- Questo topic ha 2,495 risposte, 68 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 6 mesi fa da Gina81.
-
Clarissa
PartecipanteIl problema è che chi si fa delle paranoie sul lavoro per la gravidanza e magari rimanda pretende che le altre facciano ugualmente o comunque si sentono migliori per aver pensato al bene dell’azienda. Penso siano solo delle lecca …. :negative:
Clarissa
Partecipante<p style=”text-align: left;”>Arrivati ad una certa il lavoro si può sempre trovare, la gravidanza no.</p>
Io ho 38 anni e non esiste che rimandi la ricerca per il lavoro. E se mi marchiano al rientro me li mangio B-) soprattutto quelle colleghe che hanno avuto anche loro figli e che ti fanno schiattare .Noi donne abbiamo un difetto. Non ci aiutiamo mai l’una con l’altra. Esistono questi Meccanismi anche per questo.
Gina81
PartecipanteEsatto Clara, con la partita iva non è un problema loro, ma se sei una dipendente allora si, ho capito il tuo discorso e in Italia è ancora un utopia, pensa che yna volta all’ennesima domanda :
Lei pensa di volere dei figli?
(avevo 23 anni)
Risposi con un allegro e lei pensa che oggi sia l’ultimo giorno della sua vita?
Beh ragazze il gelo! Mi sono alzata e ho detto questo non è un colloquio di lavoro, ma un colloquio personale. La saluto.
Ovviamente tempo è passato ma più o meno le cose sono le stesse. Ma forse avete ragione dovrei fregarmene.
Clarissa
PartecipanteSi in effetti con tutti i tempi determinati e le aziende che chiudono anche se sei a tempo indeterminato si perde solo tempo.
Si arriva a 40 anni ad avere ancora un tempo determinato. Sacrifici per niente
Clara
PartecipanteGina forse non si è capito quello che volevo dire.
Io non sono dell’idea che la carriera di una donna debba essere uguale a quella di un uomo, è scontato che noi abbiamo esigenze diverse che sono proprio fisiche. La parità per me è rispettare queste esigenze e il mondo lavorativo si deve abituare a questo, per venirci incontro. Perché non è giusto essere messe a un bivio, abbiamo il diritto di fare entrambe le cose! In tanti paesi oramai questo succede quotidianamente e anche qui deve arrivare questa mentalità! Per il discorso della partita Iva, è ancora più difficile perché è più facile che ti fanno fuori, non esiste un contratto, quasi nulla di diritti, ma ci vuole coraggio, le aziende devono imparare 😊
☁️🌈 Knockin’ on Heaven’s Door...Sono mamma di Z (1 anni e 7 mesi circa)Lula
PartecipanteCiao a tutte, non scrivo più come prima perchè sto cercando di staccare un po’ da questa “ossessione”.
Comunque vorrei rispondere a Gina.
Cara fregatene, io per colpa delle mie ambizioni, degli studi e della carriera, ho messo da parte la mia vita privata, nascondendomi al “son giovane c’è tempo”. Adesso mi trovo in una situazione lavorativa poco chiara (soprattutto per via del Covid..bisogna dirlo) e con il nostro progetto di diventare 3, che non è più giusto fare attendere ancora.
Quindi che si fa?
Me ne frego, prendo quello che viene dal lavoro e spero che si realizzi presto il nostro desiderio.
Non è possibile nel 2020 che una donna debba essere costretta a decidere tra carriera o famiglia, dopo anni ad aver sgobbato sui libri, aver collezionato lavori sottopagati, con tirocini-stage-contratti a progetto-p.iva; siamo multitasking, con le nostre capacità organizzative e la nostra determinazione, siamo in grado di fare e dare tantissimo. Non abbiamo nulla in meno di un nostro pari, ma uomo, solo perché rimaniamo incinte e per questo ci tocca restare in maternità per qualche tempo.
Ecco😉.
Gina81
PartecipanteClara non tutte le aziende sono così con la partita iva tu non sei una dipendente diretta le cose cambiano molto. Io ero in Bosch non in una azienduccia qualsiasi.
Come dice Morgana bisognerebbe affrontare le cose man mano che vengono anche se non è per nulla semplice, e in ogni modo Clara un figlio assorbe energie e molte attenzioni quindi ad un certo punto lui sarà la priorità rispetto al tuo lavoro, il che vuole dire scegliere se fare straordinario o andare alla recita, se andare a lavoro se sta poco bene e se affidarlo alla babysitter e cmq a lavoro staresti una merda.
