Quello a cui non si è mai preparati

Rispondi a: Quello a cui non si è mai preparati


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 1 al 25(di 37 totali)
  • #619475 Rispondi

    Ti abbraccio forte wondervero,

    non ti arrendere. So quanto fa male. Non ti arrendere… il sole tornerà. :rose:

    Panta Rei
    Sono mamma di Una piccola peste coccolona (7 anni)
    #618816 Rispondi
    wondervero
    Partecipante

    Ciao ragazzdomani dovrò affrontare il mio primo aborto al termine della mia prima
    Gravidanza “miracolosa” con il primo tentativo di icsi. Purtroppo alla 13esima settimana ho scoperto che la mia bambina è gravemente malata e non ho altre possibilità. Inutile raccontare a voi il dolore, lo strazio, questa settimana di domande senza fine in cerca di una risposta. Ho paura per domani, ho paura per quello che mi attende da domani in poi. Ma voglio riprovarci, non posso pensare che a 36 anni il
    Mio sogno di maternità si concluda così. Spero che torni a splendere il
    Sole sul cuore spezzato mio e di mio marito

    #616345 Rispondi

    Torno ad aggiornare questo lungo post… con un lieto fine.

    sofferto, straziante, disumano, ma lieto.

    ho avuto una gravidanza difficile, farmaci, ricoveri, esami su esami… il costante terrore della gestosi, parenti e conoscenti che non aiutano, anzi.

    20 giorni di prodomi (no, non sto scherzando) e collo dell’utero sempre chiuso. Finiscono per farmi induzione che durerà fino a dilatazione completa, 14 ore strazianti di ossitocina a concentrazione mostruosa. E dopo un simile strazio, distacco della placenta e corsa in sala operatoria.

    Siamo vive per miracolo, ammaccate ma incolumi.

    Credevo di aver sofferto prima… quello che ho vissuto durante il parto non è descrivibile.

    E sono la donna più fortunata dell’universo. La mia piccola dorme accanto a me, per ogni suo sorriso affronterei tutto questo ogni giorno.

    questo vi auguro: un sorriso, una manina che si aggrappa alla tua, occhi che ti fissano adoranti. Perché dopo tanto patire c’è davvero un disperato bisogno di gioia.

    ho letto di tanti nuovi nati questo anno, molti da mamme che erano mamme prima ancora di stringere al petto un bimbo. Vi abbraccio tutte ragazze.

    e a chi legge in cerca di conforto, solo un messaggio: non smettete mai di lottare, non crediate di non poter superare i vostri limiti. Quando un amore così ti accarezza forte ti ripaga con la sua bellezza 😘

    Panta Rei
    Sono mamma di Una piccola peste coccolona (7 anni)
    #467498 Rispondi
    Nina76
    Moderatore

    Manca poco ormai  :heart:  aggiornaci se ti va  😉  un forte abbraccio 🙆🏼💋

    La tua culla è nel mio cuore ❤️... abbiate cura di splendere lassù ! ❤️👼🏻❤️
    #462908 Rispondi
    iva77
    Membro

    Ho letto le vostre storie e mi sento meno sola. Io non ho potuto scegliere perché a 11 settimane pare non ci sia alternativa al raschiamento. Il personale con me è stato dolcissimo e comprensivo, un’infermiera mi ha accarezzato i capelli, un’altra mi ha detto “l’anno prossimo ti voglio qui per il parto”. Certo non mi consola per la perdita del mio pulcino, che mi sta devastando l’anima, ma almeno non ho trovato indifferenza di gente frustrata che dovrebbe essere messa alla gogna. Spero di poter scrivere anche io prestissimo notizie meravigliose come una nuova gravidanza e devo dire che leggere di donne che ce l’hanno fatta, anche se hanno sofferto tanto prima, mi riempie di quella fiducia e ottimismo di cui ho bisogno. Grazie a tutte davvero.

