Mamme di Luglio 2018 🤰🏼🍼🍀

Rispondi a: Risposta #652104 in Mamme di Luglio 2018 🤰🏼🍼🍀


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 626 al 650(di 2,267 totali)
  • #652200 Rispondi
    winny
    Partecipante

    Ciao ragazze x fortuna la curva glicemica è andata bene. Evvai.

    Anche io penso di informarmi su ostetrica dopo il parto che mi aiuti visto che è la prima gravidanza…

    winny
    #652196 Rispondi
    winny
    Partecipante

    @aleia sono contenta che è andata bene la visita

    winny
    #652186 Rispondi
    Giulia
    Partecipante

    Buonasera pancione

    Tema rapporti: noi ne abbiamo abbastanza regolarmente, pero @Za non ti dare le colpe, ognuno vive la gravidanza e il sesso come più vuole! Parlane con tuo marito

    tema corredino: anche qua mi hanno detto tutina a manica lunga, infatti ne ho qualcuna proprio per l’ospedale. Poi una volta fuori ho tutte cose corte perche qua fa molto caldo!!

    tema allattamento: sono alla prima gravidanza ma mi piacerebbe tantissimo allattare. Al corso mi hanno detto che dopo la nascita ci sono incontri settimanali con le altre mamme e le ostetriche per l’aiuto all’allattamento e penso proprio che sfrutterò questo servizio! In più dura fino ai 3 mesi del bimbo.

    Ti rinnamorerai a marzo 💙. Ti aspettiamo amore nostro. 👼🏻👼🏻👼🏻
    Sono mamma di Adele (6 anni) Pietro (4 anni)
    #652155 Rispondi
    Giusy
    Membro

    Io ho allattato entrambi i miei figli per 13 mesi ciascuno.
    Con il primo l’avviamento Non è stato semplice, e non sono stata aiutata in ospedale,i primi 20 giorni piangevo dal dolore perché avevo un seno stracolmo di latte e io figlio che di fronte a quella mole non riusciva a ciucciare, sono andata di tiralatte per 20 gg per tutte le poppate che faceva,notte e giorno tiravo latte ogni ora, sono arrivata esausta.
    Al 20 giorno ci siamo ritrovati da soli, l’ho preso l’ho avvicinato al seno e con molta pazienza è iniziata la nostra avventura.
    Il secondo invece si è attaccato dal primo istante che ha sentito il mio odore e non so è più staccato, però a 13 mesi io sono arrivata esausta, avevo perso tantissimi chili e ho deciso di smettere,non è stato facile ne fisicamente né mentalmente ma stavo iniziando a stare male.
    Quando ho saputo di essere di nuovo incinta la prima cosa che ho pensato e’ che non avrei allattato,poi strada facendo invece ho cambiato idea, e sicuramente proverò ad attaccarla anche se vorrei anche fare in modo che si abitui anche con il biberon perché un allattamento come lo hanno avuto i suoi fratelli non riuscirei a sostenerlo avendo poi gli altri due a cui pensare.

    Sono mamma di Alessandro ed Elia
    #652146 Rispondi
    Fru76
    Partecipante

    Grazie per i consigli Cerasella mi metterò in moto x cercare .. per me è importante avere qualcuno che mi aiuti per all’allattamento :yes:

    Love
    Sono mamma di Aurora (6 anni)
    #652143 Rispondi
    Connie80
    Membro

    se vi piacciono le decorazioni da parete vi consiglio anche il sito Pixer.it

    Sono mamma di Un terremoto (10 anni)
    #652116 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Qui nel Lazio per le province di Frosinone e Latina esiste un servizio gratuito domiciliare chiamato “Con Te Mamma” per le neomamme e neopapà con un’ostetrica che aiuta nell’allattamento, igiene e cura del bambino e ogni altra necessità; io conosco un’ostetrica che ha aderito a questo progetto e la chiameró sicuramente quando torneró a casa visto che, essendo per me il primo figlio, non saprei da dove cominciare…

    #652114 Rispondi
    Connie80
    Membro

    anche la mia si muove tantissimo.. quasi più della sorella, e visto quant’è scatenata ora che è grande inizio già a farmi il segno della croce..

