- Questo topic ha 29 risposte, 14 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 8 mesi fa da Cecca.
-
Cecca
PartecipanteI bambini devono dormire nella loro culla. Svegliarsi qualche volta a notte è normalissimo. In fondo, l’unico compito che abbiamo è accudirli.
Passi lunghi e ben distesi. :good:
Elvy
PartecipanteCiao Titti! Proprio oggi Gaia compie 10 mesi ma continua a dormire con me! Quando ho scritto questo post mi facevo mille paranoie perché ero diventata mamma da pochissimo e avevo molta paura della sids (morte in culla). Poi ho iniziato ad andare al consultorio in cui un gruppo di mamme si posso confrontare e trovare soluzioni con un’ottima ostetrica. Andando lì mi sono accorta che dormire con il proprio bimbo non è pericoloso come si può pensare (ma bisogna seguire alcune regole di sicurezza), che è un problema solo se a te pesa fare co-sleeping (in questo caso è meglio trovare una soluzione in modo da vivere tutti in serenità).
Quindi, per ora, Gaia continua a dormire insieme a me. Anche perché continua a svegliarsi in media 3/4 volte a notte e sinceramente pensare di dover scendere dal letto ogni volta, attaccarla al seno e rimetterla giù nel lettino ogni volta mi viene male al solo pensiero :wacko:
Titti, la domanda principale secondo me è: questa situazione ti pesa o vorresti che dormisse nel lettino solo perché convenzionalmente tutti lo fanno? Se ti va racconta un po’ la tua situazione in questo momento :rose:
Anonimo
Inattivo[quote quote=183183]Ciao mamme, apro la mia prima discussione in questa sezione. Sono mamma da una ventina di giorni e ho un problema con la mia piccola Gaia: dorme al massimo mezz’oretta nella culla dopodiché inizia a svegliarsi e non vuole più saperne di stare lì! In braccio, sdraiata sulla mia pancia o quella di mia mamma dorme anche 2 o 3 ore consecutive senza problemi. Questo, ovviamente succede anche la notte con la conseguenza che dorme sempre nel lettone. Questo mi mette un po’ ansia perché tutti mi dicono che deve abituarsi a stare nel suo lettino e che dormire nel lettone con me è pericoloso…che devo fare? Anche i vostri piccoli fanno o facevano così quando erano appena nati? Ovviamente, come penso ogni neomamma, non so mai quel che è giusto fare e ho proprio bisogno di confrontarmi con qualcuna! Un bacio a tutte!
[/quote]Ciao @Elvy, il tuo post è di un po di tempo fa….ma volevo sapere se ad oggi hai risolto (spero proprio di si, visto il tempo trascorso)! Il ho un bimbo di quasi 5 mesi e mi trovo nella tua situazione!!!Hai qualche consiglio da darmi? Grazie mille!
Arya86
PartecipanteAle, hai mica notato se dorme in auto? Perché Alex nel letto l’ho messo solo per i primi tre giorni, ma da subito ho notato che movimento e vibrazioni gli conciliano il sonno e ho provato con un infame trucco: ho preso il motorino vibrante di una sdraietta e l’ho messo sotto al riduttore, nel lettino… Ha funzionato!XD
Sono mamma di Alessandro (10 anni)Elvy
PartecipanteAlessia ti capisco…Gaia ci sono giorni che nella culla dorme (parlo comunque di non più di un’oretta) e altri giorni (come ieri) che non ha chiuso occhio tutto il pomeriggio perché appena la posavo si svegliava! La notte invece mi sono arresa e non provo nemmeno più a posarla nel letto…
Nel tuo caso probabilmente mentre stava male si è abituata a dormire in braccio o nel lettone e quindi ora continua a fare così…magari quando dovrà stare con tua mamma tornerà a dormire da sola. Quando lascio mia figlia da mia mamma lei riesce ad addormentarla e a posarla nella carrozzina senza che si svegli…se invece è con me si addormenta solo se la attacco al seno e la maggior parte delle volte quando la poso si sveglia…speriamo che tua mamma faccia miracoli come la mia!
