Ovodonazione!

  • Questo topic ha 4,718 risposte, 83 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 7 mesi fa da dane.
Vedi 25 messaggi-dal 3,901 al 3,925(di 4,719 totali)
  • #292403
    jakeda
    Membro

    [quote quote=292385]Grazie mille ragazze per i vostri preziosi consigli, si almeno per ora abbiamo scoperto che il problema è del mio maritozzo, ma devo fare comunque gli esami per valutare la mia riserva ovarica quando mi arriverà il ciclo a metà gennaio, quindi non sappiamo esattamente cosa ci aspetta, intanto mi informo, non voglio affidarmi ciecamente a qualcuno, infatti avevo pensato di sentire cosa dice il mio centro qui in Italia e nello stesso tempo mandare i referti all’estero per vedere cosa propongono. A presto
    [/quote]
    visto il problemino del tuo marito, dovrete ricorrere ad una icsi probabilmente, magari ovodonazione con icsi. tienici aggiornate!

    #292385
    Anonimo
    Inattivo

    Grazie mille ragazze per i vostri preziosi consigli, si almeno per ora abbiamo scoperto che il problema è del mio maritozzo, ma devo fare comunque gli esami per valutare la mia riserva ovarica quando mi arriverà il ciclo a metà gennaio, quindi non sappiamo esattamente cosa ci aspetta, intanto mi informo, non voglio affidarmi ciecamente a qualcuno, infatti avevo pensato di sentire cosa dice il mio centro qui in Italia e nello stesso tempo mandare i referti all’estero per vedere cosa propongono. A presto :bye:

    #292373
    Ela81
    Membro

    @maffi Io non ho ancora esperienza dell’estero, al momento sono alle prime tappe come te, quindi non posso indicarti nessun centro. Io mi sto facendo seguire dal Versilia in Toscana, sono in fase di pausa con anello vaginale, perchè ho dovuto fare il vaccino per la rosolia.  Quindi ho tempo per guardarmi intorno. A me hanno già consigliato di valutare l’ovodonazione, ma a quanto pare lo fanno al Versilia con tempi di attesa di 6/7 mesi, e visto che tanto devo attendere per il vaccino, al momento sto pensando di provare qui. Tra le varie ricerche, la clinica estera che più mi è piaciuta è quella di Amarena, la Reprogenesis a Brno, ma ognuna sceglie quello che è adatto alle proprie esigenze. Io ti consiglio di non correre, di vedere prima che ti dicono qui in italia e dopo gli esami valuti. Ovvio, informarsi non fa mai male, in questo modo giochi d’anticipo, ma non dare per scontato che qui le cose non vanno. Poi da quello che ho capito il problema è di tuo marito e non tuo, giusto? Quindi non avrai bisogno di un’ovodonazione?

    Vola verso la luna, e se non ci riesci, ti perderai tra le stelle
    #292162
    Anonimo
    Inattivo

    Certo Maffi.

    Io sono andata alla reprogenesis di Brno e la mia amica alla pronatal di Praga.

    I costi sono più o meno simili, lei ha speso un pelo meno subito ma le è costato di più con i crioconserveti quindi su per giù siamo li.

    Si @jakeda, se tornassi indietro anche per l’omologa mi rivolgersi subito all’estero.

    Hanno tutto un altro modo di lavorare e di trattare le persone.

    #292138
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao @solerosso @Amarena77 in realtà abbiamo scoperto qualche giorno prima di Natale che dobbiamo ricorrere alla P.M.A. il mio maritozzo ha l’oligoastenoteratozoospermia, abbiamo già fatto un primo colloquio in un centro,  questo gine mi ha prescritto degli esami che dovrò fare fra il 2° ed il 4° giorno del ciclo, fra cui anche l’amh per valutare appunto la mia riserva ovarica…mi sto guardando intorno perchè la penso come te @solerosso, e dato che ho appena compiuto 43 anni non vorrei perdere altro tempo. Ingenuamente pensavo che l’età non era tanto determinante, sono nata quando la mia mamma aveva 45 anni e mia sorella ha avuto l’ultima bimba a 46 e 1/2 ma mi voglio parare un po il cul…o ricercando fin da adesso questi centri. Posso chiedervi i nomi dei centri? A dopo, :bye:

    #292136
    jakeda
    Membro

    [quote quote=292102]Ciao Maffi, benvenuta e buon anno a te e a tutte le altre!
    Io sono stata a Brno e la mia amica che é incinta in questo momento é andata a Praga.
    Sono daccordo con solerosso, non so quanti anni tu abbia e quanto tempo hai a disposizione ma personalmente se dovessi rifare tutto il mio percorso non perderi piú tanto tempo qui in Italia.
    Il Ssn ha tempi infiniti e le cliniche private sono comunque piú dispendiose.
    Ora come ora, dopo che ho provato tutte le opzioni se dovessi ripartire da zero anche con l’omologa mi rivolgerei all’estero.
    [/quote]
    anche per un’omologa?