    tema corredino, ho recuperato le cosine piccole della prima, credevo di avere una marea di roba e invece sono giusto 4 cose, perchè il resto non è adatto alla stagione. ovviamente mia mamma ne ha approfittato subito per andare in spedizione ed è rientrata con due bodini corti e 3 tutine lunghe di cotone. Tutto OVS Kids linea “fagottino”, le ho prese anche per la prima e mi sono trovata benissimo, partono dalla taglia 00 che va bene anche per i bimbi un po’ più piccoli della media e hanno un sacco di cosine nei toni pastello del giallo e del verde, l’ideale per me che non amo particolarmente il rosa 🙂

    per il resto credo che nel wend mamma e marito si infileranno in soffitta a recuperare trio etc, più che altro per spostarli in posizione più accessibile ma resteranno lì ancora per un bel po’.

    Sono mamma di Un terremoto (10 anni)
    #652104 Rispondi
    helymarc
    Partecipante

    Ho scoperto questo sito adesivimurali.com cercando idee per la decorazione delle pareti della cameretta, ci sto andando sotto sono tutti bellissimiiiiii!!!!!  :wacko:

    #652097 Rispondi
    Cerasella
    Membro

    Sinceramente i gruppi mamme non farebbero per me. E trovarsi settimanalmente è troppo poco. L’allattamento può essere molto complicato e doloroso e può cambiare completamente da donna a donna sia l’approccio che la sensazione che si prova. Secondo me se uno vuole allattare è meglio farsi aiutare singolarmente da quelle consulenti. È vero che loro sono più per l’allattamento a richiesta e “a oltranza” (fino si 2-3 anni è una delle cose più naturali).. ma sono anche molto più informate a riguardo di tanti pediatri o ostetriche. Ci sono purtroppo troppi miti da sfatare sull’argomento e studi recenti (loro ne sanno più di me) propendono per quel tipo di approccio. Comunque, una brava consulente capisce quello di cui ha bisogno la mamma e il nucleo familiare e aiuta a raggiungere quell’equilibrio personale, indipendentemente dalle sue convinzioni più o meno radicali.

    Io ho allattato Mattia solo 10 mesi, le ostetriche che mi hanno seguito all’inizio Mi consigliarono di allattare ogni 3 ore. Il dolore che avevo non mi permetteva oltretutto di fare diversamente. Ma con Alessio, se tutto va bene, vorrei allattare a richiesta e duri quel che duri. Se mi peserà allattare troppo a lungo piano piano diminuirò come ho fatto col fratello

    Sono mamma di Mattia (8 anni) Alessio (6 anni)
    #652092 Rispondi
    helymarc
    Partecipante

    Io ho una conoscente giovane ostetrica che ha intrapreso la libera professione, e penso proprio che mi affiderò a lei!  :yes:

    #652089 Rispondi
    Cerasella
    Membro

    Si è vero, quelli sono enti più per farsi aiutare nell’allattamento. Ma è pieno di ostetriche che fanno visite a domicilio, cercane una nella tua zona. Tante lavorano freelance. Io domani ho un colloquio con una. Per me è fondamentale essere seguita a casa anche nei giorni dopo il parto. In Germania e qui in Francia lo copre il ssn ma sinceramente sarebbero soldi ben spesi se non fosse coperto

    Sono mamma di Mattia (8 anni) Alessio (6 anni)
    #652064 Rispondi
    helymarc
    Partecipante

    In teoria anche negli ospedali e consultori trovi le ostetriche che possono aiutarti con l’allattamento, ad es. potrebbero esserci degli incontri settimanali in cui si si ritrova con un gruppo di mamme…
    Io ho letto un po’ di info su Leche League e ibclc, ma tipo vedendo le pagine FB mi sembrano un po’ fissate con l’allattamento esclusivo e a oltranza (per il mio approccio in questo momento almeno)…

    #652057 Rispondi
    Cerasella
    Membro

    Fru, contatta la leche League o una consulente ibclc. Loro ti sapranno consigliare qualcuno che può seguirti dopo il parto e ti possa aiutare con l’allattamento. Prima magari informati su internet