    #462904 Rispondi

    Ti ringrazio @Nina76!
    scusami!!! Ho letto il post solo adesso!!!
    Non sono passata spesso…per ora è stata una vera e propria “gravidanza ad ostacoli”, non mi son fatta mancare nulla: nausee, iperemesi, progesterone come se piovesse, una minaccia d’aborto alla nona settimana, mal di schiena, emorroidi, sbalzi ormonali, problemi ai denti, bronchite, regime dietetico strettamente controllato, perdite, cistite…  e giusto per gradire mi son fatta un paio di settimane d’ospedale. :wacko:
    Non è facile, ogni giorno è una piccola conquista.
    Si va avanti, col fiato sospeso e i denti stretti, come è “normale” sia dopo quallo che si è passato… perchè la paura non passerà in fretta.
    Io sono stata oltremodo fortunata. questa creatura è arrivata in una condizione praticamente impossibile, in una situazione assurda… eppure è qui e ogni giorno stento a crederci. E ogni giorno sono felice e terrorizzata allo stesso tempo.
    Spero che questi giorni di “fiato sospeso” arrivino presto per tutte voi, magari un pò meno “sospeso” B-) dicome lo sto vivendo io… spero che ogni calcetto sia un sorriso che pian piano allontana il ricordo… anche se non lo cancellerà mai. Spero che ogni ecografia dopo “quelle” sia un’espolosione di gioia. Spero che possiate un giorno vedere il sorriso dei vostri piccini. E che abbiate una gravidanza serena… più della mia!!! :good:
    Un abbraccio forte! :rose:

    Panta Rei
    Sono mamma di Una piccola peste coccolona (7 anni)
    #425853 Rispondi
    Nina76
    Moderatore

    Ecco un uccelino mi há racontato la buona novela sei incinta  :yahoo: sono davvero felice x te sesonorosefiorirano  :heart:  contratulazioni :heart: ti auguro una serena gravidanza 💞💞💞💞

    La tua culla è nel mio cuore ❤️... abbiate cura di splendere lassù ! ❤️👼🏻❤️
    #390790 Rispondi
    arachi
    Partecipante

    Ciao a tutte sono nuova, anche io ho avuto un as spontaneo: a maggio.

    Nemmeno io ne ho parlato tanto con altre persone (praticamente lo sanno solo mio marito i miei genitori e una collega)…penso che chi non abbia mai provato nulla del genere non sa proprio come relazionarsi perché o si trova chi minimizza sulla cosa o chi ti compatisce troppo finendo così coll’irritarti (almeno questo è l’effetto che farebbe a me)

    io sono stata scaraventata dall’entusiasmo della prima volta, del finalmente è successo a me  al buio dell’incognito in 5 minuti…il test positivo era di fine aprile, ho cicli molto irregolari quindi il test l ho fatto diciamo a 38 gg dal ciclo precedente, la prima visita l ho fatta a inizio maggio quindi teoricamente avrei dovuto essere di quasi 5 settimane…ero contenta, ero pronta a sentirmi dire che si ero incinta e che ttt era come da tabella di marcia e invece mi arriva subito un “eh…è un po presto vediamoci fra dieci gg…”, vabbè vista la mia inesperienza non ho preso come negativa questa perplessità eho passato così senza troppo pensieri i gg successivi.Il decimo gg quello del controllino al ricontrollino vado in bagno e allarme vedo del sangue arrivo alla visita non troppo tranquilla la dott. tra l’altro aveva un emergenza pertanto ho aspettato 3 ore…ansia entro dico ok ora è il mio riscatto tantè che al come sta? mi esce un ottimista bene, spero…ma cosi non era la dott. mi dice che non era ottimista mi parla di perdite, di possibile vomito e febbre…panico non capisco… come… perché…. vedo un sogno sgretolarsi…. mi sento un pugno nello stomaco…  avrei dovuto dare ancora del tempo mi sono aggrappata a un filo di speranza a quei piccoli dati che avevo…ma nulla era proprio così…15 gg dopo  senza febbre o sintomi troppo diversi da un normale ciclo la mia piccola gioia se n’è andata e io sono rimasta sola e vuota perché benché avessi vicino chi mi amava io volevo farmi vedere forte e non volevo autocommiserarmi…ma dentro una piccola parte di me moriva

