- Questo topic ha 9,280 risposte, 146 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 5 mesi fa da Cry💙.
-
Anonimo
InattivoIn risposta a quando ha scritto CiIo i miei non li ho mai svegliati…il sonno è importante come la pappa…un buon sonno dá una buona crescita…pertanto se dormono,nella mia concezione, si lasciano tranquilli…e poi li si allatta dopo!
Laura
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto CiAnche il mio dorme tanto durante l’allattamento, sembra rilassarsi e l’allattamento sembra infinito con i capezzoli doloranti..
Uscita dall’ ospedale mi hanno prescritto Zelux Mamma che è un integratore.Sono mamma di Gabriele (3 anni)Valeria
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto CiCiao ci, io alla prima gravidanza lo ho usati perché avevo delle ferite sul capezzolo ed un pezzo si era staccato, il problema nel mio caso era che la bimba non riusciva a crescere perché prendeva poco latte con i paracapezzoli, quando poi decisi di toglierli fu difficile perché lei non voleva attaccarsi al seno nudo ma con costanza e determinazione ci sono riuscita ed ho allattato fino a 18 mesi.
Quando ti sentirai pronta per toglierli armati di pazienza e vedrai che tutto andrà bene 😉🍀Sono mamma di Francesca (10 anni) Pietro (3 anni)Ci
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Silviaranza86Il mio piccolo ha 10 gg. A me non va tanto di svegliarlo quando dorme però vediamo un po’..sicuramente bisogna aumentare le poppate. Lui si addormenta tanto mentre ciuccia quindi diventa anche difficile capire.
Silviaranza86
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto CiQuanto ha il tuo? A me in ospedale mi hanno detto di svegliarla ogni 2/3 ore per farla mangiare…anche io mi sento il seno sgonfio soprattutto la sera, però se spremo esce quindi direi di non preoccuparti. Magari cerca di attaccarlo più spesso
Sono mamma di Elisa (8 anni) Amelia (3 anni)Ci
PartecipanteCiao a tutte…io questi giorni mi sento il seno sgonfio non capisco! Io bimbo dorme parecchio di giorno ma sto tirando anche il latte per aiutare la produzione.
Voi prendete integratori per allattare?
Poi sto usando i paracapezzoli: che siano anche quelli che inibiscono la produzione?
Qualcuna ha qualche info a riguardo?Ary
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto LauraLaura a me è successo domenica scorsa..
Come dicevano le altre fai docce di acqua calda e mente sei sotto fatti massaggi al seno per far uscire un po’ di latte.. oppure ancora meglio riempi un pannolino di acqua calda e mettitelo nel seno, facendo così si mantiene bene la temperatura..
Attacca il piccolo quando riesci e quando arriva il tiralatte usalo..
Un’ultima cosa che a me ha salvato è stata mettere sul seno un fazzoletto con dentro una crema chiamata Decongestine, non so se c’è in Italia, ti mando la foto..1 ora con questo imbocco sul seno e ti giuro che mi è passato..Attachments:
You must be logged in to view attached files.Formichina
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto LauraMi dispiace! Mi ricordo bene il dolore e il malessere che la scorsa volta ho provato proprio a causa del fatto che Samuele dormiva e non si attaccava. Il seno iniziò a gonfiarsi e arrossarsi. Prova con la doccia calda e impacchi. Spremi comunque manualmente in modo da allentare la pressione. E appena possibile sveglialo e attaccalo.
Ragionavo proprio su quanto difficile sia comunque questo primo periodo. Se dormono si rischia l ingorgo, se come la mia si svegliano ogni 2 ore è sfiancante. Però per ora il seno è morbido e ben svuotato.
Su come allattare anche a me hanno sempre parlato di allattare 20 minuti a seno… ma a dire la verità io mai fatto. Lascio che sia lei a staccarsi dal seno per essere sicura che prenda anche la parte più saziante. Se poi vuole le do anche l altro dopo altrimenti alla poppapatq successiva inizio con l altro seno.Laura
PartecipanteSì, ragazze, fatto, questo stanotte. Doccia calda, però il bimbo dormiva e non si attaccava. Ho cercato di spremere il seno a mano ma con pessimi risultati. Ho dovuto aspettare che il piccolo si svegliava.
