- Questo topic ha 3,347 risposte, 122 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 5 mesi fa da Mughetto87.
-
giuly02
Membro[quote quote=482241]
Buonasera a tutte!! Solo io sono in confusione totale con le cose da portare in ospedale? La scorsa settimana sono andata nell’ospedale in cui ho intenzione di partorire e mi hanno detto che per la sala parto vogliono tutina, cappello e coperta di lana dato che i neonati possono soffrire di ipotermia neonatale…panico, anche perchè dato il periodo ho preso tutto di caldo cotone o ciniglia quindi adesso non so dove trovare qualcosa di lana…ho solo la coperta
Io credo che la coperta la vogliano di lana, eventualmente, non la tutina che onestamente, a meno di non farmela io, non saprei dove andarla a prendere… Qui per l inverno vogliono la ciniglia e per l estate il cotone x i vestiti … mi sembra strano la tutina di lana… Altrimenti tutti i negozi le avrebbero…e invece non se ne trovano…..
[/quote] Proprio per questo sono andata nel panico perchè sinceramente ad aprile non saprei proprio dove andare a cercare la tutina di lana…mal che vada ho la coperta :unsure:
Ily
MembroTranquille solo la coperta di lana va bene! Serve solo a scaldare il bimbo appena nato….in reparto ci sarà un caldo allucinante!!!
Poi io ho tutto cotone maniche lunghe! :good:
Nini2016
Membro[quote quote=482230]Buonasera a tutte!! Solo io sono in confusione totale con le cose da portare in ospedale? La scorsa settimana sono andata nell’ospedale in cui ho intenzione di partorire e mi hanno detto che per la sala parto vogliono tutina, cappello e coperta di lana dato che i neonati possono soffrire di ipotermia neonatale…panico, anche perchè dato il periodo ho preso tutto di caldo cotone o ciniglia quindi adesso non so dove trovare qualcosa di lana…ho solo la coperta
[/quote]
Io credo che la coperta la vogliano di lana, eventualmente, non la tutina che onestamente, a meno di non farmela io, non saprei dove andarla a prendere… Qui per l inverno vogliono la ciniglia e per l estate il cotone x i vestiti … mi sembra strano la tutina di lana… Altrimenti tutti i negozi le avrebbero…e invece non se ne trovano…..
giuly02
Membro[quote quote=482237]A me in ospedale e al corso preparto hanno detto di prendere cose in ciniglia leggera, che i bimbi hanno freddo appena nati ma lì in ospedale comunque è caldo.. Di portare magari una coperta di pile o lana per quando li tiriamo su dal lettino per allattarli.. Io comunque di ciniglia ho solo quelle 3 tutine che ho preso per l’ospedale, poi ho cose a maniche lunghe ma di cotone.. Le camicie da notte che ho preso io ho fatto un lavaggio normale, ho solo evitato di mettere l’ammorbidente, se non ricordo male.. 😅 Un abbraccio forte a te Claudia col tuo riposo forzato, sono felice che tu abbia superato le attese dei medici, che a volte sono un po’ pessimisti.. visto che ormai è sera mi prendo avanti e auguro una Buona Pasqua a te e a tutte voi e alle vostre famiglie!
[/quote][quote quote=482237]A me in ospedale e al corso preparto hanno detto di prendere cose in ciniglia leggera, che i bimbi hanno freddo appena nati ma lì in ospedale comunque è caldo.. Di portare magari una coperta di pile o lana per quando li tiriamo su dal lettino per allattarli.. Io comunque di ciniglia ho solo quelle 3 tutine che ho preso per l’ospedale, poi ho cose a maniche lunghe ma di cotone.. Le camicie da notte che ho preso io ho fatto un lavaggio normale, ho solo evitato di mettere l’ammorbidente, se non ricordo male.. 😅 Un abbraccio forte a te Claudia col tuo riposo forzato, sono felice che tu abbia superato le attese dei medici, che a volte sono un po’ pessimisti.. visto che ormai è sera mi prendo avanti e auguro una Buona Pasqua a te e a tutte voi e alle vostre famiglie!
[/quote] Queste cose in lana servono solo al momento del parto, appena vestono il bimbo, poi per l’ospedale ok gli altri tessuti.
