-
Anonimo
Inattivol embrione di 8 cellule…tipo b..g 3 cel 8 sim 2 fram 1…com è secondo voi? sono un Po giù…tipo b non so…se attecchirà
ania97
Partecipante[quote quote=705283]
già… noi stiamo affrontando il percorso privatamente perchè io sono oltre il limite di età per la mia regione (43 anni compiuti). quindi questi esami li farei anche privatamente, ma onestamente prima di parlarne con voi, non ero a conoscenza di tutte queste cose. E mi sarei aspettata che un medico specializzato in questa materia potesse giudarci e indicarci cosa e come fare su tutti i fronti senza tralasciare nulla…..invece, probabilmente, è come dici tu… della serie “ritenta, sarai più fortunata”…
Privatamente…posso chiederti dove?
Al San Carlo di Torino, seguita dal prof Castello (primario del centro Fivet dell’ospedale Valdese)
Non hai pensato ad un centro estero??? Per pagare e pagare io ho scelto la Spagna.
[/quote] Sinceramente no, ce l’aveva consigliato la mia ginecologa…e ci siamo fidati.
Ma se dovesse andare male anche il prossimo transfer, ci appoggeremo altrove.
Sto guardando un po’ sui vari siti, cercando opinioni… ma sulla carta tutti sono belli e bravi… So che in Spagna e in Grecia sono all’avanguardia…come si fa a scegliere un centro rispetto ad un altro? :unsure:
Ci siamo dati un limite di tempo e di tentativi, se riusciremo a beccare la cicogna ben venga, altrimenti molleremo anche questa strada… 😥
Se davvero lo vuoi : lotterai, l'otterrai e lo terrai.... ❤️ Sono mamma di un bimbo di 4 anni, arrivato naturalmente, dopo un anno di ricerca e un Angioletto in cielo. A marzo 2018 iniziamo a pensare alla PMA...Percorso finito dopo 2 anni, 2 stimolazioni, un iperstimolo, 3 transfer e 4 Angioletti in cielo... il 20 aprile 2020 con un triste raschiamento... Per me: Game Over!Sono una cicognina alla ricerca da 8 anni, 6 mesi, 7 giorni.Tata 🤘🌶🐞🍀
Moderatore[quote quote=705311]
Buongiorno, ieri sera arrivato il ciclo, la situazione una volta sospeso il suprefact si è normalizzata e mi sento finalmente meglio! Ho chiamato il centro e preso appuntamento per sabato 29. Al terzo giorno (e cioè domani??) dovrò iniziare bemfola 112,5.. Spero che queste non mi facciano male ho paura di avere lo stesso problema avuto con suprefact. Poi mi hanno detto che appena sarò lì mi prescrivono Cetrotide. Avrei una domanda alle esperte. Non facendo più suprefact che è un soppresso posso avere dei problemi? Questo cetrotide è come il gonasi (che avrei dovuto portare nel protocollo che mi hanno prescritto in precedenza) o tutt’altra cosa.? Ogni volta che chiamo non sono chiari e mi mettono in confusione..
Il cetrodite è un soppressore utilizzato prevalentemente nel protocollo corto
ok quindi si fa dopo la stimolazione nel mio caso.. Ti ringrazio per l info.
[/quote]
Si fa in abbinamento alla stimolazione. alla prima eco ti diranno quando fare le iniezioni"Finché porterai un sogno nel 💖 non perderai mai il senso della vita!" Ghandiania97
Partecipante[quote quote=705286]ragazze ho fatto il transfer…un embrione di buona qualità…speriamo bene…ora sono ufficialmente in cova
[/quote] Buona Cova Elisa!!!!! :heart: :heart:
Se davvero lo vuoi : lotterai, l'otterrai e lo terrai.... ❤️ Sono mamma di un bimbo di 4 anni, arrivato naturalmente, dopo un anno di ricerca e un Angioletto in cielo. A marzo 2018 iniziamo a pensare alla PMA...Percorso finito dopo 2 anni, 2 stimolazioni, un iperstimolo, 3 transfer e 4 Angioletti in cielo... il 20 aprile 2020 con un triste raschiamento... Per me: Game Over!Sono una cicognina alla ricerca da 8 anni, 6 mesi, 7 giorni.Angelosirena
Membro[quote quote=705286]ragazze ho fatto il transfer…un embrione di buona qualità…speriamo bene…ora sono ufficialmente in cova
[/quote]
Ciao Ely! Complimenti e buona cova! Vedrai che andrà bene, avrai il tuo pulcino da coccolare! Come ti dicevo uno su mille ce la fa! :yahoo: Di quante cellule è l’embrione se ti hanno detto?
