Mamme di Marzo 2021 🌸🤰🤱💕

Vedi 25 messaggi-dal 1 al 25(di 7,955 totali)
  • #1561036 Rispondi
    Laura
    Partecipante

    Grazie alla fine continuo con la marca joie abbiamo preso quello rotante con isofix e spero valga i soldi che costa. Per adesso al mio bébé piace

    #1561000 Rispondi
    Indecisa
    Partecipante

    Ciao mi fa tanto piacere per il tuo Lorenzo, anche il mio cucciolo si chiama Lorenzo ❤️, comunque stessa cosa sta succedendo a me perdo tantissimi capelli li ho pure tagliati ma nulla, ma credo non possiamo farci molto è proprio l allattamento che porta la caduta dei capelli

    #1560463 Rispondi
    Rose
    Partecipante

    Ciao Laura, noi abbiamo preso isoprogress della Foppapedretti: rotante (comodissimo) e con base isofix. Su Amazon costa meno che in negozio.

    29 giugno 2020: il primo positivo che ci riempie il cuore ❤️ 27 gennaio 2023: la magia si ripete 💚
    Sono mamma di G. (3 anni) J. (1 anni e 4 mesi circa) J.
    #1560453 Rispondi
    Michela
    Partecipante

    Anche io ne perdite, ma ne ho tantissimi e non mi dispiace. Credo sia normale con l’allattamento, non ci sono molte cose da fare

    Sono mamma di Ginevra (3 anni)
    #1560451 Rispondi
    Laura
    Partecipante

    Anche io lo noto ma avendone tanti mi fa quasi piacere

    #1560440 Rispondi
    Moschella
    Partecipante

    Ciao ragazze!ricordate il mio Lorenzo? Nato improvvisamente a 33+4 settimane? Tra pochi giorni compie 5 mesi,sta benissimo e sta crescendo bene con l’allattamento al seno!
    Volevo chiedere a quelle di voi che come me allattano..ma anche a voi stanno cadendo molti capelli?? Io sono avvilita..ho i capelli lunghi e ogni giorno ne perdo una quantità enorme..prendo 2 natalben insieme new al giorbo come vitamine..conoscete qualche rimedio? Qualcosa di compatibile con l’allattamento? Uno shampoo..o qualcos altro ..

    #1560067 Rispondi
    Indecisa
    Partecipante

    Ciao io ho preso quello inglesina è reclinabile e con isofix ma non rotante perché quelli ruotano solo all’interno mentre io se l avessi preso rotante lo avrei desiderato che ruotasse verso l esterno in modo da sistemare il bambino meglio

    #1558998 Rispondi
    Michela
    Partecipante

    Ciao Laura, noi non siamo ancora in quella fase, ma ho sentito parlare bene dei recaro

    Sono mamma di Ginevra (3 anni)
    #1558977 Rispondi
    Laura
    Partecipante

    Ciao ragazze come va? Sto scegliendo il seggiolino auto e finora mi sono trovata bene con il trio joie se non per il fatto che mi sembra poco traspirante. Qualcuna ha consigli sulle marche di seggiolino più sicure? Lo vorrei rotante e con isofix.

    #1541069 Rispondi
    Michela
    Partecipante

    Noi abbiamo già fatto esavalente+ pneomococco+rotavirus, ha solo pianto 45 minuti consecutivi e poi basta, mentre il meningococco b è stato più pesantuccio, è stata disturbata tutto il pomeriggio piagniucolando e le ho dovuto dare la suppostina. L’1 luglio abbiamo il richiamo dell’esavalente e già tremo. Sono molto più ansiosa io che lei.
    Per quanto riguarda il vaccino covid ho preso appuntamento e farò la prima dose il 16

    Sono mamma di Ginevra (3 anni)
    #1541068 Rispondi
    Raffaella
    Partecipante

    Il mio ha fatto l esavalente più pneumococco e rotavirus l altro ieri. Il momento delle punture è andato bene, ha pianto solo tipo 20 secondi. Il disagio c è stato nel pomeriggio, quando ha iniziato a piangere in modo isterico incessantemente, a quel punto ho dovuto dargli una supposta di paracetamolo e dopo una bella dormita si è ripreso. Non l avevo mai visto così, sicuramente si sarà sentito poco bene a causa del vaccino…

    #1540632 Rispondi
    Raffaella
    Partecipante

    Mio figlio ha fatto esavalente più pneumococco e rotavirus l altro ieri. Nessun effetto collaterale, solo un pianto assurdo e inconsolabile che ho potuto calmare con una supposta di paracetamolo…ha dormito 3 ore e poi si è ripreso per fortuna. Le gambine dove ha ricevuto le iniezioni x fortuna anche tutto ok.

    #1540603 Rispondi
    Laura
    Partecipante

    Io mi vaccinerò appena possibile per covid.. quanto alle vaccinazioni dei piccoli, sono andate lisce le vostre? O avete notato qualche effetto collaterale? Avete fatto anche pneumococco e rotavirus oltre all esavalente? Grazie anticipatamente

    #1536837 Rispondi
    Alessia
    Partecipante

    Tre mie amiche su consiglio di pediatra e medico curante, si sono vaccinate in allattamento e non hanno avuto nessun problema ne loro, ne tantomeno i bambini.