Magari è meglio preferire un lavaggio a mano piuttosto che in lavatrice?
Anonimo
InattivoLana??? Penso che la ciniglia e la coperta vadano bene. È la prima volta che sento una cosa del genere, neppure in inverno. Non penso che in ospedale ci siano 10 gradi. Se li trovi bene. Ma non credo.
I pigiami li ho lavati normalmente.
dani84
PartecipanteA me in ospedale e al corso preparto hanno detto di prendere cose in ciniglia leggera, che i bimbi hanno freddo appena nati ma lì in ospedale comunque è caldo.. Di portare magari una coperta di pile o lana per quando li tiriamo su dal lettino per allattarli.. Io comunque di ciniglia ho solo quelle 3 tutine che ho preso per l’ospedale, poi ho cose a maniche lunghe ma di cotone..
Le camicie da notte che ho preso io ho fatto un lavaggio normale, ho solo evitato di mettere l’ammorbidente, se non ricordo male.. 😅
Un abbraccio forte a te Claudia col tuo riposo forzato, sono felice che tu abbia superato le attese dei medici, che a volte sono un po’ pessimisti.. 😉 visto che ormai è sera mi prendo avanti e auguro una Buona Pasqua a te e a tutte voi e alle vostre famiglie! :heart:
Oltre 4 anni di ricerca e due angioletti nel cuore.. poi finalmente la nostra Aurora è arrivata!Sono mamma di Aurora (7 anni) Rachele (5 anni)giuly02
MembroAltro dubbio…come avete lavato i pigiami da portare in ospedale? Avete fatto qualche lavaggio particolare?
giuly02
Membro[quote quote=482232]
Buonasera a tutte!! Solo io sono in confusione totale con le cose da portare in ospedale? La scorsa settimana sono andata nell’ospedale in cui ho intenzione di partorire e mi hanno detto che per la sala parto vogliono tutina, cappello e coperta di lana dato che i neonati possono soffrire di ipotermia neonatale…panico, anche perchè dato il periodo ho preso tutto di caldo cotone o ciniglia quindi adesso non so dove trovare qualcosa di lana…ho solo la coperta
Buonasera a tutte!! Solo io sono in confusione totale con le cose da portare in ospedale? La scorsa settimana sono andata nell’ospedale in cui ho intenzione di partorire e mi hanno detto che per la sala parto vogliono tutina, cappello e coperta di lana dato che i neonati possono soffrire di ipotermia neonatale…panico, anche perchè dato il periodo ho preso tutto di caldo cotone o ciniglia quindi adesso non so dove trovare qualcosa di lana…ho solo la coperta
io non ho nulla di lana…. al limite ho una bella coperta calda in pile.
[/quote] Io mi ritrovo solo la coperta e devo vedere bene il tessuto di alcuni vestiti più pesanti, ma temo siano in ciniglia.
silvy91
Membro[quote quote=482230]Buonasera a tutte!! Solo io sono in confusione totale con le cose da portare in ospedale? La scorsa settimana sono andata nell’ospedale in cui ho intenzione di partorire e mi hanno detto che per la sala parto vogliono tutina, cappello e coperta di lana dato che i neonati possono soffrire di ipotermia neonatale…panico, anche perchè dato il periodo ho preso tutto di caldo cotone o ciniglia quindi adesso non so dove trovare qualcosa di lana…ho solo la coperta
[/quote][quote quote=482230]Buonasera a tutte!!
Solo io sono in confusione totale con le cose da portare in ospedale? La scorsa settimana sono andata nell’ospedale in cui ho intenzione di partorire e mi hanno detto che per la sala parto vogliono tutina, cappello e coperta di lana dato che i neonati possono soffrire di ipotermia neonatale…panico, anche perchè dato il periodo ho preso tutto di caldo cotone o ciniglia quindi adesso non so dove trovare qualcosa di lana…ho solo la coperta
[/quote] io non ho nulla di lana…. al limite ho una bella coperta calda in pile.
Sono mamma di Sofia (7 anni)giuly02
MembroBuonasera a tutte!!