Nomadise18
Partecipante[quote quote=705287]
Buongiorno, ieri sera arrivato il ciclo, la situazione una volta sospeso il suprefact si è normalizzata e mi sento finalmente meglio! Ho chiamato il centro e preso appuntamento per sabato 29. Al terzo giorno (e cioè domani??) dovrò iniziare bemfola 112,5.. Spero che queste non mi facciano male ho paura di avere lo stesso problema avuto con suprefact. Poi mi hanno detto che appena sarò lì mi prescrivono Cetrotide. Avrei una domanda alle esperte. Non facendo più suprefact che è un soppresso posso avere dei problemi? Questo cetrotide è come il gonasi (che avrei dovuto portare nel protocollo che mi hanno prescritto in precedenza) o tutt’altra cosa.? Ogni volta che chiamo non sono chiari e mi mettono in confusione..
Il cetrodite è un soppressore utilizzato prevalentemente nel protocollo corto
[/quote]ok quindi si fa dopo la stimolazione nel mio caso.. Ti ringrazio per l info.
Tata 🤘🌶🐞🍀
ModeratoreTata 🤘🌶🐞🍀
Moderatore[quote quote=705277]Buongiorno, ieri sera arrivato il ciclo, la situazione una volta sospeso il suprefact si è normalizzata e mi sento finalmente meglio! Ho chiamato il centro e preso appuntamento per sabato 29. Al terzo giorno (e cioè domani??) dovrò iniziare bemfola 112,5.. Spero che queste non mi facciano male ho paura di avere lo stesso problema avuto con suprefact. Poi mi hanno detto che appena sarò lì mi prescrivono Cetrotide. Avrei una domanda alle esperte. Non facendo più suprefact che è un soppresso posso avere dei problemi? Questo cetrotide è come il gonasi (che avrei dovuto portare nel protocollo che mi hanno prescritto in precedenza) o tutt’altra cosa.? Ogni volta che chiamo non sono chiari e mi mettono in confusione..
[/quote]
Il cetrodite è un soppressore utilizzato prevalentemente nel protocollo corto"Finché porterai un sogno nel 💖 non perderai mai il senso della vita!" GhandiAnonimo
Inattivoragazze ho fatto il transfer…un embrione di buona qualità…speriamo bene…ora sono ufficialmente in cova :rose:
Tata 🤘🌶🐞🍀
Moderatore[quote quote=705275]
già… noi stiamo affrontando il percorso privatamente perchè io sono oltre il limite di età per la mia regione (43 anni compiuti). quindi questi esami li farei anche privatamente, ma onestamente prima di parlarne con voi, non ero a conoscenza di tutte queste cose. E mi sarei aspettata che un medico specializzato in questa materia potesse giudarci e indicarci cosa e come fare su tutti i fronti senza tralasciare nulla…..invece, probabilmente, è come dici tu… della serie “ritenta, sarai più fortunata”…
Privatamente…posso chiederti dove?
