-
Laura87
Partecipante[quote quote=724184]Ciao @wondervero, mio marito ha un problema di azoospermia e ha fatto la TESE, dato che ci davano il 7% di speranze inizialmente (con ICSI). Adesso però abbiamo il nostro piccolo angelo, quindi non smettere di sperare mai!!! Allora, l’intervento non è una passeggiata, dovrai stargli vicina, ma dopo due settimane passa tutto.
[/quote]
Chiara che fantastica notizia!! Anche mio marito e’azoospermico e ha fatto tese. Dovremmo partire con icsi con il ciclo di marzo. Mi metti tanta speranzaInsisti. Se e’ la strada giusta, la felicità arriveràSono mamma di Leonardo (5 anni)Idushi
MembroIn risposta a quando ha scritto Tata 🤘🌶🐞🍀@Tata..trovo nelle tue parole, sopratutto quando parli di condivisione di informazioni, esperienze, conoscenze, quanto di più sublime si possa trovare in una persone.. la generosità. La generosita’ d’animo é un dono prezioso che non tutti hanno. Mi sono molto arrabbiata con il fato, il destino, quando ho saputo che il tuo percorso spagnolo si era concluso non come avevamo desiderato tutte, ma poi ho riletto di nuovo il tuo posto e proprio tu hai rasserenato me. :rose: Ora mi auguro che tu possa tornare ad essere fragile, ranicchiata tra le braccia di tuo marito, avvolta dal suo calore. E che tu possa continuare ad essere d’insegnamento per noi, per diventare migliori, per essere come te. Ti ringrazio tanto, per essecrci sempre stata e per essere come sei.
Non te ne pentirai, se è bene è meraviglioso.Kikka89
PartecipanteRagazze aggiornamento. Mi hanno fissato il pick up sabato mattina. Sono in attesa della telefonata per sapere quando dovrò fare gonasi sta sera. La ginecologa mi ha detto che i potenziali follicoli che verranno prelevati sono 13 ma c’è ne sono tanti altri più piccoli… che ansia! Al solo pensiero mi vengono gli attacchi di panico :wacko:
Speranza89🦋🦋
PartecipanteTartarella ,diciamo che la scelta dell eterologa è partita da me e poi anche mio marito si è convinto,abbiamo fallito 2 tentativi e ora basta sprecare questi soldi.Noi invece stiamo provando nella nostra amata città Napoli e speriamo che questo nuovo anno inizi col botto :yahoo:
Approdati in PMA per problemi maschili . Settembre 2017 ,trasferiti 2 embrioni :esito negativo .Aprile 2018,trasferiti altri 2 embrioni:esito negativo.Anno nuovo ,scelta nuova approdiamo in eterologa ,sperando che questa volta Dio ci accompagni !!!!!Tartarella
PartecipanteChiara
Partecipante[quote quote=724195]@chiara mi riempi di speranza, grazie ❤️❤️
[/quote] ma certo!!! Non devi mai perdere la speranza. In questa parte di percorso però devi anche stare dietro a lui, perché non è per niente facile, e pure doloroso . Dagli il tempo di cui ha bisogno e poi ripartite alla grande! :rose:
Guarda noi avevamo speranze praticamente 0… e invece eccoci qui, con il nostro fiorellino di quasi 5 mesi :heart:
wondervero
PartecipanteChiara
PartecipanteCiao @wondervero, mio marito ha un problema di azoospermia e ha fatto la TESE, dato che ci davano il 7% di speranze inizialmente (con ICSI). Adesso però abbiamo il nostro piccolo angelo, quindi non smettere di sperare mai!!! Allora, l’intervento non è una passeggiata, dovrai stargli vicina, ma dopo due settimane passa tutto. :heart:
Tartarella
Partecipante@speranza89, per un percorso di eterologa bisogna essere convinti in due, perché è una scelta molto difficile.Se il problema è la parte maschile,forse per gli uomini può risultare più “pesante” accettare questo tipo di percorso, perché hanno un grosso peso da parte della società che impone loro di dover essere all’altezza,un senso di virilità ecco diciamo,che si sentono venir meno e completamente spaesati.Penso sia anche comprensibile e ci sono anche degli incontri con gli psicologi specializzati in questa tematica se necessario.Noi non li abbiamo frequentati,perché ne eravamo convinti come coppia.Il motivo per il quale abbiamo scelto questa strada era il forte desiderio di avere un bimbo/a che avesse i geni di almeno metà della coppia e riuscire a vivere completamente da parte di entrambi ogni singola tappa della meravigliosa fase della gravidanza. Certo, può essere una scelta discutibile per molte persone, rispetto all’adozione, che molti fanno comunque fatica ad accettare e con la possibilità di perdere una fase importante della vita del futuro nascituro. Comunque sia una bellissima scelta di cuore, per il quale bisogna essere adatti e sentirsi pronti. Detto questo, noi siamo andati in Eubios Merano :good:
Anonimo
InattivoNina in bocca al lupo! Delle visto al seno non mi è capitato ma prima della stimolazione fanno fare eco quindi immaginavo ci fosse qualcosa.. invece non si fa un controllo a livello di fegato ma esiste il cosiddetto angioma epatico che si sviluppa pare da studi in corso a seguito di gravidanza e soprattutto di stimolazioni ormonali..
