Mamme di Giugno 2015

Rispondi a: Mamme di Giugno 2015


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 2,951 al 2,975(di 4,336 totali)
  • #160295 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @franci89 ma che bello!! complimenti!!! è bellissimo!!!

    che bello di una settimana + avanti! uauuuu, così sei volata all’ultimo giorno del primo trimestre, che meraviglia!

    #160289 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao ragazze! duo test andato benissimo! rischio sindrome di down superiore a 19000! La dottoressa è stata molto brava e comprensiva! Quando le ho detto che era la prima eco mi ha mostrato tutto il bimbo..le mani il volto i genitali..mi sono anche azzardata a chiedere il sesso e lei mi ha risposto che è presto ma sembrerebbe maschio! :yahoo:  faceva una grande ginnastica e la dott. Ha detto: se non li fanno i genitori giovani i bambini svegli!! 😉 eheheh comunque è una sensazione strana e bellissima!  Vi metto la foto!

    Ah mi ha anticipato di una settimana quindi ora sono a 13+1 , quindi a breve anch’io entrerò nel 4 mese. il mio bimbo è 6,68 cm!

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.
    #160247 Rispondi
    scusute86
    Membro

    @chiara in bocca al lupo!!! facci sapere!!!!

    #160246 Rispondi
    scusute86
    Membro

    [quote quote=160147]ammazza manco da due giorni e trovo la posta intasata!!!! ahahhahha siete mitiche!!! comunque anche io rimango allibita dal medico che mi ha fatto le ricette fino ad ora….mi ha SEMPRE sbagliato qualcosa….l ultima è stata due settimane fa che mentre chiamavo x la prenotazione in ospedale x la morfologica la tipa al telefono del CUP per gli ospedali della regione lombardia mi ha detto che la ricetta scritta cosi era sbagliata (perché c era scritto solo ecografia ostetrica con il cod.esenzione M20, invece doveva esserci scritto ecografica ostetrica morfologica)…..vabbe mi ha detto di farla rifare e poi richiamare…..beh quando dopo 5 giorni ho richiamato (perche il mio medico fa orari un po particolari e l unico giorno che posso andarci è il martedì così non perdo ore di lavoro) il CUP con la nuova ricetta behhhh, NON C ERA PIU POSTO!!!! cioè il primo giorno disponibile era un buco il 6/2/2015…ma sarei giá fuori con le settimane per poter essere esente….quindi ho dovuto prenotarla sotto un altro ospedale….ragazze mie che balle sta mutua!!! io simceramente lo faccio solo per una questione di principio che “se la gravidanza è ok senza problematiche usufruisco del SSN” ma a volte mi dico chi me lo fa fare!!!????!! vabbè comunque mi consolo a vedere dai vostri racconti che molte di cpvoi rimangono scioccate dal servizio pubblico….cioè mi dico 4 ore in sala d aspetto x una visita????!!!!?ma siamo matti???!?!!?! comunque ragazze per chi ha un lavoro con il CCNL del commercio (e penso anche del TURISMO) se l azienda è iscritta al FONDO EST tenete da parte tutte le spese delle visite mediche perche il fondo con una semplicissima domanda vi rimborsa fino a 1000 euro di spese per la gravidanza!!! dopo questa notizia ansa vi saluto vado a sperimentare il mio primo regalo di natale,…il BIMBY!!, una figata!!!![/quote]

    Io ho la Ca di Prof e se non sbaglio funziona allo stesso modo del FOND EST, ti rimborsano mille euro a gravidanza, presentando copia delle fatture… quindi tutte le visite dal ginecologo privato dovrebbero esser coperte! almeno qualche soddisfazione!!  :yahoo:

    #160226 Rispondi
    chiara81
    Membro

    Buongiorno a tutte!!!!!

    Oggi pomeriggio alle 18.00 ho la translucenza…….che ansiaaaaaa….ho una giornata impegnativa a lavoro ma da quando sono entrata non riesco a pensare ad altro!!!!!

    #160189 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Ragazze!!! In bocca la lupo a tutte quelle che hanno il duotest oggi!!! Fateci sapere!!

