- Questo topic ha 4,317 risposte, 117 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 12 mesi fa da Anonimo.
-
sole86
Membro[quote quote=563822]@sole86 ma quando fai la domanda? in prossimità della scadenza dell’anticipata o quando sei a 28 settimane?
non serve ulteriore certificato di gravidanza?
[/quote]
La ginecologa farà un’ulteriore certificato per l’astensione obbligatoria che coincide con la scadenza dell’anticipata, io ho la scadenza anticipata al 17.01.18 perché la dpp e’ 17.03.18 quindi l’astensione obbligatoria partirà dal 17.01. Quel certificato lo allegherai alla domanda di maternita’ che puoi anche fare una settimana prima tanto la data la inserisci tu e la conferma il certificato che alleghi. Poi quando partorirai dovrai entrare nuovamente nel portale e confermare la data di nascita e da quel giorno partono i famosi 3 mesi.
Immagino che il tuo dubbio sia dovuto al fatto che tu hai una data presunta di parto ma sai già che partorirai prima perché hai un cesareo programmato.. purtroppo fanno fede le date presunte che ti hanno datato ad inizio gravidanza poi ricalcolano i mesi e ti pagano i giorni che ti spettano!
E’ un sistema un po’ complicato ma non perdi ne’ giorni ne’ soldi perché ricalcolano tutto in un secondo momento. (Pensa che sono stata quasi 2 mesi senza anticipata per vari calcoli che dovevano fare, poi mi sono arrivati due mesi tutto assieme, e’ stato un bel disagio!)Sono mamma di Filippo (7 anni)Monica86
Membro@SOLE86 ma quando fai la domanda? in prossimità della scadenza dell’anticipata o quando sei a 28 settimane?
non serve ulteriore certificato di gravidanza?
Sono mamma di Sofia (7 anni)Anonimo
Inattivoguarda @Monica86 se tu sai già di fare parto cesareo il mio consiglio e’ di non prendere assorbenti speciali, perché quelli normali vanno più che bene, in quel caso ricorda di prendere slip in cotone, possibilmente bianchi (antistupro) ma se non sei certa di fare parto cesareo allora vai di pannolone da incontinente … quelli vanno benissimo!
chiedi alla tua ginecologa per i crampi, sono frequenti in questo periodo della gravidanza, magari oltre alle banane puoi prendere qualcosa di naturale che ti può essere di aiuto.
Asciugamani .. beh… mamma al tempo mi regalo’ quelli di ciniglia… speso un botto … ma non li uso granché … alla fine un asciugamano nuovo e morbido andrà’ benissimo. Meglio se bianco. E poi l’accappatoio per il piccolo/a quelli che hanno l’angolo a cappuccio e poi lo avvolgi con il telo. Fai attenzione quando lo compri, alcuni sono molto piccoli, vanno bene quando il piccolo e’ appena nato ma basta qualche settimana che già nn ci entra più, io uso ancora lo stesso che usavo per Thomas, tanto grande e’ .. e pensa che thomas quando e’ nato era di 4.200 kg .. quindi piccolino non lo e’ mai stato!
sole86
Membro[quote quote=563798]RAGAZZE.. non riesco a caricare la foto… uffa.. per la domanda dell’obbligatoria… ho chiamato l’Inps.. bhè mi dice che devo farla online il giorno stesso che mi scade l’anticipata.. ma stiamo scherzando? a me sembra strano.. per di più non serve certificati ne niente.. boh..
@farfa se ci fosse qui il bimbo store andrei subito visto che costano solo 8 euro le camicie da notte.. se mi dici che non servono i pannoloni apposta meglio..!! mi mancano invece gli asciugamani per neonato.. dove li vado a comprare??
[/quote]
Le varie domande a carico dell’inps si fanno solo telematiche… mia suocera ha fatto domanda online di pensione, idem per disoccupazione o maternita’… io ho fatto già domanda mesi fa dell’anticipata online e alla scadenza farò l’obbligatoria… per poi compilare/confermare la domanda quando nascerà il bimbo (per i 3 mesi successivi).
Se hai difficoltà tieni a portata di mano il tuo pin e chiama il numero verde dell’inps e te lo fanno loro al telefono. Comunque ti posso assicurare che è davvero semplicissimo, sono 4 domande in croce dove devi confermare e autocertificare (per l’anticipata ho dovuto allegare il certificato del rischio).Sono mamma di Filippo (7 anni)Monica86
MembroIo ho i polpacci gonfi perché sto seduta tanto.. o devo camminare o mi devo comprare le calze..
Sono mamma di Sofia (7 anni)Monica86
MembroRAGAZZE.. non riesco a caricare la foto… uffa.. per la domanda dell’obbligatoria… ho chiamato l’Inps.. bhè mi dice che devo farla online il giorno stesso che mi scade l’anticipata.. ma stiamo scherzando? a me sembra strano.. per di più non serve certificati ne niente.. boh..
