- Questo topic ha 10,732 risposte, 152 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 7 mesi fa da Feffe.
-
Federica
PartecipanteVeronica… ma dai.. uno dei momenti più emozionanti sia di noi donne che degli uomini e non lo permettono?! Capisco che ce il covid ma mi sembra assurdo
Sono mamma di Luna (3 anni)Anonimo
InattivoIo vado da una ginecologa privata che comunque lavora anche nell’ospedale dove partorirò. Il mio nel suo studio privato è sempre entrato
Federica
PartecipanteSi al consultorio mi hanno detto che dovro essere sola. Le visite le continuo in ospedale
Sono mamma di Luna (3 anni)veronica
PartecipanteCiso ragazze visita fatta ieri a 7+2 …12,5 mm e cuore che batte fortissimo! A me non l’hanno fatto entrare…🤦♀️
ANNA
PartecipanteCiao Federica,io ho appuntamento il primo febbraio al consultorio dove dovrò andare da sola,invece il 15 andrò dal ginecologo in visita privata e in quel contesto il mio compagno potrà entrare…
Federica
PartecipanteCiao, l 8 febbraio ho appuntamento per ritirare il libro di gravidanza cosi mi dicono un po’. Ma a voi concedono di far entrare il compagno/marito nelle visite ginecologiche?
Sono mamma di Luna (3 anni)Anonimo
InattivoOgni gravidanza è a sè. Non allarmarti se non hai perdite di sangue. Goditi questi momenti in cui ti senti bene ❤️!
Ele041409
PartecipanteBuongiorno a tutte, sono di 6+0 e nonostante sia la terza gravidanza sono un po’ preoccupata perchè non ho sintomi. Durante le altre gravidanze già verso la 6/7 settimana avevo delle leggere nausee e settimana scorsa in qualche occasione ho avuto un po’ di nausea, da qualche giorno nulla!
Imma
PartecipanteSono contenta anche per ladyspillo, vanilla75 e Ibaf! :good: :good:
Ricordo di qualcuna che aveva la visita oggi…in bocca al lupo!
Per quanto riguarda i test, è solo una questione di scelte sul futuro della gravidanza. Al primo figlio, lo desideravamo così tanto che ci eravamo detti che, anche se fosse nato con malformazioni o malattie genetiche, avremmo portato a termine la gravidanza e ci saremmo presi cura di lui con tutto l’amore possibile. Quindi non abbiamo ritenuto necessario o utile farlo. Nel caso del secondo figlio è diverso…fare nascere un bimbo che richiede attenzioni continue o con aspettative di vita brevi vuol dire trascurare il primo, condizionare tutta la sua vita, e allora diventa egoismo da parte nostra. Pur di avere un secondo figlio facciamo del male al primo? No! Quindi, vediamo un senso nel fare questo test del DNA fetale. Quindi, personalmente vedrò cosa viene fuori dal bitest e dalla translucenza e poi decido. Alcune deleiezioni comportano disturbi dell’apprendimento…ma secondo voi, uno che legge con fatica o scrive in maniera incomprensibile non merita di vivere?! E comunque è un test diagnostico come il bitest, solo probabilità, solo l’amniocentesi e la villocentesi danno informazioni certe.
Sono mamma di A. (6 anni) M. (3 anni)Erika
Partecipante<p style=”text-align: left;”>Buongiorno a tutte. Mi sono appena iscritta a questo sito e pur avendo avuto già un’altra gravidanza (ho una figlia di 5 anni) non avevo mai usato chat simili. Probabilmente ora sono qui anche per via del covid che ha cambiato un bel po’ di abitudini. Sono a 8+5 e ancora non l’ho detto a tutti.. Spero ci terremo compagnia :-)</p>
Anonimo
InattivoL’altro penso proprio che era un gemello. Io ho avuto lo stesso problema con la prima gravidanza (ma avevo solo una camera): si chiama uovo bianco. Praticamente c’è stato incontro tra sperma e l’ovulo ma la riproduzione cellulare si è interrotta. Si chiama selezione naturale.
Anonimo
InattivoIl mio fagiolino è di 18mm e il cuore batte, l’altra camera è vuota ma ancora non si è riassorbita….. Perché??? L’altra camera che cosa rappresenta?
Anonimo
InattivoIl Dna Fetale lo facciamo anche noi assolutamente! Penso che tutti questi esami siano importanti quando si ha in programma di fare un figlio. Alla fine, ogni cosa viene fatta per il loro bene. Quindi fai benissimo ad essere così…lo siamo anche io e il mio fidanzato! Il mio piccolo a 7 settimane e 0 giorni era precisamente di 0,92 mm!
