Pancine grazie alla PMA

Rispondi a: Risposta #458657 in Pancine grazie alla PMA


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 4,401 al 4,425(di 7,184 totali)
  • #460131 Rispondi
    tittolina
    Moderatore

    [quote quote=460107]Ciao Ragazze! @ciccipicci eccomi qui! scusate la mia latitanza, ho fatto una lunga pausa da internet, forum ecc.. partiamo col dire che va tutto bene! meglio delle aspettative, i bimbi (che ora sappiamo essere 2 femminucce e 1 maschietto) crescono secondo le tabelle e io ho anche superato il momentaccio delle nausee e vomitini… ora va decisamente meglio! sono seguita in modo egregio al Buzzi di milano ed emotivamente sono più tranquilla… stiamo per fare un bel trasloco in una casa più grande e ci stiamo iniziando a guardare intorno per come organizzarci alla nascita dei bimbi che mi hanno già detto sarà (se ci arriviamo) verso la 34 / 35a settimana. sono sparita dal forum perché mentre il corpo procedeva alla grande, la testa ha avuto bisogno di staccare. io sono felicissima dei miei bimbi e siamo emozionati e impazienti di vederli… ma c’è stato un momento in cui l’unico argomento che mi sembrava concesso era la mia gravidanza… i colleghi, parenti, amici non lo potevo evitare più di tanto… ma ho avuto bisogno per un po’ di sentirmi una normale mamma incinta, e non un soggetto di studio! quindi ho deciso per un po’ di non pensarci, di vivermela tranquillamente (per quanto possibile)… pur passando di qua di tanto in tanto a leggervi voi come state? siete aumentate e ne sono felicissima! un bacio grande a tutte

    [/quote] :heart:

    pensa positivo
    Sono mamma di Martina (7 anni) Valentina (7 anni) Riccardo (7 anni)
    #460125 Rispondi
    Ciccipicci
    Partecipante

    @Tittolina che felicità sentirti! Non ti nascondo di essere stata un po’ in pensiero.

    Ma capisco benissimo la tua voglia di staccare: già normalmente da mamma incinta pare che il mondo intorno a te abbia solo quello come unico argomento e tu stessa sei pancia-centrica, figuriamoci quando si è incinta di 3 fagottini!

    L’unica cosa importante è che tu e loro siate in forma…poi del resto….

    Un abbraccio

    #460107 Rispondi
    tittolina
    Moderatore

    Ciao Ragazze!

    @ciccipicci eccomi qui!

    scusate la mia latitanza, ho fatto una lunga pausa da internet, forum ecc.. partiamo col dire che va tutto bene! meglio delle aspettative, i bimbi (che ora sappiamo essere 2 femminucce e 1 maschietto) crescono secondo le tabelle e io ho anche superato il momentaccio delle nausee e vomitini… ora va decisamente meglio! sono seguita in modo egregio al Buzzi di milano ed emotivamente sono più tranquilla… stiamo per fare un bel trasloco in una casa più grande e ci stiamo iniziando a guardare intorno per come organizzarci alla nascita dei bimbi che mi hanno già detto sarà (se ci arriviamo) verso la 34 / 35a settimana.

    sono sparita dal forum perché mentre il corpo procedeva alla grande, la testa ha avuto bisogno di staccare. io sono felicissima dei miei bimbi e siamo emozionati e impazienti di vederli… ma c’è stato un momento in cui l’unico argomento che mi sembrava concesso era la mia gravidanza… i colleghi, parenti, amici non lo potevo evitare più di tanto… ma ho avuto bisogno per un po’ di sentirmi una normale mamma incinta, e non un soggetto di studio!

    quindi ho deciso per un po’ di non pensarci, di vivermela tranquillamente (per quanto possibile)… pur passando di qua di tanto in tanto a leggervi

    voi come state? siete aumentate e ne sono felicissima!

    un bacio grande a tutte

    pensa positivo
    Sono mamma di Martina (7 anni) Valentina (7 anni) Riccardo (7 anni)
    #460091 Rispondi
    Lorena
    Membro

    @babs ciao ti posso chiedere nella lista ospedale che tipo di tutine sono segnate?

