MAMME DI MARZO 2023

  • Questo topic ha 5,713 risposte, 75 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 mesi, 1 settimana fa da Redazione.
Rispondi a: Risposta #1772458 in MAMME DI MARZO 2023


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 5,051 al 5,075(di 5,714 totali)
  • #1772626 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ognuno ha la sua opinione ci mancherebbe altro, ma non fa mai male informarsi o sapere cos’è nuove.
    Non siamo tutti uguali per fortuna!

    #1772625 Rispondi
    Auraa
    Partecipante

    Tutto bene direi… ieri ho fatto eco (la sesta di luglio 😂) procede 2,3cm di amore e 183bpm.. distacco sempre presente ma ridotto da 29*15 a 15*4.. continuo con riposo anche perché ho qualche perdita ma essendo sotto eparina è anche più facile.. penso mi metteranno in maternità anticipata una volta superato il terzo mese. prossima eco il 22/8 TN… ad agosto dovrei fare 1 sola eco.. 😂 ma chi resiste???
    Tu come stai?

    Natalia tu hai prima eco domani giusto?

    PCOS, PMA dal 2018, salpingectomia bilaterale, 6 pick-up, 18 transfer, positivo marzo 2021 con aborto maggio 2021 💔 … positivo giugno 2022 💚🍀 chi la dura la vince 💙 Leandro 21/2/23 💙❄️🐶
    #1772623 Rispondi
    Sabrina
    Partecipante

    Ciao auraa come stai?😊

    #1772617 Rispondi
    Natalia
    Partecipante

    Non dire così! Vedrai che arriverà l’incontro e sarà bellissimo!

    #1772615 Rispondi
    Auraa
    Partecipante

    Io ragazze non mi permetto di intromettermi perché non ho figli e con tutte le difficoltà che ho riscontrato non so nemmeno se ne avrò. Ad oggi mi godo il momento ed affronto step by step le varie eco.
    Confermo che deve essere un punto di scambio di opinioni, di condivisione, esperienze.. non per forza dobbiamo essere tutte d’accordo. Non c’è giusto o sbagliato, l’importante è che stiamo bene noi ed i piccoli

    PCOS, PMA dal 2018, salpingectomia bilaterale, 6 pick-up, 18 transfer, positivo marzo 2021 con aborto maggio 2021 💔 … positivo giugno 2022 💚🍀 chi la dura la vince 💙 Leandro 21/2/23 💙❄️🐶
    #1772602 Rispondi
    Natalia
    Partecipante

    1 anno e 4 mesi precisamente
    In realtà mi piace confrontarmi con le persone,ascoltare ma anche esprimere il mio punto di vista,senza giudicare e se possibile senza essere giudicata! Sono sicura anche che molte la pensano come me,ma poche (forse nessuna) ha il coraggio di esprimersi che è cmq un peccato xke siamo qui x confrontarci…
    Menomale che non siamo qui x parlare solo di allattamento 😅😅😅
    #enjoy ✌️🙌

    #1772599 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Credo sia un cliché il tuo. Pensare che l’allattamento a 3 anni sia come quello a 3 mesi. La mia bimba è entrata anticipataria alla materna, le cose che dici le fa tutte, fa danza e fa nuoto. Ha un rapporto Meraviglioso con il papà. Se ciuccia 2 o tre volte al giorno è tanto.
    Ma come ti ripeto,le scelta che una persona fa è difficile da “capire” se non la si vive. Io non saprò mai cosa vuol dire allattare un anno come hai fatto tu 😉

    Al contempo però credo che come donne e madri dovremmo cercare di supportarci e di incoraggiarci a priori e di fare il possibile per non cadere nella disinformazione, nei luoghi comuni, nei cliché, in cui che dice la vicina di casa o nelle leggende delle vecchie del paese.
    Come Genitori e tutori di minori e di futuro adulti dovremmo seminare al meglio il terreno intorno a noi, soprattutto diventando Genitori Consapevoli ☺️

    #1772597 Rispondi
    Natalia
    Partecipante

    Cara non condivido la tua scelta ma neanche la giudico! Penso che ogni cosa ha il suo tempo…a 3 anni devono fare amicizie,andare all’asilo,esplorare ,imparare cose nuove,insomma crescere!!! Di certo non stare attaccati al seno! Ma è il mio pensiero personale…x l’amor del cielo…

    #1772595 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Con la mia bambina abbiamo fatto Autosvezzamento da 6 mesi, ad un anno mangiava spaghetti direttamente dal suo piatto, ogni tipo di verdura, ora a 3 anni (e mezzo) mangia qualsiasi cosa, dalle uova al pesce in completa autonomia. Alla scuola materna assaggia tutto, non gradisce molto il prosciutto per gusto personale, ma per il resto ha una dieta ampia e completa.

    Il latte materno è esclusivo fino a 6 mesi di vita, va integrato con i cibi ma deve restare prioritario fino al primo anno. l’OMS raccomanda l’allattamento fino ai 2 anni. Conosco fortunatamente mamme che allattano a 3 come a 5.
    È una scelta che sta solo alla diade mamma Bambino e a nessun altro.

    Credo che i motivi li trovi solo se fai un percorso simile. Sarebbe difficile essere “capiti” da chi non condivide questo tipo di esperienza ☺️ Una Consulente Allattamento o comunque su internet puoi trovare moltissime info rispetto all’allattamento a richiesta e su quello oltre i 2 anni.

