- Questo topic ha 24,541 risposte, 338 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 giorni, 16 ore fa da Mary583.
-
Maya V.
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto NinaChe cosa meravigliosa hai scritto Nina ❤️
E anche tutte voi ragazze… Bio, Lally, Simo, November, Michi… Avete scritto pensieri molto profondi, che emozionano.
Dovremmo raccogliere tutte queste testimonianze in un libro. E condividerlo con il mondo.Io quando mi proposero l’ovodonazione la prima volta, dopo i due aborti naturali, l’ho scacciata completamente dalle mie possibilità.
Volevo che tutto accadesse in modo naturale oppure niente… Credevo di essere pronta ad accettare questo “niente”.
E la frase “vai da questa psicologa che ti convince”, detta dal mio ginecologo, mi ha allontanata ancora di più. Non volevo “essere convinta”.Anche per me, a frenarmi era soprattutto l’idea che il bambino/a un giorno potesse soffrire per questa sua origine. Quest’idea mi faceva impazzire.
Poi ho letto quell’opuscolo su ” come dirlo” e molte paure si sono sciolte e ho capito che i bambini possono accettare qualsiasi cosa se gli è data/detta con amore.Poi avevo un elenco mentale, molto razionale (che in verità ho tutt’ora, è il mio elenco mentale di che tipo di donatrice posso accettare), dove non deve esserci lo sfruttamento delle dondatrici, dove le donatrici non devono essere in stato di povertà ma per me è fondamentale che facciano una scelta davvero consapevole… Ecc…
Il lato della rinuncia dei miei geni mi dispiace, devo essere sincera, ma certo ero pronta all’adozione e persino all’affidamento (ci abbiamo provato per 3 anni), quindi l’ovodonazione tra il seme di mio marito e l’epigenetica, mi avrebbe dato comunque moltissimo.
E poi so anch’io che sentire la vita dentro il proprio corpo è qualcosa di travolgente, che ti fa dimenticare qualsiasi altra cosa.Speriamo di arrivarci.
E spero che il dottori vari la smettano di chiedere a me e mio marito se siamo sicuri di “farcela a tenerlo in braccio poi questo bimbo quando arriverà”…!!!!!!!!!!
Non siamo così decrepiti accidenti!
Io poi ho avuto un papà molto più grande di mia mamma, e anche se l’ho perso che avevo 18 anni, non lo scambierei con nessun altro.
È l’uomo che mi parlava di infinito guardando le stelle e mi ha lasciato così tanto, che anche se sono decenni che non è più fisicamente accanto a me, per me è il papà migliore che potessi mai desiderare.E per fortuna che dovevo prendermi una pausa dal forum!
Buonanotte ragazze, sogni belli ✨🌛Amare, sopra ogni cosa.Anonimo
InattivoIn risposta a quando ha scritto SimoE ora Simo, scusa se mi permetto, e ti richiedo scusa ma….. evviva la vostra OVO e i vostri stupendi bimbi!!!! Tutto il resto ora non conta!!!
Scusa ma io sono veramente felice di questo stupendo dono che avete ricevuto!
Simo
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Anonimo@michi
Per me l ovo non era ultima spiaggia …..
Ma unico modo per poter avere un bimbo ….
Io sono in menopausa precoce da anni 🙄Mai smettere di sognareMaya V.
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto November RainGrazie Novemver,
È al giorno, tutti i giorni stessa quantità.
Il mio dottore storico, Luca Speciani, che ha iniziato a curarmi la tiroidite (tra l’altro contrario all’uso di farmaci quando non veramente indispensabile), ha scritto un libro che spiega tra le altre cose perché assumere dosaggi diversi nei vari giorni della settimana faccia male all’organismo.
Abbiamo sempre bisogno di un equilibrio. La tiroide governa molte altre cose e non può essere un giorno pompata e uno sottotono.Comunque ho scritto al mio ginecologo stamattina che mi ha già risposto. Dice di continuare così che va benissimo TSH 0,7.
Poi quando tornerò, se le beta fossero positive rifaccio tutto i dosaggi completi.Per la cronaca, anni fa senza farmaci, con i consigli del dott. Speciani, sono passata da tsh 9,5 a 4,7. Certo per la pma è sempre altina, ma ero quasi nel range della normalità. E poi, fopo anni di tentativi a vuoto, sono rimasta incinta naturalmente… Due volte.