Mare fuori
PartecipanteCiao a tutte! Vedo che in molte scrivete su utilità o meno del test dna: la mia ginecologa me lo ha consigliato, dal momento che ha notato la mia mania del controllo che tutto vada per il meglio. Inoltre è corretto dire che è meno preciso del bitest, che però rileva una fetta mooolto più ridotta di anomalie cromosomiche per cui io ho deciso di farlo entrambi. Faremo DNA completo il 23 febbraio lo stesso giorno della translucenza nucale (dalla mia gine che poi manderà i prelievi al centro che si occuperà di analizzarli) e subito dopo bitest all’ospedale ostetrico qui a Torino. Magari per alcune di voi è esagerato tutto sto controllo, ma io mi sento meglio (nonostante non abbia particolari ragioni di rischio come età o precedenti genetici!). Per quanto riguarda i sintomi anche io avevo più male al seno fino all’inizio della settima, ora è una decina di giorni che è un po’ meno gonfio anche se sempre dolente; nausee vanno e vengono e io non le ho mai di mattina ma sopratutto tardo pomeriggio e sera!! Odiooo! Anche le perdite bianche vanno e vengono e ne avevo di più all’inizio. La visita l’ho fatta a 7+4 e il bomberello era 14 mm. Quanto misuravano i vostri e quando la avete fatta? Baciii
Ibaf
Partecipanteeccomi… Tutto bene anche a me, il cuoricino batte e il piccoletto è 14 mm il linea con la settimane.
Per il discorso del test del dna, il ginecologo che è anche genetista mi ha detto di farlo alla 14 settimana dopo la traslucenza (se durante la traslucenza viene fuori un alto rischio ovviamente bisogna fare l’amniocentesi e non ha senso farlo). Mi ha detto di fare solo il base con le 4 anomalie principali perché gli altri sono soldi buttati, hanno un margine di errore alto, sia un negativo che un positivo sono da verificare (insomma il suo discorso è stato lungo ma in poche parole li ritiene inutili). Poi mi ha detto dei centri seri ed affidabili ed altri che non consiglia (spiegandomi anche i perché)
Quindi concludendo, quello che farò io è: a 12 settimana faccio la traslucenza (che si fa in tutti i casi, anche perché fa parte del l’ecografia di controllo), poi se non dovesse emergere nessuna grave anomalia faccio il test base del DNA. Io lo faccio per una certezza in più, in quanto la traslucenza ti parla di che rischio c’è mentre il dna ti da una risposta netta e sicura (almeno per le 4 anomalie più importanti).
Biales
PartecipanteVanilla, posso chiederti quale integratore ti ha dato il dottore per l’insulino resistenza?
Sono mamma di Levante💙 (3 anni) Indigo 💙 (2 anni e 3 mesi circa)Anonimo
InattivoWow! Davvero due gravidanze opposte! Io sapore metallico non ne ho…nausee quasi passate…bho
pulcino-41
PartecipanteBeh Flo, il progefik è progesterone e aiuta , di solito si prende per il primo trimestre.
guarda se ti consola io prima gravidanza 3 anni fa zero sintomi, tutta bella e rilassata , lavorato fino 8º mese e poi i 4mesi dopo il parto.
Questa volta, perdite , primo trimestre a riposo e nausee, quindi due esperienze diverse anni luce. Quindi i sintomi dicono tutto o niente. Ah se vi consola le nausee e il sapore metallico in bocca sono buoni segni perché la gravidanza procede regolarmente… quindi non ci lamentiamo. Oggi ho fatto anche il pap-test.Mamma di Lucrezia (3 anni ), ✨ a.s. di 5+3 ,✨12+3 interrotta e in attesa di arcobalenoVanilla75
PartecipanteBuonasera visita fatta anche io c’era un piccolo fagiolino di 1,1 quindi secondo lei più piccolo di 5 giorni rispetto alle mie 7+6 settimane, ma nche gli altri miei figli erano tutti una settimana indietro quindi tutto nella norma.
Domani teleno per prenotare la villocentesi che dovrei fare tra il primo e il 7 marzo, spero di trovare posto 🤞
Per il resto mi ha detto di rivederci tra 30/40 giorni, tanto il 25 febbraio ho già un appuntamento per l’eco.
Mi ha dato un integratore per l’insulina resistenza che ha anche acido folico, 22 euro a scatola ogni 15 giorni :wacko:
Spero funzioni!
Buona serata
Lady
PartecipanteVisita fatta ieri, tutto procede bene, anche il mio fagiolino è 1,55 cm. Anche per me, riposo e niente rapporti.
Imma
PartecipanteComunque i doloretti possono presentarsi i primi mesi in corrispondenza dei giorni che sarebbero stati di ciclo oppure l’utero che si modifica….se non accompagnati da sangue niente panico! Almeno all’altra gravidanza mi avevano più volte detto così…
Sono mamma di A. (6 anni) M. (3 anni)ANNA
PartecipanteSo che si usa per più problemi ma nel mio caso specifico dovrebbe diminuire un po’ il dolore ovarico… Riduce rischio di contrazioni premature o alimenta il corpo luteo in caso di gravidanze andate male precedentemente….
Imma
PartecipanteBene bene anche a pulcino!
Io vorrei lavorare regolarmente fino a giugno e posticipare, sfruttando le ferie, l’ingresso in maternità obbligatoria ad una decina di giorni dalla dpp e utilizzarla dopo che ce ne sarà più bisogno…per ora la ginecologa non ha rilevato fattori di rischio, speriamo che anche gli esami vari non ne diano..a scuola non ci sono protocolli Covid che mi impediscono di lavorare… quindi, speriamo che fili tutto liscio!!!!!
Sono mamma di A. (6 anni) M. (3 anni)Anonimo
InattivoGrazie della risposta! A cosa serve quel prodotto?