Un pò di chiarezza sulle probabilità di aborto-quando non c'è da allarmarsi!

Rispondi a: Un pò di chiarezza sulle probabilità di aborto-quando non c'è da allarmarsi!


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 1 al 25(di 37 totali)
  • #1239807 Rispondi
    Marika
    Partecipante

    Ciao io ho avuto una buona ecografia a 8+3 era tutto perfetto e anche il battito dopo due settimana a 10+5 il battito non c’era più. Ho avuto un aborto interno a 8+6. È tutto molto soggettivo ogni gravidanza è a se… io adesso stò affrontando quel periodo buio. Mi è successo da pochi giorni e ho tanta paura di non riuscire più… aiuto sono molto triste.

    #1175424 Rispondi
    Miki
    Partecipante

    Ciao ho 27 anni

    Sono rimasta incinta alla peima ecografia fatta alla 7 settimana il gine mi disse m era tt a posto il battito cardiaco era presente e il fero eea cresciuto nella norma.

    Martedi faccio il secondo controllo ero alla 11 settimana…bhe pultroppo nn cera piu battito il feto nn si sa per quale motivo nn è riusciuto a crescere..

    Ki sa spiegarmi come è possibile fato k si dice k se alla prima ecografia se è tt a posto allora la gravidanza andrà a buon fine perke nn e cosi pultroppo..

    I primi 3 mesi sono sempre un rischio dalla prima a lultima settimana

    #1163301 Rispondi
    Molly
    Partecipante

    Ciao, ho scritto anche in pubblico…. Vedo solo ora l’articolo…. La ragazza non si è resa conto, ma l’articolo che ha scritto è tremendo per la maggior parte delle donne che leggono perché chi va in cerca di conforto su queste chat difficilmente è una venticinquenne Supersana ecc…. Discrimina noi che leggiamo e siamo più vecchie e magari con problematiche, per cui è come dire “tranquille ragazze, a noi giovani e sane non succede quello che invece capita a quelle vecchie difettose con problemi”…. È stata leggera nello scrivere questo articolo. Io ti faccio il mio esempio…. Le mie colleghe giovani da incinte non hanno MAI letto un forum. Io ho 41 anni e ho fatto tre fecondazione e nel mio smarrimento mi sono purtroppo imbattuta in questo articolo nella speranza, Vana, di trovare forza angosciandomi invece sempre più. Purtroppo dopo più di vent’anni di desiderio di maternità e relazioni che mi hanno devastata  ho trovato solo da cinque il compagno della vita e abbiamo scoperto che i nostri “materiali” sono ottimali ma io ho le tube chiuse e sono ormai datata. Questo te lo dico perché molte pensano “ti potevi svegliare prima”…. Che tu ci creda o no a vent’anni già chiedevo al mio compagno di cercare un figlio. Purtroppo la vita, anche in altre cose, può essere più crudele per alcune, per cui non facciamo caso alle donne perfette che si ergono a portavoce di tutte. Non è così. Quelle fortunate non sono quasi il 100% come credono quelle, e forse non dovrebbero scrivere se non hanno tutte queste esperienze di vita e non conoscono nulla dato che la maggior parte delle donne incontra difficoltà. Scusa la pappardella. Ma ho apprezzato il tuo commento e volevo fartelo sapere. Spero che nel frattempo tu abbia realizzato i tuoi propositi, di cuore

    #1163296 Rispondi
    Molly
    Partecipante

    Non allarmistici per una superwoman di 25 anni senza il minimo problema

    #1163294 Rispondi
    Molly
    Partecipante

    Ah ok quindi io che ho 41 anni e ho fatto ieri la fecondazione assistita e mi avevano tranquillizzato con una ottima prognosi adesso sono terrorizzata, grazie! In questo articolo c’è una tendenza ad emarginare tutte le donne con un minimo di diversità dalla normalità precisa e perfetta. Forse non ci hai fatto caso ma a meno che non si è venticinquenne Supersane e superperformanti ti fa sentire inadeguata e preoccupata

    #1159204 Rispondi
    Giordana
    Partecipante

    Grazie!