    Tipo da me vogliono boby mezza manica in cotone e tutine lana o felpa!? A giugno!?! Pensavo caldo cotone!

    Ciao e grazie

    Sono mamma di Marisol (7 anni)
    #459968 Rispondi
    **Babs**
    Partecipante

    ciao a tutte! Eccomi reduce da curva glicemica… pensavo peggio devo dire. Come dicevo alle mamme di giugno: La scocciatura è aspettare, ovviamente a digiuno (sono arrivata alle 6.50 e andata via alle 9.40…), ma il beverone di acqua e glucosio me l’hanno “addolcito” con un po’ di limone per cui non era nemmeno male! Ho fatto passare un’ora lavorando al pc, un’altra leggendo “Il linguaggio segreto dei neonati” che ho finalmente iniziato, e poi è arrivata mia mamma a farmi compagnia visto che avevamo previsto una giornata insieme per negozi di bebé. Abbiamo girato un sacco e comprato dei body prima taglia che mi servivano, qualche tutina pigiamino, pagliaccetto, magliettine e un vestitino… tutto in saldo ovviamente. Devo dire che Anita inizia ad aver un guardaroba di tutto rispetto e non vedo l’ora di avere un piccolo armadio dove collocare tutto! Ho guardato intanto online gli esiti della curva glicemica e sembra tutto ok per fortuna :good:

    @ciccipicci: sì, quei colpetti sono proprio quelli della bimba!! Sei nella settimana giusta per iniziare a distinguerli bene. Vedrai come aumenteranno velcoemente, tra poco si sentiranno anche esternamente con la mano sopra  :heart:

    #459967 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @giogio87 se non sbaglio @Tortina ce l’ha fatta con la IUI…

    @bimbottina W i colli dell’utero lunghi  :yahoo: A me hanno detto che è lungo ma lo misureranno l’8 marzo

    #459935 Rispondi

    [quote quote=459895]Pancine, ma questi famosi “calcetti” come sono all’inizio?

    [/quote] @ciccipicci anche io lo sento sempre di piu’… in generale lo descriverei come se sentissi dei colpetti all’interno, a volte qsa che si muove… ma onestamente non so se siano i piedi, le mani, generiche capriole… boh! Quando saranno piu’ grandi si capira’ meglio… spesso muovendo le gambe danno di quei colpi nelle costole che fanno male!!! A volte devi proprio “spostare” il piedino 😀

    Cmq stai sicura che quel che senti e’ la bimba!

    Io a volte ho addirittura l’impressione di avere delle contrazioni… in pratica l’utero diventa tutto duro per qualche secondo, ma non sono dolorose. La sensazione e’ la stessa che avevo alla prima gravidanza, ma a pancia ben piu’ grande (tipo 6o mese). Cmq la ginecologa lunedi’ ha detto che il mio collo dell’utero e’ talmente lungo (6cm) che posso serenamente permettermi qualche contrazione 😀 Dice che raramente ne ha visti di cosi’ lunghi  :yahoo:

    Gia' mamma di un'adorabile bimba di quasi 5 anni, dopo aver cambiato partner, cerchiamo il fratellino. Dopo mesi infruttuosi, dopo spermogramma deprimente, sono rimasta incinta 2gg dopo l'isterosalpingografia... ora speriamo che vada tutto bene!!
    #459899 Rispondi
    Ciccipicci
    Partecipante

    qualcuno ha notizie di @Tittolina?

    #459895 Rispondi
    Ciccipicci
    Partecipante

    Pancine,

    ma questi famosi “calcetti” come sono all’inizio?

    Io sono passata dal sentire una sorta di solletico e sentire dei colpettini, che non so se definire calcetti.

    Boh….