Anonimo
InattivoGiada è nata il 18 marzo, appena tornati dall’ospedale dormiva sia nella carrozzina che nel lettino. Poi circa 20 giorni fa ha avuto tanto muco e l’unico modo per farla dormire era di tenerla verticale altrimenti respirava male ed aveva conati di vomito…quindi dormiva solo in braccio. Ora di giorno dorme solo in braccio o sulla fascia, di notte è tornata a dormire sdraiata..ma nel lettone. La notte non è un problema, il giorno invece…non posso fare nulla e poi tra 1 mese e mezzo rientro a lavoro…e lascerò una bella gatta da pelare a mia madre!!
Elvy
PartecipanteAlessia ho risolto parzialmente! Nel senso che ora di giorno oppure la mattina tardi un po’ nella culla o nella carrozzina dorme mentre la notte il problema persiste. Dorme sempre e solo con me…ho provato a farla dormire da sola ma dopo mezz’ora era sveglia e poi non aveva più intenzione di addormentarsi…passavo notti intere insonne perché si addormentava sempre non prima delle 4/5 del mattino!!! Quindi mi sono arresa e almeno adesso si dorme!!! Ora sarebbe ora di spostarla nel lettino ma non ti nascondo l’ansia di riprovarci…l’idea di passare di nuovo notti e notti in bianco mi manda ai matti :wacko:
La tua situazione qual è?
Anonimo
Inattivo@Elvy…ma hai poi risolto il problema??
Perchè io sono nell tua stessa condizione…fermo restando che se ha la necessità di starmi vicina..ce la lascio volentieri!!Elvy
PartecipanteAh pensavo fossi più avanti. Allora in bocca al lupo per tutta la gravidanza. :rose: Devo dire che un po’ ho nostalgia del pancione e dell’essere incinta in generale. Goditi tutti i momenti, sono magici! :heart:
cicitu
Partecipante[quote quote=187105]Cicitu è vero, i bimbi così piccoli non sono viziati ma hanno bisogno del contatto con la loro mamma. La cosa positiva è che ora nella culla di giorno sta e dorme anche 2 ore di seguito mentre di notte non ci vuole proprio stare e allora la tengo con me. Me la godo più che posso ora che è piccina perché, come dici te, quando crescono poi vanno per la loro strada e noi rimpiangeremo questi momenti di contatto.
Grazie per le tue parole. Baci e in bocca al lupo per il parto
[/quote]grazie del in bocca al lupo me ne manca tanto ancora…..sono appena alla sesta settimana non ho neanche fatto la prima ecografia.
Elvy
PartecipanteCicitu è vero, i bimbi così piccoli non sono viziati ma hanno bisogno del contatto con la loro mamma. La cosa positiva è che ora nella culla di giorno sta e dorme anche 2 ore di seguito mentre di notte non ci vuole proprio stare e allora la tengo con me. Me la godo più che posso ora che è piccina perché, come dici te, quando crescono poi vanno per la loro strada e noi rimpiangeremo questi momenti di contatto. :heart:
Grazie per le tue parole. Baci e in bocca al lupo per il parto :rose:
cicitu
PartecipanteElvy goditi la bambina, ha bisogno del tuo contatto, fregatene di chi ti dice che la vizi e cose del genere…..guarda se ti può consolare il mio ha 4 anni e ogni notte si alza a una certa ora per venire a dormire con noi, tanto quando crescono poi si allontanano da soli godiamoceli finchè possiamo
cicitu
Partecipante[quote quote=183225]Ekvy sarebbe stato necessario non metterla sin dall’inizio nel lettone e non farla dormire in braccio, soprattutto di persone diverse da te, i bimbi vanno tenuti in braccio qdo sono svegli e nemmeno tutto il tempo perche’ per meta’ vanno lasciati un po su tappetone Finita la poppata il neonato si addormenta e va deposto immediatamente nella culla. Ora puoi recuperare ovvîamente ma dovrai accettare il prezzo di un po’ di pianti, lo lasci nella culla e non cedi al ricatto del capriccio. Sara’ dura resistere, ma piu’ giorni lasci passare e piu’ lunga sara’ la fase di pianto che dovrai attraversare. Fallo qdo siete soli senza nonni intorno per loro sarebbe amcora piu difficile resistere. Ricordati che i bimbi chiedono di fare quello che gli abbiamo fatto fare noi, la responsabilita e’ nostra, noi magari lo facciamo una volta per un motivo o un altro ma dobbiamo poi pensare che poi loro lo chiederanno sempre! [/quote]Un neonato mica fa capricci, ha solo bisogno del contatto con la mamma è la cosa più naturale del mondo che vogliano dormire con noi, del resto ogni cucciolo di animale dorme con i genitori non vedo perché l’uomo debba fare eccezione.
