del Priam quindi opto per l’eezy che è più economico.
Ele
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto TittiIo due anni fa presi il trio della cybex platinum come dici tu bellissimo comodo x i bambini ma troppo pesante . È praticamente nuovo quindi navicella e passeggino ma l’ovetto molto piccolo (presi quello con le rose) .
Fiore
PartecipanteIo quando ho fatto il cesareo in sala operatoria ero da sola e me l’hanno messa pelle a pelle subito. Poi mentre mi sistemavano hanno dato la bimba al papà per il lavaggio e vestiti. Poi mi hanno portato in una stanza. Ed è arrivato il papà con lei, fatto il pelle pelle con me..e siamo stati lì tutti e tre assieme. Questo prima del Covid..
Più o meno è così allora, Marcella, giusto?Titti
PartecipanteIo ho venduto tutto quello che non ho usato.. tipo 4 maruspi diversi perchè mia figlia non ha mai voluto saperne piangeva come una pazza, ho venduto la sdraietta formoms quella con mille movimenti che mi avevano regalato perchè occupava troppo e la bambina ne preferiva una molto più semplice.. ho tanto abbigliamento quello si ma per fortuna il periodo coincide!!!
Titti
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto GiadaIo ho il loro seggiolone! Una vera bomba, la bambina lo usa come sgabello in camera sua ora alla scrivania
Marcella
PartecipanteSeggiolone ho il chicco pappa e nanna e devo prendere solo il cuscino che hanno distrutto e cmq sarebbe stato rosa… ma comunque è tutto rotto quindi… io anche della prima ho comprato ma ora mi ritrovo tutto nonostante l’abbiano usato in 2 più qualcosa mio nipote… se fosse maschio avrei da ricomprare tutto il guardaroba…
Mamma di Cristina (13/11/1009), Marica (19/10/2012) e in attesa di Federico...Sono mamma di Cristina (15 anni) Marica (12 anni) Federico (2 anni e 2 mesi circa)Marcella
PartecipanteIo mi son trovata benissimo con l’inglesina ma ora con i problemi alla schiena vorrei uno più leggero
Mamma di Cristina (13/11/1009), Marica (19/10/2012) e in attesa di Federico...Sono mamma di Cristina (15 anni) Marica (12 anni) Federico (2 anni e 2 mesi circa)Lalla1990
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto JoyGrazie del consiglio Joy! Se poi ne avrai voglia, puoi condividere le spese che si sono rivelate inutili…
Già so che con il primo figlio finiremo per spendere una marea di soldi inutilmente, ma avere un indirizzo da parte delle più esperte sarebbe di grande aiuto 😍Lalla1990
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto GinestraIo pure puntavo all’Inglesina! Secondo me la cosa migliore è andare a provarli in qualche negozio ben fornito in cui è possibile confrontare le varie marche 😊
Joy
PartecipanteIo ho usato il peg perego book 51 (mi pare si chiamasse così)! Ottimo, strausato (a parte la navicella poco perché da bravo mammone voleva stare sempre in braccio).. comodo in macchina..
Lo devo controllare, ma credo che terrò lo stesso..
con il primo figlio abbiamo speso un sacco di soldi in cose inutili.. ora vorrei andare sul risparmio.. quindi se il passeggino andrà ancora bene, terró quelloGinestra
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Lalla1990Davvero? E dire che io puntavo proprio sull’inglesina! Devo decisamente fare un po’ di giri prima di decidere, ma oramai aspetto settembre, ora fa troppo caldo per lo shopping 😅
Che la vita vi sorrida!Marcella
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto GiadaNo, ovviamente sono pratiche che si possono eseguire in assenza di complicanze… in America lo fanno ma in Italia ci pochi ospedali che lo praticano… io ho la fortuna di averlo trovato proprio vicino dove abito… beh sono 25min di macchina però credo proprio ne valga la pena
Mamma di Cristina (13/11/1009), Marica (19/10/2012) e in attesa di Federico...Sono mamma di Cristina (15 anni) Marica (12 anni) Federico (2 anni e 2 mesi circa)Marcella
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto FioreIo ho lo stesso delle altre 2… inglesina otutto è vero che è pesante ma dopo 9 anni e 2 figlie è ancora intero! Però io passeggino lo vorrei cambiare, terrò solo la navetta e l’ovetto… poi penserò al passeggino e ne ho trovato uno su amazon che può essere usato dai 6 mesi e pesa solo 5kg… può tenere un carico di 25kg… ma vorrei vederlo e capire se ne vale realmente la pena
Mamma di Cristina (13/11/1009), Marica (19/10/2012) e in attesa di Federico...Sono mamma di Cristina (15 anni) Marica (12 anni) Federico (2 anni e 2 mesi circa)Giada
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto MarcellaMa lo fanno in tutti gli ospedali?
Io ho visto i video del trio Stokke, ma non mi è piaciuto… Invece è molto bello il loro seggiolone!!!"Ti aspetterò... E prima o poi arriverai senza nemmeno far rumore..."Marcella
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto FioreÈ un cesareo che viene eseguito in maniera più umana, il papà entra poco prima della nascita del bimbo in sala operatoria e sta vicino alla mamma. Poi viene messo il bimbo a contatto con il papà e una volta suturata la mamma anche lei entra in una stanzetta dove inizierà l’allattamento e staranno tutti e tre un paio d’ore insieme… cosa che per me prima era un sogno
Mamma di Cristina (13/11/1009), Marica (19/10/2012) e in attesa di Federico...Sono mamma di Cristina (15 anni) Marica (12 anni) Federico (2 anni e 2 mesi circa)Lalla1990
PartecipanteTitti
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Lalla1990Io quello alto della stokke (explory forse si chiama??) L’ho provato ma l’ho trovato scomodissimo
Lalla1990
PartecipanteAnche io come Ginestra vorrei aspettare un po’… però sto iniziando a raccogliere informazioni sui vari modelli.
Ad esempio una mia amica mi ha sconsigliato l’Inglesina (che a me piace da morire… pensate che l’avevo anche versione giocattolo da piccola 😍), proprio perché troppo pesante.
Mi è stata consigliato il trio della Stokke, ma costa una fucilata 😰