Buona serata a tutte.
Amare, sopra ogni cosa.Nina
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Lally1Anche io penso che l’epigenetica sia potentissima. Non so se vi capitava, ma quando ero piccola (e ancora oggi a volte), io e la mia migliore amica venivamo spessissimo scambiate per sorelle. Non potremmo essere più diverse eppure evidentemente ci assomigliamo nei modi. Figurati quanto magico sia lo scambio tra una mamma e una figlia che si porta in grembo! Non mi stupisce per niente che tu ti veda in lei e che le persone riconoscano una somiglianza.
… e ‘sti mariti… arrivano sempre un pochetto più’ tardi. Scherzo! Sicuramente farete la cosa migliore per voi. Queste decisioni devono essere prese insieme e vanno valutate con tantissima attenzione. E’ altrettanto importante che voi siate d’accordo e sereni.
Lally1
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto NinaGrazie Nina per le tue splendide parole. Si anche io sono molto fiera dell’ovodonazione, è mio marito che non lo vuole dire io sinceramente lo direi..mi sento di aver fatto una grande cosa, una cosa mica facile e per questo ha ancora piu valore . Bellissime i pensieri di quella donna che non ha il patrimonio genetico loro..la capisco, l’amore che si prova è grandissimo.
Eppure quando guardo mia figlia, rivedo me da bambina, vedo in lei molte piu cose di quello che pensavo..qualcosa di nostro in loro c’è .November Rain
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Lally1Io pure, infatti se mai dovessi riuscire ad avere un figlio, chiederemo aiuto a uno psicologo proprio per non creare traumi. Perche siamo convinti di dirgli la verità.
Nina
PartecipanteNina
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Lally1Lally io penso che nessuno meglio di te sappia cosa significhi accettare la mancanza di un legame genetico. Hai vissuto tu questa esperienza per prima e sai che non solo la si puo’ superare ma che in fondo l’amore vince su tutto. Vedrai che anche per tuo figlio sara’ lo stesso. Saprai trovare le parole piu’ adatte e soprattutto saprai capirlo perche’ il vostro legame e’ unico.
Anonimo
InattivoIn risposta a quando ha scritto NinaChe meraviglia leggere queste esperienze… io sorrido e mi riempi di forza…
Grazie
Nina
PartecipanteCiao ragazze,
Anche per me non e’ stato facile accettare l’ovodonazione. All’inizio mi sembrava la cosa piu’ assurda del mondo – e pensare che io sono sempre stata favorevolissima all’eterologa. Quando non mi riguardava, mi sembrava una forma di accesso alla genitorialita’ pari a qualunque altra. Invece il giorno in cui il dottore mi ha dato pochissime chance con l’ omologa ho vissuto una specie di trauma. Forse perche’ credevo di essere troppo giovane per trovarmi di fronte a questa realta’. Persino durante la settimana in cui hanno stimolato la donatrice non ero convinta. Stavo ancora elaborando una serie di emozioni e mi ricordo di un pomeriggio in particolare pieno di dubbi.
Poi ho fatto il transfer. Quando ho visto il test positivo sono morta di amore, un’emozione inspiegabile, ridevo e piangevo di gioia. Il giorno che ho ripetuto le beta e ho saputo della biochimica ho capito che quella perdita mi era servita a rendermi conto di quanto irrilevante fosse il patrimonio genetico dell’embrione. Per me era mio e basta, per quando poco quella quasi gravidanza fosse durata. Adesso vedo l’ovo come una magia, un miracolo.
Io da tutto questo percorso ho capito che nel caso in cui la vita mi regalasse una gravidanza, raccontero’ al bambino/a della sua storia, perche’ ne vado incredibilmente fiera. Pero’ capisco benissimo, e nel profondo del cuore, le famiglie/donne che decidono di non farlo.
Parlando con una conoscente che ha fatto l’ovodonazione qualche anno fa mi diceva che per lei adesso la situazione e’ rovesciata: ama cosi’ tanto le sue figlie che le dispiace di non avere il loro DNA. Ho pensato che fosse una riflessione tenerissima che solo una mamma puo’ fare. Lei non riuscirebbe ad immaginare nessun modo di essere madre, se non quello che l’ha condotta alle sue bambine.