    Buona giornata!! :heart:

    #160175 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Anche io ho il bimby,  è una salvata! Oggi ha cucinato il ragù mentre io schiacciavo un pisolino ed è venuto buono come quando lo cicino io. :good: per non parlare di zuppe, risotti, purè, una droga, non riesco più a farne a meno.

    Notte ragazze, anche io nel 4!!

    #160174 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Naaa kikka…il bimby toglie tutta la soddisfazione della cucina!!! Io invece a breve metterò in moto i muscoli per impastare i miei pandori!

    Comunque per i passeggini…non so cosa ni capita dato che lo prenderò da mia cognata! Io e il mio ragazzo abbiamo deciso di spendere il meno possibile per arredi e altro. .il mio fasciatoio è ancora in grande forma nella mia camera ( mia sorella ci tiene ancora l’intimo), mia cognata ha 2 figli di ormai 13 e 10 anni, e… bah non vi dico altro che se c’è qualcuna come mia cugina vi prende male! :whistle:  🙂

    #160147 Rispondi
    kikka1987
    Partecipante

    ammazza manco da due giorni e trovo la posta intasata!!!! ahahhahha siete mitiche!!! comunque anche io rimango allibita dal medico che mi ha fatto le ricette fino ad ora….mi ha SEMPRE sbagliato qualcosa….l ultima è stata due settimane fa che mentre chiamavo x la prenotazione in ospedale x la morfologica la tipa al telefono del CUP per gli ospedali della regione lombardia mi ha detto che la ricetta scritta cosi era sbagliata (perché c era scritto solo ecografia ostetrica con il cod.esenzione M20, invece doveva esserci scritto ecografica ostetrica morfologica)…..vabbe mi ha detto di farla rifare e poi richiamare…..beh quando dopo 5 giorni ho richiamato (perche il mio medico fa orari un po particolari e l unico giorno che posso andarci è il martedì così non perdo ore di lavoro) il CUP con la nuova ricetta behhhh, NON C ERA PIU POSTO!!!! cioè il primo giorno disponibile era un buco il 6/2/2015…ma sarei giá fuori con le settimane per poter essere esente….quindi ho dovuto prenotarla sotto un altro ospedale….ragazze mie che balle sta mutua!!! io simceramente lo faccio solo per una questione di principio che “se la gravidanza è ok senza problematiche usufruisco del SSN” ma a volte mi dico chi me lo fa fare!!!????!! vabbè comunque mi consolo a vedere dai vostri racconti che molte di cpvoi rimangono scioccate dal servizio pubblico….cioè mi dico 4 ore in sala d aspetto x una visita????!!!!?ma siamo matti???!?!!?! comunque ragazze per chi ha un lavoro con il CCNL del commercio (e penso anche del TURISMO) se l azienda è iscritta al FONDO EST tenete da parte tutte le spese delle visite mediche perche il fondo con una semplicissima domanda vi rimborsa fino a 1000 euro di spese per la gravidanza!!! dopo questa notizia ansa vi saluto vado a sperimentare il mio primo regalo di natale,…il BIMBY!!, una figata!!!!

    #160144 Rispondi
    barbara88
    Membro

    volevo scrivere @dalilass

    #160143 Rispondi
    barbara88
    Membro

    ciao @dalilas che storia… certi dottori sono davvero incompetenti e ti fanno avere ansie senza motivo mah… @chiara81 anche tu sei ansiosa???io troppo spero vada tutto bene… e spero di dormire stanotte…. comunque per me dicembre ha portato una bella boccata di ariaa ..a hhhhhhhhhhhhhhhh …sono felice e finalmente lo posso dire MANGIO… domani sarà una lunga mattinata mamma che ansia vi voglio bene ragazze

    #160125 Rispondi

    Scusate il messaggio era riferito a scusute no dalilas

    #160124 Rispondi

    Dalilas che storia da rimanere senza parole ma io se fosse in te qualche parola a quella dottoressa lì avrei detto. A me hannofatto il prelievo per il duo test il giorno del l’ecografia ma poi scusate io non sapevo nemmeno che bisogna fare prima il sangue e andare con il risultato a fare l’ecografia. Poteva succedere anche a me. e poi non ho pagato un bel nulla. Ma roba da matti. Secondo quella dottoressa una deve sapere anche a la prima gravidanza come bisogna procedere. Ma che se ne vada a ravanare le patate nel orto con l’ecografo, li delicatezza non ci vuole. Scusate ma io rimango perplessa quando sento ste cose.

