- Questo topic ha 1,984 risposte, 63 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 6 mesi fa da berta.
-
berta
PartecipanteAnonimo
Inattivo@Mairanna ma la tua bimba ha già fatto un anno!!! Scrivevi ” Domani festa” per te forse? Non mi ricordo :rose: ma scusate ragazze mi sono rincitrullita :wacko: 😂😂😂😂😂😂😂 stanotte ho rimesso Matilde nella sua culla… visto che ormai dorme praticamente sempre nel letto con noi… e non vi dico che nottataccia 😥
Anonimo
Inattivo@Berta anche il tuo cucciolo fá il compleanno oggi?! Ho visto solo adesso…tantissimi auguri!🎂
Anonimo
Inattivomami2015
Partecipante:yahoo: :yahoo: :yahoo: tanti auguri di buon compleanno a Sergio e Davide :yahoo: :yahoo:
EvaLuna vedrai che anche con la febbre sara una giornata specialissimaaaaa 🙂
Sono mamma di Gabriele (10 anni) Giulio (7 anni) Alessio (5 anni)EvaLuna
PartecipanteBuongiorno, mi sono ricordata che Sergio e Davide sono nati lo stesso giorno, tanti auguri @hillary :heart: :heart:
Mamma di cinque monelliSono mamma di Nano1 Nano2 Nano3Nano4EvaLuna
PartecipanteMa caspita, domani prima candelina con tanto di festa per 50 fra nani e adulti..prendo il Davide e me lo sento caldo 😥 febbre 😥 😥 😥 ma che sfiga è?????
@luisa, come per tutto bisogna per forza procedere un passettino alla volta; anche rimandare del tutto non ha senso perché pure un bimbo più grande se non abituato avrà le stesse difficoltà all’inizio. E pure tu devi imparare a reagire poco alla volta e partendo da cibi più semplici perché ti assicuro che gli episodi da tachicardia ci saranno e non tanto ora che il cibo lo gestisci completamente tu, ma vedrai intorno ai 2/3 anni..neppure a farlo apposta ti racconto l’ultima del nano3 (tre anni compiuti). Ieri prende la mia confezione di cereali, quelli integrali, e si mette a mangiarli sul divano. senza che me ne accorgo si mette sdraiato a mangiare e all’improvviso lo sento soffocare. Lo afferro e tento di farlo tossire ma nulla, io normalmente sono abbastanza calma ma ti dico che già ordinavo a nano1 di chiamare aiuto. Poi con la manovra sono riuscita a liberarlo ma tanto l’ho strapazzato che ha rimesso. Questo per dire che la nostra prontezza e relativa tranquillità al riguardo e’ più importante di tutto perché tu puoi giustamente rimandare ma un boccone di traverso prima o poi può capitare.Mamma di cinque monelliSono mamma di Nano1 Nano2 Nano3Nano4berta
PartecipanteMairanna
Partecipante@Eva sai che spavento! 🙁
@Luisa se ci stai tanto male rimanda e non ti preoccupare! non conosco adulti che mangiano cibo omogeneizzato, verrà il suo momento. Non so se fare un corso di disostruzione delle vie aeree possa aiutarti a superare questa cosaNoi domani festa 🎂🎉🎉🎉🎉🎉
Nel 2014 cerchiamo una gravidanza che arriva subito, ma dopo aver sentito il battito, scopro a 9 settimane che il suo cuore si è fermato. Il raschiamento apre le porte a un duro periodo per me e mio marito, fatto di liti e incomprensioni...poi la pace, e una notte di amore ci porta un inaspettato positivo...una gravidanza difficile, e ad Aprile 2015 conosciamo l'altro amore della nostra vita. Febbraio 2017 apriamo la caccia al fratellino...Sono mamma di B. (9 anni) V. (6 anni)mami2015
PartecipanteLuisa io ho sconfitto la mia paura dandogli cibi che si scioglievano in bocca, cosi anche se staccava pezzi grandi ero sicura che non poteva affogarsi. Ho preso i biscotti della linea biologica dell humana che sono preticamente aria e le patatine per neonati della hipp, si sciolgono subito, Gabriele ne va pazzo. In questo modo ha imparato a gestire meglio i bocconi.