Ma l’eco all’addome nn è molto comune come esame alla nostra età :unsure:Laura87
Partecipante[quote quote=724081]Ragazze qualcuna di voi sa qualcosa in più della tese? Ieri, nel
Mio delirio emotivo, mi sono dimenticata di chiedere all’andrologo se nel nostro caso si tratterebbe di problema ostruttivo o secretivo. So che nel primo caso le cose sarebbero più semplici giusto? Mio marito ha gli esami ormonali perfetti (FSH a 5,28/LH 3,73, testosterone 461, nessuna delezione cromosoma Y). Da questo quadro sembrerebbe un problema ostruttivo vero?[/quote] esatto, con valori ormonali buoni, dovrebbe essere un problema ostruttivo. Mio marito ha problema secretivo ( lui e’ Azoospermico per cause genetiche) però dopo la tese qualcosa hanno lo stesso trovato, quindi forza e coraggio!! Tuo marito e’ in ottime mani vedrai! :yahoo:
Insisti. Se e’ la strada giusta, la felicità arriveràSono mamma di Leonardo (5 anni)Speranza89🦋🦋
PartecipanteRagazze Buona sera ,Tartarella ,perdonami ma ora ho letto il post che mi hai dedicato a pag 551,grazie mille mi servivano queste belle parole e mi fa piacere che tra pochi giorni abbraccerete il vostro sogno,siamo convinti dell eterologa perché anch’io la penso come te e la splendida @non mollare ,che genitori si diventa in tanti modi .Purtroppo non entro spesso in questo forum perché molto spesso tendo a distrarmi da questo percorso che sinceramente mi ha portata anche a problemi di coppia .Tu dove hai fatto l eterologa ?
@Sole,sono felicissima per te ❤️
@Ania,mi dispiace per il tuo negativo ,ma devi rafforzarti per il tuo piccolino !
@wondevero,piano piano arriverai al tuo sogno!
@Tata,sei una persona meravigliosa sempre pronta ad aiutare gli altri e sicuramente la vita ti premierà ❤️Buona na vita
@Non mollare ,sei e sarai parte sempre della mia vita ❤️Approdati in PMA per problemi maschili . Settembre 2017 ,trasferiti 2 embrioni :esito negativo .Aprile 2018,trasferiti altri 2 embrioni:esito negativo.Anno nuovo ,scelta nuova approdiamo in eterologa ,sperando che questa volta Dio ci accompagni !!!!!Giovanna
PartecipanteLaVieEnRose
Partecipante@tartarella io avevo preso la pillola anche la scorsa volta, per poter partire nel momento giusto per fare poi la diagno pre-impianto… dai, ripartiremo convinti. Pronti per il 2019!! :yahoo:
@giovanna bene! Ci bucheremo in compagnia!!!💗 "...fare dell’interruzione un nuovo cammino, della caduta un passo di danza, della paura una scala, del sogno un ponte, del bisogno un incontro."Tartarella
PartecipanteForza e coraggio! Pillola? Io non l’avevo usata per le stimolazioni. Per la icsi dopo ciclo naturale via di gonal f e cetrotide mi pare fosse.. Ma il protocollo è basato sulla singola persona. Coraggiooooo. Brindiamo con speranza al 2019
Giovanna
Partecipante[quote quote=724098]@lavieenrose yuhuuu, forza, ripartite carichi che entrerò per leggere di voi, lancio tutte le piume possibili, altro che spelacchio, la mia cicogna sarà spelacchiata hahaha.
Partite con gennaio o già a fine mese?
[/quote]
[quote quote=724107]@tartarella a gennaio pillola e poi via a febbraio💪💪💪💪
@Lavi
[/quote]
[quote quote=724107]@tartarella a gennaio pillola e poi via a febbraio💪💪💪💪
@LaVieEnRose anch’ io :yahoo:
Dal 12 Gennaio pillola![/quote]
GiovannaLaVieEnRose
Partecipante@tartarella a gennaio pillola e poi via a febbraio💪💪💪💪
💗 "...fare dell’interruzione un nuovo cammino, della caduta un passo di danza, della paura una scala, del sogno un ponte, del bisogno un incontro."Tartarella
PartecipanteNina
PartecipanteDomani visita di Pma 💪🏻 L’eco al seno ha evidenziato delle cisti dovute all’ultima stimolazione a qualcuno è successo?