    #726402 Rispondi
    Rita
    Partecipante
    • Ho quaranta anni appena compiuti.Ho superato da poco l’amara delusione del primo aborto spontaneo.
    • Con procreazione assistita sono giunta alla mia seconda gravidanza.
    • Pare che alla settima settimana tutto proceda bene.
    • Ho provato la sublime sensazione dell’ascolto del battito del cuore della creatura.
    • Sin d’all’inizio della gravidanza  ho preso cortisone deltacortene da 5mg.
    • Gradirei  un consiglio in merito alla opportunita’ di continuare a prenderlo o comunque sino a quando occorre prenderlo
    • Ci sarò’ grata se mi aiutate in questo mio dilemma
    • <li style=”text-align: left;”>Grazie

    #699549 Rispondi
    Lily
    Membro

    Il 5 settembre secondo Eco l’embrione non si vede 7 settimane può essere che alla 7 sett non si vede ancora l’embrione ?? :unsure:

    #697691 Rispondi
    Tamara
    Partecipante

    Allora sono sfortunata io che ho avuto 2 aborti di seguito, e come me purtroppo molte altre.. ma sono in cerca ancora e non mollo nonostante i miei 40 anni! 😉

    #697610 Rispondi
    Beasilla
    Membro

    Post molto interessante! Complimenti! :good:

    #697604 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Bravissima, fai bene a diffondere dati reali e non allarmistici! Basta sfruttare l’ansia delle mamme in attesa  :heart:

    #390919 Rispondi
    sonjy88
    Partecipante

    Leggo ora questo post un po’ datato… sono super in ansia.. martedì ho l’eco x tn ed è dall’8° settimana che non lo vedo… mi faccio mille paranoie.. ma questo 3% un po’ mi rassicura… speriamo in bene!

    #387873 Rispondi
    Tigretta
    Partecipante

    Sarebbe bello scoprire la statistica quanta probabilità c’è di avere due aborti spontanei di seguito. Perché siamo soprattutto noi chi ha avuto un as prima chi vive nell’ansia la seconda gravidanza.

    #387845 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    [quote quote=262716]Si dice che il 25% delle gravidanze diagnosticate esiti in un aborto entro le prime 12 settimane! Io sono una statistica e lavoro tutti i giorni con le probabilità e quando ho letto questo dato ammetto di essermi allarmata!Poi ci ho pensato bene: il 25% è davvero tanto, vuol dire che ogni 4 gravidanze 1 finisce male!…tranquille ragazze, non è proprio così! quel 25% è un dato aggregato, comprende al suo interno tutti i casi rilevati e ovviamente ogni caso a delle caratteristiche a sè! per…

    ti adoro, mi hai cambiato l’umore infatti mi pareva troppo!!!

    #382961 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Grazie @Laikate !
    Non vedo l’ora di fare la seconda eco così dopo il tuo post sarò ancora più tranquilla!
    Che bella la solidarietà femminile!
    :bye: Grazie mille ancora!!

    #377012 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Scusate quindi un eco fatta alla settimana settimana conta poco? Io ho prima eco alla 6+3 anche con le altre due gravidanze l’ho fatta a quest’epoca  e già si vedeva embrione…. ma ero più giovane, ora ho 36 anni e ovviamente il rischio aborto é più alto.  Sarà la terza ma sono più in ansia delle altre due.

    #376384 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Complimentissimi per il topic! ce ne fossero in giro sul web … ho sempre solo letto informazioni che incutevano terrore !

    grazie per averlo condiviso con noi!!!

    #356867 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ho visto solo adesso queto post e mi ha un po’ tranquillizzato. Grazie laikate!!!

    Sono all’inizio della seconda gravidanza dopo un as ad ottobre alla settima/ottava settimana. Adesso sono nella quinta e sono un po’ in ansia.

    Ma la probabilità di avere un secondo aborto qual’è? Qualcuna di voi lo sa? Ad agosto compirò 35 anni (magari l’età è importante)

    #335235 Rispondi

    Laikate  :heart:

    Grazie mille per le informazioni dettagliate

    Sono mamma di Matteo (8 anni)
    #294509 Rispondi

    @cristina8bre80 è davvero un bellissimo post….