Sono mamma di Gabriele (10 anni) Giulio (7 anni) Alessio (5 anni)Anonimo
InattivoGrazie @berta :rose: ma sai da cosa deriva tutta questa fretta improvvisa? A settembre, quando arriverà la sorellina, vorrei che Matilde fosse già più o meno indipendente col cibo, o quanto meno, pensando che ovviamente sarò molto presa dalla neonata, se per un attimo inevitabilmente mi distraggo perché sono impegnata con la piccola e Matilde si mette qualcosa di piu grosso in bocca, sapere che in qualche modo lei riesce a gestirsi anche il pezzo più grande del solito, mi farebbe sentire un po più sicura che cmq riuscirebbe bene a mandarlo giù perché ha già fatto esperienza e sa già come si fá…ed ho solo 4 mesi di tempo per fare tutto questo :wacko:
berta
PartecipanteLuisa secondo me non ci pensare. Se non te la senti lascia stare, sei anche in un momento particolare tu quindi non agitarti per questo… imparerà anche Matilde come abbiamo imparato tutti, hai mai visto un adulto che mangia omogenizzati? Tu prenditi il tuo tempo e intanto i cibi morbidi puoi proporglieli e pezzettini piccolino in modo che senta la consistenza diversa e pian piano verrà naturale…
Mami anche il mio bimbo di chiama Gabriele..
Anonimo
InattivoRagazze a me questa cosa del darle i pezzi mi sta prendendo proprio male… Non so se sono gli ormoni, ma mi viene da piangere ogni volta che ci penso… in pratica rivedo in mente la scena tipo che le sto dando un pezzo di pane nelle mani, lei ne stacca un pezzo grosso (anche perché lei se lo mette ogni volta tutto in bocca fino alla gola ) ed io non riesco a toglierlo, lei soffoca ed allora la metto a testa sotto per farglielo uscire ma lei non si riprende….insomma ragazze ho dei SERI problemi a proposito di questa cosa… sono terrorizzata e mi viene seriamente da piangere ogni volta che ci penso… 😥 probabilmente ho bisogno d’aiuto per questa cosa… Tutti mi dicono di dare fiducia a Matilde, alle sue capacità, ed allora mi voglio impegnare ma poi penso “E se si soffoca davvero e perdo mia figlia proprio per questa cosa, perché sì brava per quanto sia, istinto per quanto può avere, ma potrebbe succedere proprio a lei…non succede solo ai bimbi degli altri… ” Cmq sto diventando pazza :wacko:
Anonimo
InattivoBuongiorno mamme!
@cristina: se questa cosa ci azzecca allora dovrei ridurre le dosi a mia figlia. perché dorme dalle 9.30 alle 6.30 (perché la sveglio per portarla al nido, se no dormirebbe almeno fino alle 8). Comunque anche la mia pediatra mi aveva fatto un discorso di questo tipo!@mami2015 a me è capitato con la seconda dose. spalmavo pomata all’arnica (tenuta in frigo) per dare sollievo. E’ passato nel giro di una settimana.
@bdetta coraggio, magari svegliandolo presto poi tornerà a dormire per le 8.30…
@desiderio84 come sta bianca?
mami2015
PartecipanteBuongiorno. Ieri gabri ha fatto l ultima dose del vaccino esavalente e pneumococco. E adesso ha tutte e due le gambe che gli fanno male, tutto rosso e caldo intorno alla zona della puntura. Di solito uso la crema all arnica e gli fa bene, ma stavolta non sembra funzionare. Avete suggerimenti?