    #459894 Rispondi
    giogio87
    Membro

    ciao pancine grazie alla pma,

    c’è qualcuna che ce l ha fatta con la iui?

    l’ho fatta lunedì ma sono un po scoraggiata dalla bassa percentuale di riuscita che leggo in giro…. pffff

    #459887 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @mammadentro crepi, vi racconterò!

    @beauty che dolce già il dito in bocca :**

    @Babs certo che capiamo 😉
    Speriamo che l’osteopata ti dia sollievo, purtroppo pare sia un problema diffuso, almeno così dice l’ostetrica del corso pre parto a cui partecipo
    E la curva?

    @Tessa77 anche io all’inizio avevo la pancia sempre gonfia. Per recuperare la regolarità a me basta bere tanta acqua, mangiare fibre (ad esempio i cereali integrali la mattina o i weetabix) e kiwi. Per la ritenzione dei liquidi, l’acquagym per gestanti è perfetta ma non so se è indicata anche al primo trimestre.. Cmq ti capisco, è brutto sentirsi così gonfie 🙁

    @bimbottina grazie delle rassicurazioni, ne avevo bisogno! Anche io ho avuto un incubo prima della morfologica, ma poi è andato tutto bene. È normale averne paura, anche se siamo delle ottimiste, sotto sotto un po’ di timore ce l’hanno tutte 😉

    @Flio mi dispiace tanto cara, facci sapere quando ne avrai voglia, se stai risolvendo


    @chiaretta
    le eco di secondo livello sono più approfondite e più precise, durano quindi un pochino di più. Misurano le solite cose, forse in più anche i flussi di sangue in entrata e in uscita dal cuoricino e dai reni. Facci sapere!


    @Didi
    pubalgia? Pure questa si può avere? Proprio una ‘dolce’ attesa 🙂 Per fortuna sono tutti fastidi che si risolveranno con il parto, così mi dico io per tirarmi su di morale 😉

    @Sandri anche la mia piccola stanotte mi ha fatto un po’ male, purtroppo è normale, me lo confermano le altre mamme.
    Io la lista la dovrei riguardare, quasi non ricordo cosa ho messo… Mi sa che ho la testa un po’ troppo tra le nuvole!

    Stasera incontro pubblico con anestesista dell’ospedale proprio su epidurale. Io però mi sono portata avanti e a priori ho prenotato analisi e visita con l’anestesista, a fine marzo. Poi vedrò cosa fare, ora sono ancora indecisa. Magari stasera mi tolgono gli ultimi dubbi..

    #459869 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Bongiorno a tutte, qui tutto procede bene. Aspetto venerdi per rivedere il mio piccolo.

    In questi giorni si muove parecchio, faccendomi quasi male a volte, pero penso sia normale a questo punto della gravidanza.

    Fernanda io mi ero fatto una lista per me stessa e l’avevo fatto vedere a diverse amiche gia mamme, adesso ho quasi tutto. Mi e’ rimasto una 15 di cose con budget vario (il + caro essendo il letto Leander) che nn ci servono immediatamente; poi visto che vivo all’estero la faro girare a chi chiede per un regalo.

    Discorso epidurale, io sono di quelle che dicono “la scienza ha fatto progressi approfitiamone!”; questo l’ho sempre detto alla gyne, ma nel mio caso sembra che faro un tc (che si fa con peridurale e papa presente).

    #459826 Rispondi
    Gioia
    Partecipante

    Ciao a tutte girls!! Sono reduce da palestra e piscina e sono sfinita!!  :wacko:

    Lunedì ho fatto la curva glicemica e….. per carità! Sono stata malissimo, sono riuscita non so come a non vomitare ma sono state due ore d’inferno con continui conati di vomito, :negative: comunque come tutte le cose è soggettiva perché altre ragazze con me non avuto nessun problema!

    Leggo che in diverse soffrite di sciatalgia, io invece ho cominciato con la pubalgia, un gran dolore  :negative:  camminare sta diventando un problema, sto meglio quando vado in palestra e piscina perché mi fa fare degli esercizi per aiutarmi…l’istruttrice mi ha comunque consigliate delle fasce a strappo da mettere sotto la pancia e cha aiutano a sostenerla visto che il problema è proprio il peso di quella a fare danni! Magari potete provare anche voi con la sciatalgia!

