- Questo topic ha 5,398 risposte, 110 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 3 mesi fa da Anonimo.
-
Marcella
Partecipante@dedolandia io uso un olio alle mandorle dolci comprato da mia madre. Sinceramente lo applico solo due volte a settimana su pancia e seno (a me il seno è lievitato di 2 taglie abbondanti. Sono arrivata alla quinta!)
per il momento non vedo smagliature anche perchè ho sempre avuto una pelle molto elastica però il problema è che questo olio mi macchia tantissimo!
Le canotte sono da buttare…penso che verso l’estate cambierò prodotto. Magari opterò per qualcosa che si applichi con la pelle bagnata così non mi fa sudare e non lascia macchie…
Una curiosità: a voi è cambiata la temperatura corporea? Io prima di essere incinta ero una tipa molto freddolosa. Avevo freddo anche in estate! Da quando aspetto Matteo invece ho sempre caldo e tendo a sudare improvvisamente! Temo di affrontare le altissime temperature che di solito ci sono in estate quì al Sud :wacko:
"...Tu sei l'attesa, tu sei la sorpresa, tu sei una sfida...sei arrivato per cambiare tutta una vita"Dedolandia
PartecipanteIn attesa di notizie dalle ns ‘compagne di viaggio’ che oggi avevano morfologica volevo chiedervi: a proposito di olio voi quale usate?
Io il latte alle mandorle della just e mi trovo bene perché + che un olio è una crema quindi nn unge per niente…per ora smagliature zero nonostante la pancia sia lievitata, il seno invece ha preso solo una taglia/una taglia e 1/2 quindi mi preoccupa meno però metto un sacco di crema anche lì…nn si sa mai :yes:
Sono mamma di Giorgio (7 anni)Modale
MembroBuongiorno ragazze..scusate la latitanza ma è stato un periodo abbastanza incasinato!!
Grazie a tutte per il benvenuto!!! :bye:
In bocca al lupo a @elisa @tamyl e @manu per le morfologiche di oggi…aspettiamo notizie quanto prima!!
Discorso emorroidi io le ho sempre avute e con la prima gravidanza è stato veramente difficile :wacko: ..l’unico rimedio efficace che ho sperimentato è stato fare degli impacchi con la malva e applicare una crema fai da te fatta con Fissan e olio d’oliva che ho portato anche in ospedale da usare dopo il parto..certo..non scompaiono ma almeno le rendevano indolori!!!
Capitolo acquisti noi abbiamo preso per ora solo il trio (ho dovuto comprarlo perchè per la scorsa gravidanza me lo aveva passato mia sorella ma..siccome adesso ha appena partorito anche lei..l’ho dovuto prendere!)
Però con l’occasione del ponte sono riuscita almeno a fare un po’ di spazio nei cassetti per mettere le cosine che poi comprerò..aspetto solo impaziente la morfologica del 19 per scoprire il sesso..speriamo bene!!
Un saluto a tutte :bye: :bye: :bye:Sono mamma di Alessandro (10 anni)Anonimo
InattivoIo non faccio mai cambi d’armadio…tengo sempre tutto a portata di mano…Non ho mai avuto così tante cose che non ci stessero nell’armadio quindi le ho sempre tenute li, indipendentemente dalla stagione.
@manu come è andata l’eco di secondo livello? Spero tutto bene :rose:E voi altre della morfologia? Un bacio
catta
MembroIo mi vestivo sempre con cose abb aderenti o comunque corte per l’estate quindi ciaooooooooo
poi tutto l’olio che mi spalmo mi rovinerebbe tutto :yes:
Marcella
PartecipanteIo ho fatto il cambio di stagione proprio ieri.
Sarà che ho sempre indossato abiti e maglie larghe ma non ho dovuto mettere nulla da parte. Ovviamente ho rinunciato ai jeans e ai pantaloni aderenti perchè quelli proprio non mi vanno ma per il resto ho tenuto tutto e non credo che dovrò acquistare nient’altro…
e dire che ho preso sempre i miei maledetti 8 Kg in soli sei mesi di gravidanza 😥 però continuo a non vedermeli addosso ed infatti il guardaroba è sempre lo stesso!