Solo io sono in confusione totale con le cose da portare in ospedale? La scorsa settimana sono andata nell’ospedale in cui ho intenzione di partorire e mi hanno detto che per la sala parto vogliono tutina, cappello e coperta di lana dato che i neonati possono soffrire di ipotermia neonatale…panico, anche perchè dato il periodo ho preso tutto di caldo cotone o ciniglia quindi adesso non so dove trovare qualcosa di lana…ho solo la coperta :wacko: :wacko:
Anonimo
InattivoRagazze, da questo momento in poi se dovessimo partorire, dovrebbe andare tutto bene. Per cui stiamo serene.
Per l’epidurale, io l’ho fatta e in 7 ore è nata.
Comunque ognuna è diversa dall’altra e vivrà il travaglio in modo differente. Io sono per il soffrire il meno possibile. Tanto non sarà il modo in cui partoriremo a renderci più o meno madri. Così come non sarà più brava chi allatterà
Nana.love
PartecipanteGrazie @claudiaF. La tenacia ripaga sempre… i medici sono sempre troppo drastici e invece una se si impegna ce la fa e raggiunge l’obiettivo :heart:
Auguri a tutte noi bimbi inclusi :heart:
Claudia F.
MembroTutte le altre….come state?Io vi scrivo sempre dal mio lettone, dove sono costretta ormai da quasi un mese (mi alzo solo per i pasti, pipì e pupù, lavarmi e sgranchire di tanto in tanto gambe e schiena :wacko: )….pazienza!
Ne approfitto per fare a tutte voi pancione gli Auguri di una Serena Pasqua :heart: ….a chi la trascorrerà serenamente, ma soprattutto a chi come me la trascorrerà con qualche pensiero e ansia in più.
Tanti abbracci virtuali :rose:
Sono mamma di Federico (11 anni) Martina (7 anni)Nana.love
Partecipante[quote quote=482106]Da quello che ho capito l’epidurale si può chiedere dopo i 3cm di dilatazione, ma entro i 6/7 cm, dopo non la fanno. Intanto mi preparo con visita ed esami richiesti dall’ospedale e quando sara’ il momento deciderò se farla o meno.
[/quote]
Si anche qui è così!
@nini2016 infatti dicono che sia così, ma una mia amica la tua stessa esperienza.. un paio di ore e ha partorito (con epidurale) :good:
Claudia F.
Membro@Danydany daiiiii….sono con te, e posso capire le tue ansie e le tue paure. Io per le contrazioni premature, tu per la colestasi 🙁
Figurati che al p.s. dell’ospedale dove partoriró mi avevano detto, visti i miei tracciati di quasi un mese fa (a 29 settimane) che non sarei arrivata nemmeno a Pasqua 😥 Invece Pasqua è già domani e col riposo assoluto e la curetta ce la stiamo facendo!!!
Vedrai che il nuovo farmaco sarà efficace e arriverai anche tu più lontano del previsto :good: bisogna essere fiduciose!
Ti abbraccio….. :heart:
Sono mamma di Federico (11 anni) Martina (7 anni)Nini2016
MembroCome vi ho detto io l epidurale l ho fatta e col primo e spero proprio di rifarla questa volta, che rallenti non lo so…. Io sono entrata in sala parto verso le 3,30, tempo che arrivasse l anestesista ecc un po c è voluto e mio figlio e nato alle 17,30… Primo parto…se rallentasse cosi tanto questo senza epidurale lo sforno in 5 minuti 😉
Ancge ho la sensazione che non ci riuscirò: mi fisseranno la visita con l anestesista all apertura della cartella al 10 maggio….. non so, sesto senso…la ginecologa mi ha raccomandato di non strafare, riposare e prepararmi perché il secondo potrebbe arrivare prima e piu in fretta, l infermiera quando ho prenotato le visite mi fa “può essere che partorisci prima”… Poi magari a 40+1 sono ancora qui eh B-) :heart:
silvy91
MembroDa quello che ho capito l’epidurale si può chiedere dopo i 3cm di dilatazione, ma entro i 6/7 cm, dopo non la fanno. Intanto mi preparo con visita ed esami richiesti dall’ospedale e quando sara’ il momento deciderò se farla o meno.