    #160117 Rispondi
    dalilass
    Partecipante

    :wacko: :wacko:  ooops scusate,credevo che il libretto ci  fosse in tutta Italia,ecco perchè nn mi tornava il suo percorso…

    Cmq vi dico questa,

    ieri sera sono andata all’ospedale..

    è  un paio di giorni che ho doloretti-crampetti al basso ventre soprattutto concentrati sulla parte dx (credo zona ovaie)

    ieri pomeriggio ho chiamato il mio gine e mi ha detto che probabilmente poteva essere il movimento del bambino o cmq l’utero che si allarga…

    Durante il pomeriggio forse complice un pò d’ansia questi crampetti sono aumentati,(soprattutto se ad esempio provavo a stirarmi mi sentivo proprio indurire..) e io mi sono detta che forse era meglio andare all’ospedale per sicurezza xke nn ero proprio tranquilla,anche se ormai sono nel secondo trimestre non vuol dire che non ci siano più rischi,e poi nn mi era mai capitato..

    Cmq lì mi hanno fatto visita ed ecografia..

    Mi ha detto che è tutto a posto(fagliolino mi stava guardando e saltava come un pazzo /a :heart: )

    visto che c’ero ho chiesto se se vedeva il sesso ma mi ha detto eeeeeeeeeeeeee..baaaaaaa

    nel senso che nn ci guardava..

    Dopo mi ha detto che potevo prendere tachipirina x il dolore e il progesterone..

    io gli ho detto che il dolore nn è forte da piegarsi ero solo preoccupata xke nn sapevo se era normale poi ho chiesto il perchè del progesterone e mi ha detto che è un pò come acqua fresca che però aiuta a distendere la muscolatura.

    Io ragazze nn prendo un bel niente invece,se è tutto ok nn capisco xke debba prendere farmaci..

    Cmq mi sono un pò tranquillizzata e il dolore guarda caso è anche un pò diminuito(nn come intensità ma come frequenza)

    Insomma speriamo sia tuto ok

    Ho la visita con il gine il 19 ,nn so se anticiparla a questo punto… :scratch:

    Sono mamma di Adele (9 anni)
    #160108 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    [quote quote=160096]il duo test poi, l’ho pagato come un ticket normale, al CUP dell’ospedale costo € 36 per il citomegalovirus invece ho chiamato anche il mio gine e mi ha detto che non è esente. a quanto pare pure questo varia da regione a regione, ed anche su internet su vari siti ho trovato che è considerato come esame a pagamento! [/quote]

    Infatti, io gli esami del duo test li ho pagati ben € 50!!!

    #160104 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @barbara88

    Ciao Barbara, sono davvero felice per te… oggi mi sei sembrata felice e rinata e sono sicura che lo sei! Mi dai speranza, incrocio le dita sperando che anche per me arrivi quel momento!

    Buona serata a tutte quante!

    #160098 Rispondi
    jessije
    Membro

    In Toscana abbiamo il libretto di gravidanza con tutte le impegnative, il dott deve solo firmarle e per ogni esame c’è scritto esattamente il numero di settimane in cui va fatto… Credo che sarebbe meglio che lo estendessero a tutte le regioni.

    cmq io il citomegalovirus l’ho pagato perché non è richiesto dal libretto!!

    Un bacione a tutte e congratulazioni a chi è entrata nel quarto mese!!  :heart:

    #160096 Rispondi
    scusute86
    Membro

    il duo test poi, l’ho pagato come un ticket normale, al CUP dell’ospedale costo € 36
    per il citomegalovirus invece ho chiamato anche il mio gine e mi ha detto che non è esente. a quanto pare pure questo varia da regione a regione, ed anche su internet su vari siti ho trovato che è considerato come esame a pagamento!

