Annarita, l’ecocardiografia fetale non si fa per tutte le gravidanze, solo in casi specifici. Viene eseguita da cardiologi, non molti la fanno. Perché l’anatomia del cuore di un feto deve essere visionata da un cardiologo esperto in questo esame. Per questo non tutti gli ospedali la offrono. Spesso gli ospedali che seguono gravidanze a rischio dispongono di medici capaci nell’esecuzione.
In genere si fa per morfologica dubbia per quanto riguarda il cuore e tratti di eflusso. È suggerita per gravidanze da ICSI, in caso di trombofilia congenita della madre con trattamento con eparina in gravidanza e in caso di TN sopra i limiti accettabili. Se non rientri in uno di questi casi non ha senso farla.
Calcola che questa ecografia è comunque in grado di individuare patologie cardiache gravi. Tutte le malformazioni congenite di lieve entità non sono rilevabili.