    Io sto allattando con la formula, ma anche se lo avessi fatto al seno non avrei avuto nessun dubbio sul vaccinarmi 😊

    Mamma di Leonardo 2a
    Sono mamma di Leonardo (3 anni) Sole (1 anni e 6 mesi circa)
    #1534907 Rispondi
    Rose
    Partecipante

    A me sia il ginecologo che il medico di base hanno consigliato di farlo, quindi mi prenoterò appena possibile.

    29 giugno 2020: il primo positivo che ci riempie il cuore ❤️ 27 gennaio 2023: la magia si ripete 💚
    Sono mamma di G. (3 anni) J. (1 anni e 4 mesi circa) J.
    #1534667 Rispondi
    Tiziana
    Partecipante

    Anche io nn so che fare🤷‍♀️….a questo punto penso di prendere tempo e aspettare lo svezzamento, sperando che vada tutto liscio così da abbandonare il seno e poterlo fare.

    Sono mamma di Elena (9 anni) Andrea (3 anni)
    #1534645 Rispondi
    Raffaella
    Partecipante

    Ciao ragazze come state?
    Argomento scottante x chi allatta: cosa ne pensate del vaccino per il Covid? Lo farete? Qui in Germania dove vivo me l hanno sconsigliato perchè non si hanno dati o studi sugli effetti di tale vaccino sul latte materno/bambino…ma vedo che in italia molte donne in allattamento l hanno comunque fatto. Io sinceramente non so cosa fare, seguendo il mio istinto direi di non farlo ma allo stesso tempo vorrei molto….voi cosa ne pensate? E soprattutto cosa farete? Grazie in anticipo per le vostre risposte 🙂

    #1531364 Rispondi
    Raffaella
    Partecipante

    Ciao zanali, cavolo mi dispiace sentire questa notizia…io con antibiotico ho risolto per adesso, anche se ovviamente la paura di riavere un ingorgo è tanta.
    La consulente per allattamento mi ha detto che per il tanto latte devo raffreddare il seno dopo ogni poppata e bere the alla salvia o menta piperita. Tiralatte solo in caso di necessità, altrimenti spremitura.
    Un casino insomma, per nulla facile il tutto…vediamo quanto resisterò!
    Per interrompere l allattamento senza pastiglie sinceramente non saprei…spero cmq chebtu riesca a trovare una soluzione che faccia al caso tuo!

    #1530931 Rispondi
    Indecisa
    Partecipante

    Ciao ti conviene sentire un professionista, Cmq mia sorella mi raccontava che nello svezzamento si spremeva il seno sotto la doccia x evitare ingorghi e faceva ciucciare sempre ad intervalli più lontani il bambino in modo tale che pian piano ne produceva meno

    #1530920 Rispondi
    Zanali
    Partecipante

    Ciao ragazze, purtroppo sono obbligata dopo due mesi ad interrompere l’allattamento.. qualcuna ha esperienza e sa come interromperlo senza prendere le pastiglie? So che si dovrebbe fare in modo graduale.. ma essendo soggetta c’è sempre il rischio di ingorghi e sono terrorizzata.. grazie mille

    #1528811 Rispondi
    Michela
    Partecipante

    Io la metto in posizione ranocchia, con la schiena contro il mio petto e la tengo da sotto le ginocchia così le do una mano a fare scoreggine. Pomeriggio e sera do il colimil. Se vuole ciucciare di notte, lo faccio da sdraiata cosisi addormenta e non la devo spostare rischiando di svegliarla

    Sono mamma di Ginevra (3 anni)
    #1528804 Rispondi
    Indecisa
    Partecipante

    Anche a me capita ma più o meno risolvo che tra una tetta e l’altra gli faccio fare ruttino e poi lo faccio continuare a ciucciare così anche se si addormenta e più rilassato, per le scoreggine prova a massaggiare il pancino

    #1528794 Rispondi
    Tiziana
    Partecipante

    Laura stessa storia anche per me, con il risultato che ha sempre il sonno leggero e vuole stare sempre attaccato….

    Sono mamma di Elena (9 anni) Andrea (3 anni)
    #1528763 Rispondi
    Laura
    Partecipante

    Help aria nel pancino! A qualcuna è capitato? Credo che sia quello il problema tra pappa e ruttini.. non dorme bene perché se si addormenta al seno devo fargli fare il ruttino altrimenti si sveglia dopo poco.. se riesco a farlo addormentare si sveglia comunque quando fa le scorreggine che gli fanno male… come risolvere?? Sembra che vuole stare sempre attaccato ma così è uno strazio

    #1526368 Rispondi
    Indecisa
    Partecipante

    Anch’io ho sofferto di ingorghi l’importante è mettere il mento del bambino dove c’è l ingorgo così quando ciuccia tirerà proprio l ingorgo io faccio così aiutandomi col cuscino d allattamento così da metterlo anche in posizione regby in base a dove è l ingorgo e funziona finora

Vedi 25 messaggi-dal 1 al 25(di 7,955 totali)
Rispondi a: Mamme di Marzo 2021 🌸🤰🤱💕


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">