Mamme di Giugno 2017

Rispondi a: Risposta #470511 in Mamme di Giugno 2017


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 1,026 al 1,050(di 3,348 totali)
  • #472396 Rispondi
    DanyDany
    Membro

    Ragazze che bello leggervi così numerose! Io sto preparando dei sacchettini con delle girandoline realizzate in pannolenci come il fiocco nascita che riempiro di caramelle o confetti. Anche x la mia prima figlia avevo fatto un pensierino.
    X quanto riguarda il libro dei ricordi sicuramente me lo regaleranno come x la prima gravidanza. In realta, dico sinceramente, l’ho compilato proprio poco… non sono x niente assidua!
    Oggi invece presa dal panico x l’ingresso nella settimana 30, ho sbancato Universo bimbo. Visto che entrerò ed uscirò dall’ospedale x i vari day hospital (con la possibilità che mi trattengano x qualche valore anomalo…) ho preferito comprare già tutto o quasi quello che mi servirà x i primi giorni del bimbo e x me. Ho immaginato mio marito alla ricerca di tutto e ho avuto i brividi, quindi meglio tenere tutto pronto a casa e eventualmente chiedergli solo di portarmi la roba!

    In attesa del regalo più bello...
    #472394 Rispondi
    Ily
    Membro

    [quote quote=472366]

    @ily: ma le bomboniere per la nascita o per il Battesimo?

    Le bomboniere per la nascita. Qui si usano molto…anche perché verranno in tanti a vedere il piccolo
    (..tanto per non aggiungere stress :scratch: ).
    Farò comunque un sacchettino con una calamita così come ho fatto con il mio primo bimbo, cambiando totalmente i soggetti.
    Io la visita la avrò la prossima settimana….e non vedo l’ ora di rivederlo…ma ci pensate che adesso manca poco….e poi avremo tra le braccia i nostri tesori!!! E soprattutto non passeremo l’ estate con la super panza e il fiatone tipo carlino!! :yahoo:

    Ps: che ne pensate dello sterilizzatore per microonde? Io del primo ho quello a vapore….ma troppo ingombrante! :negative:

    Io ce l’ho per microonde. È comodo a casa. Però quando viaggiavo se dove andavo non avevano il microonde, era un bel problema. Dovevo portarmi il microonde dietro…..

    sono stata all’incontro della prenatal dove hanno parlato anche di sterilizzatori. Abbiamo deciso di non prenderlo, in quanto per i ciucci, se a Sofia andranno bene i mam si possono sterilizzare in micronde e nella loro scatoletta saranno sterili x 48h (se non sbaglio). Per sterilizzare il resto utilizzemo l’amato metodo della nonna del pentolone del acqua che bolle.. o in alternativa la “sterilizzazione” (in realtà è disinfezione) a freddo dove c’è l’acqua con la soluzione di disinfettante. E in caso di uscita, porteremo una scorta di ciucci, devo guardare se in commercio esistono delle salviette disinfettanti

    [/quote] Io quando ero in giro ( per qualche giorno, in vacanza o viaggio) portavo lo scaldabiberon provvisto di campana che faceva anche da sterilizzatore, bastava solo una presa.

    Invece per casa mi stavo orientando per qualcosa di poco ingombrante stavolta….

    Poi ho visto che esistono anche delle buste per la sterilizzazione che possono essere riutilizzate 20 volte in microonde….utili  soprattutto quando andrò al mare dai miei senza portare nulla di superfluo….

    Io pure utilizzerò mam …ma i biberon ho preso quelli in vetro ( che non sono autosterilizzanti) li trovo per esperienza più igienici e facili da pulire. :good:

    #472369 Rispondi
    Nana.love
    Partecipante

    Grazie per le preziose info!  :heart: [quote quote=472340]

    Ciao a tutte! Come state? Noi qui tutto ok… anche io vorrei posticipare la maternità, anche perché mi sento in forma, per ora sono solo più lenta ma è normale… il medico del lavoro per le aziende private sarebbe il loro medico giusto? :scratch: che chiedono on line, busta paga o altre informazioni?