    #292102
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Maffi, benvenuta e buon anno a te e a tutte le altre!
    Io sono stata a Brno e la mia amica che é incinta in questo momento é andata a Praga.
    Sono daccordo con solerosso, non so quanti anni tu abbia e quanto tempo hai a disposizione ma personalmente se dovessi rifare tutto il mio percorso non perderi piú tanto tempo qui in Italia.
    Il Ssn ha tempi infiniti e le cliniche private sono comunque piú dispendiose.
    Ora come ora, dopo che ho provato tutte le opzioni se dovessi ripartire da zero anche con l’omologa mi rivolgerei all’estero.

    #292085
    Ela81
    Membro

    Le consulenze genetiche si dividono in  tre categorie:

    • Consulenze di primo livello, in cui il genetista chiarisce le modalità, i vantaggi ed i limiti di un test genetico a cui il probando desidera sottoporsi.

    • Consulenze di secondo livello, in cui il genetista studia un caso clinico e la famiglia di cui sia stata già fatta una diagnosi precisa, valutando la necessità di estendere esami specifici ad altri membri dell’albero genealogico, e valutando e precisando il rischio di ricorrenza che esiste per quella genealogia in rapporto alla malattia genetica che si è manifestata.

    • Consulenze di terzo livello, in cui il genetista clinico esegue una visita medica ai soggetti affetti della famiglia e, mediante eventualmente anche alla prescrizione di esami approfonditi, emette una diagnosi specifica della patologia che si è manifestata in famiglia.

    altre informazioni trovate su altri siti. quindi io sono alla prima fase. voi avete fatto più visite, esami ad altri parenti?

    Vola verso la luna, e se non ci riesci, ti perderai tra le stelle
    #292083
    solerosso
    Membro

    io vorrei fare tutto all’estero, sarebbe più comodo invece di fare avanti e indietro, sto cercando notizie di centri nella repubblica ceca, credo che un paio ti danno anche di fare dei controlli presso un loro ginecologo a Milano. Sapete qualcosa di Praga e dintorni? C’è qualcuna di voi che è stata lì?

    [/quote] Ciao Maffi, piacere di conoscerti. Io prima di focalizzarmi sull’estero avevo optato per l’Italia e vedendo che i tempi di attesa era un pò lunghi “almeno nella mia città” ho optato poi anch’io nel fare tutto all’estero. Secondo me fai benissimo a fare questa scelta, anche perchè a mia sensazione credo che noi qui in Italia non siamo ancora ben organizzati ad affrontare questi percorsi, meglio rivolgersi a centri che da più anni di noi fanno questi trattamenti. Scusami se sono un pò indiscreta, ma già sai che problema hai? E’ stato il tuo ginecologo a consigliarti di rivolgerti a queste cliniche per fare un percorso pma?

    #292081
    Ela81
    Membro

    “Di base, le analisi genetiche più importanti (4) che la donna deve eseguire: sono la mappa cromosomica , l’analisi per fibrosi cistica e l’analisi delle emoglobine patologiche. La mappa cromosomica o cariotipo con cariogramma permette di valutare se esistono anomalie strutturali o numeriche dei cromosomi. Le anomalie strutturali sono classificabili come traslocazioni in pratica spostamento di un cromosoma su un altro cromosoma; o delezioni cioè mancanza di un pezzo di cromosoma. Mentre le anomalie nel numero dei cromosomi rispetto al normale assetto 46XX sono in eccesso 47 XXX o in difetto 45 XO.

    L’analisi per la fibrosi cistica permette di evidenziare nella donna il possibile stato di portatrice sana di una anomalia genetica che, se presente anche nel partner maschile, potrebbe comportare, nel 25% dei casi, che il neonato sia affetto da fibrosi cistica o mucoviscidosi malattia gravissima che può condurre a morte per insufficienza pancreatica e infezioni delle vie respiratorie.

    Lo stesso discorso vale per lo studio delle emoglobine patologiche, che permettono di individuare la presenza di un’anomalia genetica a carico dell’emoglobina (ridotta o assente produzione di due delle catene di beta globina che fanno parte dell’emoglobina),che se presente anche nel maschio della coppia può causare l’anemia mediterranea condizione caratterizzata da un difetto quantitativo nella sintesi di emoglobina adulta (formata da due catene beta e due catene di alfa globina) con persistenza nei globuli rossi di emoglobina fetale (emoglobina immatura presente solo nel feto).”