Alla ricerca della cicogna da 3 anni, scoperta oligoastenospermia severa prima icsi giugno 2018 1 sola blasto trasferita giorno 30 giugno beta a 0 giorno 11 luglio. Nuovo inizio gennaio 2019 7 ovetti prelevati 7 embrioni 🤞 trasfer in 2 giornata di due embrioni giorno 22 febbraio 🤞 gli altri 5 in cultura fino a lunedì congelate 2 blasto 🤞🤞🤞 beta giorno 6 negative.. Transfer delle mie blasto 21 giugno test clearblu INCINTA 1:2 a solo 6pt! Speriamo sia la volta buona. 1 beta 7pt 85 2 beta 10pt 214 beta 12pt 700 beta 14pt 1422 19pt beta 10000 giovedì 11 luglio prima ecografia 2 camere e 2 sacchi vitellini 2 eco 2 embrioni 2 battiti 3 eco un embrione si è fermato uno invece è bello forte 🤞 sarà un maschietto ♥️Tartarella
Partecipante@lavieenrose yuhuuu, forza, ripartite carichi che entrerò per leggere di voi, lancio tutte le piume possibili, altro che spelacchio, la mia cicogna sarà spelacchiata hahaha.
Partite con gennaio o già a fine mese?
Tartarella
Partecipante@wondervero ti ho scritto nella pagina precedente 🙂 la tese è un intervento fatto in analgesia che prevede il prelievo dei soldatini direttamente tramite biopsia testicolare. Dipende cosa verrà fuori dal prossimo spermiogramma, ma diciamo che questo intervento è la chiave decisiva per poter recuperare il maggior numero di spermini vivi possibile..che possono essere congelati..è importante avere un buon medico di fiducia per questo intervento..da come parli il dott. Negri vi era piaciuto giusto? Non conosco quel centro, ma se ha ispirato fiducia a tuo marito va benone :heart:
LaVieEnRose
Partecipante@nonmollare leggerti è bellissimo. Spero che tu ti stia pian piano avvicinando al tuo sogno :heart: :heart:
@tartarella anche tu a breve inizierai una nuova vita… facci sapere, mi raccomando! :heart: :heart:
Ognuno a modo proprio…troveremo la strada che è tracciata per noi :rose: @tata @ania97 :rose:
@wondervero sapere cosa c’è che non va è un grande passo!!! :good: :good: non so darti info utili, ma non demordere!!💪💪
Un abbraccio a tutte. Oh, io stasera scrivo a Babbo Natale o Gesù bambino che sia… manca mai che qualcuno mi dia ascolto 😉
💗 "...fare dell’interruzione un nuovo cammino, della caduta un passo di danza, della paura una scala, del sogno un ponte, del bisogno un incontro."wondervero
PartecipanteRagazze qualcuna di voi sa qualcosa in più della tese? Ieri, nel
Mio delirio emotivo, mi sono dimenticata di chiedere all’andrologo se nel nostro caso si tratterebbe di problema ostruttivo o secretivo. So che nel primo caso le cose sarebbero più semplici giusto? Mio marito ha gli esami ormonali perfetti (FSH a 5,28/LH 3,73, testosterone 461, nessuna delezione cromosoma Y). Da questo quadro sembrerebbe un problema ostruttivo vero?Reby
Membro[quote quote=724044]Ragazze ma vi posso fare una domanda? Io ho iniziato la stimolazione mercoledì 5. Ma è possibile solo 8 giorni di stimolazione? Domani avrò la conferma se il pick up sarà sabato ma in teoria lo sarà… ieri avevo 16 follicoli da 10-18 mm buuuu
@reby io non ho mai usato progesterone ma so che è normale. Io dovrò fare poi le prontogest![/quote]uao Kikka che bottino..
Giovanna
Partecipante[quote quote=724044]Ragazze ma vi posso fare una domanda? Io ho iniziato la stimolazione mercoledì 5. Ma è possibile solo 8 giorni di stimolazione? Domani avrò la conferma se il pick up sarà sabato ma in teoria lo sarà… ieri avevo 16 follicoli da 10-18 mm buuuu
@reby io non ho mai usato progesterone ma so che è normale. Io dovrò fare poi le prontogest![/quote]
@KIKKA dipende dal protocollo utilizzato, la durata dell’intero ciclo di stimolazione può variare da 10 a 20 giorni. I protocolli vengono scelti in base alla riserva ovarica, all’età e alla tua storia clinica.
Il giorno e’ vicino :yahoo:Giovanna