    :rose: :rose:  :rose:

    Sono mamma di Pulcino (7 anni)
    #459789 Rispondi

    [quote quote=459505]per il resto non ricordo chi ne ha parlato, ma per la sciatalgia:presente! e peggiora di giorno in giorno, è decisamente un bel problema, perché sei limitato anche a fare una semplice spesa!

    [/quote] @flio, per la sciatica, come dicevo a @babs, hai provato a “spostare” la pancia? Nel senso, sorreggerla con le mani/braccia mentre cammini? A me aveva cambiato la vita questa tecnica… come dicevo, sono riuscita a farmi almeno 40minuti a piedi tutti i giorni fino al giorno del parto, pur soffrendo di sciatica dal 7o mese… magari e’ un caso e per quella gravidanza la bimba era facile da spostare… pero’ tentar non nuoce!

    Gia' mamma di un'adorabile bimba di quasi 5 anni, dopo aver cambiato partner, cerchiamo il fratellino. Dopo mesi infruttuosi, dopo spermogramma deprimente, sono rimasta incinta 2gg dopo l'isterosalpingografia... ora speriamo che vada tutto bene!!
    #459788 Rispondi

    [/quote] @Tessa, no scusa 56kg per 170cm sono perfetti! Sei piu’ o meno come me 😉

    Beh prima della gravidanza, ora sono a 59, mannaggia a loro!!!!

    Gia' mamma di un'adorabile bimba di quasi 5 anni, dopo aver cambiato partner, cerchiamo il fratellino. Dopo mesi infruttuosi, dopo spermogramma deprimente, sono rimasta incinta 2gg dopo l'isterosalpingografia... ora speriamo che vada tutto bene!!
    #459787 Rispondi

    [/quote] @Flio se dall’urinocultura viene fuori che il batterio e’ l’E. coli, io ti consiglio assolutamente AUSILIUM per prevenire. Si compra su internet, della Deakos. Costa un po’, ma onestamente ne vale la pena! (dopo che per un anno mi facevo una cistite al mese, ne so qualcosa 😉 )

    Gia' mamma di un'adorabile bimba di quasi 5 anni, dopo aver cambiato partner, cerchiamo il fratellino. Dopo mesi infruttuosi, dopo spermogramma deprimente, sono rimasta incinta 2gg dopo l'isterosalpingografia... ora speriamo che vada tutto bene!!
    #459779 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Buondì ragazze, sono rimasta un po’ indietro…

    @Tessa77 credo che più che seguire un’alimentazione sana e bere tantissimo (magari mangia anche tanta frutta per aiutare l’intestino e cereali solo integrali, anche pane e pasta), tu non possa fare altro 🙂

    @Flio noiosissima la cistite! Spero passi presto

    Domani ho un’eco di II livello… Cosa devo aspettarmi? Vuol dire che prenderanno tutte le misure per benino e guarderanno placenta, liquido amniotico ecc? La morfologica l’avrò fra 3 settimane.

    #459512 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @tessa grazie del suggerimento…la prox volta lo dico alla fine, vediamo che succede con le analisi :*

    @babs questo è il link

    http://www.ilmiobaby.com/imbol/pages/sezionebaby/tools/lunghezzaFeto.jsp

    ma te ne ho messo uno a caso, perché ce ne sono tanti…si si inserisce la misura del femore, che dovrebbe trovarsi sotto il nome di FL! per la sciatica la ginecologa  mi ha prescritto tachipirina,ma sinceramente nn la sto prendendo, perché tra pillola della pressione, magnesio, multicentrum etc etc, non voglio esagerare con i farmaci!

    #459508 Rispondi
    **Babs**
    Partecipante

    @Tessa: il gonfiore e il mal di pancia purtroppo sono molto comuni con il progesterone.. Anche io ne ho sofferto parecchio… Non c’è moltissimo da fare, l’alimentazione aiuta ma non risolve. Ma a me è passato appena smesso il progesterone nel quarto mese!