    Ciao @nana.love il medico del lavoro è quello nominato dal datore di lavoro (qualora dalla valutazione dei rischi in azienda se ne presenti la necessità) ed è quello che si occupa di effettuare le visite periodiche dei lavoratori. Non è presente in tutti i posti di lavoro, perché se in azienda non ci sono rischi, non serve nominarlo. Se nella tua azienda è stato nominato il medico del lavoro, allora devi chiedere a lui di farti una lettera in cui dichiara che la tua mansione non è a rischio ed è compatibile con la flessibilità della gravidanza. Se non c’è il medico del lavoro allora questa dichiarazione te la deve fare il tuo datore di lavoro. All’Inps devi fornire una copia di questa dichiarazione, il certificato medico che attesta lo stato di gravidanza con indicata la data presunta del parto e il certificato che ti fa il ginecologo che dichiara il tuo stato di buona salute e la possibilità di prolungare il periodo lavorativo. :bye:

    [/quote]

    Grazie per le preziose info! :heart:

    Entro quando si devono presentare questi documenti? Io ho la data del parto il 28 giugno… ora sono quasi entrata nel 6 mese! Ho la visita dal gine dopo metà di aprile, mi farei fare il certificato allora… è troppo tardi?  :scratch:

    :rose:

    #472368 Rispondi
    Sabry83
    Membro

    Ciao pancine, anche io pensavo di fare le bomboniere per la nascita e mi sto indirizzando su qualcosa di solidale.

    @jey1985  Ho fatto un ciclo di mag2 il mese scorso per un fastidio alle gambe ma non mi è servito a nulla e quindi non l’ho più continuato ma effetti collaterali non ne ho avuti..

    Da qualche giorno invece ho iniziato il ferrograd e la folina.

    Tra un’oretta andremo a fare la lista nascita  :yahoo:

    #472366 Rispondi
    silvy91
    Membro

    [quote quote=472355]

    @ily: ma le bomboniere per la nascita o per il Battesimo?

    Le bomboniere per la nascita. Qui si usano molto…anche perché verranno in tanti a vedere il piccolo
    (..tanto per non aggiungere stress :scratch: ).
    Farò comunque un sacchettino con una calamita così come ho fatto con il mio primo bimbo, cambiando totalmente i soggetti.
    Io la visita la avrò la prossima settimana….e non vedo l’ ora di rivederlo…ma ci pensate che adesso manca poco….e poi avremo tra le braccia i nostri tesori!!! E soprattutto non passeremo l’ estate con la super panza e il fiatone tipo carlino!! :yahoo:

    Ps: che ne pensate dello sterilizzatore per microonde? Io del primo ho quello a vapore….ma troppo ingombrante! :negative:

    Io ce l’ho per microonde. È comodo a casa. Però quando viaggiavo se dove andavo non avevano il microonde, era un bel problema. Dovevo portarmi il microonde dietro…..

    [/quote] sono stata all’incontro della prenatal dove hanno parlato anche di sterilizzatori.  Abbiamo deciso di non prenderlo, in quanto per i ciucci, se a Sofia andranno bene i mam si possono sterilizzare in micronde e nella loro scatoletta saranno sterili x 48h (se non sbaglio). Per sterilizzare il resto utilizzemo l’amato metodo della nonna del pentolone del acqua che bolle.. o in alternativa la “sterilizzazione” (in realtà è disinfezione) a freddo dove c’è l’acqua con la soluzione di disinfettante. E in caso di uscita, porteremo una scorta di ciucci, devo guardare se in commercio esistono delle salviette disinfettanti

    Sono mamma di Sofia (7 anni)
    #472355 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    [quote quote=472350]@ily: ma le bomboniere per la nascita o per il Battesimo?

    Le bomboniere per la nascita. Qui si usano molto…anche perché verranno in tanti a vedere il piccolo
    (..tanto per non aggiungere stress :scratch: ).
    Farò comunque un sacchettino con una calamita così come ho fatto con il mio primo bimbo, cambiando totalmente i soggetti.
    Io la visita la avrò la prossima settimana….e non vedo l’ ora di rivederlo…ma ci pensate che adesso manca poco….e poi avremo tra le braccia i nostri tesori!!! E soprattutto non passeremo l’ estate con la super panza e il fiatone tipo carlino!! :yahoo:

    Ps: che ne pensate dello sterilizzatore per microonde? Io del primo ho quello a vapore….ma troppo ingombrante! :negative:

    [/quote]

    Io ce l’ho per microonde. È comodo a casa. Però quando viaggiavo se dove andavo non avevano il microonde, era un bel problema. Dovevo portarmi il microonde dietro…..

    #472350 Rispondi
    Ily
    Membro

    @ily: ma le bomboniere per la nascita o per il Battesimo?