La carriera di una donna è importante ma non c’è parità è inutile che ce la raccontiamo. Si entra in conflitto anche con il partner che ritiene poi che anche la sua di carriera è importante, quindi si le cose possono convivere come ho fatto io in questi anni ma ne è valsa la pena lasciare ad una babysitter la mia bimba di appena 4 mesi per la carriera? Che poi ne n ti è stata nemmeno riconosciuta?
E ai colloqui quando ti chiedono se vuoi figli e se ne hai come pensi di gestirli secondo voi cosa ci vorrebbe?
Una mazzata ecco cosa ci vorrebbe! Sarà che il mio è un ambiente maschile bah ma funziona così. Lo scoprirai solo quando avrai un figlio.
Clarissa
PartecipanteBuongiorno a tutte. In merito a lavoro dovete proprio fregarvene.
È un diritto la maternità. Gente che va a lavorare e non è per niente efficiente.
Oggi spillo l’elenco delle piumette lanciate così ci carichiamo un po’ B-) :yahoo:
Anonimo
InattivoRagazze il mondo lavorativo è sicuramente complicato ma spesso i problemi ce li facciamo noi.. io ho deciso che vivo un giorno alla volta, con la batosta di mio papà ho capito che la vita va anche affrontata così.. se rimarrò incinta mi preoccuperò del lavoro quando accadrà, ed un soluzione la troveremo..
Clara
PartecipanteLollina dai hai ovulato, capisco come ci si sente affaticate ma ora sii positiva
Gina io sono dell’idea che non bisogna perderli i treni, se noi donne rinunciamo “a priori” di fare il lavoro che ci piace perché abbiamo in testa di formare una famiglia, siamo noi stesse a penalizzarci, invece è la nostra società che deve cambiare e noi ne dobbiamo essere il motore. Io non ho voluto rinunciare mai a nulla, ho lavorato all’estero varie volte e ho cambiato tante società, e mai ho messo in dubbio di mettere da parte la mia indipendenza e la mia carriera. Ciò non toglie che se rimanessi incinta mi dovrei riadattare ma non metterei mai da parte il lavoro. Nel mio campo non conosco nessuna che già ha famiglia, siamo tutti molto giovani, infatti tra noi donne ci siamo sempre chieste come si potrebbe conciliare, però ti dico che a febbraio andai a comunicare al mio capo che ero incinta per spiegargli che avrei un po’ allentato e che avevo bisogno di essere meno pressata. Lavorando con partita Iva anche se in ufficio mi aspettavo una riduzione di ore e di “stipendio”… Invece loro mi hanno risposto immediatamente con una proposta di contratto così da fare la maternità tranquilla tranquilla… Ecco questo per dirti che quando ti apprezzano sei un valore per loro, con o senza figli! Io sono molto agguerrita in questo e voglio diventare mamma senza rinunciare a quello per cui ho studiato e ho fatto tanti sacrifici! Forza Gina non mettere nulla da parte!!!
☁️🌈 Knockin’ on Heaven’s Door...Sono mamma di Z (1 anni e 7 mesi circa)Clara
PartecipanteGina81
PartecipanteSi sono consapevole che non dovrei rinunciare a nulla, ma sono un ingegnere e il ruolo per il quale sono stata chiamata è molto impegnativo e di responsabilità, attualmente ho già un lavoro e mi trovo anche bene, ma quell’opportunità oltre a pagare come si deve mi farebbe fare carriera professionale, il che significherebbe alzare l’asticella, adesso vivo per le spese un po’ come tutte credo.
Anche io se fossi sicura di una gravidanza sceglierei la famiglia ma il punto è che sono proprio in un età di 😅 del cavolo, a 39 anni è difficile restare incinta ed è l’età in cui se devi cambiare lavoro e passa un treno non è detto che ripassi.
Hai ragione quando dici che non dovrei rinunciare a nulla, ma fidati ci sono già passata quando ero nella vecchia azienda fino alla gravidanza ho avuto una crescita lavorativa importante, comunicata la gravidanza mi è stato ironicamente detto “ti conserviamo la scrivania” dalla nascita e i successi 5 anni della mia bimba nonostante faticassi il doppio non ho più visto un euro. Insomma era palese che questa aveva influito sulla mia crescita professionale.
Ma ad un certo punto li ho mandati a quel paese e adesso sono qui da 4 anni.
E mi è arrivata questa nuova occasione.
Greta ha 8 anni, il motivo per il quale non ne ho fatto un altro era perché lei era asmatica e il pronto soccorso era la nostra seconda casa e poi per il lavoro.
Ma con il senno di poi mi dico che avrei potuto avere più coraggio.
Nena fatti rinnovare il contratto, con un bimbo i soldi non sono mai troppi, io ero sconvolta dalla mole di pannolini che utilizzano i primi mesi 😅.