    @Flio: mi manderesti il link o il nome della app per calcolare la misura del bimbo? Io alla morfologica avevo 20 cm a memoria, ma credo si calcoli sulla lunghezza femore, giusto?  Per la sciatica non stai facendo nulla?

    #459507 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @Flio per il caso di cistite, prima di arrivare al Monuril, prova anche il Cistiflux plus. E’ un integratore a base di frutti rossi. Super efficace. E te lo dice una habituée.

    #459505 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    ciao ragazze, nn riesco a stare al passo, ogni giorno ce n’è una!sabato uno spavento incredibile…urine ruggine/rosa…chiamo la sine…probabile cistite, prendo un monurilsembra andar meglio, ma oggi leggero brucio intimo, mi fa prendere in farmacia ovuli di meclon…vado in bagno a pranzo e nuovamente urine strane!risultato?domani nuovamente esame delle urine e urinocoltura, altra attesa e altra ansia!

    per il resto non ricordo chi ne ha parlato, ma per la sciatalgia:presente! e peggiora di giorno in giorno, è decisamente un bel problema, perché sei limitato anche a fare una semplice spesa!

    scusate se nn vi nomino tutte, ma nn ci sto davvero con la testa!un abbraccio a tutte!

    @memy tesoro a proposito, calcolo lunghezza del piccolo alla morfo era errato, ho scoperto che c’è un app… il piccolo era quasi 26 cm :*

    baci ragazze

    #459452 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    @bimbottina grazie mille. Sto prendendo tutte le sere la marmellata Tamarine, consigliata dal medico, ma non è che veda grandi risultati. Sto bevendo molto e sto cercando di fare attenzione a come mangio. Lo riconosco, sono una mangiona e una buona forchetta e dalla mia ho sempre avuto un buon metabolismo. Non sono magrissima, anzi, ma per quello che mangio 56 kg per 1.70 vanno benissimo. Solo che ora mi pare di capire che la musica sia cambiata e magari evitare di mangiare un paio di panini insieme a due etti di pasta potrebbe essere una buona idea….ah sì, anche evitare di terminare con pane e nutella. Quindi da oggi cercherò di ridurre i carboidrati, soprattutto quelli raffinati, privilegiare alimenti con farine alternative e aumentare le proteine. Insomma, ci provo….

    #459408 Rispondi

    niente scusate, mi mette dei caratteri a caso e il tutto e’ quasi illegibile!

    sorry!

    Gia' mamma di un'adorabile bimba di quasi 5 anni, dopo aver cambiato partner, cerchiamo il fratellino. Dopo mesi infruttuosi, dopo spermogramma deprimente, sono rimasta incinta 2gg dopo l'isterosalpingografia... ora speriamo che vada tutto bene!!
    #459407 Rispondi