    Sono mamma di Mattia (8 anni) Alessio (6 anni)
    #652023 Rispondi
    Fru76
    Partecipante

    Ma che fortuna Pescuccia che la clinica ti fornisce tutto questo…sopratutto che hai a domicilio l’assistenza di un ostetrica che ti aiuta .. bellissimo!!! Lo vorrei anch’io sopratutto trovandomi alla prima esperienza e che magari un aiutino per l’allattamento sarebbe davvero utile!! :good:

    Love
    Sono mamma di Aurora (6 anni)
    #652017 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Carissime, oggi ho fatto la visita diabetologica e sono felicissima che il dottore non mi ha dato medicine! Solo una bella “dieta”  :mail:  mi tocca farla ma sono motivata  :good:

    #651978 Rispondi
    winny
    Partecipante

    @pescuccia  buono che ti procura tutto l ospedale e soprattutto che puoi avere un ostetrica a domicilio. Ottimo.

    winny
    #651894 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Io ho ricevuto oggi la brochure informativa della clinica dove ho deciso di partorire e c’é scritto che passano loro body, vestitini, calzine, cappellino e tutto l’occorrente x il neonato durante il soggiorno, vogliono solo un cambio x la dimissione.. x me chiedono solo camicie da notte o pigiama a scelta,reggiseno da allattamento e prodotti x toilette se proprio lo voglio ma passerebbero anche quelli…devo solo pensare alle cose che mi serviranno tornata a casa… poi ho saputo che ho la possibilità di avere un’ostetrica a domicilio x 16 visite post parto fino al compimento del secondo mese di vita del bambino. Questa x me è la notizia più rassicurante, so che ne avrò bisogno..

    #651878 Rispondi
    winny
    Partecipante

    @pescuccia brava che ti dai allo shopping. Io x ora sono messa bene con le cose x la bimba tipo trio, sdraietta, fasciatoio… . Aspetto solo di iniziare il corso preparto x sapere esattamente i body che servono e altre cose ..

    winny
    #651859 Rispondi
    Giusy
    Membro

    Sera care, ho ritirati gli esiti della curva e ho appena sentito il gine che mi ha confermato che sono buoni.
    Un pensiero in meno.
    Per le richieste di maternità mmm non riesco ad esservi d’aiuto io l’ho fatta 3 anni e passa fa per il piccolo ma credo che sia cambiata la prassi.
    Per l’occorrente per il parto ho quasi tutto, devo prendere solo i pannolini e poca roba sempre per l’igiene per lei,cose diciamo reperibili facilmente, e ciabatte, slip,assorbenti,coppette assorbilatte per me
    Gli slip a rete per il grande li comprai ma forse usato solo un paio poi sono passata alle mie con assorbente normale.
    Per le tutine per i cuccioli,nonostante da noi ci siano picchi di caldo elevato per i giorni della degenza in ospedale voglio tutine e body lunghi,poi mi ricordo che con il grande,che è nato sempre a luglio, ho messo le tutine lunghe giusto qualche altro giorno in casa ma dopo poco lo tenevo solo con body o pagliaccetti,al massimo lo coprivo con un lenzuolino in casa.
    Per le uscite sempre a strati, leggero lui,lenzuolino e giacchina se andavamo in posti dove ritenevo ci fosse freddo.
    Unica cosa che gli tenevo sempre erano i calzini.

    Sono mamma di Alessandro ed Elia
    #651849 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @za tranquilla, io sto peggio di te! Da che sono rimasta incinta avremo avuto si e no tre rapporti completi. L’ultimo qualche settimana fa, ma eravamo entrambi molto a disagio, perché io sentivo il pupo muoversi da dentro e lui si faceva un sacco di pippe mentali perché dice che ci vede 😂😂 !
    Che devi farci…l’importante è vivere con serenità anche l’astinenza e rimanere comunque uniti.