Dovrebbe arrivarmi oggi il tira latte elettrico. Quello che avevo era di 10 anni fa e le plastiche hanno ceduto.
Ora è dolorante comunque.
Ma come allattate? Nel senso, 20 minuti per tetta, fate svuotare tutto.. Altro?Sono mamma di Gabriele (3 anni)Anonimo
InattivoIn risposta a quando ha scritto LauraPotresti avere un principio di ingorgo: acqua molto calda sul seno,poi massaggialo dolcemente e fai attaccare il piccolo. Prendi una Tachipirina per avere un po’ di sollievo e cerca di acquistare un altro tiralatte
Sara1983
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto LauraMannaggia Laura hai sentito il medico o ginecologo?
Se ti fai le spremiture sotto la doccia calda non migliora? 😢Sono mamma di Melissa (3 anni)Laura
PartecipanteBuongiorno. Stanotte sono stata male, febbre 37,5, tremavo e seno doloroso.
Mi si è rotto anche il tiralatte. Ho il seno gonfio e sto scoppiandoSono mamma di Gabriele (3 anni)Gio
PartecipanteAnonimo
InattivoIn risposta a quando ha scritto ElvyCiao Elvy!!! Che bello sentirti…anche il mio piccolo Raffaele è molto tranquillo…così tanto che a volte mi viene da svegliarlo e dirgli…”dai giochiamo un po!!!”😂
E anche lui cresce bene…4180 kg al bilancio dei 15 giorni… sono veramente felice…
Arianna ha 10 giorni adesso? Tra poco bilancio anche voi…😍Rispetto alla pancia…gioia! Poco più di una settimana fa la tua piccola era ancora dentro di te!!! I tessuti si sono allargati per nove mesi…non possono rientrare così in fretta…sarebbe…magia!!! Non viviamo nel mondo delle fashion blogger, viral youtuber or famous actresses…che vengono messe subito a dieta ferrea con personal trainer che le pompano di ginnastica e massaggiatori drenanti professionisti h24…con nanny devote che ninnano i pupi… mentre ti gusti lieta quell’unica foglia di insalata al giorno, rigorosamente bio e scondita!!! Siamo donne comuni(e personalmente lo dico con un certo qual orgoglio) piene di impegni,doveri,famiglie da seguire,piatti da preparare, letti da rifare,case da riordinare,tette al vento da far rimarginare…e specchi ingrati in giro per la casa che ci ricordano capillarmente, la nostra reale umanità…fatta anche di odore di latte ,di tessuti che cedono,rughe che si vedono…e cuori che battono all’unisono con quello dei nostri figli…che tanto abbiamo sognato ed ora abbiamo…tra le nostre forti braccia…
E allora un gran bel CHISSENEFREGA degli inestetismi…ci sta davvero tutto… Ci sarà chi è più fortunata,chi rientrerà prima negli amati jeans 42…chi non ha preso nulla ed ora è fin più dimagrita..e poi c’è chi va fiero della sua pancia…perché è stata la culla dell’amore per nove mesi…ed ora,accarezzandola,così vuota ed indebolita…ci rendiamo conto di quanto lavoro ha fatto…e le vogliamo bene!!! E poi ,del resto…che chock sarebbe stato…perderla di botto!!!😂😉Valeria
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ElvyElvy anche io come te ho cercato di evitare gli errori della prima volta, anche io sto usando la tecnica di fare asciugare i capezzoli all’aria e dopo metto un po’ di crema, niente ciuccio e niente coppette assorbilatte. Preferisco usare dei fazzoletti di carta che cambio ogni tanto.
Per quanto riguarda la pancia, anche io ho notato una differenza rispetto alla prima gravidanza. La prima volta dopo il parto sono uscita dall’ospedale che ero piatta non avevo neanche un po’ di pancia, questa volta sebbene io abbia perso già 10 kg dei 12 presi mi è rimasta la pancia, all’inizio sembravo incinta di 4/5mesi ora a distanza di 20 giorni un po’ è scesa ma è un processo lento da.come ho potuto notare, quindi immagino che per scomparire ci vorrà un bel po’di tempo
Sono mamma di Francesca (10 anni) Pietro (3 anni)Mg2312
PartecipanteMg2312
PartecipanteElvy
PartecipanteCiao ragazze, come va? Noi siamo a casa da una settimana. Arianna sembra una bimba dal temperamento tranquillo.. Ma non voglio sbilanciarmi, so che è un po’ prestino per parlare 😅!