    <p class=”p1″>ragazze scusate provo a ripostare che non so che mi ha fatto il pc!
    <p class=”p1″>@fernanda83, non farti spaventare dalle ostetriche! Anche io avevo l’impressione che o sei un atleta o alla fine dovranno farti il cesareo… Comunque al parto quello che per me e’ stato molto difficile e’ il dolore (per fortuna mi hanno fatto la peridurale, anche se a fine travaglio! Qui in Francia la fanno di routine…). E’ quello che stanca molto e scoraggia. Ma lo sforzo delle spinte onestamente non mi ha minimamente pesato, figurati che alla fine non ero nemmeno sudata! (vero che 5 anni fa ero più giovane, ma insomma). Per carita’, magari sono stata fortunata e sicuramente la bimba e’ stata bravissima, ma non credere necessariamente che solo le campionesse olimpioniche possano partorire. Poi ovvio, ogni donna e’ a se’…
    <p class=”p1″>L’unica cosa che posso dire e’ che possiamo esserci preparate in mille modi e aver immaginato tutti i casi possibili, ma alla fine il giorno del parto, nel bene o nel male, va come va… l’unica cosa certa e’ che VA, ovvero alla fine ci ritroveremo con un ranino tra le braccia… e parecchi kg di meno 😀
    <p class=”p1″>@mammadentro anche a me e’ capitato sangue dal naso e anche alle gengive quando mi lavo i denti… siccome mi capitava anche alla precedente gravidanza non mi sono molto preoccupata e ho letto che può’ succedere. Deve essere legato al fatto che abbiamo più’ sangue in circolo e i tessuti (capillari) sono più’ morbidi. So anche per esempio che dopo i rapporti può’ capitare di avere delle perdite ed e’ normale.
    <p class=”p1″>Anche io sono terrorizzata dalla morfologica, ho cominciato pure a fare gli incubi di notte!! Mi immagino il bebe senza stomaco o senza cervello… per fortuna sono riuscita ad anticiparla al 09/03 (con la storia che se no mio marito non può venire ho impietosito l’ecografo che ha accettato di farmela a 21+3 SA invece che aspettare le 22 SA… non credevo che per 4gg facessero tante storie!)
    <p class=”p1″>Cmq anche io non sto comprando niente, anzi, sto cercando di camuffare la pancia per tenerlo nascosto! Al momento a parte genitori e suoceri lo sanno solo mio fratello, il mio migliore amico (perché me l’ha chiesto esplicitamente) e un paio di colleghi per questioni logistiche… gli altri spero non se ne accorgano…
    <p class=”p1″>@babs per la curva glicemica in effetti in Italia non so (io l’avevo fatta cmq 5 anni fa in IT). Qui in Francia e’ prescritta sistematicamente verso le 24 SA se ho capito bene.
    <p class=”p1″>Per la sciatalgia, non so se sia esattamente quello che ho avuto io, io avevo la sciatica della gravidanza. Beh, l’unico modo che avevo per camminare e’ stato, non ridere, tenere la pancia sollevata con le mani! Sembrava veramente che sorreggessi un’enorme anguria, ma ti assicuro che sono riuscita a farmi km a piedi (all’epoca non avevo la macchina e per andare in ufficio dovevo farmi almeno 40min a piedi tutti i giorni!). In pratica la sciatica della gravidanza e’ dovuta al fatto che il bebe’ schiaccia col suo peso il nervo sciatico, ma a priori basta “spostarlo” perché la cosa non si verifichi. Ovviamente questo non me l’ha detto il medico (che anzi mi aveva riempita d antidolorifici), ma l’ho trovata su un forum credo. Cmq con me aveva funzionato alla grande!
    <p class=”p1″>@beauty che meraviglia!!! l’avete visto succhiarsi il pollice??? <3 <3
    <p class=”p1″>@Tessa77 l’unico consiglio che mi viene in mente per la redenzione idrica e’ di bere tanto e muoversi (ma questo apparentemente già lo fai). Per l’intestino, io mi trovo bene con Melafibre sciroppo (figurati che lo compro in Italia e me lo porto in Francia!!!). L’ho usato tutta la scorsa gravidanza e anche ora sta dando i suoi frutti.
    <p class=”p1″>Bacioni a tutte!!!

    Gia' mamma di un'adorabile bimba di quasi 5 anni, dopo aver cambiato partner, cerchiamo il fratellino. Dopo mesi infruttuosi, dopo spermogramma deprimente, sono rimasta incinta 2gg dopo l'isterosalpingografia... ora speriamo che vada tutto bene!!
    #459403 Rispondi