Anonimo
InattivoTanti auguri :yahoo: :heart: :rose:
Elvy
PartecipanteGrazie tesoro me la sto godendo e coccolando più che posso, non so come farei senza di lei! Oggi compie un mese!! :yahoo:
Anonimo
Inattivo@elvy lo ricordo ancora quanto mi sentivo inadeguata e quanti dubbi avessi i primi periodi…tra inesperienza e ormoni pazzi :wacko:
la paura di sbagliare credo sia prerogativa delle mamme…da quando sanno di aspettare il loro bambino in poi…forse è proprio una dimostrazione di sensibilità…ed è quella che spesso ci aiuta a scegliere giusto 😉
state vicine che fa bene a tutte e due e non badare a chi giudica :heart:
imparare a conoscervi è l’esperienza più bella
Elvy
PartecipanteGrazie piccolastella. Non sembra, ma queste parole di conforto aiutano molto quando si è mamme da meno di un mese. Sto cercando giorno dopo giorno di conoscere la mia piccola e lei sta facendo la stessa cosa con me, grazie per le tue parole. Un bacio! :rose:
Anonimo
Inattivo@Elvy tutto nella norma, come credo nessuno abbia la ricetta perfetta per affrontare le varie tappe senza sbagliare!
Il mio bimbo ha sempre avuto molto bisogno di contatto e a maggior ragione a 20 giorni è presto per “spiegargli” che non siete piu una cosa sola :heart:
piano piano…prendetevi tutte le coccole che volete e vi fa piacere scambiarvi! da svegli o meno… 😉 nessuno sa più di voi due come funziona meglio il vostro rapporto tutto unico…è troppo delicato questo primo periodo poi per dare delle regole…
Elvy
PartecipanteGrazie per tutte le vostre risposte, mi serviva proprio sentire che non sono l’unica ad avere questo problemino. Rispondo solo ora perché la mia Gaia mi prende tutto il tempo a disposizione. :heart:
Arya io ho passato 2 notti in ospedale e anche a me le puericultrici hanno detto di tenerla sempre nel letto con me, passavano pure la notte a vedere che non la lasciassi nella culla. Non so se questo ha contribuito al fatto che Gaia voglia stare poco nella culla ma sono comunque contenta perché avendola sempre attaccata nei primi giorni, la montata lattea è arrivata prestissimo e l’allattamento é stato avviato perfettamente. :good:
Rosadeiventi, la tua testimonianza mi è stata molto d’aiuto. Ora la mia piccola di giorno sta molto di più nella culla e anche nella carrozzina ma la notte continua a non volerne sapere e quindi la tengo sempre nel lettone (facendo molta attenzione a farla dormire comunque in posizione supina e coperta solo con il lenzuolo messo sotto le braccia per evitare soffocamenti). Forse per questi primi mesi è meglio così anche perché mi devo svegliare ogni 2 ore per l’allattamento al seno e dormiamo molto di più sia io sia lei. Sapere che anche te hai fatto così mi tranquillizza molto, grazie! :rose:
Baci a tutte le mamme! :heart:
Arya86
Partecipanteé vero, a volte sono dettagli… Il mio bimbo si rifiuta di stare nel lettino con il riduttore, vuole dormire solo nella navicella! Si vede che lí sta scomodo! E in braccio… Ma cerco sempre di addormentarlo così, ma poi di metterlo giù… Comunque anche Alex le prime tre notti, in ospedale, se le é fatte nel letto con me: La prima perché l’ho attaccato al seno e non potevo alzarmi a rimetterlo nella culletta causa flebo, catetere e via dicendo… Ma le altre due me l’hanno piazzato li le puericultrici dicendo che dovevamo mantenere il contatto, che lui ne aveva bisogno… Risultato: Tre notti col terrore di schiacciare il mio piccolo, neppure un’ora di sonno, e la decisione: MAI più nel letto con me! Però vedi, ci sono tanti pareri diversi…
Sono mamma di Alessandro (10 anni)Anonimo
InattivoCara @Elvy in primis fai ciò che fa star bene TE. Perché il tuo benessere viene trasmesso alla tua piccola. Se tenerla in braccio o nel lettone ti fa star bene, fallo. Fregatene di chi ti dice che non va bene, a chi contraddice le mie scelte dico che “per fortuna me la devo crescere io” e, ovviamente, non mi permetterei mai di criticare le scelte di un’altra mamma.