    Per le mutande a rete l’ospedale le ha inserite nella lista delle cose da mettere nella borsa della futura mamma, insieme agli assorbenti post parto (e specificano nelle note che non sono quelli grandi da notte, ma quelli specifici che si acquistano in farmacia). Io per sicurezza porterò anche le mutandine normali e una confezione di assorbenti da notte normali e vedremo.
    Per le tutine vogliono invece tutto a manica corta e sgambato (almeno 4 cambi completi), ma per sicurezza ho preso anche delle tutine leggere a manica lunga.
    Insomma che tra quello della loro lista e quello della mia personalissima lista del “non si sa mai”, più che una borsa dovrò portarmi un trolley intero!! 😅😅

    #651806 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    [quote quote=651640]Buongiorno a tutte. Domandona: ma voi userete le mutande a rete con assorbenti post parto? Perchè ho visto in parafarmacia delle mutande usa e getta della tena, si chiamano “pants” e sembrano una solizione molto più pratica ma non sapendo che taglia prendere (visto che costicchiano) la commessa mi ha consigliato di ordinare sul loro sito dei campioni di prova; detto fatto, ci mettono tre settimane ad arrivare.

    [/quote]

    Ciao a tutti,

    passo per un saluto velocissimo!

    Per il post parto del mio primo figlio ho usato proprio le pants discreet tena lady e mi sono trovata benissimo. Per la taglia mi sono fatta inviare, tramite il loro sito, dei campioni prova!!

    #651793 Rispondi
    za8017
    Membro

    Ragazze,
    ma a voi come va con la libido? A me sempre maluccio. E’ un mese praticamente che non mi lascio toccare. Mio marito non me lo fa pesare ma so per certo che ci soffre. Ed io pure mi sento poco donna oltre che una cattiva moglie. Ma perchè secondo voi?
    E’ che ci sono momenti nella giornata che mi prende pure qualche fantasia poi la sera, a letto, mi sento terribilemnte stanca e pure triste! Ma che ho una depressione pre-parto???

    Sono mamma di due principesse: Francesca e Alessandra.
    #651790 Rispondi
    za8017
    Membro

    [quote quote=651634]@Fru mi dispiace x i dolori!
    Ragazze x tutine confermo che anche qui chiedono cotone manica e gambe lunghe. A dire il vero di Bianca poi una o due turbine avevo tagliato le gambette per i mesi successivi così da utilizzarle ancora!
    Domanda sapere se il mio congedo di maternità inizia il 18 maggio ovvero 2 mesi prima della dpp, il giorno stesso 18 maggio è lavorato o già a Casa? Grazie a tutte

    [/quote]
    Ultimo giorno di lavoro 18 maggio se DPP 19/7 ma cmq ora che farai la domanda on line sul sito dell’inps ti usciranno le date precise del congedo. Di conseguenza capirai che esattamente il giorno primo di quello indicato come l’inizio, sarà il tuo ultimo giorno di lavoro

    [quote quote=651640]Buongiorno a tutte. Domandona: ma voi userete le mutande a rete con assorbenti post parto? Perchè ho visto in parafarmacia delle mutande usa e getta della tena, si chiamano “pants” e sembrano una solizione molto più pratica ma non sapendo che taglia prendere (visto che costicchiano) la commessa mi ha consigliato di ordinare sul loro sito dei campioni di prova; detto fatto, ci mettono tre settimane ad arrivare.

    [/quote]
    Aleia,
    io per il primo parto le comprai. Uno spreco. Le ostetriche non le hanno voluto quando mi venivano a fare la lavanda (ho avuto un TC). Per fortuna avevo portato mutande normali nere un pò più grandi del solito. Al ritrono a casa il negoziante è stato pure carino a farmi il cambio. Io te le sconsiglio.

    Sono mamma di due principesse: Francesca e Alessandra.
    #651715 Rispondi
    Nina81
    Membro

    Grazie @winny! Per chi chiedeva mutande pannolini parto etc, io prenderò una mutanda di rete e poi i pannolini quelli tipo Lines Notte x i giorni a seguire.

    Sono mamma di Bianca (11 anni)
Vedi 25 messaggi-dal 626 al 650(di 2,267 totali)