    <p class=”p1″>@fernanda83, non farti spaventare dalle ostetriche! Anche io avevo l’impressione che o sei un atleta o alla fine dovranno farti il cesareo… Comunque al parto quello che per me e’ stato molto difficile e’ il dolore (per fortuna mi hanno fatto la peridurale, anche se a fine travaglio! Qui in Francia la fanno di routine…). E’ quello che stanza molto. Ma lo sforzo delle spinte onestamente non mi ha minimamente pesato, figurati che alla fine non ero nemmeno sudata! (vero che 5 anni fa ero più giovane, ma insomma). Per carita’, magari sono stata fortunata e sicuramente la bimba e’ stata bravissima, ma non credere necessariamente che solo le campionesse olimpioniche possano partorire. Poi ovvio, ogni donna e’ a se’…
    <p class=”p1″>L’unica cosa che posso dire e’ che possiamo esserci preparate in mille modi e aver immaginato tutti i casi possibili, ma alla fine il giorno del parto, nel bene o nel male, va come va… l’unica cosa certa e’ che VA, ovvero alla fine ci ritroveremo con un ramino tra le braccia… e parecchi kg di meno 😀
    <p class=”p1″>@mammadentro anche a me e’ capitato sangue dal naso e anche alle gengive quando mi lavo i denti… siccome mi capitava anche alla precedente gravidanza non mi sono molto preoccupata e ho letto che può’ succedere. Deve essere legato al fatto che abbiamo più’ sangue in circolo e i tessuti (capillari) sono più’ morbidi. So anche per esempio che dopo i rapporti può’ capitare di avere delle perdite ed e’ normale.
    <p class=”p1″>Anche io sono terrorizzata dalla morfologica, ho cominciato pure a fare gli incubi di notte!! Mi immagino il bebe senza stomaco o senza cervello… per fortuna sono riuscita ad anticiparla al 09/03 (con la storia che se no mio marito non può venire ho impietosito l’ecografo che ha accettato di farmela a 21+3 SA invece che aspettare le 22 SA… non credevo che per 4gg facessero tante storie!)
    <p class=”p1″>Cmq anche io non sto comprando niente, anzi, sto cercando di camuffare la pancia per tenerlo nascosto! Al momento a parte genitori e suoceri lo sanno solo mio fratello, il mio migliore amico (perché me l’ha chiesto esplicitamente) e un paio di colleghi per questioni logistiche… gli altri spero non se ne accorgano…
    <p class=”p1″>@babs per la curva glicemica in effetti in Italia non so (io l’avevo fatta cmq 5 anni fa in IT). Qui in Francia e’ prescritta sistematicamente verso le 24 SA se ho capito bene.
    <p class=”p1″>Per la sciatalgia, non so se sia esattamente quello che ho avuto io, io avevo la sciatica della gravidanza. Beh, l’unico modo che avevo per camminare e’ stato, non ridere, tenere la pancia sollevata con le mani! Sembrava veramente che sorreggessi un’enorme anguria, ma ti assicuro che sono riuscita a farmi km a piedi (all’epoca non avevo la macchina e per andare in ufficio dovevo farmi almeno 40min a piedi tutti i giorni!). In pratica la sciatica della gravidanza e’ dovuta al fatto che il bebe’ schiaccia col suo peso il nervo sciatico, ma a priori basta “spostarlo” perché la cosa non si verifichi. Ovviamente questo non me l’ha detto il medico (che anzi mi aveva riempita d antidolorifici), ma l’ho trovata su un forum credo. Cmq con me aveva funzionato alla grande!
    <p class=”p1″>@beauty che meraviglia!!! l’avete visto succhiarsi il pollice??? <3 <3
    <p class=”p1″>@Tessa77 l’unico consiglio che mi viene in mente per la redenzione idrica e’ di bere tanto e muoversi (ma questo apparentemente già lo fai). Per l’intestino, io mi trovo bene con Melafibre sciroppo (figurati che lo compro in Italia e me lo porto in Francia!!!). L’ho usato tutta la scorsa gravidanza e anche ora sta dando i suoi frutti.
    <p class=”p1″>Bacioni a tutte!!!

    Gia' mamma di un'adorabile bimba di quasi 5 anni, dopo aver cambiato partner, cerchiamo il fratellino. Dopo mesi infruttuosi, dopo spermogramma deprimente, sono rimasta incinta 2gg dopo l'isterosalpingografia... ora speriamo che vada tutto bene!!
Vedi 25 messaggi-dal 4,401 al 4,425(di 7,184 totali)