Sto allattando al seno e cresce bene. Ho cercato di evitare gli errori fatti con il primo figlio.. Provai di tutto, comprese le mille creme in commercio ma abbiamo resistito fino al quarto mese e poi siamo passati all’artificiale. Mastite e ragadi.
Anche questa volta ho avuto subito ragadi e difficoltà con un capezzolo introflesso ma ho seguito i consigli delle ostetriche in ospedale.
Solo latte materno per far rimarginare la ferita delle ragadi, far asciugare all’aria e funziona davvero e velocemente. Speriamo di continuare così.
Volevo chiedervi.. Ma anche a voi la pancia non è rientrata? Ovviamente so che è presto.. Ma questa volta a me è particolarmente evidente, essendo im gravidanza tutta proiettata in avanti. Sembro al quarto mese 😐
Anonimo
InattivoIn risposta a quando ha scritto LauraIl tuo senso di inadeguatezza è solo una conseguenza del grande affaticamento.. guarda questo video in un momento di rilassatezza.. e vedrai che è più frequente di quel che pensi…ma passa anche velocemente 💪🥰💋
Laura
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Mg2312Io sembra che sto risolvendo con Meticol gocce.
10 / 15 gocce (io gli e ne do 10) 2 volte al giorno.
Stanotte abbiamo dormito che na bellezza!
Capita che magari si sforza, ma penso per mandare aria o cacca, ma ieri è stato tranquillissimo, niente passeggi a pancia in giù.
Avevamo provato anche con il Colimil, ma non avevamo risolto un gran che se non a calmarlo un pochino.Sono mamma di Gabriele (3 anni)Sara1983
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Mg2312Hai provato col mylicon? Melissa lo prende 3 volte al giorno
Sono mamma di Melissa (3 anni)Mg2312
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto LauraAnche la mia Cecilia che ha 17 giorni ha iniziato ad avere le coliche e non c’è niente che la faccia star meglio. So che spesso capita nei lattanti ma vorrei tanto poterla aiutare. Avete consigli? Prende Colinox, le faccio il massaggio, in ospedale le hanno fatto un sondaggio rettale.
Gio
PartecipanteLaura stai tranquilla il latte sostanzioso è sempre. Più i giorni passano e più cambia colore e consistenza. È questo che a loro basta. Ora i nostri ormoni sono ballerini ti alterni a pianti e sorrisi. È normale. L importante è stare sereni con tutti i piccoli problemi che ci possano essere. E tutto si risolve bene.
@musa almeno puoi andare sempre a trovarlo e coccolarlo questo è un buon segno ❤️. Presto sarete tutti a casa ❤️.Io ieri e l altro ieri visite dinuovo e lunedì risonanza e tac x vedere un po tutta la situazione. Prego che tutto 🙏 sia nella normalità dinuovo ❤️.
Laura
PartecipanteBuongiorno ragazze, io ho avuto difficoltà questi giorni con il piccolo, son cominciate subito le coliche e non sapevamo come calmare, poi la pediatra ha prescritto le gocce e sembra che abbiamo risolto.
Lei mi disse anche di allattare 20 minuti in un seno e 20 dall’altro, ma in questo modo come fa a prendere la parte più grassa e sostanziosa del latte che arriva dopo?
In un seno mi si son formate le ragadi, però mi ha detto di mettere la Fitostimoline e ovviamente di lavare bene prima della poppata.. Spero di risolvere.Sinceramente ieri e e l’altro ieri sono stata in crisi di pianto. Contenta, anzi, contentissima alla fine di come sono andate le cose nonostante ci son piccoli problemi da tenere sotto controllo, però mi sento inadeguata, impaurita e non capace di essere all’altezza di questo ruolo. In più ho i piedi gonfi, non so voi..
Sono mamma di Gabriele (3 anni)