Lally1
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto November RainEsatto November non è per tutti l’ovodonazione! Non è semplice da accettare ma non tanto per me, io ho solo paura di creare un dolore a mia figlia in un futuro, quando magari vorrò dirglielo
November Rain
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto AnonimoNon lo so, magari nella relazione finale mi daranno le foto, non ne ho proprio idea!
Lally1
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Bio99Bio si, abbiamo proprio percorsi comuni..anche io ero sul “se viene viene”.. non farò nulla di invasivo..poi però ai primi aborti da gravidanze naturali, ho iniziato subito a pensare all’ovodonazione, ma solo perchè ero grande, 42 anni e non volevo fare inutili omologhe, che non avrebbero portato a nulla visto che avevo amh a 0,49.. mi sarei solo intossicata di farmaci. Quindi dritta per ovo, volevo solo un figlio sano e con i miei ovuli sarebbe stato molto, molto difficile.Inoltre anche il tempo mi mancava..avessi avuto 30 anni sarebbe stato diverso naturalmente
Anonimo
InattivoIn risposta a quando ha scritto SimoSai Simo uguale per me.
Io avevo detto :assolutamente no!…piangevo davanti alla dottoressa che avevo consultato come ultima spiaggia….
Poi il mio compagno mi ha convinta…. Chissà cosa mi è scattato, forse ho solo metabolizzato….
Simo
PartecipanteWow Remember 💪🤞❤️
Comunque ragazze anche per me non è stato facile accettare l ovo….
È stato mio marito a convincermi ❤️
E devo dirvi la verità …. Lo ringrazierò all infinito ed ora che quella blastina è diventata 2 cuoricini non ci penso lontanamente che ho fatto l ovo
Penso solo che stanno lì e sono nostri ❤️🥺Mai smettere di sognareAnonimo
InattivoIn risposta a quando ha scritto November RainSono emozionata io per te…. Ma a voi mandano le foto delle blasto prodotte?
November Rain
PartecipanteComunque ragazze, di 8 ovociti inseminati, 6 ne stanno andando avanti. Le biologhe mi hanno detto che sta andano tutti bene e che lunedi ci vediamo per il transfer. Non mi sembra vero, sto iniziando a realizzare che tra un po tornerò a casa con un embrioncino ❤️.
November Rain
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Bio99Si le nk non hanno aiutato. Speriamo che questo sia la volta buona! ❤️
Bio99
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto November RainDue impiantate al primo transfer.. Beta pari a 7,crollate dopo due giorni. Insomma.. Un principio di impianto c’è stato.. Ora, dopo aver scoperto le nk alte, sto facendo una cura più mirata.. A settembre impianto i restanti due🤞
November Rain
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Bio99Dai forza speriamo sia la volta buona! Ma quindi hai 4 blasto a disposizione?
November Rain
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Maya V.Capisco che tu sia sfiduciata, ma in molte sento che restano incinta con l’ultimo embrione rimasto. Quindi cerca di essere positiva. Ma la dose di eutirox aumentata era al giorno, o a settimana? Comunque si forse è troppo.
November Rain
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Lally1Hai ragione Lally, io al primo consulto con il centro, visto il mio amh a 0,27, risposi: l’ovodonazione non è nei nostri piani, quando me la proposero. È passato un anno e mezzo da quel momento, in cui ho dovuto digerire la scoperta di una traslocazione cromosomica bilanciata e affrontare due aborti per poter cambiare idea. Anzi, in realtà gia al primo aborto ero pronta, ma mio marito non ancora. Le esperienze ci cambiano e ci fortificano, ma comunque ci sono donne che nonostante ripetuti aborti o innumerevoli negativi, non riescono ad accettare l’ovodonazione. Non è per tutti. ❤️
Bio99
Partecipante@Lally…abbiamo storie “quasi” comuni ..quando ho iniziato a pensare al figlio ho cercato di essere fatalista “se viene, viene..”..allontanando il pensiero che ci potessero essere problemi…per la serie “perchè ne dovrei avere?”
dopo il primo aborto però…mamma mia che pugno in faccia! ho cambiato visione di tutto..ho capito quanto fosse stato emozionante sentire quel cuoricino dentro di me..ho gridato al miracolo e capito che la natura stessa nasconde in sè qualcosa di miracoloso…e da lì piano piano…ho iniziato a lottare!
speriamo bene 💪🏻