    Queste sono le informazioni trovate su internet, ma sono sempre esami del sangue?

    Vola verso la luna, e se non ci riesci, ti perderai tra le stelle
    #291998
    jakeda
    Membro

    [quote quote=291956]Ciao @Ela81 grazie per avermi risposto, mi hanno indicato una clinica a Palermo dove ho fatto la prima visita, mi hanno prescritto degli esami che dovrò fare fra il 2° e il 4° giorno del ciclo quindi verso metà gennaio , poco prima di Natale hanno chiamato il mio maritozzo per una supplenza in Piemonte, io vorrei fare tutto all’estero, sarebbe più comodo invece di fare avanti e indietro, sto cercando notizie di centri nella repubblica ceca, credo che un paio ti danno anche di fare dei controlli presso un loro ginecologo a Milano. Sapete qualcosa di Praga e dintorni? C’è qualcuna di voi che è stata lì?

    [/quote]
    ciao maffi, in rep. ceca ci sono tantissimi centri, ma prima di tutto devi capire la cause dei vostri problemi e decidere la tecnica da usare. Non dimenticare che in italia puoi fare alcuni tenativi con ssn.

    #291997
    jakeda
    Membro

    [quote quote=291953]Ciao ragazze, buon rientro dalle festività. Ho un dubbio riguardo uno degli esami che al pma di viareggio mi hanno dato da fare, ossia la visita genetica di coppia. volevo sapere se voi l’avevate fatto in ospedale o presso una clinica privata, quante visite avete fatto e in che consiste, quanto avete pagato. grazie

    p. s. vi spiego, io mi aspettavo che mi facessero un’esame vero e proprio, tipo il tampone in bocca con prelievo di saliva e scoprire eventuali malattie genetiche, come per l’esame per scoprire il dna di una persona. invece ho fatto un colloquio con la dottoressa, ci ha fatto qualche domanda sulla storia delle nostre famiglie e letto gli esami del sangue che ci hanno prescritto al pma, (purtroppo gli esami erano sballati ed ho dovuto rifarli, ora che sono ok) glieli ho inviati via mail un mese fà, ma non ho ricevuto ancora il referto con la relazione. Ho già chiamato due volte e dicono che hanno molto da fare. Al momento sono in attesa. Ma come può la dottoressa, da dei normali esami del sangue, capire se abbiamo malattie genetiche? Cioè, quegli esami che mi hanno prescritto al pma, servono anche a questo scopo?

    Grazie
    [/quote]
    ciao! Gli esami genetici servano, le cause genetiche sono tra le prime a causere la difficolta’ di concepimento. Noi li abbiamo fatti in una clinica privata. la tua dottoressa mi sembra poco seria pero!
    p.s. i test genetici possono essere fatti con vari prelievi, sangue, saliva.

    #291995
    jakeda
    Membro

    [quote quote=291856]Salve ragazze, mentre aspetto il ciclo per fare gli esami dell’amh sto iniziando a guardarmi un pò intorno per la ricerca del centro, dove vi siete rivolte voi? Potete darmi qualche consiglio…grazie mille

    [/quote]
    ciao maffi, devi fare una serie di esami e non neecssariamente dovrai ricorrere ad una ovodonazone. Io sono rivolta ad un centro ucraino su consiglio di una amica, per una pma omologa puoi tranquillamente provare in italia.

    #291956
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao @Ela81 grazie per avermi risposto, mi hanno indicato una clinica a Palermo dove ho fatto la prima visita, mi hanno prescritto degli esami che dovrò fare fra il 2° e il 4° giorno del ciclo quindi verso metà gennaio , poco prima di Natale hanno chiamato il mio maritozzo per  una supplenza in Piemonte, io vorrei fare tutto all’estero, sarebbe più comodo invece di fare avanti e indietro, sto cercando notizie di centri nella repubblica ceca, credo che un paio ti danno anche di fare dei controlli presso un loro ginecologo a Milano. Sapete qualcosa di Praga e dintorni?   C’è qualcuna di voi che è stata lì?

    #291953
    Ela81
    Membro

    Ciao ragazze, buon rientro dalle festività. Ho un dubbio riguardo uno degli esami che al pma di viareggio mi hanno dato da fare, ossia la visita genetica di coppia. volevo sapere se voi l’avevate fatto in ospedale o presso una clinica privata, quante visite avete fatto e in che consiste, quanto avete pagato. grazie

    p. s. vi spiego, io mi aspettavo che mi facessero un’esame vero e proprio, tipo il tampone in bocca con prelievo di saliva e scoprire eventuali malattie genetiche, come per l’esame per scoprire il dna di una persona. invece ho fatto un colloquio con la dottoressa, ci ha fatto qualche domanda sulla storia delle nostre famiglie e letto gli esami del sangue che ci hanno prescritto al pma, (purtroppo gli esami erano sballati ed ho dovuto rifarli, ora che sono ok) glieli ho inviati via mail un mese fà, ma non ho ricevuto ancora il referto con la relazione. Ho già chiamato due volte e dicono che hanno molto da fare. Al momento sono in attesa. Ma come può la dottoressa, da dei normali esami del sangue, capire se abbiamo malattie genetiche? Cioè, quegli esami che mi hanno prescritto al pma, servono anche a questo scopo?