    #1772594 Rispondi
    Natalia
    Partecipante

    La mia cognata allattava la bimba di 10 mesi quando è rimasta incinta! Ad un certo punto vedeva che la bimba piangeva e respingeva la tetta quando si attaccava! Poi quando ne ha parlato con l’ostetrica,gli ha detto che se è incinta il latte diventa amaro xke la tetta si prepara x il bimbo in arrivo! E così ha dovuto smettere!

    #1772591 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Il ginecologo non dovrebbe”permettersi” di consigliare ad una donna di smettere di Allattare, nessun professionista dovrebbe farlo. In particolare modo i sanitari dovrebbe sempre incoraggiare e sostenere l’allattamento al seno. Il tuo bambino è veramente piccolissimo, ha bisogno del latte anche dal punto di vista immunitario ❤️

    Non è facile allattare, ma per un po’ di male non è mai morto nessuno. Anche perché per lei è davvero importante, soprattutto come coccola alla sera.
    Come madri portiamo anche molta pazienza, dicono che dopo il terzo mese il male passi.. per ciò manca poco ☺️

    #1772589 Rispondi
    Natalia
    Partecipante

    Si cara! Quello poco ma sicuro! Poi il bimbo non dirà mai di no alla tetta! Sei tu che devi gestire la cosa! Ma se x te non è un problema e lo ritieni del tutto normale,ci mancherebbe altro…

    #1772586 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Si certo, l’OMS raccomanda almeno fino ai 2 anni,ma non c’è un limite di tempo se il bambino e la madre lo gradiscono ☺️ Fino a che c’è suzione c’è anche produzione ☑️

    #1772585 Rispondi
    Sabrina
    Partecipante

    Si si assolutamente il tuo punto di vista sembrava chiaro 🙂 certo si sta solo parlando! A proposito comunque a chi ieri chiedeva come mai i dolci siano limitati nella dieta consigliata in gravidanza ( e non solo) posso dire che oggi sono stata punita per aver fatto colazione in pasticceria, e il cornetto al pistacchio non l” ho digerito🤣

    #1772583 Rispondi
    Natalia
    Partecipante

    Ci mancherebbe! Ognuno è libero di fare ciò che vuole! Si sta parlando..
    Personalmente non vedo il senso!

    #1772581 Rispondi
    Sabrina
    Partecipante

    Si posso solo immaginare il dolore 😄 è normalissimo che a 3 anni abbiamo tutti i denti e mangi di tutto😅 la mia domanda ero un attimo retorica 😅 ma credo che ogni mamma sia libera di scegliere per se e il suo bimbo 😊 certo non si vede ogni giorno, ma il seno e il figlio sono i suoi 😄

    #1772579 Rispondi
    Natalia
    Partecipante

    Anche il mio ha 3 anni e ha tutti i destini pure i molari ! Infatti mai sentito qualcuna che allatta a 3 anni! Il bimbo mangia di tutto! Io ho allattato fino a 1 anno e 4 mesi ma poi ho smesso xke mangiava bene le pappe e spesso mi mordeva i capezzoli,faceva malissimo!

    #1772571 Rispondi
    Sabrina
    Partecipante

    Buona domenica ragazze! Giulia scusa ma sono ignorante a riguardo.. ma non è che il dolore è dato perché oltre al dolore al seno dato dalla gravidanza, la bimba ha ovviamente i dentini..?
    Complimenti anima randagia, una famiglia numerosa 😍

    #1772554 Rispondi
    Eleonoras
    Partecipante

    Buona domenica a tutte le pancine😊😊😊

    #1772529 Rispondi
    Anima randagia
    Partecipante

    Ciaooo! Io non sento dolore quando si attacca xò a me il gine ha detto di smettere di allattare ma non so come fare xchè il mio è ancora piccolo!io però sto benissimo anzi vengo spesso a lamentarmi sul forum che non ho nessun sintomo e infatti x questo ho ansia!
    Tu potresti provare a contattare una consulente x l’allattamento x capire come procedere xchè se hai dolore credo che tu debba sospendere almeno fino a quando nasce il piccolo e poi casomai potrai riprendere ad allattare in tandem

    Mamma di 4 bimbi di 10,7 anni, 16mesi, 1 mese
    Sono mamma di F1 (12 anni) F2 (9 anni) F3 (3 anni) F4 (2 anni e 0 mesi circa)
    #1772493 Rispondi
    Natalia
    Partecipante

    Buona domenica 😍🤗🤗

    #1772491 Rispondi
    Natalia
    Partecipante

    Ancora allatti a 3 anni? 😳

    #1772489 Rispondi
    Federica
    Partecipante

    A te Cristina!!! E a tutte voi ragazze🥰

    Con la speranza nel cuore ti aspettiamo….
    #1772475 Rispondi
    Cristina
    Partecipante

    Buongiorno ❤️ ❤️ ❤️ ❤️ ragazze,vi auguro una splendida domenica….

    #1772459 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Assolutamente si 😍❤️🥰 tornerà tutto anche se sembra incredibile il solo pensiero ☺️

Vedi 25 messaggi-dal 5,051 al 5,075(di 5,714 totali)