- Questo topic ha 705 risposte, 47 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 2 mesi fa da Anonimo.
-
annaxxx
MembroCiao ragazze ci leggo spesso ma cosa è il sacco per ovetto . Il mio ale ha tre mesi e ‘ un bravo bimbo solo che durante il giorno dorme poco e la.notte prima delle 23 non dorme poi si sveglia. Verso le 5/6.
ma qualcuna usa humana liquidi ? Io allatto al seno ma devo lasciarlo qualche mattina e odio il tiralatte .grazie notte
Sono mamma di Alessandro (8 anni)Trilly77
PartecipanteRagazze, non so che cosa ho combinato con il cellulare ma sto scrivendo con Azzurra in braccio che oggi è un po’ irrequieta.. Non siamo uscite tutto il giorno per aspettare il corriere che doveva portarmi il seggiolone Polly progres, acquistato in offerta con il Black friday… E invece niente, non è arrivato :unsure:
Comunque anche io sto usando il sacco nanna e mi trovo benissimo… Per la nanna la vesto con body manica corta e tutina di ciniglia. Il sacco nanna è una salvezza perché lei si scopriva completamente e inoltre vedo che dorme anche di più, forse perché si sente avvolta!
Per uscire ho il sacco per ovetto, per ovviare al problema del collo scoperto le ho comprato una sciarpa tutta unità, lo scalda collo e devo dire che ho risolto.
Sono mamma di Azzurra (8 anni) Lorenzo (6 anni)Trilly77
PartecipanteCiao a tutte! Sono un po’ di giorni che non vi leggo ed ora vedo che avete toccato tutti argomenti interessanti!!
Per quanto riguarda la piscina, da me il corso neonatale inizia dai 4 mesi, quindi io dal 10 dicembre credo di iniziare a portarla :yahoo: Ha fatto acquagym e nuoto nella mia pancia fino a poche ore prima che nascesse ed ora non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza con lei :whistle
Sono mamma di Azzurra (8 anni) Lorenzo (6 anni)Trilly77
Partecipante[quote quote=424953]Scusate, mi inserisco con un altro argomento. Nessuna di voi ha avuto problemi con i dotti lacrimali chiusi? Federico purtroppo ha un occhietto che gli fa quasi sempre del pus e diventa un po’ rosso. La pediatra mi ha detto di fargli i massaggini. Da un occhio è passato subito, dall’altro no. Ho sentito questa mattina un altro pediatra che mi avrebbe detto che i massaggini non servono a niente e di dargli i tobral per fargli passare il prurito (sembra quindi che sia congiuntivite). Voi avete avuto qualche esperienza simile?
Ciao @Ilaria anche noi abbiamo lo stesso problema… Azzurra da quando è nata ha un occhietto che le lacrima; all’inizio lo pulivo solo con fisiologica, poi la pediatra mi ha dato il Tobral per una settimana e sembrava passato, invece finita la cura ha ricominciato. Ora per pulire l’occhio sto usando le salviette di Iridium e ogni tanto faccio i massaggini, ma non riesco a risolvere… Anche lei alcune mattine si sveglia con tutto l’occhietto attaccato :unsure:
Sono mamma di Azzurra (8 anni) Lorenzo (6 anni)nizbal
Partecipante@Marghe stessa ricetta!! Solo a me ha detto di aggiungere l’omogenizzato tra un paio di settimane x abituarlo un po’ alla volta. Mi spiace x il brutto risveglio! Anch’io stamattina ho sentito la scossa ma molto lieve..
@Ilaria noi usciamo con tutona imbottita, ne ho prese due che si aprono con la doppia cerniera davanti e le mie si mettono e tolgono abbastanza in fretta!Sono mamma di Roberto Libero (8 anni) Fabrizio Claudio (5 anni)MargheAzzurra
MembroEccomi ragazze, questa giornata non è iniziata nel migliore dei modi…. Alle 7,00 siamo stati svegliati da una bella scossa di terremoto a 5 km da noi…. che paura!!! Noi che abbiamo vissuto in pieno epicentro tutto il terremoto dell’Emilia nel 2012….. Speriamo che stavolta sia stata solo una cosa isolata.