Al San Carlo di Torino, seguita dal prof Castello (primario del centro Fivet dell’ospedale Valdese)
[/quote]
Non hai pensato ad un centro estero??? Per pagare e pagare io ho scelto la Spagna."Finché porterai un sogno nel 💖 non perderai mai il senso della vita!" GhandiNomadise18
PartecipanteBuongiorno, ieri sera arrivato il ciclo, la situazione una volta sospeso il suprefact si è normalizzata e mi sento finalmente meglio! Ho chiamato il centro e preso appuntamento per sabato 29. Al terzo giorno (e cioè domani??) dovrò iniziare bemfola 112,5.. Spero che queste non mi facciano male ho paura di avere lo stesso problema avuto con suprefact. Poi mi hanno detto che appena sarò lì mi prescrivono Cetrotide. Avrei una domanda alle esperte. Non facendo più suprefact che è un soppresso posso avere dei problemi? Questo cetrotide è come il gonasi (che avrei dovuto portare nel protocollo che mi hanno prescritto in precedenza) o tutt’altra cosa.? Ogni volta che chiamo non sono chiari e mi mettono in confusione..
ania97
Partecipante[quote quote=705266]
già… noi stiamo affrontando il percorso privatamente perchè io sono oltre il limite di età per la mia regione (43 anni compiuti). quindi questi esami li farei anche privatamente, ma onestamente prima di parlarne con voi, non ero a conoscenza di tutte queste cose. E mi sarei aspettata che un medico specializzato in questa materia potesse giudarci e indicarci cosa e come fare su tutti i fronti senza tralasciare nulla…..invece, probabilmente, è come dici tu… della serie “ritenta, sarai più fortunata”…
Privatamente…posso chiederti dove?
[/quote]
Al San Carlo di Torino, seguita dal prof Castello (primario del centro Fivet dell’ospedale Valdese)
Se davvero lo vuoi : lotterai, l'otterrai e lo terrai.... ❤️ Sono mamma di un bimbo di 4 anni, arrivato naturalmente, dopo un anno di ricerca e un Angioletto in cielo. A marzo 2018 iniziamo a pensare alla PMA...Percorso finito dopo 2 anni, 2 stimolazioni, un iperstimolo, 3 transfer e 4 Angioletti in cielo... il 20 aprile 2020 con un triste raschiamento... Per me: Game Over!Sono una cicognina alla ricerca da 8 anni, 6 mesi, 7 giorni.Tata 🤘🌶🐞🍀
Moderatore[quote quote=705263]già… noi stiamo affrontando il percorso privatamente perchè io sono oltre il limite di età per la mia regione (43 anni compiuti). quindi questi esami li farei anche privatamente, ma onestamente prima di parlarne con voi, non ero a conoscenza di tutte queste cose. E mi sarei aspettata che un medico specializzato in questa materia potesse giudarci e indicarci cosa e come fare su tutti i fronti senza tralasciare nulla…..invece, probabilmente, è come dici tu… della serie “ritenta, sarai più fortunata”…
[/quote]
Privatamente…posso chiederti dove?"Finché porterai un sogno nel 💖 non perderai mai il senso della vita!" Ghandiania97
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Tata 🤘🌶🐞🍀[quote quote=705262]
@tata… ne approfitto per farti ancora una domanda…. L’ultimo TSH che ho fatto, al 5° giorno del ciclo, era = 2,478 mU/ml con questi valori di riferimento 0,450 – 3,500…… tu come pensi sia?Il tsh deve stare entro i 2.5 …per ora va bene ma durante stimolazione e preparazione al transfer devi tenerlo sotto controllo perché i farmaci possono farlo salire
[/quote]
grazie mille Tata!!!! :rose: :rose: :rose: lo terrò sotto controllo!!!