    Grazie

    Vola verso la luna, e se non ci riesci, ti perderai tra le stelle
    #291946
    Ela81
    Membro

    [quote quote=291856]Salve ragazze, mentre aspetto il ciclo per fare gli esami dell’amh sto iniziando a guardarmi un pò intorno per la ricerca del centro, dove vi siete rivolte voi? Potete darmi qualche consiglio…grazie mille

    Benvenuta, di quale città sei? Sei propensa già ad andare all’estero o stai cercando ancora in italia?

    [/quote]

    Vola verso la luna, e se non ci riesci, ti perderai tra le stelle
    #291856
    Anonimo
    Inattivo

    Salve ragazze, mentre aspetto il ciclo per fare gli esami dell’amh sto iniziando a guardarmi un pò intorno per la ricerca del centro, dove vi siete rivolte voi? Potete darmi qualche consiglio…grazie mille :bye:

    #291458
    chiara99
    Partecipante

    [quote quote=291309]

    Maria Francesca come stai, come procede? hai iniziato a prendere la pillola? Io aspetto le rosse!

    Sì Cara, poco prima di Natale. Tutto ok. Aspetto istruzioni da centro!

    Feoicissimo 2016 a tutte voi mie care!!!

    [/quote]
    ottimo maria francesca, quindi tra una settimaan circa dovrai fare la prima eco..

    #291309

    [quote quote=290909]Maria Francesca come stai, come procede? hai iniziato a prendere la pillola? Io aspetto le rosse!

    [/quote]

    Sì Cara, poco prima di Natale. Tutto ok.  Aspetto istruzioni da centro!

    Feoicissimo 2016 a tutte voi mie care!!!

    #291301
    Full moon
    Partecipante

    Buon anno ragazze tanta felicità a tutte e sogni realizzati

    Attachments:
    You must be logged in to view attached files.
    #291235
    solerosso
    Membro

    [quote quote=289977]ciao solerosso!! Ho letto che vuoi iniziare anche tu a breve!!! Chedi anche a me o maria francesca!! (magari ci spostiamo nel post dedicato alla clinica?)

    [/quote] Ciao @Jakeda, scusami se ti rispondo soltanto adesso ma nn ci sono stata in questi giorni di festa… cmq. per me va bene dimmi dove dobbiamo spostarci e io ci sarò. Ma è già stato creato un post per questa clinica? Se è si lasciami il link che appena posso vengo anche li…hihihi!!!

    Raga ne approfitto per farvi i miei più sinceri Auguri di Buon Anno, sperando che nel 2016 ci siano tanti bei bambini in arrivo per tutte noi…

    #290909
    jakeda
    Membro

    Maria Francesca come stai, come procede? hai iniziato a prendere la pillola? Io aspetto le rosse!

    #289978
    jakeda
    Membro

    [quote quote=289857]Tanti auguri a tutti voi il natale vi inondi come uno tsunami di felicità
    [/quote]
    Tanti auguri anche a te!!!!

    #289977
    jakeda
    Membro

    ciao solerosso!! Ho letto che vuoi iniziare anche tu a breve!!! Chedi anche a me o maria francesca!! (magari ci spostiamo nel post dedicato alla clinica?)

    #289916
    solerosso
    Membro

    [quote quote=289905]

    Ciao ragazze, anche io vi faccio i miei più sinceri Auguri di un Felice e Sereno Natale, augurandovi che questi giorni di festa possano essere speciali per chi ha già realizzato il proprio desiderio e a chi come noi che è ancora in attesa di riceverlo, possa arrivare il prima possibile ….

    arrivera’ a tuttte solerosso, ne sono straconvinta!!

    [/quote] Ah @chiara99 speriamo che quello che dici sia vero e che questa tua previsione ci porti tanta ma tanta fortuna a tutte noi. Cmq. ne approfitto per ringraziarti poichè hai avuto tanta pazienza con me e mi ha dato sempre dei ottimi consigli. Mmmmhhh però credo che per te nn sia finita qui… hahaha!!!

Vedi 25 messaggi-dal 3,901 al 3,925(di 4,719 totali)