    Sono mamma di Diego (7 anni)
    #386404 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    mati84 lo stesso capita a me,dove mi giro vedo donne che esibiscono i loro bei pancioni molte senza aver mai provato una tale sofferenza e mi trovo a chiedermi perché anche in questo le cose x me devono essere così difficili.

    dani84 quello che dici è lo stesso incoraggiamento che mi ha dato la mia gine ed è quello che mi fa più sperare x il futuro

    ad ogni modo vi ringrazio x le vostre parole.questa è una cosa che nn sa nessuno(a parte mio marito)e quindi non sapevo cn chi parlarne…ma grazie a voi nn mi sento più tanto sola

    #386396 Rispondi
    dani84
    Partecipante

    @mati84 avete già un bimbo quindi sapete che siete a posto e non c’è motivo per cui non debba arrivare presto un fratellino o sorellina, la tristezza per quello che non c’è più rimane ma guardate al futuro con speranza! :rose:

    @gea81 guarda il lato positivo: Dopo 2 anni in cui non succedeva niente e magari iniziavi a pensare che non ce l’avreste mai fatta è arrivato finalmente questo fagiolino a dirvi che ce la potete fare, purtroppo non questa volta ma magari molto presto un altro bimbo arriverà da voi per restare! :rose:

    In becco alla cicogna a entrambe! :rose: :rose:

    Oltre 4 anni di ricerca e due angioletti nel cuore.. poi finalmente la nostra Aurora è arrivata!
    Sono mamma di Aurora (7 anni) Rachele (5 anni)
    #386380 Rispondi
    mati84
    Partecipante

    [quote quote=386378]<hr /> ciao a tutte.Sono una novellina del forum e con una grande fitta sul cuore.Leggendo le vostre esperienze mi rendo conto che forse quello che è successo a me è stato il modo meno traumatico di perdere il mio fagiolino,ma cmq ci sto malissimo.Ho avuto un aborto spontaneo a 6+5 senza la necessità del ricovero in ospedale.Ma x me era la prima volta che riuscivo a rimanere incinta dopo quasi 2 anni di tentativi.Da quel giorno sn passati 47 giorni …cerco di riprendere la mia vita,ma è difficile

    [/quote]

    È una ferita che passa, ma nell’anima e nel cuore rimane. A me  manca il pancione…..oggi ho visto l’ennesima conoscente incinta e due amiche che son diventate mamme con me essere già alla seconda gravidanza…..uff…..rivoglio il mio angioletto.  :rose:

    #386378 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    <hr />

    ciao a tutte.Sono una novellina del forum e con una grande fitta sul cuore.Leggendo le vostre esperienze mi rendo conto che forse quello che è successo a me è stato il modo meno traumatico di perdere il mio fagiolino,ma cmq ci sto malissimo.Ho avuto un aborto spontaneo a 6+5 senza la necessità del ricovero in ospedale.Ma x me era la prima volta che riuscivo a rimanere incinta dopo quasi 2 anni di tentativi.Da quel giorno sn passati 47 giorni …cerco di riprendere la mia vita,ma è difficile

    #386094 Rispondi
    mati84
    Partecipante

    Sesonrosefioriranno  :rose:  anch’io as a maggio a 7 settimane, e ora alla ricerca.

    Vedo tutte pancione intorno a me e a voltemi sembra impossibile che rimarrò incinta di nuovo, e per fortuna un amore immenso di due anni è con noi, mi ha aiutato a superarla “bene” anche se ogni tanto penso che a Natale di quest’anno sarei stata mamma di due bimbi e che sarebbe stato il Natale più bello della vita.

    Allora cerco di far così: visto che abbiamo appena iniziatol’asilo riprenderò in mano me stessa, il mio corpo, la mia mente e non penserò ad altro che a star bene. E se e quando arriverà un fratellino o sorellina saremo feliccissimi. :heart:

    un forte e sincero abbraccio.

    #384333 Rispondi

    Vi ringrazio tutte, davvero.