Se davvero lo vuoi : lotterai, l'otterrai e lo terrai.... ❤️ Sono mamma di un bimbo di 4 anni, arrivato naturalmente, dopo un anno di ricerca e un Angioletto in cielo. A marzo 2018 iniziamo a pensare alla PMA...Percorso finito dopo 2 anni, 2 stimolazioni, un iperstimolo, 3 transfer e 4 Angioletti in cielo... il 20 aprile 2020 con un triste raschiamento... Per me: Game Over!Sono una cicognina alla ricerca da 8 anni, 6 mesi, 7 giorni.ania97
Partecipantegià… noi stiamo affrontando il percorso privatamente perchè io sono oltre il limite di età per la mia regione (43 anni compiuti). quindi questi esami li farei anche privatamente, ma onestamente prima di parlarne con voi, non ero a conoscenza di tutte queste cose. E mi sarei aspettata che un medico specializzato in questa materia potesse giudarci e indicarci cosa e come fare su tutti i fronti senza tralasciare nulla…..invece, probabilmente, è come dici tu… della serie “ritenta, sarai più fortunata”… 🙁
Se davvero lo vuoi : lotterai, l'otterrai e lo terrai.... ❤️ Sono mamma di un bimbo di 4 anni, arrivato naturalmente, dopo un anno di ricerca e un Angioletto in cielo. A marzo 2018 iniziamo a pensare alla PMA...Percorso finito dopo 2 anni, 2 stimolazioni, un iperstimolo, 3 transfer e 4 Angioletti in cielo... il 20 aprile 2020 con un triste raschiamento... Per me: Game Over!Sono una cicognina alla ricerca da 8 anni, 6 mesi, 7 giorni.Tata 🤘🌶🐞🍀
Moderatore[quote quote=705255]@tata… ne approfitto per farti ancora una domanda….
L’ultimo TSH che ho fatto, al 5° giorno del ciclo, era = 2,478 mU/ml con questi valori di riferimento 0,450 – 3,500…… tu come pensi sia?
[/quote]
Il tsh deve stare entro i 2.5 …per ora va bene ma durante stimolazione e preparazione al transfer devi tenerlo sotto controllo perché i farmaci possono farlo salire"Finché porterai un sogno nel 💖 non perderai mai il senso della vita!" GhandiTata 🤘🌶🐞🍀
Moderatore[quote quote=705252]@tata… hai perfettamente ragione… Noi abbiamo fatto gli esami ormonali, tiroidei e virali, prima di iniziare. Lui ha poi fatto spermiogramma e spermiocoltura e capacitazione senza visita andrologica. A me han fatto fare anche la curva insulinemica. Delle altre cose a cui fai riferimento niente altro. Ed ogni volta che comunque io chiedo (purtroppo o per fortuna c’è internet) mi viene risposto che non è necessario.
Però come ha scritto qualcuna più in su, il medico di base non sempre può essere d’accordo a prescrivere cose su cui non ha un riscontro di un altro medico.
Ed io, essendo la prima volta che affronto questi temi, non ho nessuna conoscenza o ne ho pochissima…. Con voi sto imparando e scoprendo tante cose e proverò a chiedere di farle….
[/quote]
I medici di base non possono prescrivere esami specialistici … Non più … deve esserci la pezza giustificativa dello specialista in fertilità. Purtroppo io spesso sono andata privatamente per fare gli approfondimenti necessari …non è semplice e tanto meno economico😓😓😓"Finché porterai un sogno nel 💖 non perderai mai il senso della vita!" Ghandiania97
Partecipante@tata… ne approfitto per farti ancora una domanda….
L’ultimo TSH che ho fatto, al 5° giorno del ciclo, era = 2,478 mU/ml con questi valori di riferimento 0,450 – 3,500…… tu come pensi sia?
Se davvero lo vuoi : lotterai, l'otterrai e lo terrai.... ❤️ Sono mamma di un bimbo di 4 anni, arrivato naturalmente, dopo un anno di ricerca e un Angioletto in cielo. A marzo 2018 iniziamo a pensare alla PMA...Percorso finito dopo 2 anni, 2 stimolazioni, un iperstimolo, 3 transfer e 4 Angioletti in cielo... il 20 aprile 2020 con un triste raschiamento... Per me: Game Over!Sono una cicognina alla ricerca da 8 anni, 6 mesi, 7 giorni.ania97
Partecipante@tata… hai perfettamente ragione… Noi abbiamo fatto gli esami ormonali, tiroidei e virali, prima di iniziare. Lui ha poi fatto spermiogramma e spermiocoltura e capacitazione senza visita andrologica. A me han fatto fare anche la curva insulinemica. Delle altre cose a cui fai riferimento niente altro. Ed ogni volta che comunque io chiedo (purtroppo o per fortuna c’è internet) mi viene risposto che non è necessario. :unsure: Però come ha scritto qualcuna più in su, il medico di base non sempre può essere d’accordo a prescrivere cose su cui non ha un riscontro di un altro medico.