    Le bomboniere per la nascita. Qui si usano molto…anche perché verranno in tanti a vedere il piccolo
    (..tanto per non aggiungere stress  :scratch: ).
    Farò comunque un sacchettino con una calamita così come ho fatto con il mio primo bimbo, cambiando totalmente i soggetti.
    Io la visita la avrò la prossima settimana….e non vedo l’ ora di rivederlo…ma ci pensate che adesso manca poco….e poi avremo tra le braccia i nostri tesori!!! E soprattutto non passeremo l’ estate con la super panza e il fiatone tipo carlino!! :yahoo:

    Ps: che ne pensate dello sterilizzatore per microonde? Io del primo ho quello a vapore….ma troppo ingombrante! :negative:

    #472347 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Il fiocco che porto in ospedale poi lo metto nella cameretta. Ma non davanti alla porta. Ma io ho una villetta, per cui rischio di impolverarlo.

    Per chi prende mag2, avete avuto qualche effetto collaterale. Ho sentito il ginecologo poco fa perché la bimba si sente poco. Ha detto che mi vede domattina e di sospendere mag2.

    #472340 Rispondi
    umibotzu
    Membro

    [quote quote=472327]Ciao a tutte! Come state? Noi qui tutto ok… anche io vorrei posticipare la maternità, anche perché mi sento in forma, per ora sono solo più lenta ma è normale… il medico del lavoro per le aziende private sarebbe il loro medico giusto? :scratch: che chiedono on line, busta paga o altre informazioni?

    [/quote]

    Ciao @Nana.love

    il medico del lavoro è quello nominato dal datore di lavoro (qualora dalla valutazione dei rischi in azienda se ne presenti la necessità) ed è quello che si occupa di effettuare le visite periodiche dei lavoratori. Non è presente in tutti i posti di lavoro, perché se in azienda non ci sono rischi, non serve nominarlo.

    Se nella tua azienda è stato nominato il medico del lavoro, allora devi chiedere a lui di farti una lettera in cui dichiara che la tua mansione non è a rischio ed è compatibile con la flessibilità della gravidanza. Se non c’è il medico del lavoro allora questa dichiarazione te la deve fare il tuo datore di lavoro.

    All’Inps devi fornire una copia di questa dichiarazione, il certificato medico che attesta lo stato di gravidanza con indicata la data presunta del parto e il certificato che ti fa il ginecologo che dichiara il tuo stato di buona salute e la possibilità di prolungare il periodo lavorativo.

    :bye:

    #472327 Rispondi
    Nana.love
    Partecipante

    Ciao a tutte! Come state?

    Noi qui tutto ok… anche io vorrei posticipare la maternità, anche perché mi sento in forma, per ora sono solo più lenta ma è normale… il medico del lavoro per le aziende private sarebbe il loro medico giusto?  :scratch:  che chiedono on line, busta paga o altre informazioni?

    Per le bomboniere farò dei sacchettini di stoffa con i confetti dentro, nessun oggetto… credo me lo farò fare in un negozietto, non trovo il tempo nemmeno di sistemare le cose del bimbo  🙁

    Il fiocco nascita invece ne ho visto uno carinissimo con un pinocchio.. ma voi lo portate anche in ospedale? O lo mettete solo davanti alla porta di casa? :scratch:

    #472300 Rispondi
    silvy91
    Membro

    Buon di a tutte.. per le bomboniere nascita non penso di farle, ma forse terrò una scatola di confetti in casa. . Stiamo progettando le vacanze estive ( mio marito è tornato a casa ieri con il piano di ferie che ha al lavoro) e seguendo le varie priorità a Rotazione che il reparto mette oggi vedremo i “buchi” rimasti, certo l’ideale sarebbe trovare qualche posto  tra luglio e settembre… farlo mettere prima in ferie mi sembra inutile, almeno dopo mi può dare una mano 24h/24h con la bimba…

    Per la lista nascita ancora non l abbiamo fatta,anche perché stanno arrivando diverse cose, e dunque aspetterò verso fine aprile,inizio maggio in modo da aver le idee chiare e vedere realmente ciò che serve…. io con le spese al momento mi sono bloccata ( anche causa dell’operazione inprovvisa che ho dovuto fare alla cagnolona), mentre mia suocera sta sbancando tutti i negozi :scratch:

    Sono mamma di Sofia (7 anni)
    #472251 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao ragazza, io per la prima avevo fatto le calamite e i confetti. Onestamente ora non farei nulla, ma non voglio fare disparità, per cui calamita ma con soggetto diverso. Anna, magari puoi anche solo comprare i confetti da offrire. Io farò un buffet a casa dopo qualche giorno per far vedere la nuova arrivata come ho fatto con la prima. Io sono molto festaiola😂😂😂😂.