@farfa se ci fosse qui il bimbo store andrei subito visto che costano solo 8 euro le camicie da notte.. se mi dici che non servono i pannoloni apposta meglio..!! mi mancano invece gli asciugamani per neonato.. dove li vado a comprare?? :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:
Sono mamma di Sofia (7 anni)Marta
MembroSi si ai polpacci … stavo legenda che è normale… ma io non voglio i crampi così dolorosi … terribile …
Sono mamma di Carlo (7 anni)Anonimo
Inattivo@Marta ma i crampi dove??? perche avere i crampi tipo ai polpacci, in questo momento della gravidanza e’ normale ma se stai parlando di crampi alla pancia dolorosi allora il discorso cambia, in quel caso subito al PS!
@Mary .. potrebbe essere facilmente per causa della pressione… come ti sentivi prima di svenire??Thomas sta bene adesso grazie. Ha ancora il certosino che toglierò’ sabato e vedremo allora come si e’ sanata la ferita, cmq nel complesso benone. Grazie a Dio
@semolotta appena si svegliano i 2 laparderi ti faccio la foto delle camice da notte, cmq hanno ragione, la prenatal e’ davvero cara, infatti non ci metto più piede manco io.
Ho visto pero’ da BABY STORE (che se nn sbaglio e’ quello in cui abbiamo comprato la next2me) che hanno le camice da notte aperte, ma costano una monata, tipo 8 o 9 euro. Pero’ sono a manica corta
Mi ricordo per l’ospedale di aver comprato i pannoloni per il dopo parto .. pensavo di farlo naturale io… ma di fatto non li ho usati visto che ho fatto cesareo e nn ho avuto granche’, gli assorbenti normali erano più che sufficienti. Poi cos’altro … i capelli. Quando ho portorito li avevo lunghi, giuro che dopo 5 gg di ospedale sono uscita che avevo i dredd… e non sto scherzando, davvero!!! I vestiti per la dimissione!!! ragazze nn fate il mio stesso errore. Ho scelto i vestiti in base a quello che usavo in quel momento, quindi ho preso un pantalone con le tasche larghe ed una maglia elasticizzata, visto il pancione usavo quelle … beh, quando sn stata dimessa il pancione non c’era più .. ma non ero neppure piatta come una volta, avevo sto bulbo inqualificabile che mi ha fatto vergognare moltissimo!!!! quindi ocio, portatevi abiti comodi!!
Ariel
PartecipanteMary79
PartecipanteRagazze io ieri sera sono svenuta Non mi era mai capitato mi sono spaventata cosa potrebbe essere???La pressione Forse?
Marta
MembroRagazze io stanotte di nuovo i crampi 🙁 ma da mettermi a piangere. Non aiuta piu niente. Alla visita devo chiedere al gine di darmi qualcosa. Non posso andare avvanti cosi…Il 2 vado a farmi il massaggio alle gambe. Spero che mi aiuta un po’…
Sono mamma di Carlo (7 anni)Ariel
PartecipanteOh mamma.. e allora smetto di metterla…. Vediamo il 29 che mi dicono…
Ho una bimba nata nel 2018 e un bimbo nato nel 2020.Marta
Membro[quote quote=563633]Ciao ragazze ma voi avete già iniziato a preparare la borsa? Io sono entrata questa settimana nel sesto mese e mi sembra un po’ presto ma alcuni dicono di prepararla prima dei sette mesi perché non si sa mai!
Seconda domanda:
Voi avete già preso le robe per il cucciolo (esempio passeggino fasciatoio ecc)?
Grazie a tutte per le risposte
Torna un po’ indietro nelle conversazioni, Abbiamo già parlato di questo.
Alcune hanno già iniziato a fare gli acquisti e altre no. Idem per la borsa.c’è qualcuna che la ha quasi pronta e alcune (tipo me 😉 ) che non hanno nulla. Zero totale. Zero borsa, zero cose per me e zero cose per il piccolo :wacko:@semolotta allora per i capezzoli fagli tornare “normali” e poi basta non usare più la crema. La mia ostetrica mi ha detto di non tenere i capezzoli troppo idratati (anzi mi ha detto che se eravamo in estate mi farebbe prendere il sole senza reggiseno per asciugargli) chiedi alla prossima visita!
@farfa come sta tuo figlio?Sono mamma di Carlo (7 anni)Lau81
Membroche palle avevo scritto e non mi ha preso l’invio -.-
cmq volevo dirvi che non serve camicia da notte tutta aperta per il cesareo, basta una aperta fino tipo allo stomaco, più che altro per comodità visto che si ha la flebo e se devi cambiarti è un casino.
No pigiama perchè è scomodo per le visite.