"...Tu sei l'attesa, tu sei la sorpresa, tu sei una sfida...sei arrivato per cambiare tutta una vita"Dedolandia
Partecipante@catta come ti capisco!io il cambio armadi nn l’ho ancora fatto ma stavo meditando di nn farlo proprio tanto di quello che ho mi andrà bene poco o niente…continuerò imperterrita con le 4 robe premaman che ho :wacko:
Sono mamma di Giorgio (7 anni)catta
Membroraga ieri ho svuotato l’armadio dalle cose che non metto più ( autunno inverno) e messo dentro le poche cose che mi andranno bene ( primavera estate)
beh ho l’armadio vuotooooooooooooooo 😥
io non ci sono abituata!
certo non ho mille vestiti eh solo due ante ,ma avevo tutte le mie cosette pucciose che ora ho messo in una scatola perché chissa quando le potrò rimettere!!
Marcella
PartecipanteRagazze buongiorno a tutte!
di ritorno anche io da un luuungo week end! finalmente mi sono goduta mio marito e la mia casetta…abbiamo fatto lunghe passeggiate al mare e in campagna, abbiamo mangiato a più non posso e abbiamo fantasticato tanto sul cucciolo in arrivo!
Oggi purtroppo di nuovo a lavoro 😥
@francy11 è stato davvero confortante leggere che anche tu combatti con un’infezione vaginale! io sono al quarto giorno di antibiotico ma a giudicare dal gonfiore e dalle perdite nulla è cambiato. Ho prenotato un’altra visita con il mio gine per la prossima settimana perchè voglio valutare con lui tutte le eventuali opzioni, anche quella del cesareo nel caso ce ne fosse bisogno.
La verità è che sono quasi 5 mesi che ho questi “fastidi” che stanno diventando un vero problema e non ce la faccio più! A volte, quando è molto gonfia non riesco neanche a camminare! 🙁
Comunque sono felice che per tutte voi la gravidanza proceda bene! devo dire che anche io, escluso questo problema, sto benone!
ho notato che i dolori alla schiena e le gambe gonfie peggiorano moltissimo quando lavoro tutti i giorni e trascorro 8 ore seduta su una sedia! Infatti in questi giorni di pausa dal lavoro mi sono sentita molto meglio e le gambe sembravano essere tornate come prima…Non vedo l’ora di andare in maternità!
per quanto riguarda le visite, la prossima eco ce l’avrei a metà Maggio ma mi sa che la anticipo, visto che dovrò vedere il mio gine per parlare del mio problema.
Intanto questa settimana farò ecocolordoppler alle gambe per controllare la circolazione, analisi delle urine e tutte le analisi del sangue che mi ha prescritto il gine (toxoplasmosi, emocromo e altre che non ricordo)
"...Tu sei l'attesa, tu sei la sorpresa, tu sei una sfida...sei arrivato per cambiare tutta una vita"sara
MembroBuon giorno a tutte Ragazze!!
@c.cilia benvenuta!!
Un grande in bocca al lupo a chi fa la morfologica oggi!!Io l’ho fatta ieri: fagiolino sta bene !! :yahoo: :yahoo: :yahoo:
Pesa 465 gr ed è lungo 26 cm :heart:Devo dirvi che mi sono tolta un gran peso, vederlo bene durante la morfologica, che si muoveva tutto e che aveva tutto a posto mi ha fatto davvero bene :heart:
Sabato scorso ho inoltre iniziato il corso pre-parto: l’ho iniziato prima del solito perchè non vorrei farlo nei mesi estivi (chissà come sarò ridotta… :wacko: ): come rpimo giorno hanno presentato il programma e ci hanno detto cosa portare in ospedale per fagiolino e per me, e poco più.. dal prossimo incontro dovremmo entrare nel vivo (parto, post parto, allattamento, etc).
Per le eco del terzo trimestre, anche io non so nulla: è alla visita mensile che il mio gine mi da la lista degli esami da fare … cmq durante la morfo mi hanno consigliato, non per problemi specifici ma per maggiore accuratezza diagnostica, di fare tra qualche settimana l’ecocardiografia fetale. E penso che la farò!