    Oggi ho scritto al ginecologo. Io la bimba non la sento proprio più come prima. Speriamo mi chiami per visitarmi

    #472240 Rispondi
    An.na
    Membro

    Buongiorno donne!!
    Babs anke io volevo chiedere la stessa cosa: le bomboniere per la nascita voi le fate?? Io con bimba 1 nn avevo fatto niente, però mi era sembrato brutto ke tutti t portavano un pensierino e nn gli davo niente in cambio per ringraziare, ovviamente niente di super costoso o particolare, cosine semplice ed economiche intendo!! Quindi con bimba 2 volevo prendere delle bomboniere nascite!!
    Voi le fate?

    #472146 Rispondi
    **Babs**
    Partecipante

    Dimenticavo ragazze: voi prendete il libro dei ricordi? Tipicamente quello in cui si mettono le rpime foto, si segna peso e altezza, ecc… Ne ho guardati un po’ nei negozi ma non mi fanno impazzire onestamente, quindi oensavo quasi di farlo io… Qualcun’altra ha avuto la stessa idea? Idee su come realizzarlo?

    #472143 Rispondi
    **Babs**
    Partecipante

    Ciao ragazze! Ieri mattina ho fatto l’eco di accrescimento. Anita sta benissimo e ha misure che sono esattamente nella mediana, per cui tutto procede bene. Femore 5,5 cm che doveebbe dare una lunghezza di 39 o poco meno, e peso 1,350 kg. Si muoveva ma per fortuna non come una matta. Apriva e chiudeva la bocca quando la guardavamo di profilo  :heart:  E’ già in posizione cefalica, anche se con la schiena laterale e non ancora nel verso giusto, ma come hanno detto anche a voi, è ancora presto.

    unico problema è che avendomi trovato il collo dell’utero un pochino raccorciato (3,18) e la testa della bambina molto in basso, la ginecologa non mi ha dato il permesso di lavorare anche l’ottavo mese… Per cui dall’8 aprile in maternità!  🙁 Io avevo fatto tutta una serie di piani e invece saltano… È più che altro una precauzione comunque perché per ora non si identifica un rischio di parto pretermine. Così devo stringere il passaggio di consegne nelle prossime due settimane e poi sarò disponibile da casa in videoconference e call per le riunioni più importanti.

    nel frattempo ho fatto la lista nascita da Prenatal, sicuramente ho messo troppe cose, penso che tra due settimane la riaggiornerò anche, con le idee più chiare. A casa ci hanno montato l’armadio Ikea così ho iniziato a mettere tutti i suoi vestitini già lavati dentro.


    @silvy91
    : bello il fiocoo! Io devo ancora pensarci… Il bavaglino lo ha fatto molto simile anche mia mamma, stasera posto le foto. Ho la fortuna che lei ricama e taglia e cuce benissimo, mentre nonna e suocera sferruzzano!

    @Ily: ma le bomboniere per la nascita o per il Battesimo?

    #472130 Rispondi
    Silvia
    Membro

    Eccomi care, anche io visita stasera e ho scoperto che la mia piccola ginnasta, oltre ad essere sempre in movimento, mi dà un sacco di pugni! Pare sia lunga circa 40 cm e pesi 1,3 kg. Aveva il nasino da maialina tutto schiacciato sulla placenta, ma le labbra sono belle e l’abbiamo vista ciucciare.

    Sembra tutto bene, compresa la posizione.

    A me la ginecologa ha dato una serie di esami per verificare il problema delle gambe gonfie e mi ha consigliato le calze a compressione graduata.

    E poi mi ha chiesto di prendere del ferro

    Che bello ed emozionante vederli!

    Buona notte a tutte

    #472105 Rispondi
    StellinAle85
    Partecipante

    [quote quote=472103]Ciao panzone….oggi ho fatto la visita ..Alessandro pesa 1k250g e lungo 36cm…unica pecca ha deciso di rigirarsi dalla posizione cefalica ed ora e’podalico😑…speriamo si rigiri🙃…..

    [/quote]

    Anche noi oggi abbiamo fatto visita! Bianca pesa circa 1 kg ed è lunga 35 cm più o meno.

    Non è stata un minuto ferma, era con la testa in giù e poi si è girata. La dottoressa dice che per il momento va bene così: può ancora fare le capriole. Dalla 32esima settimana sarà il momento buono per mettersi in posizione. :rose:

    Sono mamma di Bianca (7 anni)
    #472103 Rispondi
    cinny81
    Membro

    Ciao panzone….oggi ho fatto la visita ..Alessandro pesa 1k250g e lungo 36cm…unica pecca ha deciso di rigirarsi dalla posizione cefalica ed ora e’podalico😑…speriamo si rigiri🙃…..