Comunque, siamo stati dal pediatra al controllo: tutto benissimo e ok per iniziare a svezzare! Il mio pediatra fa preparare una super vellutata di verdure a cui poi aggiungere omogenizzato di carne, crema di riso (o mais e tapioca), parmigiano e olio di oliva. Nei prossimi giorni ne vedremo delle belle. B-) @Nizbal tieni duro e vedrai che andrà bene. Il mio pediatra è sempre della filosofia della “giusta misura” quindi provare a offrire un po’ di cibo, senza esagerare… Ma non rinunciare neanche al primo rifiuto, ecco…. Mi piace molto perchè è uno molto equilibrato in ogni cosa.
Anche noi usiamo i sacchi nanna dai primi di Ottobre, all’inizio molto leggeri di ciniglia, adesso ne alterno 2, uno di felpa di pesantezza media e uno pesante di pile, in base alla temperatura che ho in camera da letto. Cerchiamo di tenere sempre 18-20 gradi come da linee guida della SIDS ma la mia casa in generale è fredda quindi a volte in piena notte si scende anche a 17.5…..
Ad alessia metto: body manica corta o senza maniche, body manica lunga e tutina di ciniglia, e poi sopra metto il sacco nanna. I piumini e le coperte mi fanno troppa paura, Alessia calcia molto e ho troppo timore che possa finirci sotto…
Per uscire ho comprato il sacco per il passeggino ma ammetto che sto continuando a usare la tutona imbottita anche se da mettere e togliere è scomodissima…. Il sacco però anche a me come a @Ilaria dà l’idea di poca protezione dal freddo nella zona delle spalle….
Sono mamma di Alessia (8 anni)Ilaria
PartecipanteNoi il sacco nanna non l’abbiamo preso. Metto il body, un pigiamino di cotone (no ciniglia perché sudava), lenzuolo e coperta pesante.
Mentre invece per uscire abbiamo preso il sacco della Picci, ma ammetto che non sono molto contenta. Gli rimangono le spalle e il collo scoperto. Voi cosa usate?
Sono mamma di Federico (8 anni) Niccolò (3 anni)quagliettina
PartecipanteIo vesto Enrico come Nizbal veste Roberto: body maniche corte e tutina in ciniglia, piumino e all’occorrenza una copertina in pile sopra. A casa ci sono 20 gradi e lui è caloroso come me…pensate che dormo con la camicia da notte a maniche corte e sotto solo mutande e reggiseno.
Questi giorni sono molto duri per me perché il mio compagno ha avuto il colpo della strega ed è a letto da lunedì mattina. Così, oltre a stare dietro al marmocchio e alla casa, devo anche prendermi cura di lui e fargli le punture :wacko: ogni giorno va un po’ meglio ma è ancora allettato. Il lato positivo della situazione è che essendo a casa si gode molto di più il piccolo…ma io sono esausta!
Sono mamma di Enrico (8 anni) Stefano (5 anni)nizbal
PartecipanteCiao ragazze noi non usiamo il sacco nanna perché casa nostra è molto calda, abbiamo il cappotto e i lucernari ed è esposta al sole tutto il giorno quindi fino a poche settimane fa non era nemmeno partito il riscaldamento..quindi body maniche corte, tutina in ciniglia e lenzuolo + coperta.
Oggi abbiamo iniziato ufficialmente i primi approcci con lo svezzamento! In realtà con scarsi risultati perché avrà preso in tutto 2 cucchiaini scarsi di pappa 😅 ma era tutto nuovo: cucchiaino, sapore, consistenza…la pediatra mi ha detto di avere moooolta calma e pazienza! Invece mia mamma mi ha detto che io avevo praticamente mangiato tutto subito 😂😂 @Marghe avete iniziato anche voi?
Sono mamma di Roberto Libero (8 anni) Fabrizio Claudio (5 anni)Anonimo
InattivoIo metto body maniche corte di cotone e pigiamino di cotone, e poi la copro con la trapunta imbottita…. non esagero perchè mi è capitato poi di trovarla sudata…però ancora dorme nella navicella, a dicembre passiamo alla culletta e lì mi sa che pure io dovrò usare il sacco nanna
Anonimo
InattivoBuondì!