Per quanto riguarda mangiare a pezzetti anche io ho il terrore, ma mi sono imposta di darglieli comunque perche non voglio che le mie paure lo limitino nella crescita. Credo che a volte noi mamme facciamo errori per il troppo amore
Sono mamma di Gabriele (10 anni) Giulio (7 anni) Alessio (5 anni)bdetta
Partecipante@evaluna infatti lo dovrò svegliare alle 6.00 del mattino e andare a fare la visita alle 8.30 in modo da farla mentre dorme. La vedo dura col sonno leggero che ha. Staremo a vedere. Comunque ma tu dove la trovi turta questa energia. Non mi stancherò mai di ripeterlo sei solo da ammirare.
@luisa anche io ho il terrore dei pezzetti di mangiare e faccio come te gli levo il pane dalla bocca non appena ne rompe un pezzo.Cristina
Membro<p style=”text-align: left;”>Ragazze vedo tanti dubbi sul cibo se mangiano troppo o troppo poco…. La mia pediatra dice che un utile indicatore che potreste usare e’ il sonno.
<p style=”text-align: left;”>Quando hanno raggiunto l’anno di eta’ hanno mediamente raggiunto una maturita’ tale per cui dovrebbero riuscire a non avere risvegli notturni e a dormire di notte una o due ore piu di noi e di giorno almeno due ore di sonnellini ognuno frazionati in modi diversi (il piu tipico e’ il pomeriggio dopo pranzo, ma piu’ sono piccoli e piu’ potrebbero frazionare tra mattina e pomeriggio).
<p style=”text-align: left;”>Se dormono poco hanno bisogno di mangiare di piu, se dormono troppo un pochino di meno. Ovviamente e’ un poco astratto perche bisogna tenere presente altre cose, ad esempio se fanno tanto movimento un giorno possono essere piu stanchi o hanno un fratello che ha orari diversi e lo disturba etc etc etc, ma mediamente la cosa ci azzecca!
<p style=”text-align: left;”>Sui pezzetti di cibo concordo che e’ importante che la mamma sia serena, poi in realta non servono molto perche’ comunque assimilano solo il contorno o poco piu’. In pratica il volume equivalente assimilato tra cibo omogeneizzato e a pezzi richiede una molto maggiore dose nel secondo caso, quindi tanta fatica e angoscia non strettamente necessaria.
<p style=”text-align: left;”>La crescita dei denti e’ un pochino collegata, se un bimbo mangiasse sempre omogeneizzati metterebbe i denti un poco piu avanti perche’ le gengive sono meno stimolate, ma comunque prima o poi arrivano per tutti quindi anche li meglio non preoccuparsi, anzi…rimarranno piu’ bianchi!EvaLuna
Partecipante@mairanna, Davide pesa circa 9,5 kg, questo mangerebbe di tutto; oggi ha visto i fratelli che mangiavano macedonia e tanto ha fatto che ha avuto pure lui il suo bicchiere. Ogni pezzo che gli mettevo in bocca lo masticava senza titubanze (pure le mele). In realtà non voglio che mangi in maniera disordinata ma per il momento è in esplorazione e come dici meglio assecondarlo.
@desiderio, meglio ora che hai tempo di farla guarire per bene fino a lunedì. Divertitevi :bye:
Domani mi dedico alle torte per la festa di sabato…speriamo bene 🙂
Mamma di cinque monelliSono mamma di Nano1 Nano2 Nano3Nano4Desiderio84
PartecipanteCiao mamme, qui niente febbre, ma dopo una notte tra pianti e 0 sonno ieri pomeriggio pediatra, esito faringite…gola parecchio rossa e anche un orecchio infiammato…ma io dico, ma caspiterina…è stata bene tutto l’inverno, certo si deve ammalare ora che lunedì dobbiamo partire… :unsure:
@bdetta cara dacci notizie, ti penso…certo che questi medici pensano che i nostri figli sono robot!