Io, per il MIO bene, ho scelto di farla dormire nella culla dalla prima notte a casa. Le metto accanto (non ad altezza viso) due peluche adatti ai neonati che la “chiudono”. Spesso la metto giù quando è ancora semi sveglia così se dovesse svegliarsi all’improvviso “riconosce” il posto. Non mi ritengo brava, ma fortunata. Una mia amica ha passato 3 mesi a dormire con la bimba addosso finché non hanno scoperto che la bimba non voleva dormire nella sua culla perché il materassino le era scomodo. Cambiato materassino risolto il problema. A volte sono davvero solo dei dettagli.
Come diceva @Futura , se la tua scelta è di farla dormire nella culla, rassegnati a sentire qualche strillo in più all’inizio..ma poi sono sicura che si sentirà a suo agio nella sua culletta.
Facci sapere!!
saretta82
MembroCiao Elvy..il mio pupo ha 5 mesi e non ha mai voluto dormire nel lettino ne di giorno ne di notte…e’ da una settimana che almeno le prime tre ore della notte le fa nel suo lettino poi si sveglia e lo metto nel lettone ad allattare e rimane con me…devo dire che allattando lui si sveglia ancora ogni due ore…alla volte sono davvero sfinita e non vedo una via d uscita ma poi dico che passera’!cmq la tua piccola ha solo 20 gg e’ normale che abbia bisogno del tuo calore..io non sarei cosi preoccupata..passeranno qsti momenti..
vivi e lascia vivereCristina
MembroIo sono daccordo se si dice che non e’ grave e che il bambino oreferisce il contatto con ka mamma e stare a dormire in braccio. Credo sua naturale. Credo pero’ che abbia la sua intelligenza da subito e che e’ natyralmente orientato a cio’ che gli genera piacere. Anche se pucciassi un dito nello zucchero lo succhierebbe tutto felice e poi continuerebbe a chiedertelo, questo non significa che abbia naturalmente bisogno di zucchero e che tu faccia il suo bebe a darglielo giusto x fare un esempio.
Il bimbo che puange viene oreso tea le braccia calde della mamma e x 20 minuti si sia fatto la sua poppata adorato dalla mamma guardato sbaciucchiato cambiato di pannolino con cremina e nassaggino e sorrisetto dovrebbe addormentarsi bello farcito di lattone. Se a qyel punto lo si adagia teneramente in una culla accogliente mi sembra una cosa molto naturale e che gli consente di riposare serenamente, nonche’ alla mamma di andare ìn bagno e organizzarsi x ka poppata successiva. Il bimbo e’ nato, non e’ piu nella pancia, in questo modo ga contatto con la mamma piu che a sifficienza,
RosaDeiVenti
MembroCiao Elvy, io sono d’accordo con Barbara. Ti racconto la mia esperienza, poi vedrai tu se potrebbe andare bene anche per te o meno. Io ho scelto per la mia piccola, che ora ha 15 mesi, una genitorialità ad alto contatto.
Io penso che da un neonato che fino a pochi giorni prima viveva con te h24, non si possa pretendere che, oltre ad affrontare “il mondo” con la pappa, la digestione, le funzioni corporali, anche solo respirare, che per loro sono tutte cose nuove e faticose, stia anche lontano dall’unica fonte di sicurezza, calore e amore che ha, la sua mamma. L’unica certezza e l’unico mondo che conosce e che ha conosciuto per 9 mesi nel pancione.
La mia bimba fino a circa 6 mesi ha dormito quasi sempre con noi nel lettone la notte e spesso addosso a me al pomeriggio. Le passeggiate quotidiane erano sempre in fascia legata addosso a me o al papà, mai in carrozzina. Spesso era in braccio anche di giorno, a parte i momenti di gioco in palestrina etc. Crescendo ha acquisito le sue sicurezze ed è serena e socievole, sapendo che io e il suo papà siamo sempre il suo porto sicuro. E ha comunque sviluppato la sua indipendenza, per esempio gattonando o camminando, esattamente come tutti gli altri bambini.
Sono mamma di Arianna Zoe (11 anni) Aurora Febe (8 anni)