    Il controllo è andato bene, purtroppo per la ginecologa che voleva farmi il raschiamento. Non ce n’è stato bisogno. Ho avuto un ciclo irregolare poi un altro e un altro ancora. Torno alla mia vita. E non mi vergogno ad ammettere che sono in terapia per superare il trauma non tanto dell’aborto ma di come ho dovuto viverlo e sta andando bene.

    Abbiamo già aperto la caccia.

    Vi ringrazio tutte per i vostri pensieri. Vi abbraccio.

    E vi auguro presto un bella cicogna! :bye:

    Panta Rei
    Sono mamma di Una piccola peste coccolona (7 anni)
    #383072 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    ciao cara sesonrosefioriranno!

    ho appena letto la tua straziante storia. Mi dispiace…ci sono situazioni che nessuna donna dovrebbe affrontare né per il dolore fisico né per lo strazio psichico. e solo chi ci é passato puó capire. Hai tutto il mio affetto e solidarietá…anche io ho avuto un aborto spontaneo per mancanza del battito alla 12 esima settimana e so come ci si sente…il dolore purtroppo non sparisce ma si trasforma in ricordi tristi. Ormai sono 6 mesi da quel giorno in cui sono venuta a sapere che il mio bimbo non aveva piú battito e purtroppo mi commuovo ancora al pensiero. Provo ad andare avanti, a farmi forza e a sperare che succeda anche a noi qualcosa di bello. Ti faccio un grosso in bocca al lupo e cerca di farti forza. E se hai bisogno di sfogarti, siamo qui con te.

    Non devi sentirti sola e non abbabdonarti al dolore. C’é sempre la luce alla fine del tunnel anche se a volte non la si riesce a vedere.

    Un abbraccio,

    Mariae

    #373146 Rispondi
    tataalba
    Partecipante

    Grazie cara dani…forza e coraggio che voglio gioire presto con te e con tutte voi ragazze…un bacione a te e a tutte voi ragazze…:)))

    #373085 Rispondi
    dani84
    Partecipante

    @tataalba grazie :heart: Un bacio al tuo Achille :heart: Hai ragione, siamo donne e quindi capaci di grandi cose, ci abbattiamo ma poi ci rialziamo e lottiamo per ottenere ciò che vogliamo e riteniamo importante! :heart:

    Oltre 4 anni di ricerca e due angioletti nel cuore.. poi finalmente la nostra Aurora è arrivata!
    Sono mamma di Aurora (7 anni) Rachele (5 anni)
    #372983 Rispondi
    tataalba
    Partecipante

    Ragazze vi capisco..mi spiace tanto x la tua brutta storia sesonrosefioriranno e x chi ha dovuto passare questa dolorosa esperienza…anch io nel 2013 ho perso il mio fagiolino a 9 sett..sono stati abbastanza umani x fortuna ma il dolore e tanto..esattamente un anno dopo incinta d a febbraio 2015 e nato il mio Achille..ho anche una bimba di 9 anni..nn perdete mai la speranza..presto i vostri angeli torneranno…

    Dani ci conosciamo da tempo e solo ora ho letto che nn e andata bene..avevo gioito con te del tuo positivo…mi spiace molto…

    Mi spisce x tutte voi ragazze ma nn mollate..siamo donne…e in quanto tali capaci di grandi cose…

    Un abbraccio a tutte…

    #368612 Rispondi
    Mlullaby
    Membro

    Ho letto tutto solo ora..

    @sesonrosefioriranno é allucinante ciò a cui ti hanno sottoposto..spero che ,sia per te stessa sia per altre a cui è accaduto o potrebbe accadere,tu trovi la forza di denunciare ciò che è accaduto..

    Spero che almeno poi al controllo sia andato tutto bene. ..

    Comunque per il secondo as anche io ho dovuto scegliere ,anche se a me il medico del consultorio consigliò direttamente il trattamento farmacologico…il trattamento é stato esattamente l’opposto del tuo(mi han preso subito la vena per eventuali necessità, mi han fatto andare dalla mattina e mi han fatto mangiare poco e leggero..ero in ginecologia e non ostetricia ed avevo una compagna di stanza nella stessa situazione e non son dovuta rimanere la notte.)Sono stata, nella sfortuna,molto fortunata ..ed è stato comunque difficilissimo e straziante..