Clara
PartecipanteLollina dai hai ovulato, capisco come ci si sente affaticate ma ora sii positiva😊🤞
Gina io sono dell’idea che non bisogna perderli i treni, se noi donne rinunciamo “a priori” di fare il lavoro che ci piace perché abbiamo in testa di formare una famiglia, siamo noi stesse a penalizzarci, invece è la nostra società che deve cambiare e noi ne dobbiamo essere il motore. Io non ho voluto rinunciare mai a nulla, ho lavorato all’estero varie volte e ho cambiato tante società, e mai ho messo in dubbio di mettere da parte la mia indipendenza e la mia carriera. Ciò non toglie che se rimanessi incinta mi dovrei riadattare ma non metterei mai da parte il lavoro. Nel mio campo non conosco nessuna che già ha famiglia, siamo tutti molto giovani, infatti tra noi donne ci siamo sempre chieste come si potrebbe conciliare, però ti dico che a febbraio andai a comunicare al mio capo che ero incinta per spiegargli che avrei un po’ allentato e che avevo bisogno di essere meno pressata. Lavorando con partita Iva anche se in ufficio mi aspettavo una riduzione di ore e di “stipendio”… Invece loro mi hanno risposto immediatamente con una proposta di contratto così da fare la maternità tranquilla tranquilla… Ecco questo per dirti che quando ti apprezzano sei un valore per loro, con o senza figli! Io sono molto agguerrita in questo e voglio diventare mamma senza rinunciare a quello per cui ho studiato e ho fatto tanti sacrifici! Forza Gina non mettere nulla da parte!!!
☁️🌈 Knockin’ on Heaven’s Door...Sono mamma di Z (1 anni e 7 mesi circa)Sabry85
PartecipanteBuongiorno ragazze!
Mi sono un pò assentata nelle ultime settimane… spero che settembre sia iniziato con tanti positivi! :heart:
Io sono al 7 po e ieri ho fatto controllo dalla gine che ha confermato ovulazione a destra e ha visto corpo luteo di 21 mm, mi ha prescritto gli esami ormonali, i tamponi e la isterosalpingografia.
A mio marito ha prescritto spermiogramma + spermiocoltura e in seguito visita andrologica.
Dopo aver avuto i risultati dello spermiogramma ci ha detto di assumere entrambi l’integratore Genante per 3 mesi.
<p style=”text-align: left;”>Ora aspetto che la mia dottoressa mi prepari le ricette e in settimana prenoto tutto</p>Sono mamma di M.💙 (8 anni) D.💜 (3 anni)Anonimo
InattivoGina ti capisco in questo periodo un po’ così.. io ho una situazione simile alla tua.. a fine settembre mi scade il contratto però mi hanno detto che me lo rinnovano (non so ancora se indeterminato o ancora determinato) però io non so se voglio rimanere perché come lavoro mi piace ma non mi trovo proprio bene come posto! Quindi non so neanche io se dire di no e cercare altro o se rimanere qui.. il problema come dici tu è che se rimango incinta è brutto se hai appena iniziato un nuovo lavoro! Quindi sono un po’ così anch’io :wacko: :wacko:
Baby
PartecipanteGrazie Lollina! Menomale per il tsh, l’ho scoperto qua che può influire sulla ricerca, non ne avevo idea😅 per il lavoro, hai ragione! Mi affiderò al destino, in fondo potrebbe volerci ancora molto per rimanere incinta, oppure può anche essere che come inizio vedo il test positivo.. 😅
Beatrice benvenuta, non le aspettiamo per lo stesso giorno e più o meno abbiamo gli stessi sintomi, staremo a vedere.. Io per me non mi illudo perché da quando cerco, il mio corpo si sta divertendo a prendermi in giro😅
Beatrice90
PartecipanteGrazie mille 🙂 speriamo bene !
Sono una cicognina alla ricerca da 4 anni, 8 mesi, 14 giorni.Crostata89
PartecipanteGrazie delle dritte ragazze!
Gina stai affrontando scelte di vita davvero impegnative, io dalla mia ho scelto di dare priorità alla famiglia, nel senso che ho sempre desiderato avere due figli vicini di età, ho avuto la stessa esperienza e per me è stata ed è tutt’ora meravigliosa, per cui questo per me viene prima di tutto! Nel mio caso però (ho contratti a tempo determinato per ora, per cui se resto incinta sarò a casa) significherebbe stringere un po’ i denti dal punto di vista economico, mentre per te si tratta di carriera…secondo me si ti guarderanno male, ma poi ne arriverà un’altra di questione di cui spettegolare e si passerà oltre!