Ed io, essendo la prima volta che affronto questi temi, non ho nessuna conoscenza o ne ho pochissima…. Con voi sto imparando e scoprendo tante cose e proverò a chiedere di farle….
Se davvero lo vuoi : lotterai, l'otterrai e lo terrai.... ❤️ Sono mamma di un bimbo di 4 anni, arrivato naturalmente, dopo un anno di ricerca e un Angioletto in cielo. A marzo 2018 iniziamo a pensare alla PMA...Percorso finito dopo 2 anni, 2 stimolazioni, un iperstimolo, 3 transfer e 4 Angioletti in cielo... il 20 aprile 2020 con un triste raschiamento... Per me: Game Over!Sono una cicognina alla ricerca da 8 anni, 6 mesi, 7 giorni.Tata 🤘🌶🐞🍀
Moderatore[quote quote=705228]Buongiorno ragazze .. @elisa in bocca al lupo .. io oggi sono al 7 giorno di progynova .. martedì ecografia di controllo .. volevo chiedervi un parere .. secondo voi si possono prendere farmaci o è meglio evitare ? Sono 20 giorni che sono “malaticcia” ma ho paura a prendere qualsiasi cosa .. in più pensavo di andare a dosare estradiolo e progesterone ..
[/quote]
Puoi prendere la tachipirina. Alla prima eco oltre a E2 e progesterone doserei anche il TSH…in bocca al lupo 😉"Finché porterai un sogno nel 💖 non perderai mai il senso della vita!" GhandiAngelosirena
MembroBuongiorno ragazze, in bocca al lupo Elisa! Facci sapere del transfer! Hai fatto bene a metterti in malattia da domani! Buona cova x le ragazze che stanno aspettando di fare il test! 😉 E x chi come me ha appena iniziato il suo percorso o sta x iniziare Buona fortuna!!! :bye:
Anonimo
InattivoBuongiorno ragazze .. @elisa in bocca al lupo .. io oggi sono al 7 giorno di progynova .. martedì ecografia di controllo .. volevo chiedervi un parere .. secondo voi si possono prendere farmaci o è meglio evitare ? Sono 20 giorni che sono “malaticcia” ma ho paura a prendere qualsiasi cosa .. in più pensavo di andare a dosare estradiolo e progesterone ..
Tata 🤘🌶🐞🍀
ModeratoreRagazze in questi anni ho potuto constatare che troppi centri trascurano esami basilari per l inizio del percorso di II livello. Tanti … troppi centri vanno per il calcolo delle probabilità…più ne fai più possibilità si hanno (secondo loro) ed è tutto molto standardizzato :unsure: :unsure: :unsure: L Italia è veramente tanto indietro da questo punto di vista anche se POCHI centri BUONI ci sono. Secondo la mia esperienza penso sia doveroso PRIMA di accedere ad una Fivet/ICSI/IMSI eseguire per la coppia ESAMI GENETICI almeno il cariotipo di coppia. Per l’uomo: esami ormonali e tiroidei,spermiogramma e spermiocoltura e annessa visita andrologica. Per la donna: eco/mamma, ecografia in 3D con flussimetria, pap test ,tamponi, Isteroscopia con prelievo bioptico, ormonali e tiroidei, indagine del sistema immunitario e della coagulazione. Genetici solo per la donna: TOMBOFILIA e Fibrosi cistica. Dal mio punto di vista questi sono esami basilari. Quando scegliete un centro verificate che vi richiedano almeno questo…non è giusto scoprire problematiche facilmente risolvibili dopo il dolore di svariati fallimenti.
"Finché porterai un sogno nel 💖 non perderai mai il senso della vita!" Ghandi