    Ti sono molto vicina con il cuore…

    Ti penso e ti invio tutto il bene possibile..😘

    #364129 Rispondi
    Nina76
    Moderatore

    Cara purtroppo ti capisco pure in questo  😥  i miei sono in Brasile e noi da soli abbiamo dovuto affrontare questo lutto x tre volte l’ultima a febbraio e ancora oggi non sono riuscita a riprendermi e sinceramente credo non succederà mai è questa la verità.  Eravamo così felice di averla beccato al primo colpo dopo as considerando la mia età e i problemini di mio amore è stato un vero miracolo che ancora una volta è diventato un angioletto in cielo.  Un giorno magari riusciremo a capire il perché anche di questo dolore e continuo a pregare al Signore affinché la pace raggiunga i nostri cuori.  Ancora una volta io sono qui se ai bisogno ci sosteniamo a vicenda.  Un forte abbraccio :rose:

    <!–more–>

    <!–more–>

    La tua culla è nel mio cuore ❤️... abbiate cura di splendere lassù ! ❤️👼🏻❤️
    #364067 Rispondi

    Ti ringrazio Nina. Sono molto giù… è assurdo come in questi giorni nessuno abbia chiamato o chiesto qualcosa. Non una parola non una telefonata. C’è poco da dire in questi casi. Ma affrontare il lutto da soli è dura per me e mio marito. Ogni pensiero è prezioso. Grazie.

    Panta Rei
    Sono mamma di Una piccola peste coccolona (7 anni)
    #363986 Rispondi
    Nina76
    Moderatore

    Ti ho pensata sesonorosefioriranno  :rose: quando avrai bisogno di sfogarti io sono qui . Un forte abbraccio  :rose:

    La tua culla è nel mio cuore ❤️... abbiate cura di splendere lassù ! ❤️👼🏻❤️
    #363873 Rispondi

    Di nuovo, vi ringrazio per la vostra solidarietà.
    Immancabilmente, nei momenti bui della vita “amici” e conoscenti spariscono e ci si trova soli davanti al baratro. Non ho paura, ho affrontato molte perdite, posso farcela. Penso in fin dei conti che “se non t’ammazza ti ingrassa”, che anche da una perdita come questa ci sia qualcosa da imparare. La solidarietà, la comprensione. Quanto male ho fatto senza saperlo e senza volerlo alle amiche a cui prima di me è accaduta quesa disgrazia!
    Non credo più nella solidarietà dopo quello che ho vissuto e non parlo solo di questa esperienza ospedaliera purtroppo. Le poche amiche che sanno cosa si prova mi sono state vicine, le altre, non hanno nemmeno risposto alle mie telefonate o ai messaggi.
    Va bene così, queste esperienze insegnano.
    I vostri pensieri sono stati importanti, non vi conosco e non vi conoscerò mai probabilmente, ma mi siete state tanto d’aiuto. La vostra solidarietà, la vostra speranza. Vorrei ringraziarvi una per una.
    Quello che resta adesso è la rabbia oltre al dolore. Ho scelto di condividere questo strazio perchè è giusto sapere cosa accade ancora oggi, a cosa si rischia di andare incontro. Non eravamo stati informati sui possibili effetti collaterali, il personale medico non ha (secondo me) compreso subito la gravità della situazione. Il lato umano è stato carente dal punto di vista ospedaliero… dove sono in pochi a lavorare, turni massacranti, troppi pazienti da seguire per riuscire a far bene il loro lavoro. Non auguro a nessuno questo strazio, se qualcuno stesse leggendo in cerca di informazioni ecco, informatevi MOLTO bene sul farmaco che intendono usare, sulle procedure e sul reparto. Ho rischiato? non ho rischiato? non lo so ancora. Ho fatto questa scelta perchè non volevo che medici dall’aria scocciata mettessero le mani nel io utero o peggio, mi usassero come cavia per qualche interno alle prime armi. Ci tengo troppo ad avere figli. E per loro sono solo un numero. E’ stata una scelta dolorosa, tremendamente dolorosa. Nel 95% dei casi dopo un aborto farmacologico non è necessario un raschiamento per pulire l’utero, solo nel 20% dei casi circa possono verificarsi gravi reazioni al farmaco utilizzato.
    Al momento siamo nel limbo, ho il controllo tra tre giorni. Mi avevano descritto il ritorno a casa come una “mestruazione un pò più abbondante”.
    Praticamente sono al secondo giorno di ciclo da quando sono tornata dall’ospedale, coi classici dolori da ciclo, ormai quasi non me ne accorgo più. Ho perdite abbondanti, non tanto da temere un’emorragia, ma abbastanza da avere ancora dolori e sentirmi tanto, tanto debole.
    Non possiamo fare altro che aspettare… e muoversi, camminare, non stare sedute anche se fa male. Sotto consiglio di una delle n ginecologhe che mi hanno visitato devo camminare per espellere. Anche se la testa gira e ancora qualche residuo di beta in circolo c’è… Pian piano sento che sto tornando alla normalità.
    Credo sia normale, soprattutto la notte, che la malinconia arrivi. Ho la fortuna di avere qualcuno accanto, l’unico, il solo.
    Credo che nella vita nulla accada per caso, da questo strazio abbiamo imparato tanto.
    Anche io sono dispiaciuta per le vostre precedenti perdite, gioisco per le vostre attuali e future gravidanze, spero che tutto vada bene.
    Non può andare sempre tutto male! :bye:

    Panta Rei
    Sono mamma di Una piccola peste coccolona (7 anni)
    #363695 Rispondi
    valeria8586
    Partecipante

    @sesonrosefioriranno un forte abbraccio!  :heart: Nessuna donna si merita di essere trattata nel modo in cui hanno trattato te e hai ragione a pensare di denunciarli. E’ questione di umanità. Il dolore del lutto per la perdita di un figlio non va sottovalutato, se hai bisogno per superarlo e elaborarlo chiedi aiuto a persone competenti. Se vuoi qualche contatto posso dartelo (anche se non sono della tua zona). Io ho perso Ester a 20 settimane, ma con me sono stati tutti molto umani. Ti sono vicina  :rose:

    Sono mamma di Lucia (8 anni)
    #363680 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Cara,

    leggendo il tuo racconto ho provato una rabbia enorme. Non é possibile che oggi una donna, già provata da un evento così doloroso, debba subire questa ” tortura” fisica e psicologica.

    Anche io ho avuto tra i miei due figli un aborto interno; il percorso é stato diverso dal tuo, ho deciso di fare il raschiamento e per me è stata una buona scelta. In ospedale tutti gentili, chi era lì per il nostro motivo, volontario o meno era in un reparto separato dalla maternità.

    Ogni donna nella nostra situazione deve avere il diritto di scegliere, raschiamento o medicinali, e deve essere trattata in ogni caso da personale competente e preparato.

    É allucinante, io denuncerei l’ospedale, queste cose devono venire alla luce.

    Non commento l’atteggiamento delle altre donne ricoverate, le neomamme, é davvero triste vedere quanta poca solidarietà ed empatia ci sia tra le persone….

    Invece vorrei rasserenarti, per quanto possibile, per l’as. É triste, é doloroso, é terribile, ma credimi con il tempo il dolore si allontana e la vita va avanti. Vedrai che presto ritornerà il positivo e tutto andrà per il meglio.

    Io mi rendo conto che non ci penso quasi più e quando capita il dolore che ho provato allora é molto lontano…certo é molto soggettivo, per questo bisogna avere rispetto e comprensione, ognuna di noi affronta questo lutto in modo diverso, deve avere il diritto di sentirsi come vuole e ricevere rispetto e comprensione.

    Un abbraccio,

    perché queste cose non succedano mai più

Vedi 25 messaggi-dal 1 al 25(di 37 totali)