    Sono mamma di Alessia (8 anni)
    #294409 Rispondi
    cristina8bre80
    Partecipante

    ciao ragazze, per gratitudine sto lasciando questo messaggio in tutti i forum che mi sono stati d’aiuto durante la risoluzione del mio “piccolo” distacco di 6 cm alla 12esima settimana… desidero lasciare la mia esperienza perché leggere delle vostre finite bene mi ha dato tanto, ma tanto coraggio. anche quando ero ossessionata dalla possibilità che di punto in bianco il battito fetale potesse scomparire!

    ho 35 anni, sono alla 38esima settimana della mia prima gravidanza (cercata faticosamente dal 2011, ma questo è un altro topic 😉 ) e a giugno 2015, a 12 settimane, mi sono dovuta mettere a letto per questo benedetto distacco amniocoriale. sono stata al pronto soccorso due volte, la prima avevo solo delle perdite marroni, la seconda, il 19 giugno (ero già a letto), ho perso sangue per tutto il pomeriggio (ho cambiato tanti di quegli assorbenti che nemmeno il primo giorno di ciclo… ). sono andata al ps convinta che mi avrebbero decretato il decesso del feto, invece il battito era ancora lì, c’era “solo” uno strappo di 6 cm, praticamente il bambino era agganciato solo per metà. la mia ginecologa non mi ha dato garanzie ma mi ha suggerito di essere fiduciosa. in sostanza: nelle prime due settimane di posizione orizzontale il distacco si è rimarginato già di tre centimetri, e piano piano, dopo 45 punture di progesterone (mi raccomando, riscaldate bene la fialetta e andate di borsa dell’acqua calda prima e dopo la puntura) si è andati verso la risoluzione. il 3 agosto ho avuto il permesso di recuperare. molto lentamente, una normalità che ci ho messo un mesetto a riconquistare: all’inizio ero molto debole, i muscoli si erano così inflacciditi che non sentivo nemmeno più le punture 🙂

    volevo quindi dirvi che è stato fondamentale avere mio marito e le nostre due famiglie accanto: tutti insieme abbiamo salvato baracca e burattini, perché mi hanno permesso di non muovere un dito nemmeno per raccogliere un fazzoletto. di tutta questa esperienza sono state veramente brutte solo le prime due settimane, quando non sapevamo se i nostri (loro) sacrifici stavano davvero servendo a qualcosa: da quando abbiamo visto che il distacco si stava rimarginando è andata meglio – e badate bene, alla fine la dottoressa ha ammesso che si aspettava di non vederci tornare, e che porta il mio caso come esempio positivo alle sue pazienti. ho passato l’estate davanti al deumidificatore e ho letto moltissimo: ho preso, insomma, tutto il buono che potevo prendere, non lavandomi anche per dieci giorni (non sudando e vivendo in una campana di vetro me lo sono potuta permettere) e chiedendo a mio marito pure di asciugarmi i capelli.

    l’unico strascico che mi è rimasto di questa estate è stata una prudente scaramanzia, che mi ha spinto a dare la notizia a pochissime persone pure in gravidanza avanzata; diciamo che solo verso i sette mesi ho cominciato a smettere di avere paura, e adesso sono molto fiduciosa e attendo il momento del parto come una liberazione. in queste settimane c’è il boom mediatico intorno alle morti di parto, ma già dalla fine del quarto mese il nostro valerio è molto attivo e questo è stato fondamentale per rassicurarmi e far passare il tempo più velocemente. e poi, con tutta quella paura iniziale, mi sembra di avere “già dato”, di essermi già giocata la mia percentuale di imprevedibilità 😉

    coraggio, quindi, abbiate coraggio, ci sono tante storie che finiscono bene e se la mia è tra queste è anche grazie a forum come questo. tanti incrocini per tutte 😉

    #265678 Rispondi
    dadda85
    Partecipante

    Figurati miamiao..stai tranquilla andrà tutto benissimo..facci sapere come va!!!🙋

    Sono mamma di Mattia (8 anni)
    #265673 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Grazie per le risposte ragazze!!! Mi avete tranquillizzata!!! Domani ho gli esami del sangue…!!! Buona serata a tutte  :heart:

    #265233 Rispondi
    dadda85
    Partecipante

    Ciao miamiao84..di solito nn si fa sentire il battito prima della dodicesima settimana perché molti sostengono che possa nuocere al bambino..ma dipende dalla scuola di pensiero del ginecologo..io per sicurezza ho chiesto di nn sentirlo in accordo con la mia gine..per ora mi accontento di vederlo,se tutto va bene lo sentirò il 10 novembre…anche per me è il primo..pian pianino impareremo…

    Sono mamma di Mattia (8 anni)
    #265232 Rispondi
    Giusy104
    Partecipante

    Il battito cardiaco si sente con l eco doppler dopo la 9/10 settimana, prima non va bene per il piccolo. Stai tranquilla , basta vederle le pulsazioni. Quel minuscolo puntino che batte……è la prima emozione

    Christian amore mio
    Sono mamma di Christian (9 anni)
Vedi 25 messaggi-dal 1 al 25(di 37 totali)