    #160094 Rispondi
    scusute86
    Membro

    @dalilass quoto @norina nemmeno per me esiste il libretto della gravidanza. e purtroppo nemmeno il ginecologo mi prepara le impegnative per le visite e gli esami ma con il referto della visita mi rimanda dal medico di base che mi deve preparare TUTTE le impegnative e poi io devo prendere su il telefono e prendere gli appuntamenti…

    purtroppo da quello che ho capito varia da regione a regione…

    #160093 Rispondi
    Clarabella
    Partecipante

    @scusute io l’ho fatto e il codice di esenzione era uguale a quello per la toxo io sono in Sardegna ma secondo me devi chiederlo al tuo medico!!!! Io fin’ora non ho pagato nulla!!!!

    #160088 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @dalilass il libretto della gravidanza non esiste in tutte le regioni. Ad esempio in Lombardia non esiste!

    #160084 Rispondi
    dalilass
    Partecipante

    [quote quote=159593]ciao ragazze, appena tornata dalla TN.. che dire,mi hanno fatto venire un nervoso e un mal di testa pazzesco… se avete voglia di sopportarmi parto dall’inizio e vi racconto… Dopo aver fatto la prima visita dal ginecologo (a 8 settimane, da un gine privato al quale ho lasciato 120€) sono uscita dal suo studio con in mano tutte le mie carte tra cui il referto della visita ginecologica dove c’era scritto cosa fare, quando fare etc. Visto che mi servivano tutte le impegnative, un paio di giorni dopo, vado dal mio medico di base, gli consegno tutto il malloppo (referti, esami del sangue, eco, etc.) e gli dico, li c’è scritto tutto quello che devo fare, per cortesia preparami tutte le impegnative (visto che io non sono medico, non ho studiato medicina, e sono alla mia prima gravidanza, non ho guardato parola per parola quello che le impegnative dicevano, convinta di avere in mano tutto quello che mi occorreva..). Settimana scorsa vado a fare il prelievo del sangue e oggi ho ritirato l’esito; lo apro e mi sembra incompleto, ma visto che, strano ma vero, in ospedale oggi sono puntuali con gli appuntamenti, mi chiamano subito per la translucenza. Tra le mille domande che la dottoressa mi fa, mi chiede: gli esami del duo test, li a fatti? ed io: sicuro, li ho appena ritirati! glieli mostro, mi guarda e si mette a ridere… (già qua le avrei tirato un cartone in faccia). Prima morale della favola: gli esami che ho fatto non erano quelli del duo test, ma quelli del citomegalovirus (che tra l’altro non ho mica capito per quale assurdo motivo me li abbia prescritti visto che sono un impiegata e non sono a contatto con bambini..). Come se non bastasse inizia la sua filippica, sembrava a dir poco scocciata del fatto che non avessi gli esami con me, che non si possono sbagliare queste cose, che quello, che quell’altro… potete capire la mia impotenza, e se non mi sono messa a piangere, urlare, sbraitare, è solo perchè c’era mio marito che mi teneva calma. Penso di aver mandato tante di quelle maledizioni al mio medico di base che dio solo sa… Anche perchè la dottoressa continuava a dirmi che lo devo fare il più presto, perchè sono già alla 13 settimana e senno viene troppo tardi… Passata questa primo empasse iniziale, ecco che passiamo all’ecografia, ed ecco un altra delusione… mi mette l’ecografo sulla pancia e inizia a lamentarsi, che non si vede, che è fermo, che non si muove, che non riesce a misurare, che non mi devo muovere, che non c’è niente da vedere, che quello che quell’altro. eccoci ad un altro inizio di pianto… ma possibile che mi devi trattare così? scocciata dice che mi deve fare l’ecografia interna perchè non riesce a veder bene… non vi dico la delicatezza che ha adoperato nell’infilarmi l’ecografo e a ravanare in lungo e in largo per far muovere il mio fagiolino… risultato ottenuto: zero! torna sulla pancia e torna a schiacciare e spostare, per farlo muovere. Io mi azzardo a chiedere se mi spiega quello che si vede e non ricevo risposta. Azzardo a chiedere il sesso e scocciata mi dice che è impossibile saperlo. ad un certo punto sento: ok abbiamo finito. il suo rischio è 1 su 851 che è un rischio basso quindi non ci sono problemi, ma è un risultato parziale perchè con il duo test potrebbe cambiare. Mi azzardo a chiedere spiegazioni e la risposta è: se non ho tutti i dati non posso dirle niente… Che dire, mio marito allibito, io mi vesto tra le lacrime e me ne vado, non avendo capito niente e non avendo visto il mio fagiolino (ho solo sentito il cuore battere per un paio di secondi ed almeno ho sentito che c’era…) Sono ancora che piango, ancora che cerco di capire dove ho sbagliato e ancora che cerco di capacitarmi del comportamento di questa dottoressa.. Sono senza parole… Grazie a chi è riuscita ad arrivare fino alla fine di questo immenso post, avevo bisogno di sfogarmi e so che qua trovo il vostro sostegno, e scusatemi ancora se mi sono dilungata. [/quote]