Buona giornata a tutte ed un grosso abbraccio a chi fa oggi la morfo!! :bye:
Elisa
Partecipanteio tra poco parto da casa..40 minuti interminabili di viaggio da sola e alle 10.30 finalmente morfologica :yahoo:
ma il sesso lo sapremo nel pomeriggio..perchè il mio compagno questa mattina non puó venire e ci teneva a scoprirlo insieme alla visita dalla gine privata oggi pomeriggio, prima visita a cui assisterà tra l’altro. Sempre se la peste si farà vedere!
in ogni caso io per scrupolo questa mattina mi faccio scrivere il sesso su un foglietto,almeno ho un doppio parere 😉
@tamyl e @manu stiamo vicine vicine!!
Sono mamma di Linda (7 anni)Anonimo
Inattivo@TamyL in bocca al lupetto e facci sapere :heart:
Anche tutte le altre ci tengano aggiornate…
Un bacione
Dedolandia
PartecipanteDedolandia
PartecipanteDedolandia
PartecipanteTamyL
PartecipanteCi siamo ragazze. Ho dormito bene e profondamente per fortuna! Stamattina morfo in ospedale
Sono mamma di Vittoria (7 anni) Davide (5 anni)Anonimo
Inattivo@Cookina io lo ho con le rotelle, lo sposto spesso per pulire e per recuperare i ciucci che William lancia ovunque…
@Cristi12 non credo, ho seguito per un bel po’ il regime alimentare che avevo prima della gravidanza, povero di carboidrati e ricco di proteine e fibre… poi ho esagerato un po’ con i carboidrati… ma il risultato era ed è sempre lo stesso, alterno coliche e dissenteria a stitichezza che perdura…
Anonimo
InattivoRotelle! Molto più comodo 😉
noi la faremo dormire nel lettino col riduttore affianco al nostro letto i primi mesi ma credo che in generale sia più comodo poterlo muovere al bisogno!
@samiwi quindi i tuoi malesseri intestinali non dipendono da ciò che mangi?
Cookina
Membro@cristi12 che bravi, avete già finito la cameretta :heart: noi ancora dobbiamo svuotarla dalle migliaia di cianfrusaglie che abbiamo accumulato negli anni. Aspettiamo ansiose le foto
Una domanda, tema lettino, secondo voi, soprattutto per le giá mamme, è meglio un lettino con le rotelle per poterlo spostare o senza? Io prevedo di far dormire il cucciolo per i primi giorni nella navicella nella nostra camera, e poi spostarlo nella sua cameretta. Poi sarà necessario spesso spostare il lettino? Non so per la pulizia o altro?
Sono mamma di un bel fagiolino (7 anni)Anonimo
InattivoBuongiorno a tutte ragazze…
Qui niente festa, cielo grigio e vento… che barba :negative:
A me le emorroidi sono uscite dopo il parto, a volte rientrano altre mi fanno impazzire. Adesso che sono incinta sono diventate il mio incubo dato che alterno momenti di stitichezza assoluta a coliche intestinali seguite da disseria :negative: :negative: :negative:
Il mio mal di pancia non mi abbandona mai, ci sono momenti che mi prende tutta la parte vaginale e fatico a muovere le gambe, purtroppo dovrò aspettare la visita dal 15 per parlarne con il gine, ma temo che mi risponda che è normale come d’altronde qui fanno per ogni cosa…
Sabato faremo il trasloco… ragazze che ansiaaaaaa.
un bacione a tutte
Anonimo
Inattivo<!–more–>Ciao pancine!
Eco accrescimento io la faccio il 27/6 a 31+2, di regola si fa tra la 28 e la 32 settimana. L’ho prenotata quando ero ancora al secondo/terzo mese altrimenti non avrei trovato posto! :yes:
emorroidi ne ho avute tantissime dopo il primo parto, talvolta si ripresentano anche adesso a causa della stitichezza…è un problema che non sono mai riuscita a debellare completamente…raramente sanguinano anche :negative:
oggi noi terminiamo la cameretta, abbiamo pitturato, montato mobili, preso tenda e lampadario ed è fantastica! Vi metteró una foto! :good:
:bye: :bye:
catta
Membrocmq anche qui crampi, ma li ho sempre avuti, ai polpacci e ai piedi,integro con banane e un integratore con potassio e magnesio e la situazione migliora molto!