Sono mamma di M (6 anni) G (2 anni e 4 mesi circa)Lollina80
PartecipanteCiao Beatrice i sintomi sono buoni! Ma in ogni caso, piedi per terra,perché delle volte è capitato a tante di noi di avere sintomi “strani” ma poi il ciclo è arrivato ed era sindrome premestruale…. cmq incrocio per te!!
Ery il valore del tsh è ottimo!
Mamma di C. di 6 anni ❤....poi 2 biochimiche nel 2018 e 2019 due aborti spontanei nel 2019 e 2020 💔Lollina80
PartecipanteEry, Gina…io direi che se sono due lavori belli,che vi piacciono, non dovete rinunciare! Sicuramente vi farebbe benissimo lavorare,fare qualcosa di gratificante, staccare con la testa! Per me il lavoro è una valvola di sfogo, mi piace e ci vado serena… poi se arriva la gravidanza, avete il diritto alla maternità! È un nostro diritto,nn fatevi scoraggiare….
Poi potete diciamo gestirvi in modo di prendere meno mesi possibile! Io direi di non rinunciare a nulla!! E di nn far passare i treni!
Mamma di C. di 6 anni ❤....poi 2 biochimiche nel 2018 e 2019 due aborti spontanei nel 2019 e 2020 💔Beatrice90
PartecipanteSalve a tutte sono nuova !
Non le aspetto per il 15 settembre. Da subito dopo l’0vulazione sono comparsi alcuni sintomi ( dolore al senso e dolore lombare come in fase pre ) .
adesso ho dei doloretti / fitte all ovaio , il seno sempre dolorante ma poco meno , mal di testa che va e viene e stanchezza a tratti. Posso sperare ?Sono una cicognina alla ricerca da 4 anni, 8 mesi, 14 giorni.Lollina80
PartecipanteCiao Gina!! In bocca al lupo per tutto allora!!
Ti capisco…nemmeno io dovevo aspettare troppo per riprovarci. Mia figlia ha quasi 6 anni… ma tra il2018 2019 ho avuto 3 biochimiche…
Greta quanti anni ha?
Non sentirti in colpa se nn hai provato prima, da me ad esempio era impossibile x me pensare ad un secondo figlio…la mia fino a 3 anni e mezzo non ha mai dormito, faceva 20min durante il gg e tutti pisolini brevi di notte.io ero uno zombie… non dormendo non stavo bene, ero ingrassata e ho avuto un grande calo del desiderio…. forse troppa stanchezza…per questo ti dico che se non l’hai cercato subito un motivo ce l’hai sicuramente! E poi ti sarai dedicata al meglio alla tua bimba…. anche io ho rimpianto ma è andata così,nn facciamocene una colpa …
Un abbraccio forte
Mamma di C. di 6 anni ❤....poi 2 biochimiche nel 2018 e 2019 due aborti spontanei nel 2019 e 2020 💔Baby
PartecipanteBuongiorno ragazze, tra una settimana è il mio giorno x, vediamo che succede, ma non ho grandi aspettative.. :wacko:
Gina come ti capisco, ho la tua stessa situazione ed onestamente sono in confusione, non posso rimandare la ricerca, ma allo stesso tempo dovrei iniziare un nuovo lavoro, sono in crisi anche io!
Ragazze ho visto che spesso parlate di tsh così mi sono ricordata che quando avevo fatto l’ecografia per altri motivi avevo anche fatto gli esami tiroidei e c’era anche questo valore, parliamo della stessa cosa? Comunque il valore è 0.69, potrebbe andar bene per la ricerca della gravidanza?
Lollina80
PartecipanteRagazze, come dite voi,mi trovate d’accordo sul fatto dei compitini obbligati!! A volte è capitato, ma nn è stato bello effettivamente!!!
Vi volevo chiedere un parere… sui compitini appunto
Dovrei aver ovulato il 5 settembre (dal grafico della tb) ho avuto compitini 2 giorni prima e il giorno dopo…che dite? Sono buoni?
Purtroppo il giorno dell’ovulazione non abbiamo trovato un attimo per noi…
Mamma di C. di 6 anni ❤....poi 2 biochimiche nel 2018 e 2019 due aborti spontanei nel 2019 e 2020 💔Mary
PartecipanteBuongiorno a tutte… Tara brava contrattacca 😀 poi facci sapere i risultati dei valori ormonali.
Morgana ti capisco anche io a volte ho preferito non fare i compitini perchè mi sembrava un obbligo, secondo me conta molto anche la parte psicologica, se ci si sforza alla fine non va bene comunque.
Chicca caspita, mi dispiace speriamo ti rimetti presto in forze.
Sono una cicognina alla ricerca da 4 anni, 10 mesi, 25 giorni.