Ciao Giorgia, io da quanto ho capito è una cosa che capita, non dovuto a particolari fattori… succede nel periodo in cui la placenta si sta formando, perchè questa di fa spazio e si inserisce nella parete uterina. Il mio ginecologo mi disse che questo è un periodo di grandi scavi, per cui può succedere che una piccola parte ceda e si crea il distacco. A me per esempio è successo per ogni gravidanza (in totale ne ho avute 4).
Poi la pericolosità dipende da quanto grande è il distacco, e quindi può richiedere terapie diverse. In tutte le mie esperienze, è bastato progesterone e basta perchè pian piano si riassorbissero.
2015, prima gravidanza perfetta.. poi nel 2019 una scar pregancy seguita in aborto, nel 2020 un altro aborto spontaneo e infine nell 2021 nasce la mia piccola
Sono mamma di Alessandro (9 anni) Anna (3 anni)