bianca con questo malessere ha fatto 3 gg di solo latte…capirai già è una cicciona!!! 😥 😥 , oggi cmq credo stia meglio ha ripreso a mangiare, discorso alimentazione, io le do quasi tutto in pezzi, certo lei gestisce meglio i pezzi più grandi non capisce che i pezzettini vanno messi in bocca e di solito ci gioca, ma da me mangia tutto in pezzettini…stamattina le ho lasciato un biscotto, quando vedo che stacca un pezzo, poi glielo faccio posare e continuo a dire “Bianca piano piano, mastica” non so se sia il metodo giusto ma il mio istinto mi dice di far così, certo anche a me è capitato che abbia preso un boccone troppo grosso, o abbia fatto una palla in bocca…purtroppo credo si impari un pó alla volta. Certo anche io ho paura con la frutta a pezzi, anche se lei comincia a rifiutarmi quella omogeneizzata e quella grattata, ma il pediatra mi ha detto di provare e di guardarla se stacca un pezzo troppo grosso con il dito ad uncino toglierglielo, altrimenti se vedono un rifiuto nel porgli del cibo che vogliono, possono poi rifiutarsi di mangiare…sinceramente già Bianca è magra, non voglio correre anche questo rischio, quindi cautamente faccio delle prove e lei un pó alla volta impara a gestirli…il padre si spaventa più facilmente quindi quando c’è lui evito perchè la bambina sentirebbe la sua paura.
unica cosa lei non accetta i pezzettini con la forchettina o con il cucchiaino o la forchettina, ma solo tramite le mie mani o pezzi più grandi con le sue
Sono mamma di Bianca (9 anni)Anonimo
Inattivo@Evaluna santo celo che panico! Questo é il mio secondo incubo! Immagino lo spavento!!! Ti avrà tolto 10 anni di vita :wacko: Sei una mamma molto coraggiosa a fare tutte queste cose insieme :rose:
EvaLuna
Partecipante@bdetta, mi spiace che siate ancora in attesa; ma se hanno deciso di fare accertamenti per escludere epilessia, solitamente l’elettroencefalogramma viene ripetuto in diversi momenti della giornata e della notte; il perché non lo so ma so che è importante valutare anche a riposo.
@luisa il pane duro se si stacca è perché ammollato da saliva quindi si spappola facilmente in bocca fra le gengive (l’istituto porta a continuare a masticare prima di ingoiare) anzi, i bimbi tendono ad ingoiare senza masticare se avvertono l’ansia dell’adulto ed il “pericolo” che questi gli voglia fregare il boccone.ragazze ieri panico in piscina…ho fatto lo show :whistle: Finisco come na pazza di lavarli-asciugarli-vestirli e…tatan ..nano1 presente, nano2 presente ma dove C…sta nono3? Panico esco dallo spogliatoio come un invasata e inizio a chiamare ma nulla smaterializzato. Nessuno ha visto sto nano malefico di 90 cm. Sto posto è enorme, piscine,palestre, spa, giardini…lo cerco per 5 minuti che sembrano 5 ore e nel frattempo qualcuno del personale mi vede sbroccare e mi aiuta. Poi con la coda dell’occhio vedo attraverso 2 vetrate un folletto con la maglia arancione flou che fa lo slalom fra le gambe delle signore che tentano disperatamente di bloccarlo in sala fitness..ecco perché li vesto come luci di Natale. Nano bastar…
Mamma di cinque monelliSono mamma di Nano1 Nano2 Nano3Nano4Anonimo
InattivoRagazze grazie a tutte per i consigli :heart: ma quello che non riesco proprio a capire é perche il pane duro o il bordo della pizza siano più sicuri di molte altre cose…voi dite che il pane dopo che viene ammollato dalla saliva é facile da ingoiare e quindi dovrei lasciarglielo mangiare? Perché non essendo stopposo come la carne lei lo masticherebbe? No perché é successo che gliel’ho dato nelle mani, ma non appena il bordo diventa troppo morbido e lei con i denti riesce a staccarne un pezzo…io glielo tolgo :whistle:
berta
Partecipante<p style=”text-align: justify;”>@bdetta cara immagino quanto sei preoccupata ma aspetta ancora l’esame, certo che dopo tutta quell’attesa non poteva essere allegro e felice qualsiasi bimbo…
<p style=”text-align: justify;”>@Mami benvenuta tra noi!