    Scusa ma non ho capito una cosa..

    Hai ritirato il libretto di gravidanza??

    perchè quella è la prima cosa da fare,lì poi ci sono tutti gli esami da fare (compreso citomegalovirus-epatite-rosolia-toxo-hiv ecc che sono le prime da fare)

    <address>A quel punto è il tuo ginecologo che le firma e non il tuo medico di base,nn ci vuole l’impegnativa ma direttamente il foglio del libretto (ed è tutto gratuito)</address><address>Per quanto riguarda il duo test.</address><address>In sede di ritiro del libretto di gravidanza l’ostetrica mi ha chiesto se volevo fare o meno il duo test.</address><address>E siccome ho risposto si mi ha prenotato la visita ecografica e la riunone obbligatoria che precede il prelievo,inoltre mi ha dato un foglio con scritto in cosa consiteva il tutto e i bollettini da pagare(il duo test è a pagamento)</address><address> </address><address>Mi sembra dalla tua lettera che ti manchi proprio il passaggio iniziale,sbaglio??</address><address>cmq sono stati veramente scortesi. L’ avrei presi tutti a calci però essendo “in torto” si può fare poco credo.. :unsure: </address>

    Sono mamma di Adele (9 anni)
    #160062 Rispondi
    chiara81
    Membro

    @barbara88 evvaiiiiiiiiii!!!!! Contentissima per te perché stai finalmente meglio e perché hai raggiunto il traguardo del secondo trimestre  :yahoo:  :yahoo: Siamo compagne di duo test….anche io domani….sono emozionata perché penso che rivedo il mio fagiolino (e non vedo l’ora) ma non nascondo che ho anche un pochino di ansia per il risultato…..incrociamo le dita!!!!!!

    @jessije io fino ad adesso non le ho ancora mangiate….ma penso che cotte e che in quantità moderate non facciano male!!!!!!! Anche io, a parte le limitazioni per la toxo e per tenere il mio peso sotto controllo, sto mangiando le stesse cose che mangiavo prima e ho iniziato a fare di testa mia perché a stare dietro a quello che dicono gli altri stavo impazzendo!!!!!!!

    #160057 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    grande @barbara!!! mamma mia che felicità mi hai trasmesso in queste righe!!! che bello son felicissima!!!! davvero ti ho pensata diverse volte in questi ultimi mesi, mi chiedevo come facessi… ma hai dimostrato di avere una forza incredibile!!!

    @barbara @sally evviva!!! che bello entrare nel secondo trimestre!!! yuppi!!!!

    @jessije cozze e vongole anche io le mangio senza problemi…! come tutto del resto! alla fine io ho solo calato la caffeina e il piccante (di entrambe prima ne abusavo!!) per il resto la mia alimentazione è rimasta invariata… B-)

    #160056 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    [quote quote=160047]@clarabella sei sicura? guarda anche qua… https://www.periodofertile.it/gravidanza/esami-in-gravidanza-settimana-per-settimana-e-mese-per-mese-gratuiti-e-non [/quote]

    Infatti, qui in Puglia si paga il ticket per il citomegalovirus…solo che come vi ho già detto a me è conveuto farlo a pagamento in quanto mi è costato meno!

    Non so se dipenda da Regione a Regione

Vedi 25 messaggi-dal 2,951 al 2,975(di 4,336 totali)