Ho preso tutto al mercato, prenatal non ci metterò più piede, perchè mi ha spillato fin troppi soldini col primogenito. Ricordatevi che non esiste solo prenatal, ormai ce ne sono mille di negozi che hanno abbigliamento premaman.Sono mamma di Mattia (11 anni) Luca (7 anni)Ariel
Partecipante<p style=”text-align: left;”>@farfa davvero???? Le contrazioni?!!! La dermatologa mi ha detto che é naturale!! Beh, chiedo alla Ginecologa il 29 che ho l’eco! La mia bimba sarà vende come quella di @monica credo. Ma sono aperte quelle camice da notte? Mi fai fotina?</p>
Ho una bimba nata nel 2018 e un bimbo nato nel 2020.Elena
MembroCiao ragazze ma voi avete già iniziato a preparare la borsa? Io sono entrata questa settimana nel sesto mese e mi sembra un po’ presto ma alcuni dicono di prepararla prima dei sette mesi perché non si sa mai!
Seconda domanda:
Voi avete già preso le robe per il cucciolo (esempio passeggino fasciatoio ecc)?
Grazie a tutte per le risposte
:bye: pancine belle 🙂Sono mamma di Diana (7 anni)Anonimo
Inattivobuongiorno pancine,
allora … @semolotta … io ho comprato le mie due camice da notte più vestaglia coordinata alla prenatal, ho speso un po di più forse ma sn risultate bene, solo che sn a maniche corte … devo pensare cosa fare adesso se comprare o no qualcos’altro a manica lunga. … Sai che non ho memoria di cio che indossavo durante il parto (cesareo)???? allucinante non mi ricordo!!!!! cmq ocio alla crema Semo, perché quando ho iniziato ad usare la mia al tempo, nelle indicazioni c’era scritto che poteva stimolare le contrazioni e di nn cominciare ad usarla troppo presto, controlla!
@Monica86, fai subiiiito vedere la foto in 3d della piccolina, presentaci! Sono contenta per te!
Ariel
Partecipante@Marty@
MembroSemolotta ma non serve che si apra tutta la camicia… ma solo il sopra per quando appoggeranno il piccolo pelle pelle per raggiungere il seno…
O almeno questa è la mia esperienza passata del parto.
Poi…essendo a marzo oltre alla camicia da notte o maxi maglia per il parto (devo ancora valutare)..io penso prenderò un pigiama leggero a manica lunga per le notti in ospedale… non vorrei prendere una camicia da notte e poi trovarmi ad aver freddo alle gambe…Per l’INPS per me è arabo… perché ho un ente a parte io col mio lavoro… infatti credo andrò al patronato per farmi il bonus mamma domani…pagherò 20 euro ma almeno son tranquilla… non mi metto a creare Pin virtuali ecc che poi magari sbaglio :wacko:
Notte care…
Ariel
Partecipante@monica ma non si aprono fino in fondo quelle della bonprix..
Bene la tua piccola cresce bene!
Ho una bimba nata nel 2018 e un bimbo nato nel 2020.Monica86
Membro@semolotta da bonprix ne comprerò 2 camicie da notte e sono economiche!! da tutti altri siti come enfraise o altri bonprix mi ha soddisfatta al 100% sui vestiti premaman… super!
per la maternità oggi pomeriggio sono stata dal medico e gli ho chiesto di rifarlo telematico.. domani vado a ritirarlo.. non sapeva manco lui.. :wacko: :wacko: :wacko:
oggi ho fatto la visita biometrica.. la mia piccina è 32 cm per 714 grammi.. un po’ piccina ma segue il suo andamento come dall’inizio.. è bellissima.. la foto 3d è stupenda.. :rose: :heart:
Sono mamma di Sofia (7 anni)Ariel
PartecipanteRagazze vi salvo il capezzolo. Questa crema naturale adatta anche quando si allatta (ovviamente ci si lava prima), fa cadere le croste. Me l’ha data la dermatologa e funziona. Allego foto.
Mi dite dove posso trovare una bella camici da notte, pigiama allattamento e vestaglia?
Attachments:
You must be logged in to view attached files.Ho una bimba nata nel 2018 e un bimbo nato nel 2020.Marta
MembroPer chi chiedeva per la maternità.
Incollo quello che è scritto sul sito dell’inps
QUANDO FARE DOMANDALa domanda va inoltrata prima dei due mesi che precedono la data prevista del parto e mai oltre un anno dalla fine del periodo indennizzabile, pena la prescrizione del diritto all’indennità.
Prima dell’inizio del periodo di congedo di maternità, la lavoratrice deve far pervenire all’Istituto il certificato medico di gravidanza, per il tramite di un medico del Servizio Sanitario Nazionale o con esso convenzionato, che provvederà all’invio telematico dello stesso.
La lavoratrice è tenuta a comunicare la data di nascita del figlio e le relative generalità entro 30 giorni dal parto.
E anche il link. Dove mi sembra che tutto è scritto molto chiaro 😉
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=50586#h3heading4
Buona lettura ragazze. 🙂
Sono mamma di Carlo (7 anni)Jenny ♡+♡+♡
Partecipanteragazze ma anche a voi succedeva o succede tuttora che la pancia oppure i lati della pancia si INDURISCONO ?? fa male….. ho anche pensato fossero contrazioni..ma poi quando mi sdraio sul divano mi passano.. oggi ba così da quando mi sono svegliata! capita mai?