<p style=”text-align: justify;”>@Luisa ti capisco perfettamente! Anch’io ho il terrore dei pezzettini… Gabry si stava soffocando con un pezzo di carta che non so dove abbia trovato. Io non ne ne sono accorta fino a ché non ha iniziato a tossire, mi sono insospettita perché era strana come situazione e per fortuna ha poi vomitato ma ho perso 10 anni di vita ed ero pietrificata… cmq io do pezzetti di pane e grissini piccoli piccoli, pezzetti di plasmon leggermente più grandino che tanto si sciolgono subito ma non me la sentilo di lasciare un meno il biscotto o il grissino intero, la pagnotta si controllando sempre… la pastina gliela fai? Io il pesce lo trito con la forchetta così controllo bene le lischr e rimane a pezzetti piccoli piccoli ma non è frullato, stessa cosa per le verdure a vapore e piano piano impara a gestire i pezzetti in bocca. Le cose dure però tipo male o pera non mi fido perché stacca pezzi troppo grossi… e poi ha solo 2 denti…
<p style=”text-align: justify;”>@Eva anche qui non siamo mai sazi… non so più che fare..
<p style=”text-align: justify;”>Un saluto a tutte le altre…Mairanna
PartecipanteCiao mamme
@luisa è normale stare in ansia. Inizia a darle del pane duro, dovrà imparare prima o poi gestire i bocconi. E poi non vedere la tosse come un brutto segno, è una difesa per sputare il cibo quando ne è troppo. Non so se dai alla tua bimba i boscottini, ma ecco quelli si sciolgono così velocemente che soffocarsi sarebbe impossibile, ma con 8 denti oramai ci credo che fa i morsi grossi, non ti resta che metterti accanto e se sono troppo grossi glieli togli.@mami benvenuta
@Eva ma quanto pesa Davide? Io asseconderei la sua voglia di cibo, magari è solo curioso
@bdetta mannaggia :negative:
mi spiace che dovrai trascinarti questi dubbi ancora per molto. Cmq meglio sapere, in modo da sapere come comportarsi, e io continuo a incrociarmi che non sia nulla xxxxxxxxxxxx
Poi ci credo che era nervoso, è capitato anche a me di dover svegliare Benedetta per un controllo…il delirio! E hanno ragione cuccioli
Facci sapere
Nel 2014 cerchiamo una gravidanza che arriva subito, ma dopo aver sentito il battito, scopro a 9 settimane che il suo cuore si è fermato. Il raschiamento apre le porte a un duro periodo per me e mio marito, fatto di liti e incomprensioni...poi la pace, e una notte di amore ci porta un inaspettato positivo...una gravidanza difficile, e ad Aprile 2015 conosciamo l'altro amore della nostra vita. Febbraio 2017 apriamo la caccia al fratellino...Sono mamma di B. (9 anni) V. (6 anni)bdetta
PartecipanteCiao ragazze ” visita ” fatta. Non è andata come speravo perché Giovanni si è addormentato 10 min prima della visita ( dopo 3 ore di attesa) abbiamo chiacchierato con la dottoressa spiegandoci il problema ha voluto che li mettessi nel lettino per visitarlo gli ha martellato il ginocchio per vedere i riflessi e poi mi fa si ma lo dobbiamo svegliare. E come si fa? Secondo te una volta che lo sveglio si fa visitare ( voleva vedere come camminava se va be) voglio vedere te se ti sveglio all’improvviso. Fatto sta che il bambino è diventato un diavolo.
Comunque anche questa dottoressa e un’altra che è entrata dopo, vedendo il video fatto da me mi hanno detto che bisogna farci l’elettroencefalogramma per escludere l’epilessia perché sembrano degli scatti incontrollati che fa.
La paura sale sempre più e ora si aspetta la chiamata per fare la visita.