Sono mamma di Sofia (7 anni)Nana.love
Partecipante@danydany vedrai che andrà tutto benissimo, stai serena il più possibile … oggi i bimbi prematuri crescono sanissimi come quelli nati alla fine del termine! Rilassati e scaccia via le preoccupazioni per quanto è possibile :heart:
A me mancano sempre camice e pigiami, ma credo da domani con l’aiuto di mio marito cominciamo a mettere le cose nel trolley! Questa valigia non pronta è fonte di ansia :negative:
L’ostretica del corso preparto mi sa che è l’unica pro epidurale… anche se ci ha detto che rallenta un po’ il travaglio rispetto al parto completamemte al naturale, ma si rende conto del dolore che può anche bloccare la mamma e sfinirla… certo che se ce la si fa senza sarebbe meglio! :scratch: :rose:
Anonimo
Inattivosilvy91
MembroSugli acquisti penso di essere a buon punto, sull’armadio di Sofia pure….
Sull’imbiancare la cameretta, montare lettino e carrozzina siamo indietro….. mentre al momento della borsa non c’è ancora traccia
Sono mamma di Sofia (7 anni)Nini2016
Membro@danydany dai, 34 settimane sono gia un bel traguardo, tantissimi bimbi sono nati anche prima senza problemi, sii fiduciosa! :rose:
Io ieri sera ho fatto le “prove di valigia” ,beh a parte il nome sul ciuccio che devo ancora scrivere, direi che c è tutto e ci sta tutto! A parte i pannoloni ovviamente che li ho infilati in una normalissima borsa di plastica perche sinceramente non sapevo proprio dove infilarli: da soli occupavano piu di mezzo trolley! :unsure:
È tutto pronto in un unico cassetto del comò, tutto insacchettato, pronto a ogni evenienza….. Ormai devo solo aspettare la visita in ospedale al 10 maggio…. E so che arriverà in fretta perché saranno settimane piene di impegni di altro genere!
dani84
Partecipante@danydany mi dispiace per questo problema che non ti lascia tranquilla.. 🙁 speriamo con questo farmaco si sistemi un po’ e che tu possa tirare più a lungo possibile, comunque Diego è un bravo ometto che sta crescendo alla grande quindi vedrai che in ogni caso andrà tutto bene! Forza! Ti mando un abbraccio! :heart:
Oltre 4 anni di ricerca e due angioletti nel cuore.. poi finalmente la nostra Aurora è arrivata!Sono mamma di Aurora (7 anni) Rachele (5 anni)**Babs**
PartecipanteDanyDany forza!! Sii positiva. Speriamo i valori si riassestino un po’ nel prossimo controllo… Ma la cosa positiva è che Diego è già un bell’ometto di quasi 2kg e mezzo, una volta sviluppati i suoi polmoni dovrebbe essere già pronto a stare con la mamma. Noi ti pensiamo e ti facciamo tanti incrocini… Tu tienici aggiornate!!
DanyDany
MembroBuongiorno ragazze vi scrivo x aggiornarvi sulla visita di ieri connunnpo’ di ansia nel cuore… dal day hospital purtroppo é risultato che la mia colestasi sta peggiorando. Ormai i valori sono al limite e in salita (mi raccomando se avete pryruto DITELO ai ginecologi perché non é un problema da sottovalutare…). Volevano ricoverarmi gia ieri ma un dottore mi ha rimandato fino a venerdì prossimo aggiungendo una medicina. Se venerdi 21 i valori saranno un po’ scesi tiferò un sospiro di sollievo e continuero i controlli sperando di arrivare a 36-37 settimane altrimenti mi ricovereranno x farmi le punture di cortisone x aiutare Diego a sviluppare i suoi polmoni, mi faranno tutti i controlli x riuscire ad arrivare almeno a 34 settimane e poi mi faranno il cesareo… immaginate come mi sento… sono spaventata, in questa evenienza Diego nascerà prematuro ed è quasi certo che dovrà stare un po’ in incubatrice… ho tanta ansia e tensione. L’unica consolazione è chevdai controlli risulta crescere molto bene e x fortuna continua ad essere qualche settimana avanti: ad oggi pesa quasi 2 chili e 400 ed é lungo 43 centimetri.
Ragazze scusate se non rispondo alle questioni dei vostri messaggi ma avevo bisogno di sfogarmi un po’…In attesa del regalo più bello...