@Cafunè anche io come te body a manica lunga in cotone, tutina di ciniglia e calzini sopra la tutina poi sacco nanna di pile perché del piumino non ne vuole proprio sapere, con le gambine lo tira giù e la trovo scoperta, proprio ieri non sono riuscita a chiudere la zip del sacco nanna perché è cicciotta e questa notte ogni tanto si lamentava (non so se per il freddo) così oggi vado a vedere per comprarne uno nuovo…se trovo la sua misura, veste 9/12 :wacko:
per vedere se ha caldo le sento la nuca, se non è sudata sto tranquilla, per capire se ha freddo non so se ha valore la temperatura delle estremità anche lei ha spesso mani e piedi freddi come il papà 😊
Cafuné
PartecipanteBuongiorno a tutte,
Domanda: chi di voi mette il sacco nanna? come li vestite sotto? Io davvero ho sempre dubbi che abbia freddo o troppo caldo :negative:
Le metto un body di cotone manica lunga, pigiamino/,tutina in ciniglia e sacco nanna. alcune ore della notte io.sento che fa parecchio freddo ma poi mi sveglio verso le 2/3 e fa caldissimo!! :wacko:
Per me è un bel dilemma. Ho 3 sacchi nanna: uno estivo, molto leggero. Uno bello spesso e imbottito con l’esterno in ciniglia e un altro imbottito leggermente e di cotone. In genere uso quest’ultimo.
Poi ancora non capisco la sua temperatura corporea, dobbiamo sempre toccarle dietro la nuca/sotto le scapole per capire se ha caldo o freddo? Perché le sue mani e piedi sono spesso freddi.
Sono mamma di Alba (8 anni)love79
MembroCiao ragazze belle ! Noi fin’ora niente problemini con gli occhi , però conosco bene il tobral xche X la congiuntivite l’ho utilizzato più volte per me…e ha sempre funzionato 😃…anche noi andremo in piscina ma aspettiamo la primavera 😃
Che meraviglia la vita ...Sono mamma di Valentina (8 anni) Nicole (8 anni)quagliettina
Partecipante@Ilaria, anche Enrico ha lo stesso problema ad un occhio da quando è nato (niente rossore, solo secrezioni). Al nido dell’ospedale mi hanno detto di pulirglielo con acqua fisiologica e garze sterili e così stiamo facendo da allora, più volte al giorno. Il pediatra ci aveva consigliato il tobral ma non ci va di darglielo, portiamo pazienza e continuano con la pulizia. Per quando siamo in giro invece abbiamo comprato delle garze già bagnate che si chiamano Iridium baby.
Per il discorso suocera vorrei evitare di parlarne perché mi sale il nervoso. Se prima che nascesse Enrico non la sopportavo, ora sto iniziando ad odiarla. È invadente e arrogante e qui mi fermo.
Per il sonno: Enrico di giorno fa micro pisolini e arriva a sera che è distrutto e piange disperato dalle 18 alle 22 quando crolla dal sonno, a volte senza riuscire a mangiare. Poi dorme fino alle 6 circa, che abbia mangiato o no. Capita a volte che durante la notte si lamenti, allora lo prendo e lo allatto, ma capita una volta ogni 10 giorni più o meno.
Anche io aspetterò la seconda dose dei vaccini prima di portarlo in piscina, anche se ho una voglia matta di vederlo sguazzare :heart:
Sono mamma di Enrico (8 anni) Stefano (5 anni)Cafuné
PartecipanteIl fatto è che non credo sia congiuntivite, non diventa rosso e non sembra darle fastidio. Però davvero ogni volta che piange si.riempie di schifezzuola gialla. Io glielo pulisco sempre con fisiologica e faccio il massaggino (che le spurga tantissimo l’occhio) al mattino non vi dico come la trovo, tutto incrostato e lei non riesce ad aprire l’occhio 😥
Ps: io ancora non capisco di che colore abbia gli occhi. Non sono più grigi come nei primi mesi, ora sembrano verdini…mistero.
Sono mamma di Alba (8 anni)Ilaria
PartecipanteNon credo ci voglia la ricetta. Noi continuiamo a pulire l’occhio. Cerchiamo di non fargli avere degli sbagli d’aria, ma nulla. Dicono anche che nei bimbi con gli occhi chiari sia più frequente. Provo a vedere se in farmacia me lo danno
Sono mamma di Federico (8 anni) Niccolò (3 anni)Cafuné
PartecipanteRagazze grazie mille a tutte per le vostre esperienze! mi consola tanto sapere di non essere la sola con questi problemi. Io fortunatamente ho un marito che mi appoggia in questa “battaglia” e che non difende mai sua madre, quindi mi capisce e mi appoggia. Almeno questa soddisfazione!
Anche la mia ha un dotto lacrimale chiuso, prima entrambi ora solo uno. la pediatra ci ha dato il collirio ma non è servito a nulla. QUesto tobral è un farmaco per cui serve ricetta?