    Vivi e lascia vivere
    #472097 Rispondi
    silvy91
    Membro

    [quote quote=472087]Silvy91 che meraviglia il tuo fiocco… :heart:

    A me lo farà mia suocera che ha la passione per queste cose: ha già ricamato le tendine e adesso sta facendo due lenzuoli da lettino…. Devo ancora andare a prenderle il modello… :scratch:

    [/quote] grazie :good:  io sono negata a tenere un ago in mano, figuriamoci a ricamare  :scratch:  avevo comprato un bavaglino, e avevo chiesto a mia cugina se me lo faceva (solo il nome, viste le piccole dimensioni), e lei in più mi ha fatto anche il fiocco nascita :yahoo:

    Avevo guardato in varie mercerie e vari gruppi di mercatino in Facebook,  di gente che si offriva per fare oggetti a punto croce,  ma chiedevano un occhio della testa…. fortuna che poi chiedendo a parenti, se conoscevano qualcuno che ricamasse è saltata fuori mia cugina

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.
    Sono mamma di Sofia (7 anni)
    #472087 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Silvy91 che meraviglia il tuo fiocco… :heart:

    A me lo farà mia suocera che ha la passione per queste cose: ha già ricamato le tendine e adesso sta facendo due lenzuoli da lettino…. :wacko: Devo ancora andare a prenderle il modello…  :scratch:

    #472020 Rispondi
    silvy91
    Membro

    A me il fiocco nascita lo ha fatto mia cugina, e me lo ha già dato….

    Ora provo a vedere se riesco a caricarlo.

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.
    Sono mamma di Sofia (7 anni)
    #472003 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Nini io lo prendevo nel latte tiepido o temperatura ambiente 🙂 avevo iniziato a prenderlo proprio perchè multicentrum mi faceva venire mal di stomaco e mi sentivo stanchissima, questo invece mi dava una botta di vita e zero dolori allo stomaco! 😀

    Vedrai che ti troverai davvero bene   :good:

    #471948 Rispondi
    Nini2016
    Membro

    [quote quote=471789]@nini2016 io il PerMamma l’ho conosciuto mentre allattavo bimbo1 e mi sono trovata benissimo! In questa settimana finirò il materna della Nestlé e avendo scoperto solo da una settimana che il PerMamma va bene anche in gravidanza inizierò a prendere proprio quello! Io lo prendevo alla vaniglia, non so se ci sono altri gusti ma è fenomenale, il migliore che avessi preso in quel periodo. C è da dire che rispetto agli altri è più costoso però ne vale la pena! 🙂
    [/quote]

    Quarda io ho chiesto qualcosa non in pastiglie perché ho qualche problema a mandarle giù, e soprattutto non il multicentrum mamma x via della “nausea collaterale” : oh mi sembra di essere tornata al 2′ mese! Sti da schifo oggi nausea e mal di testa! Pazienza se è piu caro, non me ne serviranno tanto barattoli da qua al parto… Durante l allattamento non prendevo niente col primo quindi vedrò un po poi al momento.. volevo qualcosa da tirarmi un po su adesso che tra pancino, bimbo1 e primavera son un po “deperita”! 😉

    Tu lo prendevi con acqua latte o che altro? E che tu sappia va bn anche nel latte caldo a colazione?

    #471937 Rispondi
    Ily
    Membro

    Anche per me oggi curva… la bevanda zuccherata non era male… anzi il cucciolo sembrava aver gradito…

    La cosa antipatica sono stati i prelievi…il secondo l’ ho fatto fare a destra per non martoriare sempre il braccio sinistro ma io ho non so perché a destra ho sempre problemi…saranno le vene più profonde non saprei….ma non è stato per niente simpatico…. con tutto che la mia analista è molto delicata. :unsure:

    Ho fatto un giro anche per le bomboniere…è  presto ma intanto mi sono fatta un’ idea…volendole totalmente diverse da bimbo1… e ne ho viste un tipo davvero carine :yahoo:

    Il fiocco lo sto facendo pian piano io quando trovo il tempo.

    Un abbraccio a tutte :heart:

    #471789 Rispondi
    Monja
    Membro

    @Nini2016 io il PerMamma l’ho conosciuto mentre allattavo bimbo1 e mi sono trovata benissimo! In questa settimana finirò il materna della Nestlé e avendo scoperto solo da una settimana che il PerMamma va bene anche in gravidanza inizierò a prendere proprio quello! Io lo prendevo alla vaniglia, non so se ci sono altri gusti ma è fenomenale, il migliore che avessi preso in quel periodo. C è da dire che rispetto agli altri è più costoso però ne vale la pena! 🙂 :good:

    Sono mamma di Lorenzo (15 anni)
Vedi 25 messaggi-dal 1,026 al 1,050(di 3,348 totali)