Sono mamma di Alba (8 anni)Anonimo
Inattivo
@Ilaria Sofy è nata con un occhietto semi chiuso arrossato e con il pus, in ospedale mi hanno detto di fare i masaggini, i lavaggi al naso con soluzione fisiologica e mi avevano dato le garze oftalmiche monouso per pulire l’occhietto si chiamano Dacrionet, così abbiamo risolto!@Makimaki meno male che almeno tuo marito ti capisce!! Porta pazienza!!
MargheAzzurra
Membro[quote quote=424953]Scusate, mi inserisco con un altro argomento. Nessuna di voi ha avuto problemi con i dotti lacrimali chiusi? Federico purtroppo ha un occhietto che gli fa quasi sempre del pus e diventa un po’ rosso. La pediatra mi ha detto di fargli i massaggini. Da un occhio è passato subito, dall’altro no. Ho sentito questa mattina un altro pediatra che mi avrebbe detto che i massaggini non servono a niente e di dargli i tobral per fargli passare il prurito (sembra quindi che sia congiuntivite). Voi avete avuto qualche esperienza simile?
[/quote]
Eccomi! Problema lieve durato in totale un mesetto (andava e veniva…)… ma il mio pediatra ha prescritto direttamente Tobral😎… dei massaggini non mi ha detto nulla😳
Sono mamma di Alessia (8 anni)Anonimo
Inattivo@Mamyely la mia è una partita persa in partenza… Quante volte ho provato a farle capire le cose, ma nulla. Lei fa finta di non capire, ma in realtà fa la furba. Ha sempre fatto così con il figlio, figuriamoci con la nipote 🙂 La cosa positiva è che almeno mio marito è dalla mia parte e capisce lo stress che quella strega mi provoca!
Ilaria
PartecipanteScusate, mi inserisco con un altro argomento. Nessuna di voi ha avuto problemi con i dotti lacrimali chiusi? Federico purtroppo ha un occhietto che gli fa quasi sempre del pus e diventa un po’ rosso. La pediatra mi ha detto di fargli i massaggini. Da un occhio è passato subito, dall’altro no. Ho sentito questa mattina un altro pediatra che mi avrebbe detto che i massaggini non servono a niente e di dargli i tobral per fargli passare il prurito (sembra quindi che sia congiuntivite).
Voi avete avuto qualche esperienza simile?
Sono mamma di Federico (8 anni) Niccolò (3 anni)Anonimo
InattivoBuongiorno a tutte!
@Cafunè @Makimaki mannaggia queste suocere!!
io credo che non sia facile e che bisogna trovare un equilibrio con la diplomazia come dice Nizbal,
@Cafunè menomale non ce li hai vicino!
@Makimaki addirittura ti invita gente a casa?!? Questo irriterebbe anche a me.
Bisogna infatti prima far parlare i mariti con i suoceri e poi se non serve a nulla farlo capire con le buone maniere, avete provato non so magari a raccontate loro che vi danno fastidio queste cose parlando di terze persone che non siano loro? Tipo: ” è venuto tizio a casa , lo ha preso in braccio senza chiedermelo e mi ha dato fastidio “… capirebbero??
…certo se vi rispondono che siete esagerate avete perso in partenza :wacko:
Io tutto sommato mi ritengo fortunata, si sono tutti rincoglioniti dietro a questa nipote, vuoi anche perché è femmina e mio marito è figlio unico.
Sia genitori che suoceri mi domandano sempre se possono prenderla in braccio, a volte non glielo faccio neppure chiedere e gliela lancio addosso😄
Ho dovuto calmare un pochino mia mamma perché quando la vedeva gioiva troppo e se stava per addormentarsi la eccitava, con le buone maniere gliel’ho spiegato, sembra vada meglio, un po’ meno con mio padre che è di coccio!!
Mi ha dato tanto fastidio invece mio fratello che le dava i bacini sulle manine, quando è andato via gliele ho subito lavate, la prossima volta che viene lo terrorizzo dicendo che si può attaccare qualche cosa così non ci prova più!
Per quanto riguarda la piscina, anche io volevo portarla, ma preferisco la stagione più calda,ho il timore delle otiti… magari andremo a maggio o giugno non vedo l’ora!!😍
Anonimo
Inattivo@Cafunè è impressionante, hai fatto il ritratto di mia suocera. Lei è così, come l’hai descritta tu, invadente e impicciona e, quando viene a trovarci (che con una scusa o l’altra viene molto spesso) me la vuole sempre strappare di braccio senza chiedere il permesso. Continua a scattarle foto come un giapponese davanti al Colosseo e, quando non c’è, mi intasa di messaggi per chiedermi se la bimba cresce bene (perchè sostiene che il mio latte possa non essere più buono da un momento all’altro). :negative: Cerca sempre di invitare gente a casa mia per far vedere la bambina, ma fortunatamente mio marito riesce un po’ a metterla in riga. Peccato che poi faccia la finta tonta e mi richieda le stesse cose, portandomi allo sfinimento. Insomma un esaurimento (anche più di uno nel corso degli anni) me l’ha già fatto venire.
Io cerco di risponderle a modo facendole capire che la mamma sono io, ma nulla. Il fatto è che non voglio litigare, perchè altrimenti i rapporti si incrinerebbero di brutto. Quindi @cafunè di capisco a pieno…
Mia mamma è totalmente l’opposto. Mi chiede il permesso di poter fare qualsiasi cosa, anche di prendere in braccio sua nipote! Non è per nulla invadente e quando Tilde sta con lei le sorride sempre 🙂
Per quanto riguarda il sonno, Tilde si addormenta verso le 21.30 e dorme fino alle 7.00 svegliandosi 2/3 volte per mangiare, ma senza piangere. Di giorno dorme 1 ora al mattino e 1-2 ore al pomeriggio, ma solo se in fascia o in braccio dopo la poppata (se è stata sostanziosa). Quando è ora di cena non mi lascia mangiare perchè inizia a piangere come un’aquila, ma non mi posso lamentare, l’importante è che mi faccia dormire la notte 🙂
Anche lei sbava tantissimo e ora ha sempre le mani in bocca, ma credo che a due mesi e mezzo sia presto per i denti, anche se io il primo l’ho messo a 4… Con le mani sempre in bocca mi diventa difficile capire quando ha fame però…
Eluna
Membrocafune ti capisco. mia suocera è come la tua. un continuo di ‘amorw, tesoro, patatino” con quella voce stridula e fastidiosa. pensa che quando siamo a prqnzo da loto neanche mangia x tenerlo in braccio. e faceva lo stesso con il mio primo figlio. poi una serie infinita di domande retoriche, come se fossi una mentecatta non in grado.di badare ai miei figli (mi avrà chiesto 100 volte come gli.tolgo la crosta lattea.. la risposte è sempre la stessa e io non ne posso niente se continua a riformarsi). con il primo figlio pativo un sacco il suo comportamento e mi dava tanto fastidio. ero gelosissima di mio figlio e in cuor mio non glielo volevo mai lasciare. poi ho ricominciato a lavorare e lei e mio suocero a turni con i miei me lo hanno guardato. io ho messo un sacco di paletti e regole e devo.dire che mi hanno seguito nel metodo.educativo x cui posso dire di essere stata contenta x come me lo hanno guardato x cui ora sono diventata più tollerante. lei è fatta così, si deve fare vedere e sembra che sappia tutto lei, ma cmq vuole un bene dell’anima ai suoi nipoti e darebbe un braccio x il loro bene. x cui ora sopporto ed mi faccio scivolare addossato le.caxxate che dice (ma ogni tanto quanto.esagera le rispondo a tono educatamente )
hai tutta la mia comprensione! !
grazie x le risposte! anche il mio cucciolo dorme di più in giro che a casa… il mio primogenito era uguale, verso i 9/10 mesi ha iniziato ad assestarsi con gli orari.
ha ritmi molto simili al tuo, nizbal!poppata finita! continuo a dormire
Cafuné
Partecipante<hr />
<p style=”text-align: justify;”>@Ilaria, vedo che siamo davvero in sintonia su questo argomento 🙁 Hai proprio ragione, è sindrome da rincoglionimento ahahah!
<p style=”text-align: justify;”>@Nizbal, beata te! Comunque io non dico che mia suocera non sia buona, anzi! Mi ha sempre e tutt’ora mi tratta come figlia sua, ci hanno sempre aiutati nel momento del bisogno. Però da quando è nonna le è davvero partita qualche rotella e secondo me non si rende conto di essere assillante e invadente. Io vorrei mantenere i rapporti il più pacifici possibile ma prima o poi la mia pazienza andrà ad esaurirsi e non so se sarò in grado di controllarmi :wacko:
<p style=”text-align: justify;”>Speriamo bene!
<p style=”text-align: justify;”>Grazie per il confronto ragazze :rose:Sono mamma di Alba (8 anni)